View Full Version : Help sono una profana non capisco bene la 9500@9700
Ciao a tutti. Sono una perfetta neofita e non capisco come portare la mia Sappire 9500 128 mb. in una 9700. Ho letto tutti i post,sono andata quihttp://digilander.libero.it/RadeonMaxx/RadeonMaxx/Modifica/Radeon9500.htm, ma sinceramente capisco che c'è solo da cambiare un file :cry: :cry: . Se qualcuno gentilmente mi può dare una mano spiegandomi bene cosa devo fare o qui o via pm vi sarò grata in eterno.
1 leggere i 3d in rilievo
2 usare la funzione ricerca (ce ne sono a tonnellate di post come questi)
3 se proprio non riesci posta che vediamo ;)
Ciao :sofico:
Io ho provato col tasto cerca ma mi escono 10000 discussioni :mc:
Non avendo mai fatto nessun tipo di overlock non so proprio dove sbattere la testa. Vorrei specificare che la mia 9500 non l'ho montata io ma il rivenditore e vorrei fare solo mod. via software ( non saprei dove mettere le mai altrimenti) Essendoci cosi tanti post non ci capisco nulla perchè nella maggior parte si parla di moddarla si ma non si capisce con che file :cry: :cry:
riassumendo tutto:
REQUISITI :
1- Scheda Ati radeon 9500 liscia (non PRO) 128Mb CON RAM DISPOSTE A L (due in orizzontale e 2 in verticale) (controlli la scheda, se le ram sono tutte in fila la scheda può essere portata solo @ 9500pro e non a 9700) (le ram sono quei quattro quadratini neri :D :D )
2- driver catalyst 3.2
http://www.maxdownloads.com/~ian/wizzard/wxp-w2k-radeon-7-84-030228a1-008040c-efg.exe
3- file per fare la modifica reperibile su http://www.maxdownloads.com/~ian/wizzard/ati2mtag.8040c.zip
PROCEDIMENTO:
1) Lanci l'installazione dei driver Catalyst
2) Scegli una cartella dove estrarli (ad esempio c:\ati)
3) Una volta estratti annulli l'installazione
4) copi il file ati2mtag.sys (che hai scaricato)nella cartella c:\ati\2KXP_INF\BX_07038
5) Cancelli il file ati2mtag.sy_ dalla stessa cartella
6) A questo punto installi la scheda manualmente, indicando la cartella c:\ati come destinazione di ricerca dei files (cioè fai tasto dx su risorse del computer-> proprietà-> Hardware->gestione periferiche->schede video->driver->aggiorna driver, seleziona il driver manualmente, e selezioni la cartella c:\ati\2KXP_INF\BX_07038 )
7) Riavvii, il gioco è fatto.
se ci sono dubbi chiedi pure!
ah.... benvenuta su hwupgrade :)
per la spiegazione ho modificato un attimo quella di radeonmaxx per renderla + capibile, ma non è facilissimo capirla lostesso :D
Grazie 1000 spero di riuscire a farlo entro domenica non mancherò di postare i risultati
Ciao :sofico:
per vedere se la tua scheda è moddabile a 9700 guarda le ram sulle due foto.
cmq se è una 9500 non moddabile, con la stessa modifica dovrebbe diventare una 9500pro. meglio che niente!
http://www.atipower.com/files/NeutralCatalyst2032e1_ita.exe
questi installano tutto loro, basta leggere durante l'ist ;)
guida:
Qualche giorno fa sono usciti i Catalyst WHQL 3.1, driver che hanno introdotto una serie di migliorie non solo per le nuove schede della serie Radeon 9x00, ma anche per le "vecchie" Radeon 8500 che adesso risultano più prestazionali con AntiAliasing attivato; inoltre la compatibilità è pressochè assoluta.
I Neutral Catalyst, di cui forse ne avrete sentito parlare già in passato, sono dei driver editati da Luciferl, ragazzo coreano con una grande passione per le ATI che ho conosciuto via chat e che ho contattato per giungere alla realizzazione di quello che sto per presentarvi. Per chi non lo sapesse già, i Neutral Catalyst v2.0.3.2 non sono altro che i driver Catalyst 3.1 WHQL di ATI, ottimizzati grazie a qualche piccolo tweak, più compatibili, con supporto esteso alle Radeon Mobility e, da questa nuova realease, con una serie di novità dal mio punto di vista estremamente ben realizzate; inoltre è possibile, per i fortunati possessori di Radeon 9500 NON PRO modificabili, installare (a discrezione dell'utente) la patch per la modifica software R9500@R9700. Ecco i cambiamenti di questa nuova release:
inclusi nell'installazione gli ultimi driver WDM, l'ultimo pannello di controllo, l'hydravision, RadClock (solo per Win2k/XP), RadLink (solo per Win2k/XP), RadTabs (solo per Win2k/XP)
possibilità di installare la patch modifica R9500@R9700 in automatico (solo per Win2k/XP)
tweak vari D3D e OpenGl
Come avrete potuto notare, vi sono tre "software" nuovi che vengono installati insieme ai driver:
RadClocker
RadTabs
RadLinker
RadClocker
RadClocker è un pannello aggiuntivo nel pannello di controllo che permette l'overclock delle Radeon in maniera estremamente semplice e senza la necessità di installare software aggiuntivi
RadTabs
RadTabs è una delle principali novità di questi nuovi Neutral Catalyst ATIPOWER PACK; giudicate voi stessi dalle foto:
In pratica RadTabs altro non sono che pannelli di controllo Direct-3D ed OpenGl alternativi rispetto a quelli dei Catalyst tradizionali. Hanno un aspetto un pò più "user-friendly" ed aggiungono qualche opzione in più che di solito è possibile trovare solo nei tweaker dedicati. L'installazione di RadTabs non è obbligatoria, in pratica quando si installano i Neutral Catalyst si può scegliere se includere nel setup anche i RadTabs; se si sceglie di si, verrà creata sul vostro Desktop una cartella chiamata "RadTabs" che conterrà l'eseguibile per installarlo. L'installazione di RadTabs va fatta SOLTANTO dopo aver installato driver e pannello di controllo e SOLTANTO dopo aver riavviato il PC. Tengo a sottolineare che se non si installa RadTabs, rimarranno i pannelli di controllo classici.
RadLinker
RadLinker è un'estensione di RadClocker in quanto include RadClocker stesso; permette in pratica di poter creare un collegamento all'eseguibile del vostro gioco preferito per poterlo eseguire con le impostazioni preferite assolutamente indipendenti da quelle settate nelle RadTabs del pannello di controllo, sia che esso è un gioco Direct-3D che OpenGl, oltre alla possibilità di settare l'overclock preferito per il singolo gioco che verrà applicato una volta lanciato l'eseguibile creato da RadLinker; è un pò complicato da spiegare, ma forse qualche immagine renderà il tutto più chiaro (cliccateci sopra per ingrandire):
Ho preso come esempio la simulazione di basket targata EA, NBA Live 2003. Come vedete dall'immagine, basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'eseguibile del gioco e cliccare sulla nuova voce "Create RadLink"; a quel punto verrà creato un collegamento (File RADLNK) all'eseguibile nella stessa cartella. Cliccando con il tasto destro del mouse sul nuovo collegamento e cliccando su prorietà sarà aperta una finestra simile a questa:
A prima vista sembrerebbe il nuovo pannello di controllo, ma guardando meglio e come suggerisce la freccetta rossa in alto, si tratta di un pannello di controllo dedicato esclusivamente al file che avevate selezionato, in questo caso l'eseguibile di NBA Live 2003; da questo pannello potrete settare le impostazioni che più vi piacciono per questo gioco, senza modificare assolutamente quelle del pannello di controllo "generale" che sono valide per tutti gli altri giochi! Potrete anche settare l'overclock specifico solo per questo gioco, ed il tutto verrà applicato non appena lancerete il collegamento del gioco creato tramite RadLink. Quindi d'ora in poi con qualche piccolo passaggio avrete sempre settata al meglio la vostra Radeon con qualsiasi gioco, senza aver bisogno di "smanettare" nel pannello di controllo per andare a cambiare un'impostazione che per un gioco va bene ma per un altro no.
Guida all'istallazione
Per installare il tutto correttamente vi do qualche piccolo consiglio: una volta lanciata l'installazione dei Neutral Catalyst, vi ritroverete a scegliere quali componenti installare; io personalmente consiglio, oltre a driver e pannello di controllo che sono obbligatori (mentre WDM e Hydravision sono a discrezione dell'utente), di selezionare RadLinker (che include RadClocker e che quindi non dovrete selezionare) e RadTabs (che come ho spiegato precedentemente, dovrete installare soltanto dopo aver installato i driver ed il pannello di controllo ed aver riavviato il pc ma che all'atto dell'istallazione dei Neutral Catalyst ATIPOWER PACK dovrete selezionare per permettere la creazione della cartella sul Desktop con l'eseguibile per il setup). Se decidete per caso di installare al momento solo RadClocker e RadTabs ed in futuro vorreste installare RadLinker, dovrete prima disinstallare necessariamente RadCloker e RadTabs da Installazione Applicazioni, riavviare, installare RadLinker e successivamente RadTabs. Se per caso dovreste sbagliare qualche cosa, probabilmente nell'accedere alle proprietà avanzate del monitor vi sarà segnalato uno o più errori al file RadProbe e probabilmente non avrete nessun pannello di controllo Diretct-3D ed OpenGl; in questo caso vi consiglio di disinstallare completamente i Neutral Catalyst con tutte le utility (RadTabs, RadLinker e RadClocker) e reinstallare tutto nuovamente.
Impressioni sull'uso
I test sui nuovi Neutral Catalyst ATIPOWER PACK li sto eseguendo in questi giorni, comunque posso anticiparvi che generalmente sono un pò più veloci dei Catalyst 3.1 oltre a fornire un punteggio leggermente superiore nei vari 3D Mark 2001 e 2003. Un'analisi prestazionale più completa sarà effettuata nei prossimi giorn
Apocalisse84
24-04-2003, 21:13
Io sono uno degli sfortunati che non è riuscito nemmeno a portarla a 9500pro...
purtroppo ho problemi all'avvio... evidentemente la scheda è una di quelle che doveva essere una 9500pro ma non essendo stata realizzata perfettamente è stata riciclata come 9500... :( :(
Grazie a tutti di nuovo thxxxxx :sofico:
VegetaSSJ5
25-04-2003, 00:00
[OT] Calia che fai domani sera??! :D ;)
:confused: :confused: :confused:
LuPellox85
25-04-2003, 00:43
Originally posted by "VegetaSSJ5"
[OT] Calia che fai domani sera??! :D ;)
L:DL
Originally posted by "spa"
http://www.atipower.com/files/NeutralCatalyst2032e1_ita.exe
questi installano tutto loro, basta leggere durante l'ist ;)
guida:
Qualche giorno fa sono usciti i Catalyst WHQL 3.1, driver che hanno introdotto una serie di migliorie non solo per le nuove schede della serie Radeon 9x00, ma anche per le "vecchie" Radeon 8500 che adesso risultano più prestazionali con AntiAliasing attivato; inoltre la compatibilità è pressochè assoluta.
I Neutral Catalyst, di cui forse ne avrete sentito parlare già in passato, sono dei driver editati da Luciferl, ragazzo coreano con una grande passione per le ATI che ho conosciuto via chat e che ho contattato per giungere alla realizzazione di quello che sto per presentarvi. Per chi non lo sapesse già, i Neutral Catalyst v2.0.3.2 non sono altro che i driver Catalyst 3.1 WHQL di ATI, ottimizzati grazie a qualche piccolo tweak, più compatibili, con supporto esteso alle Radeon Mobility e, da questa nuova realease, con una serie di novità dal mio punto di vista estremamente ben realizzate; inoltre è possibile, per i fortunati possessori di Radeon 9500 NON PRO modificabili, installare (a discrezione dell'utente) la patch per la modifica software R9500@R9700. Ecco i cambiamenti di questa nuova release:
inclusi nell'installazione gli ultimi driver WDM, l'ultimo pannello di controllo, l'hydravision, RadClock (solo per Win2k/XP), RadLink (solo per Win2k/XP), RadTabs (solo per Win2k/XP)
possibilità di installare la patch modifica R9500@R9700 in automatico (solo per Win2k/XP)
tweak vari D3D e OpenGl
Come avrete potuto notare, vi sono tre "software" nuovi che vengono installati insieme ai driver:
RadClocker
RadTabs
RadLinker
RadClocker
RadClocker è un pannello aggiuntivo nel pannello di controllo che permette l'overclock delle Radeon in maniera estremamente semplice e senza la necessità di installare software aggiuntivi
RadTabs
RadTabs è una delle principali novità di questi nuovi Neutral Catalyst ATIPOWER PACK; giudicate voi stessi dalle foto:
In pratica RadTabs altro non sono che pannelli di controllo Direct-3D ed OpenGl alternativi rispetto a quelli dei Catalyst tradizionali. Hanno un aspetto un pò più "user-friendly" ed aggiungono qualche opzione in più che di solito è possibile trovare solo nei tweaker dedicati. L'installazione di RadTabs non è obbligatoria, in pratica quando si installano i Neutral Catalyst si può scegliere se includere nel setup anche i RadTabs; se si sceglie di si, verrà creata sul vostro Desktop una cartella chiamata "RadTabs" che conterrà l'eseguibile per installarlo. L'installazione di RadTabs va fatta SOLTANTO dopo aver installato driver e pannello di controllo e SOLTANTO dopo aver riavviato il PC. Tengo a sottolineare che se non si installa RadTabs, rimarranno i pannelli di controllo classici.
RadLinker
RadLinker è un'estensione di RadClocker in quanto include RadClocker stesso; permette in pratica di poter creare un collegamento all'eseguibile del vostro gioco preferito per poterlo eseguire con le impostazioni preferite assolutamente indipendenti da quelle settate nelle RadTabs del pannello di controllo, sia che esso è un gioco Direct-3D che OpenGl, oltre alla possibilità di settare l'overclock preferito per il singolo gioco che verrà applicato una volta lanciato l'eseguibile creato da RadLinker; è un pò complicato da spiegare, ma forse qualche immagine renderà il tutto più chiaro (cliccateci sopra per ingrandire):
Ho preso come esempio la simulazione di basket targata EA, NBA Live 2003. Come vedete dall'immagine, basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'eseguibile del gioco e cliccare sulla nuova voce "Create RadLink"; a quel punto verrà creato un collegamento (File RADLNK) all'eseguibile nella stessa cartella. Cliccando con il tasto destro del mouse sul nuovo collegamento e cliccando su prorietà sarà aperta una finestra simile a questa:
A prima vista sembrerebbe il nuovo pannello di controllo, ma guardando meglio e come suggerisce la freccetta rossa in alto, si tratta di un pannello di controllo dedicato esclusivamente al file che avevate selezionato, in questo caso l'eseguibile di NBA Live 2003; da questo pannello potrete settare le impostazioni che più vi piacciono per questo gioco, senza modificare assolutamente quelle del pannello di controllo "generale" che sono valide per tutti gli altri giochi! Potrete anche settare l'overclock specifico solo per questo gioco, ed il tutto verrà applicato non appena lancerete il collegamento del gioco creato tramite RadLink. Quindi d'ora in poi con qualche piccolo passaggio avrete sempre settata al meglio la vostra Radeon con qualsiasi gioco, senza aver bisogno di "smanettare" nel pannello di controllo per andare a cambiare un'impostazione che per un gioco va bene ma per un altro no.
Guida all'istallazione
Per installare il tutto correttamente vi do qualche piccolo consiglio: una volta lanciata l'installazione dei Neutral Catalyst, vi ritroverete a scegliere quali componenti installare; io personalmente consiglio, oltre a driver e pannello di controllo che sono obbligatori (mentre WDM e Hydravision sono a discrezione dell'utente), di selezionare RadLinker (che include RadClocker e che quindi non dovrete selezionare) e RadTabs (che come ho spiegato precedentemente, dovrete installare soltanto dopo aver installato i driver ed il pannello di controllo ed aver riavviato il pc ma che all'atto dell'istallazione dei Neutral Catalyst ATIPOWER PACK dovrete selezionare per permettere la creazione della cartella sul Desktop con l'eseguibile per il setup). Se decidete per caso di installare al momento solo RadClocker e RadTabs ed in futuro vorreste installare RadLinker, dovrete prima disinstallare necessariamente RadCloker e RadTabs da Installazione Applicazioni, riavviare, installare RadLinker e successivamente RadTabs. Se per caso dovreste sbagliare qualche cosa, probabilmente nell'accedere alle proprietà avanzate del monitor vi sarà segnalato uno o più errori al file RadProbe e probabilmente non avrete nessun pannello di controllo Diretct-3D ed OpenGl; in questo caso vi consiglio di disinstallare completamente i Neutral Catalyst con tutte le utility (RadTabs, RadLinker e RadClocker) e reinstallare tutto nuovamente.
Impressioni sull'uso
I test sui nuovi Neutral Catalyst ATIPOWER PACK li sto eseguendo in questi giorni, comunque posso anticiparvi che generalmente sono un pò più veloci dei Catalyst 3.1 oltre a fornire un punteggio leggermente superiore nei vari 3D Mark 2001 e 2003. Un'analisi prestazionale più completa sarà effettuata nei prossimi giorn
Beeeeeeeeeeellllliiiiiii!!
non sapevo della loro esistenza! :) li scarico subito
xò sono i 3.1, dovrebbero svegliarsi a farne 1 altro visto che fra qualche giorno escono i 3.3...
VegetaSSJ5
25-04-2003, 11:02
Originally posted by "Leron"
Beeeeeeeeeeellllliiiiiii!!
non sapevo della loro esistenza! :) li scarico subito
xò sono i 3.1, dovrebbero svegliarsi a farne 1 altro visto che fra qualche giorno escono i 3.3...
guarda che io ho integrato il file modificato nei drivers catalyst 3.2 in questo modo quando installo i drivers mi installa automaticamente la patch senza bisogno di stare a riscaricare il file.
x Calia:
allora dai quand'è che andiamo a cena? :cool: :rolleyes:
Homer314
25-04-2003, 15:44
Leron TUTTE le schede con ram ad L sono moddabili ?
Mentre TUTTE quelle con ram in fila no ?
Tnx ciao !
LuPellox85
25-04-2003, 17:15
Originally posted by "Homer314"
Leron TUTTE le schede con ram ad L sono moddabili ?
Mentre TUTTE quelle con ram in fila no ?
Tnx ciao !
quelle con le ram a L possono essere moddate in 9700, ma non c'è la certezza assoluta, quelle con le ram in fila possono essere moddate a 9500pro, ma non c'è la certezza assoluta
Homer314
25-04-2003, 18:33
Ok ho capito tnx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.