Entra

View Full Version : Problema foto con poca luce e in movimento


Wagen
24-04-2003, 14:09
Salve, ho una Olympus C-220.
Lunedì sono stato al concerto degli Ska-P a Firenze, e volevo fare delle foto (loro sono molto "attori" sul palco!).
Non me ne é venuta bene NEMMENO UNA!!!!!

Tutte mosse!!!!

Vorrei sapere dove ho sbagliato (ho provato a farle con lo zoom, senza zoom, con il flash, senza flash....sempre lo stesso risultato).

Se serve appena rientro a casa dal lavoro ne posto qualcuna.

Ciao!!!

Wagen
24-04-2003, 19:43
ecco un esempio...

[RED-3D]
24-04-2003, 20:30
così a occhio la 220 ha solo la modalità automatica.
nonostante tu abbia usato il flash probabilmente la luce era cmq poca, e lei ha deciso di tenere un tempo di esposizione elevato. Visto così sembra 1/30 o 1/10 di secondo.

Considera che la soglia tra mosso/non mosso è circa 1/60 di secondo (Tenendo al cam ferma in mano)

già a 1/30 se non stai perfettamente immobile con la mano le foto vengono mosse. Secondo me il problema era questo.

ivanao
25-04-2003, 00:59
per la precisione è 1/2 lo credo che esce mossa...anche la mia fa così

nikon editor che mito....

ivanao
25-04-2003, 01:01
oltrettuto è sovraesposta di +0.5 x cui...

dite che sono malato che alle 2 di notte mi metto a controllare le foto degli altri dopo aver visto johnny english scaricato...e frugo ogni messaggio di questo forum? :rolleyes:

è che oggi c'ho le palle un po' girate per una tipa x cui mi drogo di pc... :muro:

ivanao
25-04-2003, 01:07
anche io ho usato il flash e mi ha messo 1sec come esposizione....

[RED-3D]
25-04-2003, 01:19
Originally posted by "ivanao"

per la precisione è 1/2 lo credo che esce mossa...anche la mia fa così

nikon editor che mito....

non diamo troppi meriti al niokone ditor :) bastava un qualsiasi viewer con letture dell'exif. però visto che okkio che ho?

ivanao
25-04-2003, 01:24
ma vai a dormire :D

Wagen
25-04-2003, 11:17
quindi, tirando le somme, in casi del genere cosa mi consigliate di fare?

[RED-3D]
25-04-2003, 11:48
se non hai regolazioni manuali, c'è ben poco da fare, soprattutto in occasioni del genere, dove usare un tripod è impensabile e stare fermi nemmeno.

Wagen
25-04-2003, 11:53
Originally posted by "[RED-3D

"]se non hai regolazioni manuali, c'è ben poco da fare, soprattutto in occasioni del genere, dove usare un tripod è impensabile e stare fermi nemmeno.

Sono un neofita della fotografia digitale, cosa intendi per regolazioni manuali? :)

grazie!!!

[RED-3D]
25-04-2003, 11:57
imspoatzioni manuale di tempo di esposizione, apertura, iso, etc etc

izutsu
25-04-2003, 12:25
Originally posted by "[RED-3D

"]

non diamo troppi meriti al niokone ditor :) bastava un qualsiasi viewer con letture dell'exif. però visto che okkio che ho?

ExifReader, 687KB di programma e ti dice tuttoooooo

ivanao
25-04-2003, 12:45
mitico mo lo cerco

[RED-3D]
25-04-2003, 12:46
lo conosco, ma me ne sono rifatto uno + bellino integrato nella shell di windows :p, così quando seleziono un immagine con explorer vedo già i dati a sx. (in parte quei dati vengono già riporatati da win xp nella status bar)

ivanao
25-04-2003, 12:54
mitico, questo programmillo è free? o sharabile? :D

[RED-3D]
25-04-2003, 13:22
free

ivanao
25-04-2003, 13:31
ndo se piglia?

[RED-3D]
25-04-2003, 13:35
http://www.takenet.or.jp/~ryuuji/minisoft/exifread/english/

come ha detto qualcuno poco fa, google rulez

ivanao
25-04-2003, 13:40
si questo l'ho pigliato...intendevo il tuo...

Blind Guardian
25-04-2003, 14:20
premesso che fotografare con poca luce soggetti in movimento è una delle cose più difficili, dato ceh non si possono impostare tempi lunghi, le "tecniche" sono queste:
- se uno ha una reflex si piglia un obiettivo molto luminoso, un 50 F1.4 sarebbe eccezionale, in questo modo entra parecchia luce al sensore anche con tempi brevi. Se non sia una reflex si tenta comunque di tenere l'apertura di focale più aperta possibile (nel tuo caso 4,9 mi pare non sia il minimo possibile per il tuo obiettivo, probabilmente arriva verso i 4 o forse 3,5)
- si alza la sensibilità, fino a 400iso equivalenti non si nota grana a meno di fare ingrandimenti...
- se si può (e se piace) si usa il flash che aiuta infinitamente (a patto che sia un flash "serio")

ovviamente con una compatta è un po' difficile ottenere buoni risultati in queste condizioni, sia per la mancanza delal possibilità di montare lenti ad hoc sia perché non tutte permettono il controllo di diaframma e tempi.

ciao!

Wagen
25-04-2003, 19:58
mmmh mi sa che la mia olympus non ha tutte queste cose! :)

3Dfx4ever
26-04-2003, 15:19
...La foto incriminata è fatta con uno zoom di almeno 2.5x....
...Se non non si spiegherebbe il valore f4.9 riportato nelle
specifiche exif...

Se non usi lo zoom, oggi il 90% delle automatiche digitali ti permette di avere un valore f2.7-f2.8 che riesce a garantire più luce e di conseguenza l'automatica tiene meno aperto l'otturatore = Foto + chiare - mosse.

Cmq sicuramente la tua macchina permette di impostare valori ISO più alti che, a scapito di rumore digitale in più, permettono di ottenere tempi più brevi e quindi niente foto mosse...

X quel che penso io, il tipod in certi casi è inutile poichè se è un problema di "mano ferma" su soggetti fermi OK, ma se stiamo parlando di soggetti che si muovono e scaplitano su di un palco, la foto sarebbe cmq venuta mossa....

Quindi la prossima volta limitati con lo zoom e prova ISO 200 o superiore. ;)

[RED-3D]
26-04-2003, 15:26
per me la sua cam non ha la possibilità di regolare l'iso

Wagen
27-04-2003, 20:05
Non mi sembra di aver trovato nel menu' la regolazione dell'ISO