PDA

View Full Version : [OT] e ora son azzi amari.......


Rez
25-04-2003, 02:19
Multe severe per chi compra cd o file pirata
Dal 29 aprile via alle nuove norme sul copyright: 154 euro di sanzione a chi compra cd o dvd contraffatti o scarica da reti p2p
MILANO - Attenti al file scaricato dalla rete. O al cd pirata comprato dal venditore ambulante. Quello che fino a ieri era un gesto abituale può ora costare caro. Il recepimento di una direttiva europea dispone multe severe per chi collabora in ogni modo alla violazione della tutela del copyright.
Norme che si applicano ora anche al web. Così ad esempio, pubblicare su un proprio sito documenti, musiche, video, foto protetti da copyright senza pagare i relativi diritti d'autore può costare carissimo.
MULTE SEVERE - Un decreto legislativo (il numero 68 del 9 aprile 2003) che recepisce la direttiva europea 2001/29 che entrerà in vigore il prossimo 29 aprile stabilisce infatti la sanzione di 154 euro di multa per chi acquista cd o dvd pirata. La multa per i recidivi può arrivare fino a 1032 euro. Per il venditore, oltre alla sanzione penale fino a tre anni di carcere, scatta la sanzione amministrativa di 103 Euro per ogni copia illegale posseduta.
Sanzioni che andranno a coprire i costi di campagne informative promosse per sensibilizzare il pubblico sui rischi della pirateria. La direttiva stabilisce anche il diritto di farsi una copia, ma solo per uso esclusivamente personale.
Diventa reato pertanto distribuire brani musicali protetti da copyright via internet tramite i software P2P e il file sharing tipo lo scomparso Napster o l'ancora attivo Kazaa. Inoltre, sempre in linea con le norme europee, chi abusivamente rimuoverà le misure di protezione di cd o dvd rischierà il carcere.

AUMENTI - Le nuove norme sul diritto d'autore prevedono anche aumenti per i supporti vergini che verranno corrisposti dai produttori di nastri e cd vergini alla Siae, che provvederà a sua volta a girarla agli autori.
In Italia il fenomeno della pirateria musicale rappresenta il 25% del mercato con gravi danni per gli artisti, autori, produttori, senza contare i danni derivanti dall'evasione fiscale e dal lavoro nero conesso alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti contraffatti.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/04_Aprile/24/copyright.shtml

Wolfsbane
25-04-2003, 02:56
sapevo già di sta cosa..e + dettagliatamente l'aumento:

i sovrapprezzi che verranno applicati
dal 29-04-2003 ai supporti vergini, che sono stati così determinati:

a) supporti audio analogici, 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e
CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato
proporzionalmente per i supporti di durata superiore
c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di
fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d) Memorie digitali dedicate audio, fisse e trasferibili, quali flash
memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte
e) Supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di
registrazione;
f) Supporti video digitali dedicati, quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW
video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con capacità di
registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per
i supporti di durata superiore;
g) Supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e
videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 GB. Il
compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
h) Apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o
digitale audio o video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al
rivenditore.

Questi compensi sono applicati alla fonte, vanno ad accrescere il valore
del prodotto e quindi, per l'utente, sono quindi da intendersi al netto di
IVA. Vanno quindi, ai fini dei maggiori costi per l'utente, maggiorati di
un ulteriore 20%.


Beh che dire... :cry: :cry: :muro: :muro:

yamaz
25-04-2003, 03:12
Che dire...io compro un cd musicale di "Tizio" alla modica cifra di 20€ :rolleyes: e poi se voglio farmi la mia copia personale di sicurezza devo pagargli sopra altri soldi ancora (0,29€)....come se i 20€ dell'originale non bastassero :rolleyes: :rolleyes:

per non parlare del fatto che se io mi voglio masterizzare la mia raccolta di foto scattate da me medesimo con la mia fotocamera digitale (tanto per fare un esempio), la SIAE ci prende i soldi.......PERCHE'?

e come dimenticarsi che questa legge sembra casualmente ricordarsi solo dei diritti di chi produce qualcosa su supporti magnetici.....io un libro non posso fotocopiarlo o ricopiarlo direttamente a mano? L'autore di un libro non ha gli stessi diritti di un Alex Britti qualunque? Mi fermo sennò va a finire che mettono una tassa pure sulle fotocopie o magari sui fogli di carta :rolleyes:

fatto sta che per me questa "legge" è un metodo studiato astutissimamente a tavolino per infinocchiare gli utenti nel miglior modo possibile, altro che tutelare i diritti......che pagliacciata.


comunque come potete vedere da questo thread:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437056

di discussioni sull'argomento ce ne sono già pure troppe, quindi vi invito a proseguire altrove :)

Quincy_it
25-04-2003, 11:03
Piccolo appunto: devono ancora spiegarmi 'sta storia delle multe per chi scarica da p2p.. :rolleyes:

gamerapper
25-04-2003, 11:51
Ridendo e scherzando, pian pianino l'Unione Europea sta facendo più male che bene.. soprattutto alla libertà individuale.. :(

Nooooo.. scherzavo.. :)

E dai ragazzi, devono pur poter campare i cantanti e i produttori e tutta la razza loro, no? Altrimenti come se la mantengono la Ferrari?
Suvvia, spetta a noi, popolo suddito, mantenere i nostri grandi e supremi artisti (..anche se forse Cristina D'avena cantava meglio di loro!).

(..scherzavo ancora!)

..a quando la tassa sull'aria che si respira? Non vediamo l'ora di pagarla!

:confused:

TheyCallMeMr.X.
25-04-2003, 12:21
yamaz i diritti sui libri ci sono ,se tu devi fotocopiare piu di una certa percentuale di un libro in teoria devi chiedere il permesso o ti devi comprare il libro :rolleyes:

Toki84
25-04-2003, 12:41
Originally posted by "yamaz"

Che dire...io compro un cd musicale di "Tizio" alla modica cifra di 20€ :rolleyes: e poi se voglio farmi la mia copia personale di sicurezza devo pagargli sopra altri soldi ancora (0,29€)....come se i 20€ dell'originale non bastassero :rolleyes: :rolleyes:

per non parlare del fatto che se io mi voglio masterizzare la mia raccolta di foto scattate da me medesimo con la mia fotocamera digitale (tanto per fare un esempio), la SIAE ci prende i soldi.......PERCHE'?

e come dimenticarsi che questa legge sembra casualmente ricordarsi solo dei diritti di chi produce qualcosa su supporti magnetici.....io un libro non posso fotocopiarlo o ricopiarlo direttamente a mano? L'autore di un libro non ha gli stessi diritti di un Alex Britti qualunque? Mi fermo sennò va a finire che mettono una tassa pure sulle fotocopie o magari sui fogli di carta :rolleyes:

fatto sta che per me questa "legge" è un metodo studiato astutissimamente a tavolino per infinocchiare gli utenti nel miglior modo possibile, altro che tutelare i diritti......che pagliacciata.


comunque come potete vedere da questo thread:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437056

di discussioni sull'argomento ce ne sono già pure troppe, quindi vi invito a proseguire altrove :)

Nn vorrei dire una cagata, ma mi sembra che esista già una legge sulle fotocopie...
Una volta la mia prof. nn volle mandarmi a fare delle fotocopie di un libro, in quanto nn voleva essere responsabile di 'reato' e mi disse di andarle a fare l'ora successiva... :cry:
Ciao.

Manp
25-04-2003, 13:42
la cosa divertente è che se ad esempio mi compro un cd vuoto per metterci dentro le foto della vacanza al mare devo pagare i diritti d'autore! su cosa!?!?!?!? :mad: su una cosa che non ho! :mad:

e poi che diritto hanno di darmi una multa se mi mastero un cd con le canzoni scaricate da internet se al momento di comprarmi un cd vergine parte dei soldi che ho speso vanno alla siae per dei fantomatici diritti d'autore su contenuti che in realtà non mi hanno dato?

cose da pazzi...

TheyCallMeMr.X.
25-04-2003, 14:02
scusate l ignoranza ma è gia in vigore stà cosa???

Wolfsbane
25-04-2003, 14:12
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."

scusate l ignoranza ma è gia in vigore stà cosa???
leggi bene ;) 29 aprile 2003 :cry:

Toki84
25-04-2003, 14:15
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."

scusate l ignoranza ma è gia in vigore stà cosa???

Mi sembra di aver letto il 29 aprile... :cry:
Speriamo che la posticipino in qlc modo!!!!
Ciao.

Clooney
25-04-2003, 17:45
Ma cosa aspettano a tassare la nostra testa! Forse non si sono accorti che dentro il cervello esite un'area dedicata all'imagazzinamento delle informazioni (memoria) che potrebbe contenere materiale protetto da copyright! :eek: Se io sento una canzone alla radio e, ricordandola, la canticchio, altri potrebbero ascoltarla senza averne diritto. E' quindi giusto che la SIAE mi faccia pagare per ogni grammo di cervello che possiedo...

Che vergogna essere italiano.... :cry:

Gigi 256
25-04-2003, 18:25
ma scusate se io scarico mp3 da kazaa come fanno a beccarmi e farmi la multa?? :confused:

stesso discorso vale per chi compra dagli ambulanti...guardatevi intorno se nn ci sono sbirri comprate :D

biancoros
25-04-2003, 18:29
mah, di masterizzato non compro niente, e winmx e roba simile non la uso.

uso solo mirc per scaricare i cartoni animati, ma credo sia improbabile che mi becchino.....

certo, 0.29€ in più a cd sono una bella rottura......

Manp
25-04-2003, 20:47
Originally posted by "Clooney"

E' quindi giusto che la SIAE mi faccia pagare per ogni grammo di cervello che possiedo...

per fortuna non ho minimamente questo genere di problemi :D

zemo2
26-04-2003, 01:29
Dal 29 di aprile la pirateria e' legale, punto :D .
Sarei veramente stronzo a pagare la sovratassa sui cd senza poi masterizzarmi i giochi e le canzoni.
Se io compro un cd originale pago i diritti siae :muro: , se compro un cd vergine con diritti siae allora vuol dire che sono libero di metterci quel cavolo che voglio :p .
Li voglio proprio vedere risalire tramite un programma p2p ai file che ho scaricato, file che nel frattempo posso cancellare dal mio hd.
Ma che vadano a dare la caccia hai delinquenti sti fannulloni di politici con dipendenti assunti in nero al seguito(e questo si che e' illegale)
Ps:se ne vadano a fan culo i politici, non i loro portaborse specifichiamo

Clooney
26-04-2003, 20:18
Originally posted by "zemo2"

Dal 29 di aprile la pirateria e' legale, punto :D .
Sarei veramente stronzo a pagare la sovratassa sui cd senza poi masterizzarmi i giochi e le canzoni.
Se io compro un cd originale pago i diritti siae :muro: , se compro un cd vergine con diritti siae allora vuol dire che sono libero di metterci quel cavolo che voglio :p .
Li voglio proprio vedere risalire tramite un programma p2p ai file che ho scaricato, file che nel frattempo posso cancellare dal mio hd.
Ma che vadano a dare la caccia hai delinquenti sti fannulloni di politici con dipendenti assunti in nero al seguito(e questo si che e' illegale)
Ps:se ne vadano a fan culo i politici, non i loro portaborse specifichiamo

Approvo e condivido. :o

jmazzamj
27-04-2003, 22:54
Almeno qui da noi ti fanno firmare un foglio con il codice ISBN del libro,secondo cui lo fotocopi solo in parte....

Il prezzo di ogni singolo A4 è 0,03€.



Ciao ciao

ugluck
28-04-2003, 09:54
la cosa mi tange poco, visto dove lavoro i cd sono gratis :D
comunque a mio avviso la battaglia contro la pirateria è giusta, solo che i mezzi usati sono sbagliati

formaggino
28-04-2003, 15:27
mo li beccano i piratoni lameroni....

Hanamichi
28-04-2003, 15:36
oddio se vengono a casa mia che fanno mi portano via....

1500x159= ???? :eek: :eek: :D

Elysium
28-04-2003, 15:57
Originally posted by "formaggino"

mo li beccano i piratoni lameroni....

ok, forse riuscirannno a sgamare qualche piratone lamerozzo, ma come al solito, ci finiscono in mezzo anche le persone oneste e che magari usano il computer i cd/dvd ed i masterizzatori per scopi assolutamente non inerenti al multimedia.
Perche' la SIAE deve tutelare gli artisti dandogli i soldi racimolati dal disco rigido nuovo comprato per la ditta che sviluppa software e basta.
Forse la ditta in questione prende dei soldi per ogni CD che vende un artista tutelato? Mi pare proprio di no....grande invenzione questa SIAE... :rolleyes: :(

Vabbe'...intanto firmate la petizione ....

evildj
28-04-2003, 19:44
Originally posted by "Elysium"



ok, forse riuscirannno a sgamare qualche piratone lamerozzo, ma come al solito, ci finiscono in mezzo anche le persone oneste e che magari usano il computer i cd/dvd ed i masterizzatori per scopi assolutamente non inerenti al multimedia.
Perche' la SIAE deve tutelare gli artisti dandogli i soldi racimolati dal disco rigido nuovo comprato per la ditta che sviluppa software e basta.
Forse la ditta in questione prende dei soldi per ogni CD che vende un artista tutelato? Mi pare proprio di no....grande invenzione questa SIAE... :rolleyes: :(

Vabbe'...intanto firmate la petizione ....

giustissimo! ;)

tutti a firmare la petizione :)

nightmare82
29-04-2003, 20:32
dai ragazzi....per piacere su, vediamo di ragionare con la testa....e se foste voi gli artisti a cui vengono negati milioni di € perkè le vostre canzoni circolano sulla rete ne sareste felici???...questa cosa delle tasse aggiunte è stata di fatto quasi obbliagata!....almeno nn andate in giro a dire "che ladri!!", perkè qua i ladri sono quelli che scricano gratis la musica da internet ( o film etccc)......e che chezz!byez

Elysium
29-04-2003, 20:52
Nightmare...insisto,la tassa serve per coprire i deficit generati dalla pirateria...e questo va piu' che bene...ma se una persona non ha niente di piratato (sembra strano ma esistono anche loro)? O come da me prima accennato perche' una ditta (e' solo un esempio) che produce software (e che quindi non ha nessun altro motivo reale di avere dischi rigidi e masterizzatori se non la memorizzazione dei SUOI dati) deve pagare una tassa all'artista? Che cacchio centra "tizio musicista/cantante" con l'ultima versione di "supermega gestionale v2.4"? :)
Mi sembra che la tassa sia semplicemente un processo alle intenzioni... :rolleyes:

paoros1
30-04-2003, 13:36
A mio parere è un illecito statale, e come al solito al posto di punire i trasgressori ci si rimette tutti. A che "causale" devo versare soldi a Alex Bri.. la cui musica non mi piace e non la scaricherei, non l'acquisterei nè legale nè illegale.
Speriamo la questione sia sentitata da molti e che per tanto si possano attuare le legali forme abbrogative.
Ciauz.

nightmare82
30-04-2003, 14:59
x PAOROS1:
a che causale????ma scusa, a me ( nn riferito a me me:) ) nn importa se nn scarichi alex britti.....tu nn paghi i diritti direttamente ad alex britti!...tu paghi una somma che verrà poi "divisa"....scusa, ora nn venirmi a dire che nn hai mai scaricato un mp3 dalla rete!!??....tutti lo fanno, e tutti hanno il DOVERE di pagare questa tassa!!....certo, ha ragione elysium quando dice della povera azienda che nn usa i cd per gli mp3....però d'altra parte come si potrebbe fare????......riuscite ad immaginare quanti soldi "perdono" gli artisti per via della pirateria??? ( ho messo tra virgolette perdono perkè con quello che costa un CD nn perdono un bel niente, anzi:) ).......io sono pienamente d'accordo con questa cosa....certo, forse è eccessiva l'entità degli aumenti, ma il principio è giusto.....byez

Mago Gabriel
30-04-2003, 15:08
Vorra' dire che da oggi scarichero'/masterizzero'/copiero' con ancora piu' gusto...e poi mi ricordo uno che diceva questa frase:

"MENO TASSE PER TUTTI" :pig:

Mago Gabriel
30-04-2003, 15:18
Originally posted by "nightmare82"

x PAOROS1:
a che causale????ma scusa, a me ( nn riferito a me me:) ) nn importa se nn scarichi alex britti.....tu nn paghi i diritti direttamente ad alex britti!...tu paghi una somma che verrà poi "divisa"....scusa, ora nn venirmi a dire che nn hai mai scaricato un mp3 dalla rete!!??....tutti lo fanno, e tutti hanno il DOVERE di pagare questa tassa!!....certo, ha ragione elysium quando dice della povera azienda che nn usa i cd per gli mp3....però d'altra parte come si potrebbe fare????......riuscite ad immaginare quanti soldi "perdono" gli artisti per via della pirateria??? ( ho messo tra virgolette perdono perkè con quello che costa un CD nn perdono un bel niente, anzi:) ).......io sono pienamente d'accordo con questa cosa....certo, forse è eccessiva l'entità degli aumenti, ma il principio è giusto.....byez

Certi "artisti" e certi "discografici" per la merda che ci vogliono propinare dovrebbero morire di fame. :mad:

I veri artisti vendono comunque e anche se guadagnano meno scampano lo stesso il fatto è che nel mondo della musica c'è gente che fin ora ha guadagnato un mucchio di quattrini senza fare un cazzo e la cosa gli rode.


Sarei d'accordo al limite su una tassa sui supporti vergini ma allo stesso tempo si dovrebbero pagare i CD musicali 12 euro al massimo e i giochi non 70 Euro ecc....allora si che ci si viene in contro...e poi se vuoi che la gente faccia qualcosa non la devi costringere ma la devi convincere ed educare.

Er_Laziale
30-04-2003, 15:24
A proposito di SIAE, artisti ed editori andatevi a leggere la trascrizione di una vecchia puntata di Report:

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

Secondo voi che ci si può aspettare da gente che non ha pietà nemmeno per chi ha bisogno della beneficienza? :muro:

210corso
30-04-2003, 16:57
Originally posted by "Er_Laziale"

A proposito di SIAE, artisti ed editori andatevi a leggere la trascrizione di una vecchia puntata di Report:

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

Secondo voi che ci si può aspettare da gente che non ha pietà nemmeno per chi ha bisogno della beneficienza? :muro:

E' una vergogna, uno schifo senza ritegno.....ogni altra parola sarebbe di troppo :mad: :mad:

Marci
30-04-2003, 19:18
scusate, ma se mi ricopio un libro a mano(cosa molto improbabile :D ) che cacchio mi possno dire? mettono una tassa sulle penne?
poi scusate, ma se su un CD ci metto le tabelle fatte con exel o le foto e per comprare un cd pago una tassa sui diritti d'autore, facendo 2+2 noto il fatto che dovrebbero darmi delle percentuali dato che in questo caso l'autore dei grafici e delle foto sono io avrei pieno diritto a ricevere soldi, no? :sofico: :rolleyes:

Ligos
30-04-2003, 19:50
Originally posted by "nightmare82"

x PAOROS1:
a che causale????ma scusa, a me ( nn riferito a me me:) ) nn importa se nn scarichi alex britti.....tu nn paghi i diritti direttamente ad alex britti!...tu paghi una somma che verrà poi "divisa"....scusa, ora nn venirmi a dire che nn hai mai scaricato un mp3 dalla rete!!??....tutti lo fanno, e tutti hanno il DOVERE di pagare questa tassa!!....certo, ha ragione elysium quando dice della povera azienda che nn usa i cd per gli mp3....però d'altra parte come si potrebbe fare????......riuscite ad immaginare quanti soldi "perdono" gli artisti per via della pirateria??? ( ho messo tra virgolette perdono perkè con quello che costa un CD nn perdono un bel niente, anzi:) ).......io sono pienamente d'accordo con questa cosa....certo, forse è eccessiva l'entità degli aumenti, ma il principio è giusto.....byez



provare ad abbassare i prezzi dei cd musicali visto che sono altissimi , invece di far pagare tasse ai cd vergini e aumentare pene e condanne, che dici, forse non sarebbe meglio? :rolleyes:
cmq adesso che hanno messo sta tassa scaricherò e masterizzerò ancora di più..........come dire, le leggi le fanno sempre per i più forti.....
Ti potrà se,brare strano, ma in giro c'è molta gente che non ha mai scaricato nemmeno un mp3 e adesso si trova a pagare pure una tassa aggiuntiva....

nightmare82
30-04-2003, 20:11
X LIGOS:
guarda, vorrei proprio fare una recensione.....QUANTA GENTE CON IL MASTERIZZATORE NON SI E' MAI FATTA UNA COMPLATION CON MP3 SCARICATI DALLA RETE??.....e sono convinto che ce ne siano davvero pochi.....credo che tra i privati si e no il 95% di quelli che ha un masterizzatore si è fatto la compilation....e il 70% di questi lo fanno regolarmente......senza contare quelli che hanno decine di giga di mp3.........byez

paoros1
30-04-2003, 20:54
Comunque si (se sono pochi come dite) penso di essere uno di quelli che non ha mai scaricato un Mp3 dalla rete anche perchè con un modem 56 K faccio prima ad invecchiare......prima di farmi una compilation decente.

paoros1
30-04-2003, 21:00
P.S.
Inoltre io facevo riferimento all'illecito che IMHO si fa punendo anche chi i supporti li usa per la registrazione di dati e visto che ormai i masterizzatori dvd home stanno prendendo piede perchè tassare dei supporti che possono servire per registrare sopra che ne so...la ruota della fortuna?
regolarmente registrata da programmi mediaset di palinsesto?
Ciauz.

Ligos
30-04-2003, 21:54
Originally posted by "nightmare82"

X LIGOS:
guarda, vorrei proprio fare una recensione.....QUANTA GENTE CON IL MASTERIZZATORE NON SI E' MAI FATTA UNA COMPLATION CON MP3 SCARICATI DALLA RETE??.....e sono convinto che ce ne siano davvero pochi.....credo che tra i privati si e no il 95% di quelli che ha un masterizzatore si è fatto la compilation....e il 70% di questi lo fanno regolarmente......senza contare quelli che hanno decine di giga di mp3.........byez

Hai già posto un filtro, e bello pesante pure, che è il masterizzatore. Quanta gente pernsi che abbia il masterizzatore a casa? Non credere che tutti quelli che hanno un pc a casa sono iscritti in questo forum e hanno un master perchè non è affatto cosi.

John Foxx
30-04-2003, 22:25
Non mi è chiara una cosa però...la SIAE quale diritti di copyright dovrebbe tutelare con questa mossa astuta? I diritti di artisti italiani o anche quelli internazionali? Sembra una domanda campata in aria, ma su che basi questa tassa viene ridistribuita ai singoli artisti? Io non ho mai ascoltato musica italiana e i pochi artisti italiani che si dilettano a produrre il genere musicale che a me piace tanto (synthpop) si rivolgono a case discografiche estere e soprattutto indipendenti (fra tutte quelle tedesche). Perchè allora devo pagare una tassa che tanto non raggiungerà mai queste persone? Dimostratemi che almeno una piccola percentuale entrerà nelle tasche di questi artisti e allora pagherò col sorriso sulle labbra il balzello, pensando che sicuramente quei soldi serviranno a comprare nuovi strumenti e attrezzature. Ma per carità, se si tratta solo di far ingrassare ancora di più il Renato Zero o la Mina di turno allora "io non ci sto'!!!!"

Coyote74
01-05-2003, 11:19
Quella che comunemente stiamo chiamando tassa SIAE in realtà è una specie di risarcimento concordato dal governo per i mancati introiti avuti in passato a causa del fenomeno della pirateria.....diciamo che è una specie di gabella.

Rez
01-05-2003, 13:39
a momenti gli scrivono pure una canzone a quelli della SIAE :D :sofico:

http://members.xoom.virgilio.it/Superman/flash/gadget4troll.swf

John Foxx
01-05-2003, 21:15
Su tutti in coro: Ma Va.......... :D :D :D
E' bellissima, minimale ma incisiva ;)
credo che la canticchierò a lungo






Un momento........e se poi mi fanno pagare una tassa?? :D :D :D

Erra
02-05-2003, 02:50
Originally posted by "Ligos"





provare ad abbassare i prezzi dei cd musicali visto che sono altissimi , invece di far pagare tasse ai cd vergini e aumentare pene e condanne, che dici, forse non sarebbe meglio? :rolleyes:

Concordo pienamente.
Ma vi sembra possibile spendere dai 20 ai 25 € per un cd :eek: :eek:
Se vogliono veramente bloccare la pirateria, devono mettere dei prezzi decenti ai cd. Quando vedrò prezzi intorno ai 10-12€ per i cd singolie e 20-25 per compilation di 2 cd, allora sarò ben disposto ad andare a comprare un cd originale, altrimenti è una presa per il c@lo... :muro:
Ciauz

ugluck
02-05-2003, 08:33
Originally posted by "Erra"


Concordo pienamente.
Ma vi sembra possibile spendere dai 20 ai 25 € per un cd :eek: :eek:
Se vogliono veramente bloccare la pirateria, devono mettere dei prezzi decenti ai cd. Quando vedrò prezzi intorno ai 10-12€ per i cd singolie e 20-25 per compilation di 2 cd, allora sarò ben disposto ad andare a comprare un cd originale, altrimenti è una presa per il c@lo... :muro:
Ciauz

tu e qualcun'altro, ma la maggioranza continuerà a farlo. La cosa più saggia sareebbe abbattere i vari peer to peer per il download o renderli a pagamento. oppure se ti becco a condividere una cosa protetta dai diritti d'autore ti denuncio. in questo modo la cosa si ridurrebbe.

per il software bisognerebbe dire a quel bill gates di piantarla di fare il sw senza protezione apposta e abbassare i c***o di prezzi.

Coyote74
02-05-2003, 10:54
Abbattere i peer-to-peer??? Beh, direi impossibile, ne chiudi uno e ne nascono cento. Denunciare la gente perchè condivide??? Su che base, i files mica glieli invii, sono gli altri che vengono a prenderseli dal tuo hd. Mettere protezioni sui prodotti Microsoft??? E poi il caro Bill come farebbe ad avere il monopolio assoluto sui SO e Applicativi Winzoz.... ;)

ugluck
02-05-2003, 11:25
Originally posted by "Coyote74"

Abbattere i peer-to-peer??? Beh, direi impossibile, ne chiudi uno e ne nascono cento. Denunciare la gente perchè condivide??? Su che base, i files mica glieli invii, sono gli altri che vengono a prenderseli dal tuo hd. Mettere protezioni sui prodotti Microsoft??? E poi il caro Bill come farebbe ad avere il monopolio assoluto sui SO e Applicativi Winzoz.... ;)

Mica glieli invii? Il brutto dell'attuale legislazione e modo di pensare è proprio legato a questi "ragionamenti scappatoia" molto frequenti ma assolutamente deleteri. Chi condivide un mp3 sul quale non ha i diritti è esattamente come uno che vende cd copiati, quindi va punito. Se cominciano a prenderne un po' vedi che il peer to peer in italia si darà una regolata notevole. tu condividi mp3? sei perseguibile. semplice, no? ;)

Coyote74
02-05-2003, 12:40
Se vui la verità io non condivido un tubo, anche perchè gli Mp3 mi fanno veramente schifo, trovo che abbiano una qualità oscena.