View Full Version : Barton Xp 2500 @ 3200+! (ed Xp 2100+ @ 2700+)
Ho acquistato da circa un mese un thoro b 2100+ e appena montato sulla MB ho impostato nel bios 166x13 e.... :eek:
nel bios è comparsa una bellissima scritta!
AMD Athlon Xp 2700+!!!!!
ho fatto qualsiasi prova, regge di tutto!
In vista di un nuovo acquisto.. (devo montare un altra macchina) potete consigliarmi un procio AMD superiore al 2100+ (un 2400+, 2200+) che può essere overclocckato modificando solo il bus da 133 a 166 e che può dare gli stessi risultati che ho avuto col 2100? (tipo un 2200+ che diventa 2800+ in tutto e per tutto!)
Thanx
Thoro b 2600.... se ne parla bene....
Originally posted by "lasa"
Thoro b 2600.... se ne parla bene....
che può diventare?
16 x 166! :eek: Gulp! più di 2,6 Ghz!
quali sono gli ultimi Thoro?
l'ultimo sarà solo il 2800+?
ragazzi! su!
un aiuto! come è possibile! 37 visite e nessuna risposta?
;)
scusa dovè hai preso il 2100?
cmq un 2600 va bene
Originally posted by "Nikydbp"
scusa dovè hai preso il 2100?
cmq un 2600 va bene
l'ho preso qui a Salerno in un negozio che ha anche il sito ma non vende nulla in rete! peccato :( ! www.tnd.it
che significa che il 2600 va bene?
come può essere "rinominato"? ;)
allora?
ragazzi? nessun consiglio?
:(
ziococco
24-04-2003, 18:02
io con il mio 2000+ step A, portando il bus da 133 a 180, con wcpuid me lo vede come un 2600+
Originally posted by "ziococco"
io con il mio 2000+ step A, portando il bus da 133 a 180, con wcpuid me lo vede come un 2600+
veramente? :eek:
e il bios? che dice?
dario amd
24-04-2003, 18:18
il mio a 2700+ sta a 1.7 di v-core
Originally posted by "lasa"
Thoro b 2600.... se ne parla bene....
perchè se ne parla bene?
Originally posted by "dario amd"
il mio a 2700+ sta a 1.7 di v-core
che cosa hai un 2000+@2700+?
ma esce anche nel bios?
Dirty_Punk
24-04-2003, 18:36
credo che nessuna cpu sopra il 2100+ vada a @166 senza variare o moltiplicatore o vcore
il 2200+ si trovano ancora stepA in giro, quindi evitali
2300+ non esiste
2400+=15*166=2500 circa... troppo, forse un esemplare su 1000 (se non peggio) ci arriva e cmq non basta un raffreddamento ad aria convenzionale
oltre inutile andare
Come dice Dirty oltre non esiste niente.. ;)
Originally posted by "tommyHD"
Come dice Dirty oltre non esiste niente.. ;)
davvero? :(
allora mi compro un altro 2100+@2700+ per ringiovanire una A7V333
con un duron 1,2Ghz
che dite?
Prenditi un 1700/1800+ DLT3C e lo porti a 2800+ come ridere(anche se ogni cpu fa storia a se) ;)
Originally posted by "devis"
Prenditi un 1700/1800+ DLT3C e lo porti a 2800+ come ridere(anche se ogni cpu fa storia a se) ;)
ma viene riconosciuto dal bios come un 2800+?
Alcune mobo si alcune no, ma sono dettagli puramente estetici... :)
Originally posted by "devis"
Alcune mobo si alcune no, ma sono dettagli puramente estetici... :)
chissa se sulla A7V333 viene riconosciuto....
mo vedo se il negozio me lo può procurare...
conosci qualche negozio online dove posso fare un acquisto del genere?
cioè dove posso scegliere la cpu?
Thedarkenemy
24-04-2003, 21:23
Originally posted by "Dirty_Punk"
credo che nessuna cpu sopra il 2100+ vada a @166 senza variare o moltiplicatore o vcore
il 2200+ si trovano ancora stepA in giro, quindi evitali
2300+ non esiste
2400+=15*166=2500 circa... troppo, forse un esemplare su 1000 (se non peggio) ci arriva e cmq non basta un raffreddamento ad aria convenzionale
oltre inutile andare
io l'ho fatto bootare proprio a quella frequanza, da EPOX 8k3a+ a 1.85 di v-core, a meno nulla, poi non ho fato caricare winzozz xchè era gia a 53° da Mobo (che segna 10° in +..ora ne segna 49 ma sono 39, comparato con ASUS) con SLK800+Smart Fun II a stecca (5200 rpm) credo che dopo il boot di win arrivi trank a 60° (sui 50 reali) e mi scazza un bel po...ma se riesco a fare il liquido, anche se la voglia di spararlo a 2500 c'è! ma la paura di fottere pure, sigla: AXDA2400DKV3C 4152290281293 AIUHB 0301MPM
ah, dimenticavo, 2400@2700 x mia comodità e xchp il molti è bloccato.......ahhhhhh se potessi sarebbe almeno a 2300 Mhz!
Dirty_Punk
25-04-2003, 10:33
si ok ma il nostro amico parlava di vcore default, non di overvolt sostanzioso ;)
cmq la 8k3a legge dal diodo della cpu, rileva circa 10-13° in più rispetto alle altre mobo se non sbaglio, quindi per le temp levando 10° vedi che non sono poi esagerate...
cmq sa arrivando il caldo, quindi per chi è ad aria cominciano le sofferenze.. :p :D :p
Caml Light
25-04-2003, 12:50
Ciao Dirty, che tu sappia anche la 8RDA+ legge le temp dal diodo della cpu? te lo chiedo perchè le temperature mi sembrano un pò troppo altine...
Dirty_Punk
25-04-2003, 13:38
no, la 8rda le legge dal sensore sul socket, prob hai problemi di areazione o magari prova a smontare e rimontare il dissy
Thedarkenemy
26-04-2003, 00:14
con il v-core di defoult regge i 2190 Mhz che ho ora, sono io che do un po di volt in + x avere + stabilità dato che cmqe il PC è 24/24 ADSL rulezzzzz
Caml Light
26-04-2003, 09:42
purtroppo dirty ho già provato. ho 2 pc, uno con kx7-333, 1700+@2600+, raffreddato con slk600 + delta@7V; e l'altro con 8rda+, 2100+ e slk800 + sunon ptb1.
ebbene, portando le cpu alla stessa frequenza e vcore, le temp del 2100+ sono sensibilmente maggiori.
Dirty_Punk
26-04-2003, 09:48
non sei il primo a notare queste cose, solo mi suonano strane... può darsi che ci sia qualche differenza fra il core JIUHB e AIUHB...
ah, ho letto una cosa qualche tempo fa... si diceva che sulle cpu con pcb verde sopra il core c'era un sottilissimo strato di qualche sostanza che riduceva lo scambio termico con il dissy, e che rimuovendolo si guadagnava in gradi (mi sembra strano ma così dicevano)..
che colore sono le 2 cpu?
Originally posted by "Caml Light"
purtroppo dirty ho già provato. ho 2 pc, uno con kx7-333, 1700+@2600+, raffreddato con slk600 + delta@7V; e l'altro con 8rda+, 2100+ e slk800 + sunon ptb1.
ebbene, portando le cpu alla stessa frequenza e vcore, le temp del 2100+ sono sensibilmente maggiori.
Mi pare strano, passando da una KX7 a una 8rda+ , la temperatura rilevata era minore di parecchi gradi
Caml Light
26-04-2003, 12:26
entrambe le cpu sono verdi. il 1700+ è un JIUHB 0304. nulla di speciale in oc... arriva a 2600+ @ 1,75V.
Il 2100+ invece è una bomba... 2200Mhz @ 1,575V (prime95), e a 1,85V i 2450Mhz stabili li raggiungo ad occhi chiusi.
Adesso sto a 2200Mhz - 1,575V, ma le temp navigando da 30min sono sui 45°C, quando sulla kx7, @ 2086Mhz - 1,75V sto sui 36°C!!
Dirty_Punk
26-04-2003, 12:29
ma alla stessa frequenza e stessi voltaggi che differenza c'è?
considera cmq che i sensori possono essere sballati di 1-2°... e magari il dissy montato un po' male o la pasta non ben distribuita..
Caml Light
26-04-2003, 12:37
non te lo so dire esattamente, ma credo che a parità di fsb/vcore ci siano 7-8°C, senza contare i diversi dissipatori, che dovrebbero favorire il 2100+. sotto sforzo poi le temp sono un qualcosa di disumano. insomma, se non passo a liquido neppure a 1,5V avrei temperature decenti...
marco_pina
26-04-2003, 13:52
non so se vi interessa,ma io ho un 2100+thoro B a 200x 10 con vcore 1,675,per ora e' stabilissimo.
Al boot me lo vede come athlon xp 2000mhz,bhoo!!
Ho provato anche a 200 x 11(vcore 1,7) ma era piuttosto instabile e comunque con sandra i valori erano quasi identici,con differenze sotto l'1 %.
Originally posted by "marco_pina"
non so se vi interessa,ma io ho un 2100+thoro B a 200x 10 con vcore 1,675,per ora e' stabilissimo.
Al boot me lo vede come athlon xp 2000mhz,bhoo!!
Ho provato anche a 200 x 11(vcore 1,7) ma era piuttosto instabile e comunque con sandra i valori erano quasi identici,con differenze sotto l'1 %.
che scheda madre hai?
marco_pina
02-05-2003, 17:50
abit nf7-s rev. 2
probabilmente e' l'ali,un q-tec 350 che non mi permette di andare oltre.
quindi ragazzi non esiste nessun 2200+ che da bios con fsb a 333 può essere riconosciuto come un 2800+?
Il 2200+ thoro A fa proprio schifo ?
BloodRouge
07-05-2003, 21:32
beh, io ho un 2600+ thorob ma a Vcore di default non regge, ma potrebbe essere dovuto anche alla RAM che è di merda....bisogna portarlo forse a 1.7, purtroppo nn l'ho ancora sbloccato...
mamastro
07-05-2003, 23:00
Originally posted by "Dirty_Punk"
2400+=15*166=2500 circa... troppo, forse un esemplare su 1000 (se non peggio) ci arriva e cmq non basta un raffreddamento ad aria convenzionale
oltre inutile andare
Per i 2400+ che ho visto (me ne passano cpu per le mani a lavoro)
ti dico che ne ho trovati un paio al max che vanno oltre i 166*12 alcuni
sono così sfigati che nemmeno bootano a 166!
megio i 1700+ o i 2100+
Originally posted by "mamastro"
Per i 2400+ che ho visto (me ne passano cpu per le mani a lavoro)
ti dico che ne ho trovati un paio al max che vanno oltre i 166*12 alcuni
sono così sfigati che nemmeno bootano a 166!
megio i 1700+ o i 2100+
peccato! sarebbe stato tropppo bello! :D
mo vado in quel negozietto dove ho preso il 2100+ e vedo se mi sanno dire qualcosa sul 2400+, ma non penso me ne diano un altro con le stesse capacità del 2100+....
secondo voi è solo questione di bios che il processore viene riconosciuto come 2700+ o se lo monto su qualsiasi scheda madre a 166 viene riconosciuto come 2700+?
Ragazzi, ho letto nel forum che vi trovate bene con il 2500+..
può diventare davvero un 3200+ effettivo? con tanto di scritta nel Boot? della scheda madre? da problemi a salire? fino a quanto siete arrivati?
aspetto ansiosi le esperienze di tutti i proprietari e non del Barton 2500+ :D
Ciaoooooo ;)
ho un mio amico ke lo ha ed arriva fino a 2200mhz a vcore di default
buono
con che raffreddamento??
non ci crederai ma con il dissi del box, un ali da 300 watt ke deve cambiare e delle ram ke non valgono una pipp@ :D
allora ottimo, io arrivo massimo a 2700+ a vcore default con raffreddamento a liquido, acqua 20 gradi :cry:
il bello è che l'ho preso da fluctus e mi aveva garantito i 2800+ a vcore default ad aria, me ne ha mandato un altro, ma fa più schifo del primo e voleva avere ragione lui.... mah!!! cmq alla fine nn ho risolto niente
Originally posted by "alemhz"
allora ottimo, io arrivo massimo a 2700+ a vcore default con raffreddamento a liquido, acqua 20 gradi :cry:
il bello è che l'ho preso da fluctus e mi aveva garantito i 2800+ a vcore default ad aria, me ne ha mandato un altro, ma fa più schifo del primo e voleva avere ragione lui.... mah!!! cmq alla fine nn ho risolto niente
ragazzi io parlo di 2500+ che diventano 3200+... nessuno ha avuto esperienze del genere?
Furbetto
29-05-2003, 13:52
Originally posted by "Gekker"
Ho acquistato da circa un mese un thoro b 2100+ e appena montato sulla MB ho impostato nel bios 166x13 e.... :eek:
nel bios è comparsa una bellissima scritta!
AMD Athlon Xp 2700+!!!!!
ho fatto qualsiasi prova, regge di tutto!
In vista di un nuovo acquisto.. (devo montare un altra macchina) potete consigliarmi un procio AMD superiore al 2100+ (un 2400+, 2200+) che può essere overclocckato modificando solo il bus da 133 a 166 e che può dare gli stessi risultati che ho avuto col 2100? (tipo un 2200+ che diventa 2800+ in tutto e per tutto!)
Thanx
Diciamo che hai avuto abbastanza culo :D
Il mio per farlo stare a 166x13 devo dare 1.65volt
I barton ho letto che per adesso non salgono molto, almeno non ai livelli del 1700+ e 2100+
Ciao
Originally posted by "Gekker"
ragazzi io parlo di 2500+ che diventano 3200+... nessuno ha avuto esperienze del genere?
no mi dispiace nn mi interesso dei barton ;) x ora
ciao
lo se che ho avuto un po di fortuna.. :D
volevo sapere le impressioni che avete avuto overclockando un BARTON 2500+..
ci vorrei fare un pensierino.. :D
jollyjoker9
29-05-2003, 18:29
Originally posted by "Gekker"
quindi ragazzi non esiste nessun 2200+ che da bios con fsb a 333 può essere riconosciuto come un 2800+?
Direi di si il mio 2200XP step A 167X12=2004 viene visto anche da bios come un 2800XP co una ASUS A7V8X, naturalmente raffreddato a liquido. Ho provato anche a 166X12,5=2075 ma è un po' istabile.
Una cosa non capisco però, a questa frequenza me lo dovrebbe riconoscere come 2400XP e non 2800XP.
Boh!?
Ciao a tutti
jollyjoker9
29-05-2003, 18:33
Originally posted by "jollyjoker9"
Direi di si il mio 2200XP step A 167X12=2004 viene visto anche da bios come un 2800XP co una ASUS A7V8X, naturalmente raffreddato a liquido. Ho provato anche a 166X12,5=2075 ma è un po' istabile.
Una cosa non capisco però, a questa frequenza me lo dovrebbe riconoscere come 2400XP e non 2800XP.
Boh!?
Ciao a tutti
Originally posted by "jollyjoker9"
Direi di si il mio 2200XP step A 167X12=2004 viene visto anche da bios come un 2800XP co una ASUS A7V8X, naturalmente raffreddato a liquido. Ho provato anche a 166X12,5=2075 ma è un po' istabile.
Una cosa non capisco però, a questa frequenza me lo dovrebbe riconoscere come 2400XP e non 2800XP.
Boh!?
Ciao a tutti
che bios hai? io ho il 1012
Beh....Effettivamente c'è qualcosa che nn va...:D
Dovrebbe esser così:
http://web.tiscali.it/buranh/CPUZ.jpg
Ah, 'ste Asus... :sofico:
Originally posted by "Ramon77"
Beh....Effettivamente c'è qualcosa che nn va...:D
Dovrebbe esser così:
Ah, 'ste Asus... :sofico:
questo è il tuo procio? su che mobo?
Inoltre i 6-8-0 sono gli stepA!!! :eek: :eek: :eek:
Ma che c'ha la tua Asus? :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "Gekker"
questo è il tuo procio? su che mobo?
Gigabyte 7VAXP :D
jollyjoker9
29-05-2003, 19:42
La scheda madre l'ho già detto prima è una ASUS A7V8X le RAM sono normalissime PC2700 credo samsug ma la questione è che oltre al BIOS 1012, quindi l'ultimo, qualsiasi programma tipo CPU-Z o WCPUID ed altri lo vedono sempre come 2800XP, tranne quando imposto l'FSB a 133 e quindi lo riporto a 1800mhz.
Ditemi voi.
Originally posted by "jollyjoker9"
La scheda madre l'ho già detto prima è una ASUS A7V8X le RAM sono normalissime PC2700 credo samsug ma la questione è che oltre al BIOS 1012, quindi l'ultimo, qualsiasi programma tipo CPU-Z o WCPUID ed altri lo vedono sempre come 2800XP, tranne quando imposto l'FSB a 133 e quindi lo riporto a 1800mhz.
Ditemi voi.
infatti viene visto come un 2800 downclokkato! :sofico:
mitico! e non sei contento?
forse se avevi uno Step B potevi stare anche a 2.250 Mhz = 13,5x 166
hai fatto overvolt?
jollyjoker9
29-05-2003, 19:52
Si, in effetti da 1,650 l'ho portato a 1,750
Originally posted by "jollyjoker9"
Si, in effetti da 1,650 l'ho portato a 1,750
il mio 2700+ ha il vcore di default :D (è step B)
e sono un paio di giorni che l'ho settato a 2.250, cioè come il 2800+..
nel bios non mi esce la scritta 2800+ ma sempre 2700+..
fino a mo sta mantanendo senza problemi, appena ho la possibilità gli faccio qualche bel test :D un bel prime 95.. ecc...
cmq ragazzi vorrei info sui Barton, m'interessa la cache a 512Kb :)
nessuno ha notizie interessanti sulle possibilità di overclock del 2500+?
anticipatamente grazie
Gekker
Originally posted by "Gekker"
cmq ragazzi vorrei info sui Barton, m'interessa la cache a 512Kb :)
nessuno ha notizie interessanti sulle possibilità di overclock del 2500+?
anticipatamente grazie
Gekker
Qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452833&highlight=
puoi già trovare qualke info... :)
Originally posted by "Ramon77"
Qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=452833&highlight=
puoi già trovare qualke info... :)
grazie per i link! :)
su ragazzi! altr info? ci sono sigle che lo identificano come il migliore? :D
allora? nessuno ha il mitico xp 2500+?
nessuno sa dirmi se è riuscito a farlo diventare Xp 3200+ :D ?
scusate .. anch'io ho un 2100+ ma non riesco a portare il moltiplicatore oltre i 13 .. a parte che se metto l'FSB a 166 mi si pianta tutto.
monto un banco di 256 DDR 2700 333 su una A7V8X
HEEELLLPPP!!!!!
Originally posted by "Yngwie"
scusate .. anch'io ho un 2100+ ma non riesco a portare il moltiplicatore oltre i 13 .. a parte che se metto l'FSB a 166 mi si pianta tutto.
monto un banco di 256 DDR 2700 333 su una A7V8X
HEEELLLPPP!!!!!
è un palomino? un thoro?
Originally posted by "Gekker"
allora? nessuno ha il mitico xp 2500+?
nessuno sa dirmi se è riuscito a farlo diventare Xp 3200+ :D ?
però la scritta "3200+" nn esce, credo debba aspettare un bios aggiornato!
;)
Originally posted by "dr.alex"
però la scritta "3200+" nn esce, credo debba aspettare un bios aggiornato!
;)
ottimo, hai alzato un po il v.core?
decisamente, da 1,65 di default a 1,775, anche se in realtà i vari programmi vedono 1,7, come puoi vedere dalla schermata!
c'è mezzo volt tra il valore che imposti via bios e quello reale, le temp nn sono esagerate, il mio AX7 svolge gregiamente il suo lavoro senza essere fastidioso!
;)
Originally posted by "dr.alex"
decisamente, da 1,65 di default a 1,775, anche se in realtà i vari programmi vedono 1,7, come puoi vedere dalla schermata!
c'è mezzo volt tra il valore che imposti via bios e quello reale, le temp nn sono esagerate, il mio AX7 svolge gregiamente il suo lavoro senza essere fastidioso!
;)
perfetto! ottimo esempio di come questa cpu può salire tranquillamente! :D
altri esempi? nessun altro ha il 2500+?
raga.. conoscete qualche sigla? :D
Ma l'aumento del Vcore non dannneggia il processore? :confused:
La macchina così è stabile anche dopo un lungo stress tipo decodifica DVD-Divx?
Ciao
Originally posted by "tyco74"
Ma l'aumento del Vcore non dannneggia il processore? :confused:
La macchina così è stabile anche dopo un lungo stress tipo decodifica DVD-Divx?
Ciao
no, assolutamente no.. gli dai solo un po + di corrente :D :D :D
manuele.f
31-05-2003, 19:15
si dice che sotto gli 1.8 V un thoro non soffra se ben rafreddato....
Originally posted by "manuele.f"
si dice che sotto gli 1.8 V un thoro non soffra se ben rafreddato....
l'importante è che dopo lo si ricompensi con una bella mhucca!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Originally posted by "Gekker"
perfetto! ottimo esempio di come questa cpu può salire tranquillamente! :D
altri esempi? nessun altro ha il 2500+?
raga.. conoscete qualche sigla? :D
ciao , dai un occhiata al link in firma , trovi qualche info sull'argomento.
saluti
Originally posted by "Moeb"
ciao , dai un occhiata al link in firma
saluti
ottimo overclock, grazie per il link, mi potresti dire anche le sigle del processore? :D
cosi inizio a farmi un idea
ciaooooo :)
per gekker: è un palomino
Originally posted by "Gekker"
ottimo overclock, grazie per il link, mi potresti dire anche le sigle del processore? :D
cosi inizio a farmi un idea
ciaooooo :)
Si hai ragione , li' non c'era il seriale.
Qua' :http://www.pcimprover.it/misc/vedidahome.asp?aid=94
trovi anche il seriale ,e' il primo oc che ho fatto con il barton su un kt400
ai primi di marzo .
ciao
Originally posted by "Moeb"
Si hai ragione , li' non c'era il seriale.
Qua' :http://www.pcimprover.it/misc/vedidahome.asp?aid=94
trovi anche il seriale ,e' il primo oc che ho fatto con il barton su un kt400
ai primi di marzo . ciao
ai primi di marzo! :eek: ottimo overclock...
com'è bello quando anche il bios ti riconosce il procio di potenza superiore anche se hai comprato un 2500+ o un 1700+ o un 2100+ :D :D :D
qualche altra sigla?
:)
io ho un xp1800 normalissimo su un'asus 333 kt333, bios 1014, il primoc che teoricamente supporta i processori con fsb 333 e quindi i 2800+ barton ecc, come fai a usare core barton con bios 1012? non lo supporta :muro:
almeno io l'ultimo bios che ho messo 1014 er ail 1 che supportava i barton e c'erano anche molte perplessità (mi ricordo d matlab e i suoi post),
io dovrei cambiare ram(questi due banchi vanno a 266 133x2 max reggono 145mhz eil 1800 arriva a 1700mhz@2000+) che mi consigliate per un barton ?
quanto mi costa cambiare barton+ram in sostanza sperando che la 333asus regga sta cpu :eek: ?
come raffredamento uso slk800+una3200rpm , quando arriva l'estate accendo anche le due colorate a led rossi in entrata uscita 2400rpm
sto di media max 39 40 gradi cpu e mother 30max
reggo il barton si?
Originally posted by "Kis"
io ho un xp1800 normalissimo su un'asus 333 kt333, bios 1014, il primoc che teoricamente supporta i processori con fsb 333 e quindi i 2800+ barton ecc, come fai a usare core barton con bios 1012? non lo supporta :muro:
almeno io l'ultimo bios che ho messo 1014 er ail 1 che supportava i barton e c'erano anche molte perplessità (mi ricordo d matlab e i suoi post),
io dovrei cambiare ram(questi due banchi vanno a 266 133x2 max reggono 145mhz eil 1800 arriva a 1700mhz@2000+) che mi consigliate per un barton ?
quanto mi costa cambiare barton+ram in sostanza sperando che la 333asus regga sta cpu :eek: ?
come raffredamento uso slk800+una3200rpm , quando arriva l'estate accendo anche le due colorate a led rossi in entrata uscita 2400rpm
sto di media max 39 40 gradi cpu e mother 30max
reggo il barton si?
vuoi sapere se con una A7V333 reggi il barton?
SI assolutamente si.
ho un altro pc con A7V333 con 1700+@1800Mhz con bus a 333Mhz ed è rock solid :D
la rev. della scheda è 1.02
allora non avete sigle per il barton?
ragazzi... ci siete?
nessuno m'aiuta?
lukeskywalker
03-06-2003, 18:56
proprio non capisco questa ossessiva rincorsa al model number.
in termini pratici mi sembra molto più producente ricercare un fsb elevato che a parità di clock complessivo offre vantaggi nettamente superiori in quasi tutte le applicazioni piuttosto che ottenere una un model number apprezzabile solo a livello estetico.
Ho montato il Barton e senza problemi l'ho portato a (10,5 x 200) e me lo riconosce come 3000+.
Altrimenti per non avere problemi devo fare (11 x 195) e me lo riconosce come 3200+. :)
Dai test di Sandra sono pressochè equivalenti ed ho un 3dMark 2001Se a 12536.
Per portarlo ad (11 x 200) devo aumentare il Vcore a 1,75.
Quello che mi spaventa è la temperatura con questo caldo!!
Con quesi settaggi sono intorno ai 50°.
Voi quanto fate di temperatura sulla CPU?
Posso spingere di più o si brucia tutto?
Ciao
Originally posted by "lukeskywalker"
proprio non capisco questa ossessiva rincorsa al model number.
in termini pratici mi sembra molto più producente ricercare un fsb elevato che a parità di clock complessivo offre vantaggi nettamente superiori in quasi tutte le applicazioni piuttosto che ottenere una un model number apprezzabile solo a livello estetico.
bhe, non penso che sia un model number APPREZZABILE un bel 3200+, che ha la vera frequenza del 3200+! non penso faccia male a nessuno..
poi...
che belle soddisfazioni.... :D
vedere la scritta 2700+ quando invece hai comprato 4 mesi fa un 2100+ a 113euro! http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif :sofico: Che ci costa scambiare le informazioni che abbiamo? scambiare opinioni ecc..? questa non è un'OSSESSIVA rincorsa al serial number! ma una MEGA rincorsa al serial number :D ... scherzo, io ho comprato il procio sotto casa, se mi dite qualche model number, e il negoziante me lo trova non vedo perchè non debba spedire il procio a tutti quelli che me lo chiedono :D faccio un bel comtrssegno con posta J+3 ed è fatto!
Originally posted by "tyco74"
Ho montato il Barton e senza problemi l'ho portato a (10,5 x 200) e me lo riconosce come 3000+.
Altrimenti per non avere problemi devo fare (11 x 195) e me lo riconosce come 3200+. :)
Dai test di Sandra sono pressochè equivalenti ed ho un 3dMark 2001Se a 12536.
Per portarlo ad (11 x 200) devo aumentare il Vcore a 1,75.
Quello che mi spaventa è la temperatura con questo caldo!!
Con quesi settaggi sono intorno ai 50°.
Voi quanto fate di temperatura sulla CPU?
Posso spingere di più o si brucia tutto?
Ciao
ma stai a 50° a riposo con overvolt? o come hai detto prima a 11x195?
sto a 50° senza overvolt indifferentemente o a ( 10,5 X 200 ) o a ( 11 X 195 ), sia a riposo ke a lavoro
Originally posted by "tyco74"
sto a 50° senza overvolt indifferentemente o a ( 10,5 X 200 ) o a ( 11 X 195 ), sia a riposo ke a lavoro
com'è possibile? stai a 50° anche a pieno carico? ma che programma utilizzi per monitorare le temperature? ASUS PROBE?
nicolarush
07-06-2003, 16:36
Originally posted by "Dirty_Punk"
il 2200+ si trovano ancora stepA in giro, quindi evitali
so ke vado un po OT
ma vorrei spezzare una lancia a favore del 2200+
finora mi ci sono trovato benissimo
ho cambiato 3 mobo da quando ce l'ho (a7v266e,ga7va,nf7-s)
e mi ci sono trovato sempre benissimo,ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro senza scaldare tanto come si diceva in giro
ora sto x venderlo e un po mi dispiace :cry:
lukeskywalker
07-06-2003, 20:03
Originally posted by "Gekker"
bhe, non penso che sia un model number APPREZZABILE un bel 3200+, che ha la vera frequenza del 3200+! non penso faccia male a nessuno..
poi...
che belle soddisfazioni.... :D
vedere la scritta 2700+ quando invece hai comprato 4 mesi fa un 2100+ a 113euro! http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif :sofico: Che ci costa scambiare le informazioni che abbiamo? scambiare opinioni ecc..? questa non è un'OSSESSIVA rincorsa al serial number! ma una MEGA rincorsa al serial number :D ... scherzo, io ho comprato il procio sotto casa, se mi dite qualche model number, e il negoziante me lo trova non vedo perchè non debba spedire il procio a tutti quelli che me lo chiedono :D faccio un bel comtrssegno con posta J+3 ed è fatto!
ma ke hai scritto?
boh
lukeskywalker
07-06-2003, 20:11
Originally posted by "lukeskywalker"
ma ke hai scritto?
boh
comunque a me non scrive ne 2700+ ne 3200+
ma sono 2250 (180x12,5) a 27° con un 1700+ da 59euri.
e non è assolutamente nulla di speciale lo so benissimo,
io volevo dire, se non lo hai capito, che indipendentemente da come viene riconosciuto un processore vale per quello che sa dare.
ps. chi ha fsb a 220- 240 mhz e frequenze di 2600 mhz che dovrebbe avere come model number 3800+???
pp.s ma guarda che rinco che sono mi quoto da solo!!! :D
Originally posted by "lukeskywalker"
comunque a me non scrive ne 2700+ ne 3200+
ma sono 2250 (180x12,5) a 27° con un 1700+ da 59euri.
e non è assolutamente nulla di speciale lo so benissimo,
io volevo dire, se non lo hai capito, che indipendentemente da come viene riconosciuto un processore vale per quello che sa dare.
ps. chi ha fsb a 220- 240 mhz e frequenze di 2600 mhz che dovrebbe avere come model number 3800+???
pp.s ma guarda che rinco che sono mi quoto da solo!!! :D
in ogni caso sei uscito fuori discussione...
ho aperto questa discussione per parlare di 2500+ @ 3200+ e dei possibili codici VPN che potrebbero portare a questo o a migliori risultati..
qualcuno ha avuto esperienze? :D
lukeskywalker
08-06-2003, 12:05
ma allora sono io che non ho capito, come può un model number portare ad un qualche risultato? intendevi dire come raggiungere un model number superiore a quello che si ha?
spiegati per favore
cosa intendi dire quando ti riferisci ai "possibili model number" (tutti sappiamo quali sono qielli possibili)
poi non ho capito cosa intendi dire quando dici che "un bel 3200+ sia un model number apprezzabile che ha la vera frequenza del 3200+" , scusa ma frequenza dovrebbe avere un 3200+ quella di un 3700+
eppoi che significa dire che il negoziante ti trova qualke model number?
ma insomma non si capisce niente
e non sono fuori discussione se ti dico che non ho la minima idea di
del motivo per il quale hai aperto questo topic, sto solo cercando di capire
quello che vuoi dire.
niente polemiche da parte mia.
ciao
Originally posted by "lukeskywalker"
ma allora sono io che non ho capito, come può un model number portare ad un qualche risultato? intendevi dire come raggiungere un model number superiore a quello che si ha?
spiegati per favore
cosa intendi dire quando ti riferisci ai "possibili model number" (tutti sappiamo quali sono qielli possibili)
poi non ho capito cosa intendi dire quando dici che "un bel 3200+ sia un model number apprezzabile che ha la vera frequenza del 3200+" , scusa ma frequenza dovrebbe avere un 3200+ quella di un 3700+
eppoi che significa dire che il negoziante ti trova qualke model number?
ma insomma non si capisce niente
e non sono fuori discussione se ti dico che non ho la minima idea di
del motivo per il quale hai aperto questo topic, sto solo cercando di capire
quello che vuoi dire.
niente polemiche da parte mia.
ciao
ancora???? http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif ho colpa! ho sbagliato! volevo dire codice vpn! il codice del processore! :mad:
ma va***.....
lukeskywalker
09-06-2003, 06:16
ah ecco ...
ma oltre a sbagliare sei anche maleducato però.
nicolarush
09-06-2003, 07:27
Originally posted by "lukeskywalker"
ah ecco ...
ma oltre a sbagliare sei anche maleducato però.
ma dai,credo nn si riferisse a qualcuno
semplicemente imprecava x avere sbagliato... :)
Originally posted by "nicolarush"
ma dai,credo nn si riferisse a qualcuno
semplicemente imprecava x avere sbagliato... :)
infatti :)
cmq raga, secondo voi i prezzi dei processori rimaranno stabili fino a settembre? o scenderanno ancora un po? fino a metà luglio?
Originally posted by "Gekker"
com'è possibile? stai a 50° anche a pieno carico? ma che programma utilizzi per monitorare le temperature? ASUS PROBE?
Si, utilizzo Asus Probe. Mi puoi consigliare qualcosa di meglio?
Ora ho eliminato l'Aguatec e con un semplice Dissipatore ad aria sono sui 48-50° a pieno carico raggiunge i 52°.
Voi quanto fate di temperatura?
gargasecca
10-06-2003, 11:16
Originally posted by "tyco74"
Si, utilizzo Asus Probe. Mi puoi consigliare qualcosa di meglio?
Ora ho eliminato l'Aguatec e con un semplice Dissipatore ad aria sono sui 48-50° a pieno carico raggiunge i 52°.
Voi quanto fate di temperatura?
Ciao io sinceramente con un overclock meno spinto stò molto più alto di temperature anche a cabinet aperto(a riposo 55 g sotto sforzo a 68 g) e ho un dissip. della fortis con base rame e corpo allu. vent.4500g ma voglio rimettere quella a 7800 g (troppo rumorosa :( )
12.5*166 v.c 1.65v--->2800+--->2088Mhz
win xp partito dopo 5 min. --->55 g :(
CMR2.0 1600*1200 32bit dopo 10 min. ---> 68 g :mad:
Non credo che asus probe sbagli più di tanto xchè ho toccato il diss. ed era bello bollente.Comunque in camera ci sono 26 gradi(temp. ambie.)
Che dire :confused:
----------------------------------------------------------------------------
[color=red][color]
Ciao io sinceramente con un overclock meno spinto stò molto più alto di temperature anche a cabinet aperto(a riposo 55 g sotto sforzo a 68 g) e ho un dissip. della fortis con base rame e corpo allu. vent.4500g ma voglio rimettere quella a 7800 g (troppo rumorosa :( )
12.5*166 v.c 1.65v--->2800+--->2088Mhz
win xp partito dopo 5 min. --->55 g :(
CMR2.0 1600*1200 32bit dopo 10 min. ---> 68 g :mad:
Non credo che asus probe sbagli più di tanto xchè ho toccato il diss. ed era bello bollente.Comunque in camera ci sono 26 gradi(temp. ambie.)
Che dire :confused:
----------------------------------------------------------------------------
[color=red]
caspita! sono a 52° a riposo! :eek:
il caldo inizia a farsi sentire! :mad:
cmq hai delle temp un po altine, hai messo della pasta termica?
cacarlo80
10-06-2003, 17:35
io con il condizionatore acceso in camera non faccio soffrire il caldo al PC! :D
Scusate l'OT!
Originally posted by "tyco74"
Si, utilizzo Asus Probe. Mi puoi consigliare qualcosa di meglio?
Ora ho eliminato l'Aguatec e con un semplice Dissipatore ad aria sono sui 48-50° a pieno carico raggiunge i 52°.
Voi quanto fate di temperatura?
bhe, tenendo conto il caldo che fa, e il procio che hai, le temp sono normali... io ho notato solo oggi dopo due giorni di lavoro ininterrotto del procio, che sto sui 50° a riposo a case chiuso senza ventole aggiuntive :)
penso sia una buona temp. che ne pensate?
lukeskywalker
11-06-2003, 06:58
50° a riposo non sono pochi, tieni conto che nei mesi più caldi la temperatura aumenterà anche di 7° - 10°, (ora nella mia camera ho 24°-28°).
inoltre bisogna tenere d'occhio anche la temperatura del chipset! a volte pochi gradi in più sul chipset fanno la differenza.
cmq penso sia prematuro di parlare di codici VPN visto che di Barton ce ne sono ancora pochi sui pc della gente.. mi sa tanto che se ne riparlerà dopo l'estate... :(
il Barton 2500@3200 come lo avete raffreddato?
lukeskywalker
12-06-2003, 06:52
Originally posted by "Gekker"
cmq penso sia prematuro di parlare di codici VPN visto che di Barton ce ne sono ancora pochi sui pc della gente.. mi sa tanto che se ne riparlerà dopo l'estate... :(
bisogna aspettare che escano serie più recenti, di solito il processo produttivo migliora con il tempo, anche se poi ogni cpu fa storia a sè.
Però in effetti mi aspettavo che il barton scaldasse un po' meno visto che il core è più grande e quindi offre maggiore superficie dissipante, ma evidentemente la cache raddoppiata ed il conseguente aumento del numero dei transistor fanno soffrire più il caldo.
Gianvito
12-06-2003, 07:06
Originally posted by "tyco74"
sto a 50° senza overvolt indifferentemente o a ( 10,5 X 200 ) o a ( 11 X 195 ), sia a riposo ke a lavoro
12.5 x 174 senza overvolt, internet e grafica da 48° a 50°. Monitorato con easytune4 (sk madre ga-7vaxpa -ultra) Direi ke portare un barton 2500 a 3000 con queste temperatute vada bene. Probabilmente il proc. va ben oltre ma x ora mi va bene così.
Gianvito
12-06-2003, 09:44
stamani non so proprio cosa fare. Per perdere tempo ho fatto un ulteriore prova: 13x169 e 13x174. Il proc. risponde senza problemi. 2.262 Mhz senza overvolt e con 42° a case aperto! wow!!!
Penso che l'accoppiata Barton+ga-7vaxp-a Ultra va da Dio!!! :cool:
Originally posted by "Gianvito"
stamani non so proprio cosa fare. Per perdere tempo ho fatto un ulteriore prova: 13x169 e 13x174. Il proc. risponde senza problemi. 2.262 Mhz senza overvolt e con 42° a case aperto! wow!!!
Penso che l'accoppiata Barton+ga-7vaxp-a Ultra va da Dio!!! :cool:
:eek:
grazie Gianvito per la tua esperienza...
cmq fino a dove arriveranno i Barton?
sapete qualcosa? fino al 3400+? (non parlo di overclock) :D
Asianwarez
19-06-2003, 15:05
Fino al 3200+
Athlon con core Barton, BUS a 400MHz, e L2 da 512Kb
A BEN 670 EURO!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :mad:
Asianwarez
19-06-2003, 15:10
IVA ESCLUSA ?
Originally posted by "Asianwarez"
Fino al 3200+
Athlon con core Barton, BUS a 400MHz, e L2 da 512Kb
A BEN 670 EURO!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :mad:
come? fino al 3200+? e poi? che si fa? :cry:
è arrivata l'ora? :cry:
buttano via il socketA?
Originally posted by "Asianwarez"
IVA ESCLUSA ?
penso iva inclusa.. ho visto un po in giro per i prezzi..
e variano molto..
a volte anche di 90euro :eek:
Originally posted by "Asianwarez"
IVA ESCLUSA ?
iva inclusa 525€
Asianwarez
19-06-2003, 15:22
http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3ef1c2a403ecac9c273fd46e0c890736/Catalog/1158
Asianwarez
19-06-2003, 15:24
Originally posted by "Gekker"
come? fino al 3200+? e poi? che si fa? :cry:
è arrivata l'ora? :cry:
buttano via il socketA?
E' sempre socket A !
Originally posted by "Asianwarez"
E' sempre socket A !
mi sono distratto un attimo e non ci capisco + niente... :(
mi sono rimbambito per il caldo che fa.. :D
fino a quando potremo continuare a sfruttare il socketA?
Asianwarez
19-06-2003, 15:30
Credo fino a quando non usciranno i 64Bit.
Originally posted by "Asianwarez"
Credo fino a quando non usciranno i 64Bit.
avete letto la notizia?
http://news.hwupgrade.it/10220.html
il socket verrà comunque cambiato a 754 e poi a 940! :eek:
Io per adesso sono a 200*11 con vcore@default oppure 215*9.5 (voglio trovare il limite della mobo prima).
Cmq: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5333122
Ciauz ;)
Originally posted by "fabiosk"
Io per adesso sono a 200*11 con vcore@default oppure 215*9.5 (voglio trovare il limite della mobo prima).
Cmq: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5333122
Ciauz ;)
fino a quanto sei riuscito ad arrivare con il bus?
Vcore default 200x11=2200 Con Aero7 Cpu temp 46° System 39°...di default era 44°, 45° a 2100, non mi sembra male.
Non ho ancora abilitato il dual channel, questo è lo screen di sandra che sembra non gustare molto la cache aggiuntiva...
Ora sono a 221*10...purtroppo non ho tempo x fare molte prove..cmq il massimo provato e funzionante è proprio 221 :)
Un pò di giorni fa dopo aver cambiato dissipatore ho riportato il moltiplicaore a 11 (era 10,5 x 400) e tutto è filato liscio ora me lo riconosce 3200+ :D .
Sono 7gg che tutto va alla perfezione.Il Vcore è quello di origine e tutti i bench sono uguali a quelli della prova di Hwupgrade del 3200+ originale. Con il nuovo Cm Aero la temp è 44-46° e al max 48-50° dopo i bench. :) Dopo l'estate proverò ad alzare il moltiplicatore, ora fa troppo caldo (28°). Ciao
novità????
qualcuno ha schiattato il proprio Barton al massimo??? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.