PDA

View Full Version : Il MIO Barton 2500+ non sale...


MauryWeb
24-04-2003, 08:50
con ram e mobo in sign riesco a tenerlo stabile con vcore non eccessivi (perchè scalda parecchio) solo a 200x10.

per tenerlo stabile (almeno un'oretta di prime95 senza errori (so che non è proprio rock solid con solo un ora di questo test)) a 200X10.5 devo alzare il vcore fino a 1.825 e non mi sembra il caso visto che raffreddo con un normale Xdream.

Volevo solo far partecipe di questa mia piccola esperienza tutti quelli che sperano che il Barton 2500+ salga di brutto fino a 2400mhz senza fare una piega...

Certo, potrei aver beccato una cpu sfigata :cry: :cry: :cry: , ma questa è la mia esperienza...
La sigla non me la sono segnata e non ho voglia di smontare tutto ma probabilmente è uno dei primi SIGHHH :cry: :cry: :cry:

Se qualcuno ha da propormi qualche prova da fare la acetto volentieri.

Peiones
24-04-2003, 09:16
Originally posted by "MauryWeb"

con ram e mobo in sign riesco a tenerlo stabile con vcore non eccessivi (perchè scalda parecchio) solo a 200x10.

per tenerlo stabile (almeno un'oretta di prime95 senza errori (so che non è proprio rock solid con solo un ora di questo test)) a 200X10.5 devo alzare il vcore fino a 1.825 e non mi sembra il caso visto che raffreddo con un normale Xdream.

Volevo solo far partecipe di questa mia piccola esperienza tutti quelli che sperano che il Barton 2500+ salga di brutto fino a 2400mhz senza fare una piega...

Certo, potrei aver beccato una cpu sfigata :cry: :cry: :cry: , ma questa è la mia esperienza...
La sigla non me la sono segnata e non ho voglia di smontare tutto ma probabilmente è uno dei primi SIGHHH :cry: :cry: :cry:

Se qualcuno ha da propormi qualche prova da fare la acetto volentieri.

Ciao, dove l'hai preso?

kikbond
24-04-2003, 09:20
Originally posted by "MauryWeb"

con ram e mobo in sign riesco a tenerlo stabile con vcore non eccessivi (perchè scalda parecchio) solo a 200x10.

per tenerlo stabile (almeno un'oretta di prime95 senza errori (so che non è proprio rock solid con solo un ora di questo test)) a 200X10.5 devo alzare il vcore fino a 1.825 e non mi sembra il caso visto che raffreddo con un normale Xdream.

Volevo solo far partecipe di questa mia piccola esperienza tutti quelli che sperano che il Barton 2500+ salga di brutto fino a 2400mhz senza fare una piega...

Certo, potrei aver beccato una cpu sfigata :cry: :cry: :cry: , ma questa è la mia esperienza...
La sigla non me la sono segnata e non ho voglia di smontare tutto ma probabilmente è uno dei primi SIGHHH :cry: :cry: :cry:

Se qualcuno ha da propormi qualche prova da fare la acetto volentieri.

bhe hai provato a mettere un fsb un po' + basso e salire di molti???(anke se di solito si fa il contrario)..magari le ram con dei timings spinti nn reggono i 200mhz...

MauryWeb
24-04-2003, 09:21
da computercity tre settimane fa

XP1700+@2400+
24-04-2003, 09:28
Originally posted by "MauryWeb"

da computercity tre settimane fa

E magari l'hai pure pagato più di 200€...

...ma non potevi farti consigliare qui sul forum per sapere dove prenderlo?

Saluti

P.S: cmq il dissy che hai è un po' penoso anche se dovrebbe cmq garantirti i 2300MHz visto che ho testato alcuni 2500+ con quel dissy e ventola.

MauryWeb
24-04-2003, 09:29
Originally posted by "kikbond"



bhe hai provato a mettere un fsb un po' + basso e salire di molti???(anke se di solito si fa il contrario)..magari le ram con dei timings spinti nn reggono i 200mhz...

volevo stare con il fsb bello tondo a 200...

le ram sono buone e comunque ho provato anche timing pacchissimi tipo 8,4,4,3 e non è stabile comunque. tutto dipende dal Vcore... più ce n'è e più è stabile... ora provo a vedere con 180 di fsb a quanto arrivo...

MauryWeb
24-04-2003, 09:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"



E magari l'hai pure pagato più di 200€...

...ma non potevi farti consigliare qui sul forum per sapere dove prenderlo?

Saluti

P.S: cmq il dissy che hai è un po' penoso anche se dovrebbe cmq garantirti i 2300MHz visto che ho testato alcuni 2500+ con quel dissy e ventola.

sono contento di non averlo pagato più di 200 euro...

quando l'ho preso era il posto meno caro. lo vendevano da essedi a 220 € con le spese di spedizione. io l'ho preso in negozio qui a torino a 199,90€ :sofico: lo so che ora costa meno ma avrei dovuto aspettare ancora tre settimane e non ne potevo più del mio pII 350mhz...

sto aspettando che arrivi il kit a liquido così almeno mi tolgo il rumore dalle orecchie che non ne posso più!!!

magari con quello posso azzardare vcore più elevati... Ma non voglio perderlo come è successo ad un altro tipo del forum che lo teneva a 2500mhz(1.75 se non sbaglio) :o

R|kHunter
24-04-2003, 10:23
Si, ero io :cry: :cry: :cry:

Cmq è morto ma NON per thermal death, non ha MAI superato i 52 gradi di temperatura e di solito stava abbondantemente sotto i 50... (intorno ai 46)

E' morto e basta, ora me l'hanno sostituito in garanzia ma quello nuovo è una sola pazzesca arriva a 2100 mhz con 1,95 di vcore e da lì non si schioda manco a morire :mad: :muro: :muro: :muro: :mad: :cry: :cry:

Ora sono col procio del muletto un onesto thoro 2400+ che tira 2400 mhz a 1,82 vcore e ho temp ad aria di 40 idle 44 full load :cool:

Il barton nuovo :mad: è finito sul muletto :rolleyes:

TheDarkAngel
24-04-2003, 10:26
bisogna aspettare ancora un pò prima di vedere barton belli overclockkabili...
hunter prima ti era andata di culissimo allora trovarne uno ke faceva i 2500mhz ;)

R|kHunter
24-04-2003, 10:29
Si culissimo della madonna :D :sofico: :D :sofico: :D

Ma è mortooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

XP1700+@2400+
24-04-2003, 10:44
Oppure basta fare acquisti in negozi "sicuri" che non tirano "sòle" e che testano le loro CPU.

Saluti

MauryWeb
24-04-2003, 12:40
Sembra reggere 208X10 @1,72(effettivi)

credo che la ram(5,2,2,2,) e la mobo regga bene il bus a 200...

è proprio il procio che non ce la fa con vcore bassini... che OO...

XP1700+@2400+
24-04-2003, 12:41
Originally posted by "MauryWeb"

Sembra reggere 208X10 @1,72(effettivi)

credo che la ram(5,2,2,2,) e la mobo regga bene il bus a 200...

è proprio il procio che non ce la fa con vcore bassini... che OO...

Guarda che 1.72 come vcore non è alto...se capita a qualcuno di far morire una CPU non è che capiti a tutti e soprattutto con voltaggi così bassi è praticamente impossibile!

Saluti

giavial
24-04-2003, 12:47
Il mio non accetta bus oltre i 200 se non con voltaggi alti tipo 1,85 volts che mi portano la temperatura a 50 gradi e oltre a liquido.
Comunque non vale la pena usare moltiplicatori così bassi per avere bus esagerati.
Fai come me, ho messo 180x12,5 e sto a 2230 mhz a 1,7 di voltaggio e con 40 gradi di temperatura.
Il procio è una bomba.
Le memorie le tengo a 180 mhz cas 2 8.4.4. (tieni presente che sono delle pc 2400) e il sistema va come un treno ed è stabilissimo. ;)

R|kHunter
24-04-2003, 12:47
Infatti a 1,75 non doveva morire, è successo e basta, ma magari era difettoso di fabbrica, che ne so!!! :(

MauryWeb
24-04-2003, 12:52
HEHEHE...

capisco che 1,72 non sia alto ma sono a 2080mhz mica a 2600!!! :sofico:

Uffi :cry:

ho notato che i voltaggi rilevati dal bios sono inferiori di 0.03/0.05V confronto a quelli che imposto...

ad esempio, per avere 1,72 effettivi devo impostare da bios 1,75 è normale??

R|kHunter
24-04-2003, 12:56
Si, la chaintech che avevo io faceva lo stesso scherzo

giavial
24-04-2003, 12:58
Originally posted by "MauryWeb"

HEHEHE...

capisco che 1,72 non sia alto ma sono a 2080mhz mica a 2600!!! :sofico:

Uffi :cry:

ho notato che i voltaggi rilevati dal bios sono inferiori di 0.03/0.05V confronto a quelli che imposto...

ad esempio, per avere 1,72 effettivi devo impostare da bios 1,75 è normale??

Come ti ho detto prima secondo me non è la frequenza che chiede corrente nei barton ma l'ampiezza del bus.
Quindi con bus attorno ai 200 vuole molta corrente, talvolta più di 1,85 con conseguente aumento di temperatura e rischi di morte prematura del procio.

MauryWeb
24-04-2003, 13:07
A 207x10 (2070) sono stabile con vcore 1,72..

A 198x10.5 (2079) sempre 1,72 non sono stabile...


BOOOOOOOO :muro:

MauryWeb
24-04-2003, 13:09
Originally posted by "R|kHunter"

Si, la chaintech che avevo io faceva lo stesso scherzo

quando stavi a 2500 mhz vcore 1,75 in realtà da bios lo impostavi a 1,8 vero???

giavial
24-04-2003, 13:12
Originally posted by "MauryWeb"

A 207x10 (2070) sono stabile con vcore 1,72..

A 198x10.5 (2079) sempre 1,72 non sono stabile...


BOOOOOOOO :muro:

Comunque sono frequenze bassine in ogni caso. D'accordo il vantaggio dei bus alti, però il barton 2500+ arriva quasi sempre a 2300-2500 mhz.
Prova ad abbassare il bus e ad alzare il molti e fai i test con sandra per vedere la bandwich della memoria. Se non ci perdi molto, come credo, abbassa sti bus :D .
Ormai c'è la fissa dei bus over 200 :sofico:

MauryWeb
24-04-2003, 13:25
ora provo 100X22 :D :D :D

ho sempre letto che a parità di frequenza è meglio avere il bus alto (anche perchè vorrei tenere le memorie con la stassa frequenza)

a 180X11.5 vcore 1,71 mi da errore prime95 dopo 40 secondi :confused:

giavial
24-04-2003, 13:32
Originally posted by "MauryWeb"

ora provo 100X22 :D :D :D

ho sempre letto che a parità di frequenza è meglio avere il bus alto (anche perchè vorrei tenere le memorie con la stassa frequenza)

a 180X11.5 vcore 1,71 mi da errore prime95 dopo 40 secondi :confused:

Bah, strano io lo tengo 180x12,5 (proprio per tenere le memorie al 100% cioè alla stessa frequenza del bus di sistema) a 1,70 volts e non mi dà problemi.
Prime non l'ho provato, se non mi sballa in 3dmark non mi sballa più :D

MauryWeb
24-04-2003, 13:48
180X12(2160Mhz) non carica windows fino a 1,76 di vcore.

con 1,78 carica windows ma prime si blocca dopo 3 secondi e 3dmark fa riavviare il pc...

a 180X12.5 si carica windows solo a 1.9 di vcore ma prime si blocca subito...

diciamo che non è un granché questo processore... :muro: :muro:

kikbond
24-04-2003, 13:53
Originally posted by "MauryWeb"

180X12(2160Mhz) non carica windows fino a 1,76 di vcore.

con 1,78 carica windows ma prime si blocca dopo 3 secondi e 3dmark fa riavviare il pc...

a 180X12.5 si carica windows solo a 1.9 di vcore ma prime si blocca subito...

diciamo che non è un granché questo processore... :muro: :muro:

nn è che magaru è la mobo...io sinceramente per dire che un procio nn sale lo proverei su altre mobo..

giavial
24-04-2003, 14:02
A questo punto maggior indiziato il processore..
poi potrebbe essere in effetti la mobo...
attenzione anche alle memorie, talvolta ste famigerate winbond hanno comportamenti strani, io mi fido ad occhi chiusi solo delle cosair.
Prova come ultima soluzione a mettere le memorie a timings blandi e ad alzare il moltiplicatore oltre 13x con bus cpu a 166.
Buona fortuna........

MauryWeb
24-04-2003, 14:26
quando dava segni di instabilità ho subito alzato tutti i timing della ram ai settaggi più scarsi che potevo...

mi sembra strano che la mobo regga 207 di bus ma non frequenze alte... alla fine credo che la mobo influisca solo sul bus non sui moltiplicatori...

MauryWeb
24-04-2003, 14:31
il 13X è finto... anche il 13.5X

da bios mi segna 13X ma poi considera il default 11X

che strano.. magari non è sbloccato... boooooo

MauryWeb
24-04-2003, 14:35
Originally posted by "kikbond"



nn è che magaru è la mobo...io sinceramente per dire che un procio nn sale lo proverei su altre mobo..

lo farei volentieri ma non ho nessun'altra mobo a disposizione...

XP1700+@2400+
24-04-2003, 14:46
Originally posted by "MauryWeb"

il 13X è finto... anche il 13.5X

da bios mi segna 13X ma poi considera il default 11X

che strano.. magari non è sbloccato... boooooo

Non è che sia finto...semplicemente la tua mobo non sblocca sopra il 12.5x .... quindi per rendere quei valori disponibili devi fare una modifica sul socket della CPU ... precisamente sugli L3 ottendo un molti diverso da quello che hai ora e superiore od uguale a 13x

Saluti

MauryWeb
24-04-2003, 15:04
mmm... pensavo che con l'nForce 2 fosse tutto sbloccato...

tanto non mi servono perché non riuscirei ad usarli se non ad un vcore altissimo quindi poco male...

per ora mi tengo il barton a 200X10 vcore 1,72

quando arriva l'acqua ci riprovo...

XP1700+@2400+
24-04-2003, 15:14
Originally posted by "MauryWeb"

mmm... pensavo che con l'nForce 2 fosse tutto sbloccato...

tanto non mi servono perché non riuscirei ad usarli se non ad un vcore altissimo quindi poco male...

per ora mi tengo il barton a 200X10 vcore 1,72

quando arriva l'acqua ci riprovo...

Scusa, ma non puoi metterlo a 200*12.5 (sono pur sempre 2500MHz)

Saluti

MauryWeb
24-04-2003, 15:54
Originally posted by "MauryWeb"

con ram e mobo in sign riesco a tenerlo stabile con vcore non eccessivi (perchè scalda parecchio) solo a 200x10.

per tenerlo stabile (almeno un'oretta di prime95 senza errori (so che non è proprio rock solid con solo un ora di questo test)) a 200X10.5 devo alzare il vcore fino a 1.825 e non mi sembra il caso visto che raffreddo con un normale Xdream.

Mi autoquoto...

lo terrei BEN VOLENTIERI a 200X12.5... mi accontenterei pure di 200X11 ma devo alzare il vcore fino a 1.9 e non mi va...

magari arrivassi a 2500Mhz... :rolleyes:

N@ndo
24-04-2003, 16:46
Ciao ragazzi, anch'io non sono proprio contento del mio Barton. Sono per ora a 2000mhz (166*12) e temp full load 48°.
In effetti scalda troppo per i miei gusti e nonostante il mio dissi. L'ho tirato a 2200mhz (200*10) ma la temp max è stata di 54°.. veramente un pò troppo.
Chi di voi ha montato il dissi SLK 900? Ha avuto problemi con delle saldature sotto il socket?
Ciao

XP1700+@2400+
24-04-2003, 21:28
Originally posted by "N@ndo"

Ciao ragazzi, anch'io non sono proprio contento del mio Barton. Sono per ora a 2000mhz (166*12) e temp full load 48°.
In effetti scalda troppo per i miei gusti e nonostante il mio dissi. L'ho tirato a 2200mhz (200*10) ma la temp max è stata di 54°.. veramente un pò troppo.
Chi di voi ha montato il dissi SLK 900? Ha avuto problemi con delle saldature sotto il socket?
Ciao

Montato io nessun problema...ma allarga i buchi della mobo è un consiglio che serve un sacco fidati.

Saluti