PDA

View Full Version : LG L1710B: difetti e problemi


scarface34
16-03-2003, 00:11
Ciao ragazzi ieri mi é arrivato l'unico lcd disponibile in questo periodo cioè lg 1710B che ho rigorosamente collegato in dvi ho però un problema, premetto che io ho visto questo monitor da un rivenditore acceso è mi sono innamorato subito della brillantezza dei colori e della profondità e compatezza del nero ottimo per vedere i dvd, ora non mi spiego pechè nel mio monitor non riesco ad ottenre la stessa compatezza del nero eppure ho un ottima scheda video ho la hercules 9700 pro 128 nb di ram, vi spiego il nero nel mio monitor diventa molto luminoso come se si vedesse la lunminescenza della lampada allora sono andato dal mio rivenditore è mi sono fatto prestare il suo che era li in visione e eidem le cose non cambiano allora mi sono posto il prpblema da cosa può dipendere lui dice dallla scheda video perchè lui ha un a amtrox 550 nel computer in cui è collegato vi prego aiutatemi perchè non riesco prorpio a trovare un giusto compromesso ciao rispondetemi

pec
24-04-2003, 13:28
Ho acquistato da circa due settimane un LG L1710B e ne sono molto soddisfatto.C'è però un problema: ogni tanto lo schermo si spegne per circa un secondo (il led d' accensione rimane verde); un mio collega ha sentito parlare di lampade difettose. Voi ne sapete qualcosa? Ciao!

***EDIT: varie discussioni unificate, il contenuto dei post non e' stato modificato ***

scarface34
02-05-2003, 21:58
Ciao ragazzi ho un monitor lcd lg1710b collegato in DVI ad una ati 9700 pro, per ho un problemino il monitor alla risoluzione di 1280 x 1024 sembra solo su alcuni colori grigio chiaro essere fuori frequenza sfarfalla impercettibilmente strano perchè a 1024 x 768 no lo fa tutto ok, perchè la frequenza è è a 75 hz non è invece possibile aumentarla per il 1280 x 1024, conoscete per caso qualche utility che forzi il refresh dei monitor lcd collegati in dvi, per cortesia aiutatemi.

Abilmen
03-05-2003, 02:39
Se l'hai in ingresso digitale, prova a fare il collegamento in analogico; la differenza di qualità è quasi inavvertibile (sono stati fatti dei migliorameneti incredibili negli ultimi 2 anni sui DAC degli Lcd); dovrebbe andare (a 1280 x 1024) sui 75 Hz e risolvere il problema).
By

scarface34
03-05-2003, 09:02
Quindi secondo te non è diffettoso, perchè in questo periodo ho avuto una sfiga visto i trascorsi che ho avuto con l'acer al732 comprato 2 mesi fa è mai usato, io però questo monitor lo provato dal negoziante in dvi a 60 hz e no problem, comunque hai ragione tu in analogico a 1280 x 1024 a 60hh funziona perfettamente, da cosa può dipendere anche dalla mia scheda video dici, ho notato che queste ati hanno parecchi problemi con i collegamenti in digitale, comunque se non fosse per questo piccolo problemino in dvi lg 1710b che sto usando è veramente un buon monitor, sai di qualcuno che risolto magari con un cavo più schermato, fammi sapere ciao e grazie.

scarface34
03-05-2003, 09:04
no lo provato in analogico a 75 hh no problem, mentre a 60 hh steso problema comunque hai ragione tu lo stesso.

Abilmen
04-05-2003, 02:21
Mi fà piacere che hai risolto; tienlo in analogico e non avrai problemi; la differenza col digitale è irrilevante (a differenza di 1-2 anni fà); il modello Lg che hai preso è uno dei migliori anche se non ha gli speakers integrati il che diventa un vantaggio se hai abbastanza spazio; due altoparlanti di buona qualità attivi rendono sicuramente di più di qualunque soluzione proposta dagli Lcd multimed.; qualunque sia l'imput audio (integrato o scheda tipo s.blaster)...
Ciao

scarface34
12-05-2003, 16:28
Vi prego ho bisogno di aiuto ho un problema il mio monitor nuovo lg1710 b collegato in digitale con cavo originale lg quando lo metto a 1280 x 1024 sulla sinistra noto come un fuori frequenza leggero che si nota eslusivamente sui toni grigi ora vi chiedo come è possibile tutto ciò lo provato anche con la Matrox g 550 e il problema persiste volevo sapere da voi secondo voi è guasto, mi sembra strano visto che se lo collego in aanlogico è porto la frequenza a a75hz il problema scompare, da cosa può dipendere mi potete aiutare vi prego, devo dire che sono proprio sfigato con i monitor prima L'Acer al732 bacato ed ora anche lg, che devo fare andare daun prete è farmi esocizzare, ma sto pensando di prendere un neovo da 17 ho visto che sulm sito e dato 10/15 ms Typical mi sembra buono però è un po caro lo danno da Computer Discount a € 879,00 ivato e 20 giorni per la consegna, il modello è X-174 17 pollici, Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :pig: :pig: :pig: :cry: :cry: :cry:

gdecet
13-05-2003, 15:35
Scusa, ma quanto hai pagato il LG 1710B? E DA CHE RIVENDITORE?

Purtroopo non so darti una risposta, ma sono interessato anch'io al
monitor della LG.

Giuliano.

p.s. su MisterPrice fino al 18 costa 522 euro sped. inclusa

scarface34
13-05-2003, 22:38
Ciao io lo ho acquistato da poco da un rivenditore locale che lo aveva esposto però collegato in analogico e funzionava veramente bene, pagato 535,00 € complesivi di Ica in Sardegna per l'esatezza ad Oristano dalla Ditta Microsystem Via Mattei sempre ad Oristano, quindi tu non mi puoi dire se è guasto oppure no, l'assistenza mi dice che un minimo di tolleranza ce sempre in questi monitor ma chissà ciao a presto.

Adric
14-05-2003, 01:39
Ho visto molti monitor Lcd al forum della P.A. alla Fiera di Roma.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446609
Di alcuni anche diversi esemplari (in certi padiglioni anche una decina per modello).
Essendo una mostra con stand gestiti da funzionari pubblici in giacca e cravatta (di cui molti a digiuno di hardware), non mi e' stato possibile sapere a quali schede video fossero collegati.
Comunque LG 1810B andava decisamente meglio del 1710B; colori luminosita' e contrasto non cambiavano con la spostamento della testa in verticale come invece in quest'ultimo. A parte questo difetto LG1710B e' un buon Lcd; 1l 1710S andava a sua volta peggio del 1710B. Ho anche visto tre Neovo S-17; la cornice spessa ne attutiva troppo il contrasto. Ottimi anche i Philips da 18' come qualita' di immagine. Deludenti gli Acer 922, il Viewsonic VG191 e tutti i Samsung che ho visto (serie B e N, i T non c'erano). Niente Sony (solo modelli vecchi) e Hitachi.

A oggi per la qualita' d'immagine su un Lcd non comprerei niente sotto i 18'. Non giocando preferisco la qualita' costruttiva e d'immagine al tempo di risposta.
E comunque aspetterei il 2004; ci sono molti margini di miglioramento nella qualita' costruttiva (troppi problemi con le marche non di fascia alta) e i prezzi a medio termine sono destinati ad abbassarsi, specie dai 17' in su.

scarface34
16-05-2003, 09:24
Ho bisogno di un informazione e da parte vostra ho notato uno strano diffetto sul mio nuovo lg lcd 1710b che ho collegato da subito con il cavo dvi IN DIGITALE, vi spiego meglio, notate in questo foum proprio dove ora sto scrivendo, vi è sulla Vostra sinistra un bada grigia chiaro con tante faccine, io in questa banda ci vedo come un fuori frequenza solo da quella parte, infatti mi da proprio un problema di refresh, cosa che portando la risoluzione a 1024 x 768 scompare perchè riesco a far salire la frequenza di refresh a 75Hz, ora mi chiedo come è possibile visto che alla risoluzione nativa cioè 1280 x 1024 la frequenza è bloccata a 60 hz, ditemi secondo voi può essere guasto oppure, dipende da qualche altro problema grazie vi prego rispondetemi

P.S. Collegato in analogico il problema scompare perchè alla risoluzione nativa posso impostare il refresh a 75 hz.

gdecet
16-05-2003, 10:36
Ciao ... purtroppo non saprei come aiutarti.

Scusa un'informazione ... io a breve prenderò lo stesso monitor, a parte qual problema come lo giudichi? La qualità e il tempo di risposta sono
soddisfacenti?

Hai trovato qualche offerta speciale?
Io on-line ho trovato 496 euro iva e spedizione incluse

Fammi sapere dai ...
Grazie
Giuliano

scarface34
16-05-2003, 11:02
Per quanto riguarda il tempo di risposta è veramente ottimo, l'unico neo è soltanto uno è troppo luminoso, bisogna abbassare quasi a 0 io la tengo a 10, nella visione dei film e stratosferico, sono solo dispiaciuto per questo problemino, perchè non riesco a capire se lo vedo solo io oppure sono così tutti questi monitor. fammi sapere

gdecet
16-05-2003, 11:16
Riguardo alle informazioni sui prezzi ... non hai niente da consigliarmi ???

Grazie
Giuliano

uince
19-05-2003, 12:39
Quando visualizo un testo a tutto schermo noto che i caratteri nelle zone laterali (a destra e a sinistra) dello schermo appaiono sfocati rispetto a quelli centrali.
Nei caratteri centrali i pixel del carattere appaiono neri e quelli circostanti bianchi mentre nei caratteri nelle zone laterali non c' è un distacco netto tra il carattere e lo sfondo cioè i caratteri sono circondati da una riga di pixel grigi e subito dopo ho quelli bianchi dello sfondo (parlo sempre di caratteri neri su sfondo bianco).
Potrebbe essere dovuto al fatto che uso il monitor in VGA e non in DVI??? o è un difetto??? Qualcun' altro ha lo stesso problema???
AIUTATEMI PERFAVORE

Abilmen
22-05-2003, 02:49
La differenza tra collegamento Dvi e Vga è qualitativamente pressochè inavvertibile, per cui è da escludere che dipenda da questo...; escluderei anche pixel o subp. bruciati...; se è ancora in garanzia prova a farlo vedere al negozio d'acquisto; prima però lo proverei su un'altro Pc (potrebbe essere un problema della scheda grafica); oppure mettiti in contatto con l'assistenza Lg....cerca comunque di previlegiare i tentativi a costo zero....
Bye

pec
22-05-2003, 13:18
Forse lo hai già fatto ma...hai regolato lo schermo con le impostazioni del menù OSD "Inseguimento" (orologio e fase)?

Ciao!

Adric
22-05-2003, 14:23
uince, quale scheda video ci usi ? ;)

Quarziux
22-05-2003, 15:35
Salve a tutti,
mi è appena arrivato il suddetto lcd e come primo impatto (bello su tutto) ho trovato un pò ostico la proceduta di taratura coliri via software!

visto che temo di aver fatto tutto tranne che settarlo come si deve, conoscete x caso un link che spieghi meglio tale procedura??

grazie!!

PS: ho provato a giocare un attimo a Red Allert 2 ed a 1024/768 notavo effetti scia quando mi spostavo.
sono in digitale, è normale visto che è un gioco un pò vecchiotto e perchè NON ero alla risoluzione nativa (1280x1024)???
a Mohaa invece tutto perfetto

merci ancora!!

bye bye
Ste

gdecet
22-05-2003, 15:40
Ciao scusa posso chiederti quanto l'hai pagato e dove?
Sto per accingermi a comperarlo anch'io il L1710B.

Se non vuoi scrivere qui mandami pure un'e-mail: giuliano.decet@elsag.it

Grazie mille
Giuliano

Quarziux
22-05-2003, 16:30
Ciao scusa posso chiederti quanto l'hai pagato e dove?
Sto per accingermi a comperarlo anch'io il L1710B.

l'ho preso all'ingrosso grazie a parenti della mia ragazza.
l'ho preso a 460!
ciaooo

scarface34
22-05-2003, 18:16
Ciao ragazzi vi ricordate che avevo un leggero fuori frequenza con il monitor lgg 1710b collegato in digitale a 1280x1024 ho risolto installando powerstrip è aportando la frequenza a sentie sentite a 59,919 problema sparito, la cosa non mi sembra per niente normale che debba usare un programmino di terze parti, ma perchè ati non si decide a fare una rlease di driver che permetta di regolare la frequenza tramite drver a passi molto brevi tipo 0,1 o 1 hz voi cosa ne dite con lo stesso programmino ho risolto i problemi dell'acer al 732 poprtando la frequenza a 55 hz tutto ok nessun albero di natale chi ci capisce qualcosa è bravo, a questo punto credo proprio che le ati non inviano un segnale stabile a 60 hz ma oscilla dai 60 ai 61 a seconda dei modelli, ok ciao atutti

Adric
22-05-2003, 19:21
Visto che le Radeon 9700 assorbono molta corrente (come almeno afferma piu' di uno nella sezione Overclocking del forum) non potrebbe essere dovuto anche a un problema di alimentazione ?
Alcuni sostengono che con le 9700 l'alimentatore non deve essere inferiore ai 400 Watt, e che comunque deve avere buoni amperaggi e voltaggi stabili. Cosa ne pensate ?

Mauro73
22-05-2003, 19:51
Originally posted by "scarface34"

Ciao ragazzi vi ricordate che avevo un leggero fuori frequenza con il monitor lgg 1710b collegato in digitale a 1280x1024 ho risolto installando powerstrip è aportando la frequenza a sentie sentite a 59,919 problema sparito, la cosa non mi sembra per niente normale che debba usare un programmino di terze parti, ma perchè ati non si decide a fare una rlease di driver che permetta di regolare la frequenza tramite drver a passi molto brevi tipo 0,1 o 1 hz voi cosa ne dite con lo stesso programmino ho risolto i problemi dell'acer al 732 poprtando la frequenza a 55 hz tutto ok nessun albero di natale chi ci capisce qualcosa è bravo, a questo punto credo proprio che le ati non inviano un segnale stabile a 60 hz ma oscilla dai 60 ai 61 a seconda dei modelli, ok ciao atutti

:eek:

Hai risolto finalmente!
Dammi qualche dettaglio, io ho provato ieri il Powerstrip, ma mettendo valori diversi da 60hz, mi veniva lo schermo nero con il messaggio "fuori scala".
Che opzione hai variato per impostare i 55hz?

Grazie

gdecet
22-05-2003, 20:57
Ti posso mandare un assegno allora?
Non sarebbe male come idea ... ne puoi avere un'altro a quel prezzo?
Oppure è un negozio accessibile a tutti?

Thanks
Giuliano

Mauro73
22-05-2003, 21:31
Ho provato anche io il PowerStrip, a 55Hz ancora si vede qualche puntino, a 53Hz va bene, solo che mi sembra si sia notevolmente accentuato l'effetto scia, a te come va?
Mettendo invece a 62Hz, sembra tutto ok!

Comunque è assurdo che per far funzionare un monitor bisogna fare delle modifiche via software. Evidentemente questo monitor è molto sensibile al segnale, visto che a parità di scheda video, il problema si presenta solo con questo.

A quanto dici, il problema ce l'hai anche con l'LG, ma mi sembra di capire, più lieve.
:rolleyes:

scarface34
22-05-2003, 22:24
Io so andato nel pannello di controllo sulla tray bar e li su display profiles da li su advanced timing options e li puoi regolare la frequenza orizzontale e verticale a tuo piacimento come vedi che il problema non celai più ti fermi e lo setti così impostando powerstrip all'avvio di windows, spero che voi ve lo possiate procurare registrato perchè all'avvio la finestra è un po pallosa, io ho risolto, ne ho trovato una versione su un cd comprato in edicola cha non ha tutte quelle funzione però a quelle che servono a me, io il problema di refresh lo risolto sul mio lg1710b impostanto il refresh come vio ho detto a 59,910 hz cioè leggermente più basso è risolvo comunque ho potuto notare che anche se lo aumento risolvo almeno a 65 hz, funziona lo stesso è a questa frequenza si nota anche meno l'effetto scia sull'acer al 732 devo dire che non ho fatto molte prove però su quello del mio amico ho provato a scendere a 55 hz e funge bene, però naturalmente spero che sia per tutti solo una soluzione temporanea perchè eun po scocciante usare un programma per regolare la frequenza OK.

P.S. IO ho un alimentatore da 400 Watt

scarface34
26-05-2003, 20:15
E possibile che nessuno di voi abbia questo monitor ho uno strano problema sul refresh collegato in dvi digitale, che non riesco a risolvere se non con powerstrip, ma perchè cavolo capitano tutte a me, secondo voi può essere guasto, nelle impostazioni di default della scheda mi setta in automatico i 60 h, però non capisc se con powerstrip azo o abbasso il refresh di poco il problema scompare, ora mi chiedo è il monitor guasto, può essere secondo voi perchè me lo fa anche in analogico solo che li posso sollevare la frequenza a 75 hz, così il problema scompare, vi prego fatemi sapere qualcosa lo provato anche con unamatrox è il problema è lo stesso, leggero ma sivede solo su grigi tenui tipo la pagina che apre kaaza in web, qualcuno mi aiutiiiiiiiii..............................................
Ciao a presto.

ripez
06-06-2003, 18:50
impostate al max la risoluzione dell'LG 1710b...... 1280 x 1024... vedrete che spariranno problemi di sfocatura e simili......... a me va tutto alla perfezione!!!!!
ci vedo la tv io!!!!!!1 satellitare !!!!!!!!!!! mtv a go-go!!!!!!!!!!!! wonderful!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ripez
18-06-2003, 18:06
MONIOR LG LCD 1710B connesso su 2 PC, DVI ANALOGICO e VGA

stramaledettamente importante:
ho due pc. forniti entrambi di skede video matrox analogiche, vga....
ho acquistato il monitor LG 1710B, questo ha la possibilità di connettere 2 monitor, in qunato ha due entrate sul retro: DVI e VGA.
ok, allora avendo i due cavi in dotazione (uno vga-vga) l'altro (dvi-dvi) ho connesso il primo PC con l'analogico VGA e va tutto bene. per il secondo pc l'ho connesso con il cavo DVI, sfruttando un adattatore che ho appena acquistato, da vga maschio a dvi femmina. e cosi tutto è connesso.
il problema è che non riesco a far funzionare il tutto.
il monitor ha anche un tasto SOURCE, che, selezionandolo scambia la sorgente da va a dvi e viceversa, come uno switch... fa la stessa cosa.
guardando nelle impostazioni OSD a video, infatti è presente la possibilità di selezionare il tipo di segnale entrante, o meglio: DVI ANALOG, DVI DIGITAL, DSUB ANALOG (quest'ultimo lo uso con il cavo VGA-VGA tranquillo), mentre il DVI ANALOG è quello che mi consentirebbe di sfruttare il cavo DVI con l'altra scheda. DVI ANALOG cioè sfrutto il cavo digitale ma faccio passare segnale analogico. non so se mi spiego e se ho fatto capire bene il problema.
morale della storia, dopo aver speso ben 25 euro per l'adattatore (costava quasi di più la spesa di spedizione che dell'adattatore stesso, ma pace amen)
morale del problema, dicevo, non riesco a far funzionare tutto. quando schiaccio SOURCE il monitor sposta il segnale sul DVI ma esce la scritta come: "DVI POWER SAVING MODE" come se fossse in modalità standby... il segnale premetto che cè, è tutto collegato, no spegnimenti monitor anticipati. niente di niete.
il problema allora qual'è e dov'è?? a me pare di aver fatto tutto nel modo corretto... ci sono delle frequenze da rispettare? sono a 75 e 60... sono le solite insomma....
GRAZIE A CHI MI PUO' DARE UNA MANO... essendo magari stato nella stessa mia situazione o meno.....
andrea as djripez

ripez
18-06-2003, 23:01
ma proprio nessuno sa come fare!?!?!?!?!?

ripez
19-06-2003, 09:39
ragazzi è importante, qualkuno di buona volontà mi scriva due righe!

Adric
19-06-2003, 11:05
Purtroppo non sempre basta la buona volonta' se uno non lo sa o non ha potuto provare direttamente.
Quelle due Matrox esattamente quali modelli sono ?
Al limite se non ricevi risposte soddisfacenti entro un certo tempo prova a mandare un privato a un moderatore chiedendo di sportarti questa discussione nellla sezione "Schede Video", in cui, essendo molto piu' frequentata di questa, avresti maggiori probabillita' di risposte.

ripez
19-06-2003, 11:14
forse ho trovato la soluzione.
la risposta sta nel cavo DVI.... l'adattatore non c'entra niente....
ho due skede matrox: la prima G400 dual head, la seconda una matrox marvel g450 eTv.....
cmq su questo link c'è la spiegazione dei differenti formati DVI
morale penso di aver risolto il problema...... faro' sapere,,,,,,,
see ya,
djripez

http://www.lindy.com/it/tips/it/Digital_Monitor_Connections_Explained_/index.php

r.mungai
21-06-2003, 10:53
Ciao a tutti ....visto che il monitor in questione sembra essere quello piu' consigliato, vorrei sapere quanti fra i felici possessori di tale monitor (e sono molti a quanto pare) hanno riscontrato pixel o subpixel bruciati alla prima accensione o successivamente..........grazie a tutti per la risposta :D

teoprimo
21-06-2003, 11:39
io prima di comprarlo gli dirò al rivenditore di farmi vedere se funge!proverò una schermata scura e una chiara!con il dvi. Se lui mi dice di no????tiettelo!!!!!!!!! ;)
Non penso che spendo 450? per un monitor difettoso che nenache ti sostituiscono!bisogna vedere bene le garanzie cosa dicono... :rolleyes:

nicfio
21-06-2003, 15:10
Originally posted by "r.mungai"

vorrei sapere quanti fra i felici possessori di tale monitor (e sono molti a quanto pare) hanno riscontrato pixel o subpixel bruciati alla prima accensione o successivamente

Ce l'ho da una settimana, e dal giorno dell'arrivo è sempre stato acceso 24/24h: nessun pixel bruciato e/o subpixel difettosi. Il miglior 17" LCD in circolazione, a mio avviso, e ne sono veramente entusiasta tanto che medito di prenderne un altro....

pon 87
21-06-2003, 18:49
Originally posted by "nicfio"



Ce l'ho da una settimana, e dal giorno dell'arrivo è sempre stato acceso 24/24h: nessun pixel bruciato e/o subpixel difettosi. Il miglior 17" LCD in circolazione, a mio avviso, e ne sono veramente entusiasta tanto che medito di prenderne un altro....
Va bene con i games?

nicfio
21-06-2003, 20:17
Originally posted by "pon 87"

Va bene con i games?


Ottimamente http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

pon 87
21-06-2003, 20:20
Grazie, allora lo piglio così i miei occhi non si affaticherano + ;) :D
Ciao

66
22-06-2003, 10:28
l'ho preso qui non sò se sia il miglior prezzo sul web ma tant'è... ;)

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGMON028

X quanto riguarda i pixel tutto a posto, nella confezione ho trovao :

1 cavo analogico...

1 cavo digitale...

e un cavo Usb.... :D

Ciao a tutti.

cide74
10-07-2003, 19:28
io ho un pxel bruciato :cry: e con il cavo dvi nell'angolo a sx in alto vedo le rige (sfarfallio) del refresh . cosa che scompa5re utilizzando il cavo normale

Quarziux
10-07-2003, 19:53
Originally posted by "r.mungai"

Ciao a tutti ....visto che il monitor in questione sembra essere quello piu' consigliato, vorrei sapere quanti fra i felici possessori di tale monitor (e sono molti a quanto pare) hanno riscontrato pixel o subpixel bruciati alla prima accensione o successivamente..........grazie a tutti per la risposta :D

da quasi 2 mesi e zero pixel bruciati! :sofico:
noto cmq un leggero effetto scia ma non fastidioso nei giochi. mentre nei platform molto fastidioso.
x il resto OTTIMO!
BYE

Zevin
11-07-2003, 00:30
1 Pixel bruciato, anche se non dà fastidio...
Comunque la garanzia dice che non si sostituisce il monitor che presenti meno di 4 Pixel andati... :muro:

pon 87
11-07-2003, 11:00
Originally posted by "Quarziux"



da quasi 2 mesi e zero pixel bruciati! :sofico:
noto cmq un leggero effetto scia ma non fastidioso nei giochi. mentre nei platform molto fastidioso.
x il resto OTTIMO!
BYE
Ma scusate, ho letto che ha un tempo di risposta pari a 16 ms, come è possibile che con i games si veda la scia?
Allora fa pena?
Io sono intenzionato a prenderlo, però solo se va bene con i games, altrimenti ciao :cry: :eek: :muro: :mad:

rickiconte
11-07-2003, 16:58
Originally posted by "pon 87"


Ma scusate, ho letto che ha un tempo di risposta pari a 16 ms, come è possibile che con i games si veda la scia?
Allora fa pena?
Io sono intenzionato a prenderlo, però solo se va bene con i games, altrimenti ciao :cry: :eek: :muro: :mad:


bisogna vedere se sono 16 ms reali.
inoltre il fatto di vedere l'effetto scia è molto soggettivo, non si può generalizzare.

energy+
13-07-2003, 17:54
l'ho preso qui non sò se sia il miglior prezzo sul web ma tant'è...

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGMON028


Senti 66 ma sto sito com'è? Affidabile? Il prezzo è molto buono ma ho notato che fanno 2 anni di garanzia e nn 3 come molti altri siti dove l'ho trovato.....nn riesco a capire xchè se la garanzia è on-site dovrebbero dare tutti 3 anni no? invece alcuni 2 altri 3......

ciao

Faby82
15-07-2003, 02:37
ciao raga, su questo monitor è possibile usare una prolunga VGA maschio/maschio ?

Faby82
15-07-2003, 02:39
guarda su www.deacom.it

Beppe2hd
15-07-2003, 14:40
scusate, qualcuno di voi lo ha preso da weblanet?

Vorrei prenderlo da li ma mi preoccupa il fatto di dover fare il bonifico anticipato.

Sono seri come sito?

Grazie

Faby82
15-07-2003, 16:12
interesserebbe anke a me... ;)

lorenzo79
15-07-2003, 17:18
ciao, per ora ho provato Warcraft3, gta vice vity, morrowind, motoGP2 e non ho notato nessun effetto scia anzi rulla alla grande :sofico:

energy+
15-07-2003, 19:33
Io l'ho appena ordinato su De@com il prezzo è moooolto buono 413€ con spediazione 430 circa!

Speriamo siano onesti....

rickiconte
15-07-2003, 21:38
L'angolo di visione dichiarato è di 140° che in teoria non sono il massimo.
All'atto pratico, spostandosi a sinistra e a destra, si riscontrano delle differenze di contrasto??

NoX Gloin
16-07-2003, 10:48
Salve raga,
Mi è appena arrivato il monitor LG 1710B...

Allora, appena acceso ho notato un pixel bruciato quasi al centro del monitor, poi vedo le scritte come poco ben definite, tipo adesso che sto scrivendo le parola sono nere con un leggero bordino grigio come se fossero poco definite... Cosa può essere?

Come al solito io sono uno dei più sfigati e infatti mi è capitato il monitor con il pixel bruciato....
Che mi consigliate me lo devo fare cambiare? E' troppo bello non voglio stare ad aspettare altre 2 settimane che me lo sostituiscano...

Ditemi come devo fare per aumentare la definizione per i caratteri o in generale...

HELP!!!!

nicfio
16-07-2003, 12:37
Originally posted by "NoX Gloin"

Ditemi come devo fare per aumentare la definizione per i caratteri o in generale...

Usa l'ingresso DVI o in alternativa usalo alla risoluzione di 1280x1024@32bit.

NoX Gloin
16-07-2003, 12:42
si infatti ho messo 1280x1024 e si vede davvero splendidamente...

l'unica cosa il pixel bruciato, il fatto è che è quasi centrato...
mi secca un po' aspettare 1 settimana che lo sostituiscano... voi che dite mi ocnviene sostituirlo?

Faby82
16-07-2003, 13:55
puoi avvalerti solo del diritto di recesso..

NoX Gloin
16-07-2003, 15:10
ho capito,
ma vi sto chiedendo se mi conviene, il fatto è che mi secca un po' dover aspettare un altra settimana, mi è appena arrivato...
secondo voi ne vale la pena? è importante non avere uin pixel bruciato?

Soul Reaver
16-07-2003, 16:18
Temo che un solo pixel non basti x fartelo cambiare. Il recesso è l'unica via.

cide74
16-07-2003, 16:50
non sei l'unico anch'io ho lo stesso monitor preso da 5 giorni , ed ho un pixel bruciato in fondo all'angolo in basso a dx.
Leggendo bene le condizioni di garanzia ti accorgerai che lg fino a 3 pixel bruciati non te lo cambia a meno che ,apri bene le orecchie ,non ce ne siano uno o piu di uno al centro del monitor
(mi sembra che sia proprio il tuo caso) ed il mio consiglio e quello di fartelo cambiare.

a proposito tu usandolo con uscita dvi alla risoluzione 1280x1024 vedi lo sfarfallio del refresh?

ciao

NoX Gloin
16-07-2003, 18:08
no sono a 1280x1024 e va benissimo..
quindi secondo voi mi conviene farmelo cambiare?

energy+
16-07-2003, 19:10
Nessuno l'ha preso su quel sito?

majin mixxi
16-07-2003, 21:31
Originally posted by "NoX Gloin"

no sono a 1280x1024 e va benissimo..
quindi secondo voi mi conviene farmelo cambiare?

io me lo farei cambiare,certo se poi te ne danno uno che di pixel bruciati ne ha 2 ... :D

NoX Gloin
17-07-2003, 14:56
qualcun'altro?

Zevin
17-07-2003, 17:16
La garanzia non ti sostituisce il monitor se ha meno di 4 pixel bruciati. Puoi avvalerti del diritto di recesso ma nel caso ti trovi poi con 2, 3 o 4 pixel andati sarebbe un bel problema. Per la cronaca io ne ho 1 a partire da basso a sx ad altezza 1/3...
Per CIDE74: nessuno sfarfallio:D 1280*1024 DVI

Ciauzz;)

Zevin
17-07-2003, 17:19
Se non da fastidio ti conviene tenertelo:D
Secondo voi la diversificazione negli USA 1^ scelta e 2^ scelta cosa serve?
Ovviamente a mandare in europa la 2^!!!:mad:

altego
17-07-2003, 19:27
io ho un subpixel bruciato :sempre rosso su colori scuri e sparisce sul bianco.
Però nella sfiga mi è andata veramente bene perche è a meno di 1 cm dal bordo superiore e li c'è quasi sempre la strisca grigio chiaro di windows( o di altri programmi) che mi annulla il difetto.

NoX Gloin
17-07-2003, 19:32
beato te!! il mio sta a un centimentro dal centro, sta sempre nero e diciamo che da abbastanza fastidio...

Mi ero quasi convinto a cambiarlo, ma purtroppo non ne hanno più in magazzino e dovrei aspettare il nuovo "carico" oltre alle normali procedure per il diritto di recesso....

Settimana prox richiamo vediamo che mi dicono, se ci vuole troppo lascio stare se no lo faccio cambiare...

lepre84
18-07-2003, 16:22
fai finta che sia il monitor sporco :D :D

NoX Gloin
18-07-2003, 21:57
bella questa....
lol:mc:

spk
18-07-2003, 23:55
non c'è un modo per comprarlo con la sicurezza di avere tutti i pexel sani?!?!?
Farselo provare prima di acquistarlo, si può?!??! :confused:

lepre84
19-07-2003, 07:45
devi cercare modelli di classe I ...0 pixel bruciati garantiti

Abilmen
20-07-2003, 00:42
Originariamente inviato da majin mixxi
io me lo farei cambiare,certo se poi te ne danno uno che di pixel bruciati ne ha 2 ... :D
Il monitor è sicuramente uno dei migliore 17" che ho visto in negozio (nb. quello acceso per il pubblico NON aveva alcun pixel difettoso...STRANO...).

Io farei valere il diritto di recesso eppoi vorrei vedere il nuovo prima di prenderlo; se te lo negano e ti arriva un 2° Lg con 1 o + pixel bruciati, rifai valere il diritto di recesso e....così via fino a che non ti arriva quello perfetto! Ho fatto la battuta? Mica tanto! A volte dobbiamo fare i duri!!! Perchè? Perchè il nostro copeco non ha pixel bruciati ovviusly!

lepre84
20-07-2003, 01:12
Originariamente inviato da Abilmen
Il monitor è sicuramente uno dei migliore 17" che ho visto in negozio (nb. quello acceso per il pubblico NON aveva alcun pixel difettoso...STRANO...).

Io farei valere il diritto di recesso eppoi vorrei vedere il nuovo prima di prenderlo; se te lo negano e ti arriva un 2° Lg con 1 o + pixel bruciati, rifai valere il diritto di recesso e....così via fino a che non ti arriva quello perfetto! Ho fatto la battuta? Mica tanto! A volte dobbiamo fare i duri!!! Perchè? Perchè il nostro copeco non ha pixel bruciati ovviusly!

se è un negozio online alla fine di monitor te ne saresti comprati due :)

rickiconte
20-07-2003, 22:02
Originariamente inviato da lepre84
devi cercare modelli di classe I ...0 pixel bruciati garantiti

Visto che la gente magari segue il tuo consiglio (penso che faranno una "estrema" fatica a trovarne) perchè non elenchi i modelli appartenenti a tale classe:D :D :D :D :D

lepre84
20-07-2003, 23:12
Originariamente inviato da rickiconte
Visto che la gente magari segue il tuo consiglio (penso che faranno una "estrema" fatica a trovarne) perchè non elenchi i modelli appartenenti a tale classe:D :D :D :D :D

e chi sono io? babbo natale? :D :D :D

antonellof
21-07-2003, 01:38
Originariamente inviato da NoX Gloin
Salve raga,
Mi è appena arrivato il monitor LG 1710B...

Allora, appena acceso ho notato un pixel bruciato quasi al centro del monitor, poi vedo le scritte come poco ben definite, tipo adesso che sto scrivendo le parola sono nere con un leggero bordino grigio come se fossero poco definite... Cosa può essere?

Come al solito io sono uno dei più sfigati e infatti mi è capitato il monitor con il pixel bruciato....
Che mi consigliate me lo devo fare cambiare? E' troppo bello non voglio stare ad aspettare altre 2 settimane che me lo sostituiscano...

Ditemi come devo fare per aumentare la definizione per i caratteri o in generale...

HELP!!!!


volevo chiederti una cosa: ce l'ha la possibilità di essere appeso al muro il tuo LCD?

NoX Gloin
21-07-2003, 07:15
si mi pare di aver letto sul manuale che si può appendere

rickiconte
21-07-2003, 10:41
Originariamente inviato da lepre84
e chi sono io? babbo natale? :D :D :D

Non bisogna essere dei babbo natale per dare consigli validi.

Come mai consigli modelli di classe I se poi non sai quali sono?
Non dare le solite risposte evasive!:)

lepre84
21-07-2003, 11:19
Originariamente inviato da rickiconte
Non bisogna essere dei babbo natale per dare consigli validi.

Come mai consigli modelli di classe I se poi non sai quali sono?
Non dare le solite risposte evasive!:)

io ho detto che se vuol la certezza di non avere pixel bruciati deve cercare pannelli di classe I...quindi non vedo dove sia l'evasione :)

vago & indefinito rulez :yeah:

IcEMaN666
21-07-2003, 21:02
Originariamente inviato da spk
non c'è un modo per comprarlo con la sicurezza di avere tutti i pexel sani?!?!?
Farselo provare prima di acquistarlo, si può?!??! :confused:

io ho fatto così sotto il consiglio di un utente del forum di cui non ricordo il nome ma lo ringrazio vivamente

1- vai dove devi acquistare il monitor e gli sventoli la carta di credito ( o i contanti davanti)
2- ti fai stakkare un monitor dai loro pc (un negozio di informatica dovrebbe averlo) sotto smadonnamento (il popittaro di chl Latina era notevolmente scazzato dalla mia richiesta)
3- accendi il pc e vai su screen saver, metti testo scorrevole, cancelli totalmente la scritta e selezioni un colore di sfondo.
4-clikki su prova, lo schermo diventerà tutto di un colore, guarda attentamente se ci sono pixel bruciati guardando da varie prospettive
5-ripeti i punti 3 e 4 con ogni colore presente (c'ho messo 5 minuti)
6- se tutto è ok gli porgi i contanti o la carta e torni a casa bullandoti del tuo monitor perfetto:cool:, altrimenti te ne vai mentre il commesso ti tira le peggio madonne:fuck:

se ti servono altre domande, chiedimi.:sofico:

Beppe2hd
10-08-2003, 08:00
Quando lo schermo è spento, ma la presa è inserita accostando l'orecchio dietro al minitor, vicino la griglia superiore, si sente un sotilissimo sibilo!

Quando il monitor è acceso il sibilo scompare o anche se si toglie la spina (prima di scomparie si smorza e poi non si sente più neinte)

Che devo fare? Chiunque abbia questo monitor faccia ste prove, sono veramente disperato!:mad: :cry:

teoprimo
10-08-2003, 13:56
probabilmente è un problema di alimentazione...ma non è esterno????l'alimentatore??

gatto23
10-08-2003, 16:24
no teo è interno :rolleyes:

teoprimo
10-08-2003, 16:28
allora quasi sicuramente è un problema di alimentazione...
essendo la garanzia on-site...tanto vale....vedi almeno che ti dicono!se ti vengono a casa non fai neanche fatica!

Beppe2hd
10-08-2003, 18:34
quindi dite che non è tanto normale:eek:

Tu gatto23 lo senti questo rumorino?:rolleyes:

teoprimo
10-08-2003, 18:46
beppe veramente contatta l'assistenza lg, vedi che ti dice...almeno ti dicono qual'è il problema...
è anche un numero verde

Beppe2hd
11-08-2003, 11:15
ho contattato l'assistenza ma non mi ha saputo dire niente e mi ha dato il numero del centro assistenza più vicino.

Ora provo a chiamare loro.

Ciò che non vorrei io e che magari fosse una cosa normale!!:eek:

energy+
11-08-2003, 13:47
Nn [ normale te lo posso assicurare io cmq il mio nn fa rumorini x; tui posso dire che di dolito sono i trasformatori quando stanno x partire che fanno quel rumore,xcui si dovrebbe trattare del gruppo alimentatore sicuramente.
Il mio vecchio catodo stava iniziando a farlo ma da acceso poi dopo 1 p; smetteva,evidente segno di cedimento in arrivo cosi' ho preso l'LG.

Cmq senti con loro ma vedrai che e' cosi'.....

Beppe2hd
11-08-2003, 16:01
mi sono sentito con il tecnico è mi ha detto, anche se non mi sembrava tanto convinto, che è normale.

Che è l'oscillatore che viene continuamente alimentato. Comunque adesso vado a vedere quello di un mio amico (sacro gemini di questo forum) se lo fa!

Poi vediamo:(

Beppe2hd
11-08-2003, 21:25
Controllo fatto dal mio amico con risultato negativo. Il suo non fa rumori di sorta.

Mi sa che mi tocca mandarlo in assistenza.

Butterò qualche bestemmia appena posso, come faccio a separarmene?:cry:

Datemi il vostro conforto!

PS Ma non c'è nessuno con questo problema


Zevian? Ci sei?

teoprimo
16-08-2003, 11:19
mandalo mandalo...

antonellof
22-09-2003, 00:11
Ho una ati 9500 pro Sapphire. IL FATTO E' CHE NON RIESCO A METTERLO IN MODALITA' DVI CHE MI DA' SCHERMATA NERA E DICE "DVI POWER SAVING".
CHE FACCIO?

antonellof
22-09-2003, 00:46
Ho un LCD Lg 1710b da poco comprato. Lasciando stare il pixell blu bruciato, il monitor non mi funziona in modalità DVI.
In digitale funziona bene, ma quando provo ad attivare la modalità DVI, mi dà una schermata nera e mi scrive una cosa tipo "dvi power saving".
Il cavo DVI è quello originale del monitor.
Ho provato a vedere se era un problema di uscita dvi dalla scheda ati9500 pro SAPPHIRE, ma se metto il trasformatore da DVI a analogico, la presa funziona.
Potrebbe essere un problema di cavo DVI?! Ho visto che non sono tutti uguali. Alcuni hanno più pin. Ditemi qualche cosa.
Per esempio il trasformatore DVI-analog della ati ha la spina con più pin rispetto al cavo DVI del monitor.
BoH, ditemi voi.

antonellof
22-09-2003, 00:59
Ho scritto che in digitale funziona bene. Non è vero manco per un cacchio. E' questo il problema. in ANALOGICO funziona, ma se cambio in DVI mi dà schermata nera etc etc.

antonellof
22-09-2003, 11:15
Possibile che nessuno sa qualcosa in merito?!?!?:muro:

*** EDIT Non aprire altri thread sul 1710B gia' ce ne sono troppi ***

Drengot
02-10-2003, 21:37
DSUB INPUT SIGNAL OUT OF RANGE: questo è il segnale che mi appare scritto sul nuovo monitor LG L1710B. Cosa può essere ? Ho controllato i cavi ma sembrano non esserci problemi: accendo il computer ....carica le prime schermate in dos durante il boot, appare la prima schermata di WINXP ma poi prima di arrivare al desktop si blocca con quel messaggio.....chi mi aiuta...? :rolleyes:

Uffa.....ero così contento dell'acquisto....arrivato tra l'altro dopo quasi 20 giorni di attesa....

Drengot
02-10-2003, 22:03
Originariamente inviato da Drengot
DSUB INPUT SIGNAL OUT OF RANGE: questo è il segnale che mi appare scritto sul nuovo monitor LG L1710B. Cosa può essere ? Ho controllato i cavi ma sembrano non esserci problemi: accendo il computer ....carica le prime schermate in dos durante il boot, appare la prima schermata di WINXP ma poi prima di arrivare al desktop si blocca con quel messaggio.....chi mi aiuta...? :rolleyes:

Uffa.....ero così contento dell'acquisto....arrivato tra l'altro dopo quasi 20 giorni di attesa....


Allora sul forum ho letto che occorre abbassare il refresh...come posso fare ? Calcolando che non riesco ad accedere al desktop?

Lo faccio partire in modalità provvisoria? Come si fa? ...:confused:

:)

Drengot
02-10-2003, 23:18
Originariamente inviato da Drengot
Allora sul forum ho letto che occorre abbassare il refresh...come posso fare ? Calcolando che non riesco ad accedere al desktop?

Lo faccio partire in modalità provvisoria? Come si fa? ...:confused:

:)

Ho chiesto in un'altra sezione del forum e ho risolto ...

insomma...stavolta ho fatto tutto da solo...;)

dibla
09-10-2003, 09:57
Ciao a tutti
ho il monitor in questione da poco.
il mio problema è che quando è in digitale il refresh, a qualsiasi risoluzione è bloccato a 60Hz. In analogico invece arriva tranquillamente a 75.
Ho provato a sbloccarlo con POwerstrip ed ora va bene. ma cmq devo usare sempre questo programma per risolver ei problema.
:rolleyes: Che faccio secendo voi?
lo tengo così o la faccio sostituire?
grazie:confused:

Scopol
24-10-2003, 00:50
Salve a tutti,
Ho appena acquistato un fantastico monitor LG 1710B.
Arrivo a casa tutto contento lo collego, lo provo e mi sembra tutto perfetto. Dopo un po di tempo mi accorgo , che in alto a destra il colore tende un po al giallino. Allora provo a mettere un bel sfondo bianco e infatti l'angolo in alto a destra non è di un bel bianco ma è tendente al grigio. Provo anche con uno sfondo nero e noto sempre su quell'angolo, e anche su tutti gli altri in maniera piu leggera, una sfumatura che rende il nero meno scuro.
Provando ad abassare la luminosità e il problema sul fondo nero scompaiono. Quello sullo sfondo bianco no.
Ed ecco la domandona? Siccome non me ne intendo, secondo voi è normale cosi o il monitor ha dei problemi?
Grazie

mirrorx
11-03-2004, 10:34
Originariamente inviato da scarface34
Vi prego ho bisogno di aiuto ho un problema il mio monitor nuovo lg1710 b collegato in digitale con cavo originale lg quando lo metto a 1280 x 1024 sulla sinistra noto come un fuori frequenza leggero che si nota eslusivamente sui toni grigi ora vi chiedo come è possibile tutto ciò lo provato anche con la Matrox g 550 e il problema persiste volevo sapere da voi secondo voi è guasto, mi sembra strano visto che se lo collego in aanlogico è porto la frequenza a a75hz.

Ho lo stesso problema, anche io con una matrox (G450) ma mi fa la stessa cosa a 75Hz.

dibla
11-03-2004, 16:25
Originariamente inviato da Scopol
Salve a tutti,
Ho appena acquistato un fantastico monitor LG 1710B.
Arrivo a casa tutto contento lo collego, lo provo e mi sembra tutto perfetto. Dopo un po di tempo mi accorgo , che in alto a destra il colore tende un po al giallino. Allora provo a mettere un bel sfondo bianco e infatti l'angolo in alto a destra non è di un bel bianco ma è tendente al grigio. Provo anche con uno sfondo nero e noto sempre su quell'angolo, e anche su tutti gli altri in maniera piu leggera, una sfumatura che rende il nero meno scuro.
Provando ad abassare la luminosità e il problema sul fondo nero scompaiono. Quello sullo sfondo bianco no.
Ed ecco la domandona? Siccome non me ne intendo, secondo voi è normale cosi o il monitor ha dei problemi?
Grazie

Ma riesci ad andare a 75Hz con il collegamento digitale a 1280X1024?

mirrorx
11-03-2004, 16:36
No ho la G450 e sono collegato in analogico a 1280*1024 @75Hz.
Se scendo a 65Hz il problema si attenua molto (in pratica vedo solo delle microondine sempre in diagonale sulle tinte unite)

Abilmen
11-03-2004, 16:43
Provatelo in digitale se avete l'uscita nella Matrox, usando l'apposito cavo e mettendo a 60hz, oppure mettetelo a 60 hz anche in analogico tanto lo sfarfallio non c'è comunque...se non risolvete...assistenza!

dibla
12-03-2004, 16:13
A 60 Hz va benissimo :) , sia in analogico che in digitale, il problema è che in digitale l'unica frequenza di aggiornamento a tutte le risoluzioni è solo 60 Hz ... non va a 75.

Qualcuno ha lo stesso problema?:confused:

alkaid
12-03-2004, 16:51
ma sugli lcd mettere a 60 che a 75 Hz non cambia nulla no?
p.s. è ancora in commercio il 1710B?

dibla
13-03-2004, 19:03
:O bhe se c'è la possibilità di cambiare la risoluzione un motivo ci sarà .... o no?

Sarà un impressione ma a 75 Hz l'immagine è più definita .... :confused:

shodan
23-11-2004, 07:59
Ciao a tutti,

vorrei porvi due miei problemi, alla ricerca di eventuali soluzioni.

Sono un possessore di un LG L1710B (LCD 17'') e praticamente da quando lo ho aquistato ho notato che quando il monitor è in stand-by (quando il led è arancione, ad esempio a computer spento) sento un leggerissimo fischio, davvero acuto. Il fischio è così leggere (e così acuto) che quasi nessun'altro lo sente, eppure a me da abbastanza fastidio. Inoltre mi preoccupa dato che non vorrei che questo possa indicare un cattivo funzionamento del monitor stesso. In particolare penso che il problema sia legato all'alimentatore integrato nella base.
Qualche suggerimento/indicazione?

Secondo problema: alcune volte (abbastanza rare) al cambio di risoluzione (ad esempio quando dalla modalità testo si passa alla modalità grafica necessaria per la comparsa del logo di WindowsXP) lo schermo rimane nero o completamente corrotto (non si tratta solo di colori sfasati, la stessa immagine sembra "spalmata" e non è riconoscibile). Penso sia un problema di monitor perchè semplicemente spegnendo l'apparato e/o cambiando sorgente (sono collegato in DVI al computer primario e in VGA a quello che fa da firewall) tutto torna a funzionare correttamente.
Anche qui la stessa domanda: suggerimenti/indicazioni/pareri?

Grazie a tutti. :)

shodan
23-11-2004, 20:37
UP! :)

shodan
05-12-2004, 14:56
UP! :)

ripez
05-12-2004, 15:51
ce l'ho anche io il monitor in questione. fino ora nessun difetto. ce l'ho oramai da due anni forse piu'...
io il fischio non l'ho mai percepito, cmq provo a farci attenzione al prossima volta che va in standby.
anche io lo uso con due pc collegati. vga e dvi dove quest'ultimo è cmq vga perchè ho un cavo che fa da adattatore alla scheda che ne è sprovvista. sono entrambe schede matrox con uscita vga. la prima matrox g400 dh 32mb, la seconda la marvel eTv 32mb.

shodan
05-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da ripez
ce l'ho anche io il monitor in questione. fino ora nessun difetto. ce l'ho oramai da due anni forse piu'...
io il fischio non l'ho mai percepito, cmq provo a farci attenzione al prossima volta che va in standby.
anche io lo uso con due pc collegati. vga e dvi dove quest'ultimo è cmq vga perchè ho un cavo che fa da adattatore alla scheda che ne è sprovvista. sono entrambe schede matrox con uscita vga. la prima matrox g400 dh 32mb, la seconda la marvel eTv 32mb.

Grazie mille,

ti aspetto allora... :)

ripez
05-12-2004, 19:26
provato. nessun fischio. nessun "rumore" o sibilo strano. niente di niente.......

shodan
05-12-2004, 21:51
Azzz...

inizio a pensare che forse dipende dalla mia rete elettrica allora...
dovrò provarlo a casa di qualche amico allora!

Grazie mille per la collaborazione!

PS: hai provato anche accendendo il monitor ma lasciando il PC spento?

Beppe2hd
05-12-2004, 22:12
Anche a me fa questo fischio.

Io lo presi 1 anno fa con un mio amico, ma il suo non da questo problema, il mio si!

A me lo fa anche quando è spento ma gli arriva corrente.

Telefonai all'assistenza, ma mi dissero che non è nulla di grave, ma dipende dall'altimentatore interno!

Tu hai telefonato all'assistenza?

shodan
05-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da Beppe2hd
Anche a me fa questo fischio.

Io lo presi 1 anno fa con un mio amico, ma il suo non da questo problema, il mio si!

A me lo fa anche quando è spento ma gli arriva corrente.

Telefonai all'assistenza, ma mi dissero che non è nulla di grave, ma dipende dall'altimentatore interno!

Tu hai telefonato all'assistenza?

Ciao,

anche a me si verifica nelle stesse identiche condizioni!

L'assistenza ancora non la sento, al limite domattina se ho tempo gli faccio uno squillo dall'ufficio...

Ho notato che spegnendo il monitor torna tutto OK.
Quello che mi incuriosisce è come mai lo fa a monitor alimentato ma non acceso, mentre quando è acceso non ci sono problemi...
In ogni caso anche io sono sicuro dipenda dall'alimentatore interno.

Un'altra domanda: un lato del monitor ha il pannello di plastica protettivo come "raggrinzito": al tatto non si sente nulla, però controluce si vede una leggerissima (davvero impercettibile) colorazione "a onde"... non so come spiegarmi... puoi indicarmi se sul tuo monitor vedi qualcosa del genere?

Grazie e ciao! :)

Beppe2hd
06-12-2004, 14:14
Non mi sembra , ma non credo che cio sia nulla di rilevante!

shodan
06-12-2004, 14:39
Originariamente inviato da Beppe2hd
Non mi sembra , ma non credo che cio sia nulla di rilevante!

Si, anche io credo che non sia nulla di importante... è che dopo aver speso 434€ (anche se 1 anno e mezzo fa) sto con le orecchie alzata... :D

Ciao grazie! :)

Beppe2hd
06-12-2004, 20:56
Tanto sono tre anni di garanzia che sono comunque una buona cosa! :)

shodan
06-12-2004, 23:23
Infatti...
la garanzia di 3 anni è una tranquillità su oggetti così costosi (che tra l'altro si svalutano molto meno che altri componenti del PC ;)).