View Full Version : Problema FSB con Gigabyte 9500 64mb!
dfruggeri
24-04-2003, 11:41
Ciao!
Ho aquistato una gigabyte 9500 liscia da 64mb e funziona alla grande, non si modifica in pro ma in over arriva tranquilla a 376/322 quindi tiracchia comunque parecchio.
C'è solo un problema, prima di questa scheda ho avuto una 7500, poi una 8500 e poi ancora una 9100 e non ho mai avuto problemi con l'fsb settato a 182mhz e fino a 190 entravo in windows....................ero oramai sicuro esistesse sto cavolo di divisore 1/5.
Con la 9500 invece il pc mi si avvia solo con l'fbs a max 163 ma la scheda è stabile al 100% solo con 148 max..........se no ho blocchi durante i giochi o benchmark 3d e/o problemi a livello grafico.
Le ho provate tutte da ogni modifica possibile al bios della scheda madre a cambiare il bios della 9500 ma non cambia nulla.
Ovviamente l'overclock della 9500 l'ho impostato successivamente quado ho capito che l'fsb max che potevo utilizzare per non avere problemi era 148mhz!!!. Se avete qualche idea o qualcuno ha avuto il mio stesso problema........fatevi sentire! ;)
ciaooooo
dfruggeri
24-04-2003, 19:32
UP UP :sofico:
Senti...tutte le radeon dalla 9500 in poi quindi 9500 pro 9700 e nn 9800 ecc ecc reggono malissimo i bus alti!
In caso di adeguato raffreddamento si arriva sui 75 MHz (150/2=75) ma nn sperare di salire di più!
L'unica possibilità che hai è quela di flasharla col bios di una fire GL che sembra (almeno nel 95% dei casi è così) aumentare tantissimo la tolleranza ai bus agp fuori specifica...unica cosa negativa una leggera perdita di prestazioni in direct 3d...ricompensata ampiamente però dalla maggiore overclocckabilità in senso assoluto della scheda.
Ciao
Spero di esserti stato d'aiuto!
dfruggeri
25-04-2003, 10:30
Originally posted by "GURU"
Senti...tutte le radeon dalla 9500 in poi quindi 9500 pro 9700 e nn 9800 ecc ecc reggono malissimo i bus alti!
In caso di adeguato raffreddamento si arriva sui 75 MHz (150/2=75) ma nn sperare di salire di più!
L'unica possibilità che hai è quela di flasharla col bios di una fire GL che sembra (almeno nel 95% dei casi è così) aumentare tantissimo la tolleranza ai bus agp fuori specifica...unica cosa negativa una leggera perdita di prestazioni in direct 3d...ricompensata ampiamente però dalla maggiore overclocckabilità in senso assoluto della scheda.
Ciao
Spero di esserti stato d'aiuto!
Mi sei stato davvero utile.............non sapevo questa poca tolleranza ai bus fuori specifica delle 9500/9700/9800! :(
Riguardo al bios della Fire GL mi sapresti dare un link per scaricarlo please?
ciaoooooo
Ho chiesto a PIRATA! un mio amico se ti passa il link al suo sito...lui ha fatto tutte ste modifiche ed altro...nel frattemo puoi leggere qualcosa
qua
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=440862
e qua
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=396130
iveneran
25-04-2003, 23:54
Confermo il tuo problema!! Proprio oggi ho acquistato da un ragazzo una Gigabyte Radeon 9500 liscia 64 mb. Premetto che ho un Athlon Xp Thoro B 2400+@2800+ (bus 150 MHz). Con la mia Leadtek geffo 4 ti4200 non avevo assolutamente problemi. Idem con l'ati radeon AIW 32mb che ho adesso. Appena montata la gigabyte 9500 il pc ha cominciato a dare seri problemi di instabilità (pixel verdi sul desktop, scritte "sporche" e sovrammesse, impossibilità di eseguire benchmark grafici)
Insomma, ho dovuto riportare tutto il sistema a frequenze di default(notare che la 9500 non l'avevo neanche overclockata), così il sistema è stabile e mi fa correttamente il 3dmark 2001.
Sinceramente mi ha fatto pena il comportamento di questa scheda che non tollera assolutamente innalzamenti di fsb (ho provato anche a portarlo a 140).
Morale della favola: l'ho smontata e domani gliela rendo! è infatti inutile avere una scheda che viaggia + della geffo4 che avevo prima (a frequenza di default sia per sistema che per sc video) ma con la quale poi non puoi effettuare l'overclock del sistema. Infatti con la geffo 4 overclockata e cpu overclockata rasentavo i 13000 di 3d mark 2001, con la ati 9500 mi tocca tenere tutto di default e arrivo sui 10500.
VegetaSSJ5
26-04-2003, 08:43
Originally posted by "iveneran"
Confermo il tuo problema!! Proprio oggi ho acquistato da un ragazzo una Gigabyte Radeon 9500 liscia 64 mb. Premetto che ho un Athlon Xp Thoro B 2400+@2800+ (bus 150 MHz). Con la mia Leadtek geffo 4 ti4200 non avevo assolutamente problemi. Idem con l'ati radeon AIW 32mb che ho adesso. Appena montata la gigabyte 9500 il pc ha cominciato a dare seri problemi di instabilità (pixel verdi sul desktop, scritte "sporche" e sovrammesse, impossibilità di eseguire benchmark grafici)
Insomma, ho dovuto riportare tutto il sistema a frequenze di default(notare che la 9500 non l'avevo neanche overclockata), così il sistema è stabile e mi fa correttamente il 3dmark 2001.
Sinceramente mi ha fatto pena il comportamento di questa scheda che non tollera assolutamente innalzamenti di fsb (ho provato anche a portarlo a 140).
Morale della favola: l'ho smontata e domani gliela rendo! è infatti inutile avere una scheda che viaggia + della geffo4 che avevo prima (a frequenza di default sia per sistema che per sc video) ma con la quale poi non puoi effettuare l'overclock del sistema. Infatti con la geffo 4 overclockata e cpu overclockata rasentavo i 13000 di 3d mark 2001, con la ati 9500 mi tocca tenere tutto di default e arrivo sui 10500.
e perchè non hai visto invece la differenza (a favore della 9500) nel 3dmark2003 anche con geffo4 overcloccata?
iveneran
26-04-2003, 11:58
perchè voglio tenere il sistema overclockato. se fosse questione di una manciata di mhz non sarebbe un problema riportarlo di default, ma tenendo la cpu a 2800+ ho un notevole boost prestazionale e sarebbe una grossa perdita dover tenere il fsb di default.
Se una scheda video mi limita in questo non fa per me.
io ho una 9700 atlantis e il mio fsb va fino a 155 senza alcun problema per la skeda video. :D
piuttosto conoscete mica un programmino che mi testi l'effettiva frequenza delle pci e della skeda agp tnx
Originally posted by "dfruggeri"
Ciao!
Ho aquistato una gigabyte 9500 liscia da 64mb e funziona alla grande, non si modifica in pro ma in over arriva tranquilla a 376/322 quindi tiracchia comunque parecchio.
C'è solo un problema, prima di questa scheda ho avuto una 7500, poi una 8500 e poi ancora una 9100 e non ho mai avuto problemi con l'fsb settato a 182mhz e fino a 190 entravo in windows....................ero oramai sicuro esistesse sto cavolo di divisore 1/5.
Con la 9500 invece il pc mi si avvia solo con l'fbs a max 163 ma la scheda è stabile al 100% solo con 148 max..........se no ho blocchi durante i giochi o benchmark 3d e/o problemi a livello grafico.
Le ho provate tutte da ogni modifica possibile al bios della scheda madre a cambiare il bios della 9500 ma non cambia nulla.
Ovviamente l'overclock della 9500 l'ho impostato successivamente quado ho capito che l'fsb max che potevo utilizzare per non avere problemi era 148mhz!!!. Se avete qualche idea o qualcuno ha avuto il mio stesso problema........fatevi sentire! ;)
ciaooooo
io l'ho fatta andare x un mese a 150 mhz, MAI UN CRASH, poi da l'altro giorno nn mi parte + con 150 mhz, si è fottuto qualcosa o semplicemente è la mia 9500 pro che IMPROVVISAMENTE nn regge + clock così elevati? xkè poi, IMPROVVISAMENTE?
x me si e guastata perchè sei parecchio fuori specifica
pollonzo
27-04-2003, 19:29
Effettivamente con la 4200 64mb tenevo il sistema in sign a 180mhz fsb appena ho montato la 9500 sono stato costretto a rimettere l'AGP in specifica perche avevo notato più instabilita riavvii e blocchi nei 3dmark.....
Eccovi direttamente il link alla recensione fatta da quelli di X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/):
Modify the Gaming Cards on ATI Chips into Professional Ones! (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/news6109.html)
Oltre alla spiegazione della modifica dei vari bios, in fondo alla pagina potrete trovare i bios da scaricare.
allora programmini per le frequenze indicate sopra non ne conoscete??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.