ZZR1100
24-04-2003, 20:16
Da qualche giorno ho fprmattato un pc dellì'ufficio (un p2 350mhz 64mb ram) e ho installato Windows Xp al posto del 98.
Questo perchè il pc mi andava spesso in crash e ad ogni riavvio era un terno all'otto se partire o no. Quindi ho collaudato il sistema per qualche giorno, con applicazioni pesanti e non. e tutto ok.
Oggi lo porto in ufficio, lo collego, accendo e..........:
IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHè IL FILE SEGUENTE MANCA O è DANNEGGIATO: SYSTEM32\DRIVERS\NTFS.SYS
Dopo 10 volte che riavvio, sbrocco....lo apro e gli levo un modulo di ram.
E il bastardo riparte, carica windows e tutto ok... lo collego alla rete, lo setto...insomma funziona a dovere. Solo che con 64mb ram è lento.
Allora l'ho riaperto e gl'ho rificcato altri 64mb ... ora è ripartito.
Ragazzi voi che dite? Perchè mi ha dato quel problema?
AIUTATEMI VI PREGO!
Ciao
Claudio
Questo perchè il pc mi andava spesso in crash e ad ogni riavvio era un terno all'otto se partire o no. Quindi ho collaudato il sistema per qualche giorno, con applicazioni pesanti e non. e tutto ok.
Oggi lo porto in ufficio, lo collego, accendo e..........:
IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHè IL FILE SEGUENTE MANCA O è DANNEGGIATO: SYSTEM32\DRIVERS\NTFS.SYS
Dopo 10 volte che riavvio, sbrocco....lo apro e gli levo un modulo di ram.
E il bastardo riparte, carica windows e tutto ok... lo collego alla rete, lo setto...insomma funziona a dovere. Solo che con 64mb ram è lento.
Allora l'ho riaperto e gl'ho rificcato altri 64mb ... ora è ripartito.
Ragazzi voi che dite? Perchè mi ha dato quel problema?
AIUTATEMI VI PREGO!
Ciao
Claudio