View Full Version : Chaintech Zenith 9CJS reviewed
Redazione di Hardware Upg
24-04-2003, 08:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9821.html
Recensione della scheda madre di Chaintech basata sul nuovo chipset Intel Canterwood
Click sul link per visualizzare la notizia.
[SeldoN]
24-04-2003, 09:06
sbaglio o il north brudge potrebbe dar fastidio alla skeda grafica?
Mi sembra troppo vicino allo slot agp, alcune skede grafiche con dissi da tutti e 2 i lati come ce ne sono molte ora, mi sa che non ci entrano.
The Wise
24-04-2003, 09:07
Nulla da dire... Le chaintech per quanto riguarda gli "extra" sono un passo avanti...
[SeldoN]
24-04-2003, 09:11
non ci avevo fatto caso subito, ma l'audio e le porte fireware non sono direttamente integrate sulla skeda madre, ma vanno ad occupare uno slot PCI, mi piace sempre meno
Pinco Pallino #1
24-04-2003, 09:14
Ma a chi serve veramente un armamentario del genere? :o
Certo, anche certe schede che non hanno nemmeno la staffa per le USB aggiuntive fanno incacchiare.
ziozetti
24-04-2003, 09:15
L'audio e le porte aggiuntive sono su CNR, non su PCI.
come già detto:
- la moda lanciata da nvidia di mettere il NB inclinato nn mi piace, nella chaintech da fastidio alla SV (ad okkio e croce)
- dall'immagine mi pare una scheda tanto incasinata, la scheda di espansione, il Cbox3 con i suoi cavi di connessione alla mobo rendono il pc un groviglio di fili, i rounded nn sono stati dati a caso secondo me.
impressione: bella la dotazione ma personalmente preferisco una mobo liscia e lineare e le features le compro a parte, anke se spendo di +. indubbiamente fa la sua scena.
saluti
Sig. Stroboscopico
24-04-2003, 09:45
se l'audio e le firewire sono entrambe su CNR spero che si possa disattivare l'audio e tenere le firewire attivate...
^^
magnifica comunque questa chaintech, grande Canterwood!
ciao!
Ciao a tutti, ragazzi l'unica cosa che vi vorrei consigliare è di provare una cosa prima di sparare sentenze! Io sono un ultrfissato di Chaintech e vi posso dire che sono LE MIGLIORI MB in commercio: uno sono state costruite da ingegneri con i cosiddetti quadrati in quanto reggono overclock allucinanti e permettono di mandare VERAMENTE FUORI SPECIFICA i componenti.
La mia configurazione è la seguente: Motherboard 7VJL Deluxe (KT400+8235) CPU AMD XP Barton 2500+ (che la scheda sblocca di moltiplicatore di default) RAM DDR400 Winbond Bh-5.
Vi posso solo dire che lo uso come server da 10 giorni di fila (24H/24H) nella seguente situazione: CPU 2800MHZ (PR4300+ ben oltre il limite di 2500Mhz raggiunto da tutti gli altri temerari!), Bus 216MHZX2 :-> , Ram CAS2 CMD1T, e tutti dico tutti gli altri timings abbassati (non so come sia possibile però la ram sta andando come una Corsair XMS LL!!!).
Tutto ciò grazie ai tantissimi controlli presenti nel bios per la regolazione dei voltaggi (AGP, CHIPSET, CPU, DIMM) a passi di 0.025V e di moltiplicatori fino a 18X! Altro che schede inutili come EPOX BH7 e giù di lì che vengono tanto pubblicizzate come nate per l'overclock! Questo si che è overclock!
Meglio Chaintech che almeno fa le cose in silenzio e da prodotti veramente validi agli utenti.
Poi se l'acquisto della mobo deve essere dettato dall'inclinazione del Northbridge...vabbè io che ci posso fare!
Comunque per gli scettici posso mandarvi anche grab di WCPUID e Sandra, così non iniziate a stressare!
CIAUZZ
blubrando
24-04-2003, 10:00
ti permette anche la regolazione della tensione del chipset!? :eek:
bello lo voglio pure iooooo!!!! :cry: :cry:
TheDarkAngel
24-04-2003, 10:18
biotech
i moltiplicatori fino a 18x sono poki
216mhz di bus sono poki
restare 10 giorni a 2800mhz è l'alimentatore ke te lo permette di certo la sk madre centra meno.....
Phantom II
24-04-2003, 10:22
Bellissima mobo e se segue il trend dei suoi predecessori avrà anche prestazioni di sicuro interessanti. Come ha detto qualcuno però, il blundel è quasi esagerato, se connetti tutto il case diventa un vero casino! Senza contare i flussi d'aria all'interno del case che vanno bellamente a farsi benedire.
X biotech, sono molto contento per te ma sinceramente nn compererei mai una scheda madre con così tante features "integrate" per l'overclock, vuol dire " cercar rogne" dalle parti mie.
per quanto riguarda l'oc che hai praticato ti consiglierei questa lettura:
http://www.vr-zone.com/guides/AMD/Barton/
Originally posted by "Biotech"
Ciao a tutti, ragazzi l'unica cosa che vi vorrei consigliare è di provare una cosa prima di sparare sentenze!
a meno di non essere rivenditori é alquanto difficile provare la maggioranza delle mobo in commercio x un normale user
Originally posted by "Biotech"
CPU 2800MHZ (PR4300+ ben oltre il limite di 2500Mhz raggiunto da tutti gli altri temerari!),
niente da dire, gran bella cpu :)
ma a che vcore tiene quella frequenza?
Originally posted by "Biotech"
Bus 216MHZX2 :->
Tutto ciò grazie ai tantissimi controlli presenti nel bios per la regolazione dei voltaggi (AGP, CHIPSET, CPU, DIMM) a passi di 0.025V e di moltiplicatori fino a 18X! Altro che schede inutili come EPOX BH7 e giù di lì che vengono tanto pubblicizzate come nate per l'overclock!
quelle schede "inutili" oltre a permetterti di arrivare a + di 230mhz di fsb, hanno anche il molti fino a 24.0x.
Inoltre il kt400 non supporta l'1/6, quindi a 216 di fsb hai le pci @43mhz :eek: (poveri hd :cry: )
Jaguarrrr
24-04-2003, 12:27
Infatti... se hai un hd ibm tempo 3-4 mesi e si rompe... te lo garantisco... mi è successo con il "vecchio" 1600+ @ 1800+ Gli hd ibm se ne vanno ai pesci col bus fuori specifica (
Però vorrei aggiungere che il pannello frontale dei vari tipi di card se lo comprate a parte costa 110€ e invece la chaintech te lo da con due lire....
Per chi ne dovesse avere bisogno è un gran bel guadagno !!!
Per [SELDON] le 5 pci ti rimandono tutte libere visto che e lo slot cnr ad essere usato per quella scheda.
Ma una curiosità Con LAN, AUDIO 6.1, USB2.0, ieee1934, IDE, S-ATA, LETTORI PER TUTTI i tipi di card mi dici come cazzarora fai a mettere periferiche per occupare 5 slot !?!?!?!?
I TUOI POST GIUSTO PER CRITICARE.
E il nordbridge è così...
E ci sono troppi componenti...
E ci sono pochi componenti...
E così e colà...
Mo vorrei proprio sapere se sul tuo P133 hai la scheda audio sterio o mono...
MA VA, VA !
blubrando
24-04-2003, 14:02
ma nel caso si mettono anche schede pci poi non ci sono conflitti con gli irq?
Jaguarrrr
24-04-2003, 14:16
Ma nooo... assolutamente no !!!
Allora,
N.1 Che esistano persone al mondo che "accendono" il pc a 3,7Ghz con il Barton non è una cosa che mi interessa molto in quanto c'è un PICCOLO PARTICOLARE: USANO L'AZOTO LIQUIDO!!!!!!!!!!!!!!!!!! SIETE TUTTI BRAVI A PARLARE!
N.2 Che con una DDR466 si possa arrivare a 240Mhz di Bus lo so anche io e non c'è bisogno che me lo veniate a dire: il bello è farne 216Mhz con una DDR400 da 90 euri!!!!!!!!!!!! Bravi!!! Bravi veramente!!!
N.3 Come alimentatore ho un Q-TEC 550W (400W veri- 550W picco!) da 37Euro. Se volete vi mando le foto!
Comprate Enermax gente!!!! Comprate!!!!
CIAUZZZZZ
Quando capirete che sfruttare al massimo il potenziale di un componente con poca spesa è più intelligente che comprate il prodotto di caosto superiore per tenerlo a dormire, potrò reputarmi soddisfatto.
P.S. Non accetto nessuna risposta stupida alle mie affermazioni, in quanto so quello che dico e risposte come "la scheda madre non arriva a 24x di molt." non le considero neanche, in quanto 5520Mhz (230MhzX24) non so attualmente quale CPU li possa fare.
Scusate, aggiungo questa precisazione: posseggo una catena tutta SCSI su di un controller ACARD Ultra160 (e non mi venite a dire che SCSI in overclock sia una cosa normale!) e il sistema è di una stabilità assurda anche con il PCI a 43Mhz!!!
Ciò che vorrei fare capire che le specifiche si possoo superare unche di parecchio che il layout e la componentistica scelta è di prim'ordine.
Quando si lavora a frequenze di quel tipo anche il sandwich dei layer del PCB diventa una cosa fondamentale, in quanto si creano tra le piste stesse fenomeni di induzione e ritardo temporale.
A riguardo ricordate due semplici cavi elettrici affiancati di comportano da condensatori e induttanze allo stesso tempo! Sono le basi dell'elettronica!
E' chiaro che forse l'unica cosa a favore dell'Nforce2 è la possibilità di sbloccare il sync tra i bus e usare fattori di divisione strani, ma io non intendevo dire che il KT400 è il meglio al mondo, ma solo che una mobo con KT400 costruita con i cosiddetti è assolutamente performante come una NForce2.
Poi quando provo la Zenith (top d gamma) con l'Nforce2 ne riparliamo..................
CIAUZZZZ
Originally posted by "Biotech"
Quando capirete che sfruttare al massimo il potenziale di un componente con poca spesa è più intelligente che comprate il prodotto di caosto superiore per tenerlo a dormire, potrò reputarmi soddisfatto.
c'é una discordanza fra i soggetti, non si capisce bene cosa vuoi dire.
cmq aggiungo che é anche importante che il componente che hai comprato duri, inutile farlo viaggiare velocissimo se poi dura poco ;)
Originally posted by "Biotech"
P.S. Non accetto nessuna risposta stupida alle mie affermazioni, in quanto so quello che dico e risposte come "la scheda madre non arriva a 24x di molt." non le considero neanche, in quanto 5520Mhz (230MhzX24) non so attualmente quale CPU li possa fare.
il 24.0x puo' servire su una mobo datata che non sale di fsb e con ram-cesso, di certo chi si permette una mobo del genere non si farà problemi a spendere un pochino anche x le ram.
e cmq, se la mettiamo su questi termini non servono neanche i molti >12.5x, visto che 230*12.5 danno 2875mhz, un po' troppi x una configurazione da usare quotidianamente e raffreddata normalmente
Mac Gyver
24-04-2003, 21:16
X Biotech
Dunque che Chaintech sia la migliore piastra x piattaforme Intel ......mi spiace ma ne passa d' acqua sotto i ponti.....ti dimentichi marchi storici come: Supermicro ( produce esclusivamente piattaforme Intel, stesso produttore che copre gran parte della produzione Intel di piastre madri ...... ), Gigabyte, Tyan, ecc .....forse non saranno molto adatte all' overclock, ma come qualità della componentistica e di layout non hanno nulla a che vedere con Chaintek.
Poi dimmi che faceva Chainteck 20 anni fà ?? io ho piastre 8086 marcate Supermicro e Gigabyte.....questo x dire l' esperienza che accompagna la produzione di queste marche.
Chiedi a qualsiasi produttore di Server che piastre ha a catalogo.........ti dirà 3 nomi ......Supermicro, Intel ( che praticamente è Supermicro ) e Gigabyte.
Va a qualsiasi congresso: Smau, Intel Developer Forum, Cebit, ecc e dai un' occhiata allo spazio che hanno alcune marche........Supermicro al Cebit di pochi mesi fà aveva un intero padiglione ......vedi tu.
Io personalmente non ho mai provato Chainteck x questo non la giudico....ma di certo non posso sentir dire che Chainteck è la migliore piastra x piattaforme Intel.....prima di sparare meglio ci pensi 2 volte.
Comunquesia non credo proprio che a quelle frequnze la macchina sia rimasta accesa 24h su 24 x 4 giorni....ammenochè la macchina stesse lì senza svolgere nulla di impegnativo.......ma tu hai detto server....parola grossa, bisogna vedere ch intendi x server io come server intendo una macchina che impegna di media 70-80% delle risorse della CPU continuamente...es Terminal server, SQL server, proxxy server, server di posta, ecc.....di sicuro non il tuo caso.
In fine, poi chiudo, non è solo la piastra madre che dà stabilità, ma l' insieme di tutti i pezzi che compongono la macchina....se quello che dici è vero nulla mi vieta di credere che tu abbia beccato una configurazione di pezzi molto buona a partire dal processore e finendo al controller SCSI.
Ti posso assicurare che magari se ripetessimo la tua stessa configurazione non otterremmo gli stessi risultati.....i parametri in gioco sono moltissimi tutti molto soggetti a variazioni da un sample ad un' altro, anzi ti dirò d+ anche restando solo alla piastra ti posso assicurare che 2 piastre apparentemente identiche si comportano assai diversamente nella stessa situazione; questo perchè i componenti che compongono una piastra madre hanno tutti una certa tolleranza che può variare molto da componente a componente di conseguenza varia il comportamento finale della piastra.....non son mica tutte rose e fiori come pensi tu......hai beccato una configurazione particolarmente fortunata tutto là .....tu l' hai beccata con Chainteck, c' è chi l' ha beccata con Asus, chi con Epox, alri ancora con soltek......
Ciauzzz.
The Drake
25-04-2003, 02:42
Caro Biotech, sono in linea perfettamente con Mac Gyver. Accendere il pc e vedere scritto 2900 o 3000Mhz non significa che il pc funzioni. Io ho una Zenith con nForce 2 , AMD XP 2600+, 1Gb Ram Corsair PC3500, disco Fujitsu da 15K rpm su adaptec 29160. Beh, se metto il pc sotto sforzo vero, di overclook neanche a parlarne. Certo, riesco a portarlo a frequenze molto alte, ma se provi a fare un paio di rendering tosti o lanciare il loop di 3d mark ti rendi conto... A proposito, fare il server di eMule non significa che il tuo pc è un server. Al massimo ti occupa il 5/6% della CPU....
maxfrata
25-04-2003, 08:02
Dove si possono comprare le Chaintech??? Non riesco a trovare un rivenditore. Risp. anche in PVT.
Grazie
ciao
The Drake
25-04-2003, 12:39
Io sono un rivenditore e le chaintech le trovi un po' ovunque. Cerca bene....
Carissimo, forse non ci siamo capiti: se ho detto che il pc è stabile lo è seriamente.
Si da il caso che abbia dischi SCSI 10.000 giri non per eMule, FORSE perchè mi occupo di COMPUTERGRAFICA e software come SOFTIMAGE, MAYA e LIGHTWAVE 3D non occupino il 5/6% di CPU.
Poi se volete continuare ad essere spenti ogni volta che fiatate, fate voi.....non dite che non ve l'ho detto.
P.S. Di schede madri Chiantech ne ho provate a iosa, inoltre ho provato anche schede video con gli stessi risultati!
E POI SAPETE CHI FABBRICA SCHEDE VIDEO ELSA??? INDOVINATE?
E a paese mio le ELSA sono a livello mondiale le SVGA di riferimento per il settore professionale!
CIAUZZZ
SU www.flashcomputers.it c'è qualcosa.
Io le compro come rivenditore nella mia città.
CIAUZZ
Royal Knight
26-04-2003, 21:35
Io vendo sia Chaintech, sia Epox, sia Supermicro. Questa scheda l'ho avuta fra le mani ieri e posso darvi qualche informazione che da questi post mi sembra non sia chiara:
La scheda aggiuntiva non è PCI e non è CNR. Ha un collegamento proprietario Chaintech, è come se fosse una parte della scheda madre. Hanno deciso di fare così per vari motivi. Il più evidente è quello di avere spazio per tanti connettori in più senza sgradevoli cavi. Ovviamente il chip per le firewire alloca delle risorse di sistema, come il controller EIDE, come il controller USB, come la scheda audio, come le schede di rete e come la vostra scheda grafica. Questa è l'architettura dei PC.
Il nuovo CBOX è stupendo, ha il frontalino di tre colori, il display per il POST attraverso il quale potete leggere anche la temperatura della CPU, firewire, USB, IR per il telecomanto, lettore per la flash della vostra macchina fotografica... Sono tutti accessori che, se vi interessano, sono stupendi! Se non vi interessano comprate il modello senza o un'altra marca! A me sembra ridicolo discuterci sopra. Tutti questi accessori sono stati inseriti come primo passo verso un'evoluzione dei computer che ancora pochi conoscono. Credetemi, vuoi tutti utilizzerete il telecomando per il vostro computer del salotto. Avere la possibilità di fare oggi delle cose che tutti faremo domani, è una interessante opportunità. Se volete provarla scegliete questo prodotto, altrimenti ce ne sono 1000 altri. Chaintech non produce solo questa scheda, guidicare l'intero brand da questo prodotto è superficiale.
Royal Knight
26-04-2003, 21:44
Per quanto riguarda overclock e stabilità, posso dire che queste schede sono ai massimi livelli.
Paragonare una Supermicro ad una Chaintech è come paragonare una bella Jeep con una bella macchina sportiva. Su quale strada dovete andare?
Finalmente qualcuno che mi capisce!
Ora siamo in due.
Ma questa mobo è migliore della asus P4C800?
cari Biotech e Royal Knight anch'io sono un rivenditore Chaintech da oltre 10 anni ed anche secondo me i prodotti di quest' azienda sono il "non plus ultra" per questa fascia di mercato; oltretutto anch'io mi diverto a provare personalmente tutte le MB di fascia alta e non le cambierei per nulla al mondo.
In ogni caso questi sono sempre pareri personali, per toglievi ogni dubbio leggete le prove fatte di Siti internazionali come VR-Zone ( all'indirizzo /www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/9CJS/ ) o altri siti simili e constatate Voi stissi.
Ciao
maykol2003
09-01-2004, 08:23
ho comperato la mainboard ma funziona tutto ma il telecomando di funzionare non ne vuole sapere il box 3 riceve il comando ma non succede niente qualcuno sà il perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.