PDA

View Full Version : RealPlayer


guster
24-04-2003, 09:37
Devo potere usar questo software per ascoltare una radio del mio paese,l'ho instalato ,ma ogni volta che si apre e stà per cominciare a transmettere,mi viene furi questa finestra,ma io non ho aperta nessun'altra aplicazione che mi ocupe l'audio :(

ilsensine
24-04-2003, 09:39
Probabilmente usa direttamente /dev/dsp, che se usi kde è già impegnato da artsd. Se il programma consente di usare un plugin di uscita per artsd ok, altrimenti "uccidi" artsd:
killall -TERM artsd

guster
24-04-2003, 09:45
faccio quell comando,ma mi viene fuori "nessun processo terminato"

ilsensine
24-04-2003, 09:50
Forse è in esecuzione un diverso server sonoro. artsd è usato da kde, altri window manager usano differenti server (tipo esound ecc.)

ilsensine
24-04-2003, 09:56
Puoi fare così.
Eseguendo da root questo comando ti viene detto il numero del processo che sta usando la scheda audio:
fuser /dev/dsp
quindi uccidi quel processo con kill:
kill -TERM <numero del processo>

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 09:58
Vai nel centro di controllo, e nella sezione suovo ci deve essere una sottosezione chiamata "Sistema Sonoro" , basta che disabiliti "Avvia il server sono ARTS all' avvio di KDE" e ARTS verrà terminato.

Facendo così perderai tutti i suoni di sistema , tipo i Bip o i vari suoni di chiusura o apertura di KDE , per ovviare ho fatto così :

Tieni attivo ARTS, ovvero non disabiliti la caselletta che ti ho indicato sopra , e spunti la caselletta " Sospendi se inattivo per:" a questo punto dovrebbe essere impostato all' incirca per 30 secondi, tu abbassa il valore a 5 secondi , così esegue il suono di sistema, e dopo 5 secondi Arts si disabilita e ti lascia libero il sound device .


ciao

ilsensine
24-04-2003, 10:00
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Vai nel centro di controllo, e nella sezione suovo ci deve essere una sottosezione chiamata "Sistema Sonoro" , basta che disabiliti "Avvia il server sono ARTS all' avvio di KDE" e ARTS verrà terminato.

Ho il sospetto che non stia usando kde, guarda la barra delle finestre ;)

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:04
Quello mi sembra il tema Keramik per KDE , ce le ho ank io così :D

ilsensine
24-04-2003, 10:06
Ah boh non lo conoscevo, mi sembrava più icewm...

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:08
Originally posted by "ilsensine"

Ah boh non lo conoscevo, mi sembrava più icewm...

Infatti mi sembra che il KDE 3.1 (e dico mi sembra) sia basato su ICEWM

Ciao

ilsensine
24-04-2003, 10:09
Impossibile :cool:

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:10
O perlomeno sul tema :D

Così ho letto in giro

Ciao

eclissi83
24-04-2003, 10:12
x AnonimoVeneziano:

ma lo sfondo del tuo deskyop è Rei Ayanami????

guster
24-04-2003, 10:15
Si,stò usando Kde,col thema Keramik di Knoppix :)

ho provato a fare tutte due le cose,ma non ce verso che funzione,ho settato nel Centro di controllo e ho fatto da riga di comando da root fuser /dev/dsp e non viene fuori niente

su real player continua ad uscire la finestra che ho allegato prima.

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:15
Originally posted by "eclissi83"

x AnonimoVeneziano:

ma lo sfondo del tuo deskyop è Rei Ayanami????

Ma daiiii??? :D

SI , e ce l'ho anke nell' Avatar :D

EoE rulez :sofico:

Ciao

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:17
Originally posted by "guster"

Si,stò usando Kde,col thema Keramik di Knoppix :)

ho provato a fare tutte due le cose,ma non ce verso che funzione,ho settato nel Centro di controllo e ho fatto da riga di comando da root fuser /dev/dsp e non viene fuori niente

su real player continua ad uscire la finestra che ho allegato prima.

Mmm, ma Xmms ti funziona ad esempio? Un altra cosa, hai provato a vedere qualche settaggio di RealPlayer in preferences? Non mi sembra proprio una versione nuovissima , l'ultima è il RealONE; dovresti provare quella

Ciao

guster
24-04-2003, 10:21
Non sapevo che ci fosse real one per linux,allora lo cercherò.
si ho guardato nelle preferneces del programma,ho provato alcune cose ma niente,si xmms funziona bene cosi come ksCD,proverò col realone apena lo trovo,grazie mille!!

ilsensine
24-04-2003, 10:22
Originally posted by "guster"

Si,stò usando Kde,col thema Keramik di Knoppix :)

ho provato a fare tutte due le cose,ma non ce verso che funzione,ho settato nel Centro di controllo e ho fatto da riga di comando da root fuser /dev/dsp e non viene fuori niente

Ecco, questo è strano. Se usi kde, artsd sarebbe dovuto partire. Sicuro che ti funzionano i driver audio?

edit: domanda idiota, se ti funziona xmms...

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:22
Sul sito della real è difficile da trovare, io ci ho messo mezzora, aspe che ti posto il link

Ciao

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:31
http://proforma.real.com/real/player/unix/unix.html

Ecco qua, ci ho rimesso mezzora ma ce l'ho fatta :D

Sembra essere ankora una versione matura( a detta loro) ma a me funziona benissimo. Alternativamente puoi aggiornare il RealPlayer8 con l'aggiornamento automatico (ci dovrebbe essere un tasto in qualche menù )

Ciao

guster
24-04-2003, 11:16
Grazie,si l'ho avevo trovato,l'ho anche installato,mi manca segnalarle i plugin a Konkeror,non trovo il comando,e poi se lo apro direttamente della sua cartella,mi sembra un pèò troppo instabile,cio'è sparisce dopo pochi secondi.
ma faro alcune prove.

grazie mille

AnonimoVeneziano
24-04-2003, 11:22
Non ho capito che ti succede

A me è stabilissimo RealOne

Ciao

guster
24-04-2003, 11:29
provo a reinstallarlo :)

ilsensine
24-04-2003, 11:34
Originally posted by "guster"

provo a reinstallarlo :)
e cosa cambia? Mica sei sotto windows :D
Cmq l'ho provato anch'io, mi ha dato lo stesso problema tuo, era uno stupidissimo problema di permessi in /dev/dsp, sistemati & funziona.
Non sono riuscito a usarlo però come plugin in kde; l'ho installato correttamente, kde lo vede tra i plugin di netscape disponibili, ma non parte quando deve. Con Mozilla invece sembra ok.

guster
24-04-2003, 12:08
Originally posted by "ilsensine"


e cosa cambia? Mica sei sotto windows :D
Cmq l'ho provato anch'io, mi ha dato lo stesso problema tuo, era uno stupidissimo problema di permessi in /dev/dsp, sistemati & funziona.
Non sono riuscito a usarlo però come plugin in kde; l'ho installato correttamente, kde lo vede tra i plugin di netscape disponibili, ma non parte quando deve. Con Mozilla invece sembra ok.

:D :D :D

giusto,devo cambiare ateggiamento :D

e quale sarebbe questo stupido problemma di permessi in /dev/dsp :D

ilsensine
24-04-2003, 12:15
Mi ero incasinato con i login e /dev/dsp risultava posseduto da un altro utente. chown e ho risolto.