View Full Version : dove posso trovare sul qualke giornale la suse?
mi dite se c'è una qualche rivista dove posso trovare la SUSE ?
lnessuno
24-04-2003, 12:04
non è in regalo da nessuna parte: o te la installi tramite netinstall (un pò in modo simile -non uguale ovviamente- alla debian che però usa apt-get), oppure te la compri... sorry
ok me la scarico :rolleyes:
lnessuno
24-04-2003, 12:48
Originally posted by "[jaque
"]ok me la scarico :rolleyes:
se stai scaricando una iso... okkio xchè molto probabilmente (a meno che non provenga da qualche sitozzo strano :D) è un livecd... cioè funziona solo da cd, non puoi installarla... è la politica di SuSe (peccato xchè se ne sente parlare molto bene cmq...)
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 12:55
Se è una iso invece completa sarebbe meglio non scaricarla, per rispetto a SuSe che su certe cose ci campa :)
Ciao
azzo ora anche linux nn è + free :( cmq x la cronaca ancora nn sto scaricando nulla ... ci guardo dopo :D
Tempo fa cmq su Pc Professionale avevano pubblicato il primo cd della Suse 7.1 completo (non livecd).
ilsensine
24-04-2003, 13:17
Originally posted by "[jaque
"]azzo ora anche linux nn è + free :(
http://www.fsf.org/philosophy/free-sw.it.html
ilsensine
24-04-2003, 13:25
Originally posted by "[jaque
"] :rolleyes:
Problemi?
ToysLand
24-04-2003, 17:06
si trova gia' nei negozi la versione 8.2 della suse?
La 8.2 non può che essere scaricata che sotto forma di livecd, le versioni precedenti invece si trovano sui server ftp di suse.de!
Felice possessore di suse 7.3, una distribuzione molto curata, ha il potentissimo tool Yast2, pagata 80€ confezione di 7CD, 1DVD, 4 manuali ed una guida rapida, adesivi vari, 2 floppy, uno di boot ed uno (mai utilizzato) con su scritto modules!
La migliore insomma come supporto e bundle!
Ciao.
ToysLand
24-04-2003, 18:58
io sarei intenzionato a comprarla, solo che non la trovo neancora nei negozi
TNR Staff
24-04-2003, 23:24
Originally posted by "DjLode"
Tempo fa cmq su Pc Professionale avevano pubblicato il primo cd della Suse 7.1 completo (non livecd).
Maggio 2001 :rolleyes:
Ce l'ho,mai installato xò,son passato direttamente alla mandrake 9.1 :D
norman900
25-04-2003, 00:05
Originally posted by "ilsensine"
Problemi?
Cavolo .. siamo un po' ... come dire ... dispotici ...
Nemmeno un emoticon è ben accetto ...
no il mio emoticon era per sottolineare che tutti sono buoni a fare i moralisti , postando anche il sito che ha postato lui , ma probabilmente poi quello che è scritto li non è quello che viene recepito dalla maggioranza ... ossia che free è diverso da gratis ma che free è da intendere come libertà di parola :D , ho letto e capito benissimo quello che è scritto lì , insomma tutti a fare i falsi moralisti ? :) bah , cmq ho comprato linux magazine con la slack 9 e metto quella . ;)
ilsensine
25-04-2003, 15:42
Originally posted by "[jaque
"]no il mio emoticon era per sottolineare che tutti sono buoni a fare i moralisti , postando anche il sito che ha postato lui , ma probabilmente poi quello che è scritto li non è quello che viene recepito dalla maggioranza ... ossia che free è diverso da gratis ma che free è da intendere come libertà di parola :D , ho letto e capito benissimo quello che è scritto lì , insomma tutti a fare i falsi moralisti ? :) bah , cmq ho comprato linux magazine con la slack 9 e metto quella . ;)
Non è falso moralismo. "libero" è molto più importante di "gratis", in quanto sancisce tutta una serie di diritti (una volta tanto) a favore dell'utente.
Tutte le distribuzioni mettono a disposizione una versione del loro prodotto gratuita, liberamente scaricabile e sufficientemente completa da poter essere utilizzata anche in ambito professionale; la Suse è l'unica che ha scelto una strada un pò diversa.
Per questo
ma probabilmente poi quello che è scritto li non è quello che viene recepito dalla maggioranza ...
ti invito a prendertela con i mezzi di informazione, che sono ben attenti a non dire in giro cosa è esattamente un software "libero".
Simone XP
25-04-2003, 18:26
mi intrometto, sono d'accordo con quello che c'è scritto riguardo il software libero, ma spesso molta gente e alle volte anche io preferiamo avere un software libero e gratis! Comunque non disdegno la decisione di suse di non distribuire il suo linux free, il prezzo non è eccessiovo e la distribuzione è ben curata (finora ho provato solo la 8.1) e poi così non rischia di far la fine di mandrake e hanno un pochino di soldi in più per sviluppare e migliorare questa distribuzione che potrebbe seriamente
sostituire findus in molti pc anche di utenti non molto esperti!
ciao
ilsensine
26-04-2003, 09:21
e alle volte anche io preferiamo avere un software libero e gratis!
Molto spesso "libero" implica anche "gratis". Ad esempio, a parte alcuni programmi non liberi, tutti i programmi della Suse sono liberamente scaricabili, sia in formato compilato che come codice sorgente.
Originally posted by "ilsensine"
Molto spesso "libero" implica anche "gratis". Ad esempio, a parte alcuni programmi non liberi, tutti i programmi della Suse sono liberamente scaricabili, sia in formato compilato che come codice sorgente.
In realtà il sw libero è sempre gratis, basta leggere con attenzione le varie licenze e la definizione di open source sul sito dell'osi (www.opensource.org), semplicemente la suse include anche programmi non liberi (yast e altri, credo), per cui la distribuzione nella sua completezza non può essere rilasciata nei termini del free software.
ilsensine
26-04-2003, 09:48
In realtà il sw libero è sempre gratis
Non è vero, il sw libero si vende anche. Ad es. la standard edition della Mandrake (praticamente i 3 cd scaricabili da Internet) viene venduta a qualche decina di euro.
La libertà di redistribuire un programma fa sì che, in genere, diventi anche "gratuito". Ma quella stessa libertà ti autorizza a venderlo, originale o modificato che sia, purché chi lo acquista da te goda degli stessi diritti che hai avuto tu.
Originally posted by "ilsensine"
La libertà di redistribuire un programma fa sì che, in genere, diventi anche "gratuito".
Bé sì, intendevo proprio questo, se un sw si può copiare e ridistribuire liberamente è di fatto gratuito.
Simone XP
26-04-2003, 12:36
infatti hai delle comodità con suse che con le altre distro non hai...sono proprio comodità, ma in forno windows è il sistema op più usato proprio per la sua comodità e semplicità, quindi sono contento che stiano sviluppando una distribuzione comoda e facile da usare e che costa poco! Ora tocca ad ati fare un tool per gestire le scheda video....ATI SVEGLIATEVI!!!! :D
ciao
ilsensine
26-04-2003, 18:12
Originally posted by "Simone XP"
ATI SVEGLIATEVI!!!! :D
Massacrateli di email di protesta.
Simone XP
26-04-2003, 19:25
magari inizio mandandone una ora!!!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.