PDA

View Full Version : URGENTEEEEEEEEEEEEE stampante laser


supermarchino
24-04-2003, 11:53
devo prenderla oggi... quale (solo stampante) fa fare meno giri alla carta (usiamo usobollo di elevata grammatura)?

dimenticavo: ne va bene anche una sui 200€...

Sursit
24-04-2003, 13:02
Devi prenderne una col by-pass manuale.
Mi sembra che la Kyocera FS1000+ faccia al caso tuo, ma altrimenti vai su una Brother 5050.
Da quello che mi risulta, in ogni caso la Kyocera dovrebbe essere quella col supporto a grammatura fino a 160 g. Le altre non dovrebbero riuscirci. Però quella stampante ha driver osceni.

supermarchino
24-04-2003, 18:17
Originally posted by "Sursit"

Devi prenderne una col by-pass manuale.
Mi sembra che la Kyocera FS1000+ faccia al caso tuo, ma altrimenti vai su una Brother 5050.
Da quello che mi risulta, in ogni caso la Kyocera dovrebbe essere quella col supporto a grammatura fino a 160 g. Le altre non dovrebbero riuscirci. Però quella stampante ha driver osceni.

altro problema: devo stamparci buste 230mmX330mm... :rolleyes:

come qualità di stampa e durata del toner chi è meglio?

essegi
24-04-2003, 19:23
la Samsung ML-1210 ha tutte le caratteristiche che cerchi, + altre, compresi i driver più semplici del mondo (li ho montati su W98-2k-XP e ci sono anche x Linux)
costa meno di 150€ + iva
vicino a te, la puoi trovare in via Datini

ne ho una da neanche un mese, quindi è un po' presto x dare giudizi di affidabilità, in ogni caso x ora sembra tutto ok (ci ho montato un print-server -che avevo- xché è in rete)

naturalmente non è fatta x carichi di lavoro "enormi"

ciao

supermarchino
24-04-2003, 19:35
Originally posted by "essegi"

la Samsung ML-1210 ha tutte le caratteristiche che cerchi, + altre, compresi i driver più semplici del mondo (li ho montati su W98-2k-XP e ci sono anche x Linux)
costa meno di 150€ + iva
vicino a te, la puoi trovare in via Datini

ne ho una da neanche un mese, quindi è un po' presto x dare giudizi di affidabilità, in ogni caso x ora sembra tutto ok (ci ho montato un print-server -che avevo- xché è in rete)

naturalmente non è fatta x carichi di lavoro "enormi"

ciao

le caratteristiche non dicono che arriva a 230X330 mm ... max 216X350.... o sbaglio? non mi interessa tale area stampabile, MA SOLO POTERCI PASSARE DENTRO UNA BUSTA DI QUELLE PROPORZIONI.... :o

Sursit
24-04-2003, 19:37
Originally posted by "supermarchino"



altro problema: devo stamparci buste 230mmX330mm... :rolleyes:

come qualità di stampa e durata del toner chi è meglio?
La Kyocera citata farebbe proprio al caso tuo: struttura robustissima, toner economico ( mi sembra intorno ai 50 € ) e bello sostanzioso, tamburo da 60.000 stampe......solo che come ti ho detto ha driver che sono una sciagura.
Però con robustezza assoluta, tra le piccole, non ha rivali. Meglio delle varie Brother, HP, Canon, tally, etc.. di pari prezzo.
Per le buste ha il by-pass manuale che mi sembra le porti in maniera nativa, con le guide apposta.
A proposito, hanno cambiato il modello FS1000+ con la 1010, ma è uguale a parte il cassetto carta.

supermarchino
24-04-2003, 19:41
Originally posted by "Sursit"


La Kyocera citata farebbe proprio al caso tuo: struttura robustissima, toner economico ( mi sembra intorno ai 50 € ) e bello sostanzioso, tamburo da 60.000 stampe......solo che come ti ho detto ha driver che sono una sciagura.
Però con robustezza assoluta, tra le piccole, non ha rivali. Meglio delle varie Brother, HP, Canon, tally, etc.. di pari prezzo.
Per le buste ha il by-pass manuale che mi sembra le porti in maniera nativa, con le guide apposta.
A proposito, hanno cambiato il modello FS1000+ con la 1010, ma è uguale a parte il cassetto carta.

le kyocera non le ho trovate a portata di mano...

mi occorre una stampante che di sicuro prenda buste di quelle dimensioni, 230X330, VISTO CHE TUTTE SEMBRANO FERMARSI ALMENO NEI DATI DI TARGA a 216mm di larghezza...

e poi mi interessa soprattutto che stampi del testo impeccabile (siamo avvocati :D :D )...

essegi
24-04-2003, 19:48
Originally posted by "supermarchino"


le caratteristiche non dicono che arriva a 230X330 mm ... max 216X350.... o sbaglio? non mi interessa tale area stampabile, MA SOLO POTERCI PASSARE DENTRO UNA BUSTA DI QUELLE PROPORZIONI.... :o
si, e tu cià propio ragione, c'è scritto larghezza max 216, sia carta che buste, e sono andato or ora a misurare col "metro", la larghezza fisica è di 22cm, quindi...
ciao

supermarchino
24-04-2003, 19:54
Originally posted by "essegi"


si, e tu cià propio ragione, c'è scritto larghezza max 216, sia carta che buste, e sono andato or ora a misurare col "metro", la larghezza fisica è di 22cm, quindi...
ciao

:( :( :( :( :cry: :cry:


ma lavori da SD? ;)

essegi
24-04-2003, 19:58
no, abito nel viale dove lavori tu (credo) e lavoro subito diladdarno, per cui frequento... (leggi: ci spendo)
ciao :)

Sursit
24-04-2003, 20:00
Originally posted by "supermarchino"



le kyocera non le ho trovate a portata di mano...

mi occorre una stampante che di sicuro prenda buste di quelle dimensioni, 230X330, VISTO CHE TUTTE SEMBRANO FERMARSI ALMENO NEI DATI DI TARGA a 216mm di larghezza...

e poi mi interessa soprattutto che stampi del testo impeccabile (siamo avvocati :D :D )...
A questo punto forse una A3 non ti starebbe poi male.
Costano troppo per te le laser A3?
Altra soluzione drastica: se hai un fotocopiatore analogico, potreste sempre cambiarlo con una bella macchina digitale. E' un pò drastica la cosa, ma magari potrebbe risolvervi tutti i problemi dell'ufficio.
Noi ultimamente lo facciamo spesso, e i clienti sono molto contenti delle macchine. Ormai i fotocopiatori digitali da 15-16 pagine al minuti A3 con modulo stampante te li danno sotto i 2.000 €. Considerando il costo copia di quelle macchine, sono vantaggiosi.

supermarchino
24-04-2003, 20:15
Originally posted by "essegi"

no, abito nel viale dove lavori tu (credo) e lavoro subito diladdarno, per cui frequento... (leggi: ci spendo)
ciao :)

:confused: :confused: :confused:

supermarchino
24-04-2003, 20:16
Originally posted by "Sursit"


A questo punto forse una A3 non ti starebbe poi male.
Costano troppo per te le laser A3?
Altra soluzione drastica: se hai un fotocopiatore analogico, potreste sempre cambiarlo con una bella macchina digitale. E' un pò drastica la cosa, ma magari potrebbe risolvervi tutti i problemi dell'ufficio.
Noi ultimamente lo facciamo spesso, e i clienti sono molto contenti delle macchine. Ormai i fotocopiatori digitali da 15-16 pagine al minuti A3 con modulo stampante te li danno sotto i 2.000 €. Considerando il costo copia di quelle macchine, sono vantaggiosi.

quanto costano le a3?
l'integrata la escludo, la fotocopiatrice c'è già e diventerebbe una scelta impegnativa anche perché a 'sto punto un print server sarebbe d'obbligo...

essegi
24-04-2003, 20:18
x supermarchino:
ti chiarisco meglio in pvt
ciao :)

supermarchino
24-04-2003, 20:36
ero davvero orientato su una samsung... come qualità di stampa com'è?

essegi
24-04-2003, 20:54
nella 300...., bé, è a 300...
nella 600x600, mi sembra alquanto buona
io uso questa risoluzione, con il pulsante "risparmio toner" attivato, e per il mio lavoro è + che buono (relazioni, e molte "tabelle" di un prg tecnico con righi molto fini)
ciao

supermarchino
24-04-2003, 21:01
Originally posted by "essegi"

nella 300...., bé, è a 300...
nella 600x600, mi sembra alquanto buona
io uso questa risoluzione, con il pulsante "risparmio toner" attivato, e per il mio lavoro è + che buono (relazioni, e molte "tabelle" di un prg tecnico con righi molto fini)
ciao

robustezza e durata toner?

abbiamo fatto sinora con una laserjet 4l del 1993 :D :cool:


quali laser adesso integrano nel cambio toner anche il cambio del tamburo?

Sursit
24-04-2003, 22:35
Originally posted by "supermarchino"



quanto costano le a3?
l'integrata la escludo, la fotocopiatrice c'è già e diventerebbe una scelta impegnativa anche perché a 'sto punto un print server sarebbe d'obbligo...
Una A3 la trovi a partire da prezzi intorno ai 1000-1200 €. Stampanti tipo Tally T9020.

supermarchino
24-04-2003, 22:49
Originally posted by "Sursit"


Una A3 la trovi a partire da prezzi intorno ai 1000-1200 €. Stampanti tipo Tally T9020.

:eek: :eek: :eek: :eek:

per me la spesa max è nell'ordine dei 350-400€.... non esiste nulla che mi stampi le buste suddette senza doverne piegare un lato? :confused: