PDA

View Full Version : Per chi possiede un Barton 2500+


cnc76
23-04-2003, 23:01
Volevo sapere se il Barton 2500+ (magari quello che si ottiene ordinando ad Essedi :D ) ha il moltiplicatore sbloccato?

Lo devo mettere sulla Asus A7V8X.....e avendo il raffreddamento liquido volevo spingerlo giusto come standard a 166/33 però con molti 12 o 13.

Cosa mi potete dire? E' una cosa fattibile...oppure non sarò mai stabile?

bye by CNC

gremino
23-04-2003, 23:06
Sulla mia mobo è sbloccato fino a 12.5...... ;)

cnc76
23-04-2003, 23:18
Ciao....

molto interessante.....il fatto è che non vorrei che poi sulla mia di mobo non fosse bloccato.

Cmq, a 177 di bus quanto tieni alle altre periferiche tipo PCI? (cioè hai il divisore 1/5 o 1/4? )

grazie.

bye by CNC

R|kHunter
23-04-2003, 23:24
Col liquido a 2400 mhz ci arrivi quasi sicuramente, quindi, datti da fare!!! :D

gremino
23-04-2003, 23:38
Originally posted by "cnc76"

Ciao....

molto interessante.....il fatto è che non vorrei che poi sulla mia di mobo non fosse bloccato.

Cmq, a 177 di bus quanto tieni alle altre periferiche tipo PCI? (cioè hai il divisore 1/5 o 1/4? )

grazie.

bye by CNC

Ho una Epox con Nforce2 e tiene tutto in specifica da sola.... :D

davidoff70
23-04-2003, 23:45
Originally posted by "gremino"



Ho una Epox con Nforce2 e tiene tutto in specifica da sola.... :D

Cosa intendi di preciso... pure io ho la epox e il barton...

SPhinX
24-04-2003, 00:04
Originally posted by "davidoff70"



Cosa intendi di preciso... pure io ho la epox e il barton...

Vuol dire che l Nforce 2 ha gli slot pci col fix e l Agp impostabile da bios quindi anche se sale col bus non c'e il problema di andare fuori specifica!! :) :)

giavial
24-04-2003, 07:40
Barton 2500+ magari ordinato da essedi:
2230 mhz a voltaggio 1,70 bus 178x12,5.
Tutti i moltiplicatori sbloccati su asus a7n8x.
Na bestia di cpu :sofico:

cnc76
24-04-2003, 08:32
Originally posted by "giavial"

Barton 2500+ magari ordinato da essedi:
2230 mhz a voltaggio 1,70 bus 178x12,5.
Tutti i moltiplicatori sbloccati su asus a7n8x.
Na bestia di cpu :sofico:

Miiii.....

forse non ho capito bene....ma l'hai preso da essedi?

Se si, sulla tua mobo tutti i molti sono sbloccati oppure oltre 12,5 non va?

Ma a 2230mhz è più del 3000 o sbaglio???

bye by CNC

giavial
24-04-2003, 08:40
Hai inteso bene.
Tutto sbloccato sulla a7n8x, sul kt400 non saprei.
Coi bus attorno al 200 non va bene perchè vuole troppa corrente e a 1,85 mi va a 50 gradi col liquido.
Non ho fatto molte prove, ma ho trovato questa configurazione che per me è ottima 178x12,5 a 1,7 volts.
Tieni presente che così tengo le memorie sncrone cioè al 100% del bus di sistema quindi circa 180 mhz cas 2 7.3.3 che per delle pc 2400 non è affatto male.
Incredibili anche queste memorie corsair xms pc 2400, faccio 184 mhz cas 2 8.4.4. e 196 mhz cas 2,5 8.5.5.
Ciao :sofico:

cnc76
24-04-2003, 08:57
Sono tentassssssimo di prenderla.....
ma con il il mio KT400 ho paura di trovarmi una CPU con molti bloccato.

A causa delle mie altre periferiche non posso uscire come bus da 166/33 (anche perchè il KT400 non ha divisore 1/6) quindi come unica "manopola" ho quella dei moltiplicatori.

Non so che fare.....

Provo ad aprire un altro 3d un po' più specifico per la mia mobo.

Grazie di tutto.

bye by CNC

giavial
24-04-2003, 09:12
Io prenderei sempre la abit a7n-s revisione 2.0, comunque anche questa asus a7n8x non va malaccio.
In ogni caso il chipset nforce 2 è ottimissimo proprio perchè non tocca le altre periferiche che restano perfettamente in specifica.
Io ti consiglio di prendere una mobo nforce2.
Pensa che l'altro giorno ho masterizzato contemporaneamente un cd e un dvd con nero (ovviamente rescrivibili per non rischiare) mentre stavo su internet a scaricare e intanto giocavo a Mohaa a 1600x1200 86 hertz antialias 2x anisotropico 16x alla grande.
Tutto ciò col vecchio palomino 2100+ che ho venduto ieri per prendere il barton.
Ti dico solo il differenziale a parità di hardware tra una mobo kg7 che avevo prima (chipset amd 761 - via 286b) e la asus a7n8x:

3dmark 2003 da 4500 punti a 5050 punti;
stuttering completamente sparito in tutti i giochi;
massima fluidità su tutti i giochi, mentre prima permaneva qualche scattosità;
memorie portate da 148 cas2 a 184 cas 2.
Fatti un po' i conti.
Ovviamente tu parti da una bella mobo con il kt 400, però mi sento lo stesso di consigliarti di cambiarla con un nforce2.
Ciao :sofico:

cnc76
24-04-2003, 10:15
Originally posted by "giavial"

Io prenderei sempre la abit a7n-s revisione 2.0, comunque anche questa asus a7n8x non va malaccio.
In ogni caso il chipset nforce 2 è ottimissimo proprio perchè non tocca le altre periferiche che restano perfettamente in specifica.
Io ti consiglio di prendere una mobo nforce2.
Pensa che l'altro giorno ho masterizzato contemporaneamente un cd e un dvd con nero (ovviamente rescrivibili per non rischiare) mentre stavo su internet a scaricare e intanto giocavo a Mohaa a 1600x1200 86 hertz antialias 2x anisotropico 16x alla grande.
Tutto ciò col vecchio palomino 2100+ che ho venduto ieri per prendere il barton.
Ti dico solo il differenziale a parità di hardware tra una mobo kg7 che avevo prima (chipset amd 761 - via 286b) e la asus a7n8x:

3dmark 2003 da 4500 punti a 5050 punti;
stuttering completamente sparito in tutti i giochi;
massima fluidità su tutti i giochi, mentre prima permaneva qualche scattosità;
memorie portate da 148 cas2 a 184 cas 2.
Fatti un po' i conti.
Ovviamente tu parti da una bella mobo con il kt 400, però mi sento lo stesso di consigliarti di cambiarla con un nforce2.
Ciao :sofico:

purtroppo non ho soldini per cambiare mobo....
se prendo il barton 2500, il mio vecchio 1800 lo tengo per fare il mio quarto PC :-)

Cmq, quando ho preso questa mobo....non esisteva l'Nforce.....e ho dovuto fare l'acquisto in fretta a causa di una "fusione" prematura :rolleyes:

Cmq, grazie.

bye by CNC.

giavial
24-04-2003, 10:26
Di nulla.
Comunque poi magari il barton va alla grande anche con la tua kt400 che in teoria dovrebbe sbloccarlo completamente come l'nforce.
Ciao ;)

boldo
24-04-2003, 12:16
Infatti la asus A7V8X sblocca il moltiplicatore del barton.

Ora per prova lo sto usando a 133x14

AB_Daryl
24-04-2003, 12:24
Originally posted by "boldo"

Infatti la asus A7V8X sblocca il moltiplicatore del barton.

Ora per prova lo sto usando a 133x14

Il barton 2500 di default dovrebbe stare a 166*11. :rolleyes:

giavial
24-04-2003, 12:40
Originally posted by "AB_Daryl"



Il barton 2500 di default dovrebbe stare a 166*11. :rolleyes:

Non ho capito il significato del tuo intervento. :mc:
E' ovvio che sappiamo che il barton va di default 166x11 :muro:
Stiamo discutendo se si sblocchi automaticamente senza interventi esterni anche sulle mobo con kt 400.
Boldo ha postato proprio per confermarlo e ha detto che per essere sicuro ha provato a metterlo a 133x14.

cnc76
24-04-2003, 12:41
MIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

grazie Bolbo.

Adesso sono fregato.....ho la smania di prendere il barton 2500+ ......

devo trattenermi...... :muro:

bye by CNC

P.S: Domanda per voi smanettoni....ma se alzo la frequenza di lavoro devo compensare con un innalzamento del vcore.
Mi chiedevo se (nell'esempio che ha fatto Bilbo) scaldda più 133x14 oppure 166x11??

Cioè il processore dovrebbe essere sempre alla stessa temperatura, forse è il chipset della scheda madre che lavora a temperature maggiori se messo a 166 rispetto che 133?

Cosa mi dite?

boldo
24-04-2003, 12:43
Come ha detto giavial quella era solo una prova.

Ho provato alla frequenza di default 166x11

Poi ho provato a 166x12

boldo
24-04-2003, 12:45
Poi a 166x13 :D

boldo
24-04-2003, 12:49
Ed ora sono fermo a 166x14 :D
Per arrivare a 14 ho dovuto alzare un pochetto il vcore e sono a 1.775, con tensioni più basse il sistema o non era stabile o non si caricava proprio.

Penso comunque che si possa tranquillamente arrivare mooolto più in alto, ma per ora va bene così.

Quasi mi dimenticavo, la temperatura a 166x11 era di 35°, ora è di 39-40°.

Spero di esserti stato utile, ciao.

(Ora, se non vi dispiace vado a modificare la mia firma)

cnc76
24-04-2003, 12:51
miiiiiiiiiiiiiiiiiii....

mi stai distruggendo....se vedo anche il 166x14....svengo. :eek:

Hai provato a 166x13 a vedere se è stabile? Hai mica lanciato qualche 3dmark?

bye by CNC

boldo
24-04-2003, 12:53
Mi hai preceduto stavo per dirti del 166x14

Ora installo qualche bench è faccio un po' di test

giavial
24-04-2003, 12:54
Originally posted by "cnc76"

MIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

grazie Bolbo.

Adesso sono fregato.....ho la smania di prendere il barton 2500+ ......

devo trattenermi...... :muro:

bye by CNC

P.S: Domanda per voi smanettoni....ma se alzo la frequenza di lavoro devo compensare con un innalzamento del vcore.
Mi chiedevo se (nell'esempio che ha fatto Bilbo) scaldda più 133x14 oppure 166x11??

Cioè il processore dovrebbe essere sempre alla stessa temperatura, forse è il chipset della scheda madre che lavora a temperature maggiori se messo a 166 rispetto che 133?

Cosa mi dite?


Che secondo me coi bus a 166 il Barton va di default a nemmeno 1,70 volts oltre i 2 gigahertz.
Ho notato che necessita di maggiore corrente solo coi bus vicini al 200.
Tieni presente che il voltaggio va aumentato solo se riscontri una perdita di stabilità del sistema a quella frequenza che dovrai testare ovviamente partendo da vcore il più bassi possibili.

cnc76
24-04-2003, 12:54
Originally posted by "cnc76"

miiiiiiiiiiiiiiiiiii....

mi stai distruggendo....se vedo anche il 166x14....svengo. :eek:

Hai provato a 166x13 a vedere se è stabile? Hai mica lanciato qualche 3dmark?

bye by CNC


tum.................................................

sono svenuto ;)

byezzz

P.S: Hai mica provato un 3dmark per vedere la stabilità
P.P.S: Che sistema di raffreddamento usi?
P.P.P.S: Le temp che hai detto con cosa le hai lette? Se con asus probe mi diresti la versione del Bios che hai messo?

boldo
24-04-2003, 13:00
Come ti ho detto dopo farò un po' di prove.

Ma prima si mangia :pig: poi si gioca :p

boldo
24-04-2003, 15:20
Dunque, ho fatto girare il 3d mark 2001 per 40 minuti e non c'è stato alcun segno di cedimento. Il punteggio è un po' bassino (12980) ma il sistema operativo è un po' sporco, quindi si può fare di più.
In compenso ò giocato con Command & Conquer Generals per circa 1 ora ed funziona alla perfezione.
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, come puoi vedere in sign, uso un SLK 900 con ventola da 92 mm (non so quanti cfm).
Per quanto riguarda la versione del bios è la 1012.007 (è una versione beta vero ???).

I procio l'ho comprato questa mattina e posso dire che arrivando da un 2000+ (palomino) la differenza che ho notato è veramente netta, sono veramente soddisfatto dell'acquisto; inoltre ho speso 160€ ed ho visto in giro che è un ottimo prezzo

Ciao


P.S. C'è nessuno a cui interessa un XP 2000+ sbloccato a 60€

cnc76
24-04-2003, 16:11
Originally posted by "boldo"

Dunque, ho fatto girare il 3d mark 2001 per 40 minuti e non c'è stato alcun segno di cedimento. Il punteggio è un po' bassino (12980) ma il sistema operativo è un po' sporco, quindi si può fare di più.
In compenso ò giocato con Command & Conquer Generals per circa 1 ora ed funziona alla perfezione.
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, come puoi vedere in sign, uso un SLK 900 con ventola da 92 mm (non so quanti cfm).
Per quanto riguarda la versione del bios è la 1012.007 (è una versione beta vero ???).

I procio l'ho comprato questa mattina e posso dire che arrivando da un 2000+ (palomino) la differenza che ho notato è veramente netta, sono veramente soddisfatto dell'acquisto; inoltre ho speso 160€ ed ho visto in giro che è un ottimo prezzo

Ciao


P.S. C'è nessuno a cui interessa un XP 2000+ sbloccato a 60€


Cavoli...otttimi risultati. Ma era stabile a che configurazione? 166 con che molti?

Per quel che riguarda il prezzo 160€ è poco. Dove l'hai preso?

bye by CNC

boldo
24-04-2003, 16:33
I test sono stati eseguiti a 166x14

l'ho comprato da next**.it che vende anche in internet, ma avendo una sede a milano il procio l'ho ritirato di persona

Ciao

MauryWeb
24-04-2003, 16:37
hai provato una mezz'oretta con prime95?

boldo
24-04-2003, 19:20
Non ho mai usato prime, (non mi ero mai spinto così in alto con un overclock) come funziona ??

Io l'ho scaricato, adesso cosa devo eseguire ???

MauryWeb
24-04-2003, 20:54
semplicissimo...
options-->TORTURE TEST :sofico:

fai andare almeno la prima sessione di Lucas-lemher iterations (10 o 15) e vedi se non ti da errore (è ovvio che più lo fai andare e più puoi essere certo che sia stabile)

occhio che è cattivo... :eek:

a volte funziona tutto, e sto programma fa le storie... :mc:

Sayan V
24-04-2003, 23:42
Per cnc76

Beh se ti puo interessare il mio l'ho preso da e**edì e fino a 2200 (11*200) ci arriva con vcore di default.

Ciao :cool:

Mimmendius
25-04-2003, 01:22
Originally posted by "Sayan V"

Per cnc76

Beh se ti puo interessare il mio l'ho preso da e**edì e fino a 2200 (11*200) ci arriva con vcore di default.

Ciao :cool:
Ciao mi potresti dire ke sigla ha il tuo processore?
Sai se è sbloccato oppure se te l'ha sbloccatto il tuo chipset(Nforce2)?
Quanto riesci a portarlo su questo 2500?
:D :D :D

Mimmendius
25-04-2003, 01:25
RAgazzi in generale ki è ke ha tirato di + questo Barton 2500+?

Potete dirmi anke qualke test.. magari superPi da 2 mega?

PS. Provate prime come è già stato detto!!

Sayan V
25-04-2003, 01:57
Originally posted by "Mimmendius"


Ciao mi potresti dire ke sigla ha il tuo processore?
Sai se è sbloccato oppure se te l'ha sbloccatto il tuo chipset(Nforce2)?
Quanto riesci a portarlo su questo 2500?
:D :D :D

Sono parecchio spiacente ma non ho ne tempo ne voglia di smontare tutto il sistema a liquido per vedere la sigla della cpu :(

Sbloccato lo sono tutti i barton come i tbird, il problema è la modo che lo sblocca solo fino a 12.5x.

Putroppo a 2500 (12.5*200) si riavvia in caricamento di windows a qualsiasi voltaggio. Ma ho notato oggi che la mobo non usa i 3.3 volts, dunque la corrente la prende tutta dai 5v, ho supposto che nonostante i 550w dell'ali i 5v siano insufficienti, sabato ne compro un'altro che abbia più ampere sui 5v.
Mai la tua quanto ti segna sui 5v? ( la mia adesso 4.838 v)

cnc76
25-04-2003, 07:40
Originally posted by "Sayan V"



Sono parecchio spiacente ma non ho ne tempo ne voglia di smontare tutto il sistema a liquido per vedere la sigla della cpu :(

Sbloccato lo sono tutti i barton come i tbird, il problema è la modo che lo sblocca solo fino a 12.5x.

Putroppo a 2500 (12.5*200) si riavvia in caricamento di windows a qualsiasi voltaggio. Ma ho notato oggi che la mobo non usa i 3.3 volts, dunque la corrente la prende tutta dai 5v, ho supposto che nonostante i 550w dell'ali i 5v siano insufficienti, sabato ne compro un'altro che abbia più ampere sui 5v.
Mai la tua quanto ti segna sui 5v? ( la mia adesso 4.838 v)

Strano....secono quello detto da bilbo....riesce ad arrivare persiono a 14 di moltiplicatore.

Cosa hai di mobo? Che chipset?

bye by CNC

giavial
25-04-2003, 08:31
Anche la mia a7n8x sblocca solo fino a 12,5 :(
Comunque il Barton va fino a 180x12,5 a 6,75 volts.
Oltre è instabile e se aumento il voltaggio del core scalda veramente troppo anche a liquido, non voglio rovinarlo.
Potrebbero però essere le memorie che rendono instabile il sistema oltre i 180 mhz, infatti sono delle pc 2400.
D'altronde fino a 180 mhz le tengo cas 2 7-4-4 e secondo i test di sandra vanno meglio che a 190 a cas 2,5.
Mi riservo ulteriori overclock non appena in possesso di memoria più performante. :D

XP2200
25-04-2003, 08:38
Molto probabilmente la solfa e la stessa dei thoro, mi spiego, se l'ultimo bridge l3 è chiuso, il processore è sbloccato su qualsiasi mobo ma con massimo moltiplicatore 12.5 (tranne per i possessori di kt400 e abit nf7-s che possono usare anche i molti alti), Se invece l'ultimo l3 è aperto il moltiplicatore e bloccato e viene sblocato solo dalla mobo o agendo direttamente con la vernice sul processore.
Quindi ricapitolando:
Barton2500: sbloccato con molti fino a 12.5 (anche maggiori per i possessori un kt400 abit, epox o asus e per i possessori nforce2 di abit)
Barton2800: come sopra
Barton3000: bloccato

moreftp
25-04-2003, 09:19
Ho appena montato il mio Barton 2500+ e questi sono i risultati...premetto che ho un alimentatore del cavolo: un OEM da 300W.
http://moreftp.supereva.it/1.gif
http://moreftp.supereva.it/2.gif
http://moreftp.supereva.it/3.gif
http://moreftp.supereva.it/4.gif
http://moreftp.supereva.it/5.gif

moreftp
25-04-2003, 09:20
Dimenticavo il Vcore...per tenerlo così l'ho impostato a circa 2V...sono tanti lo sò...ma era una prova.
Il dissipatore è il Volcano7+

cnc76
25-04-2003, 09:47
Originally posted by "moreftp"

Dimenticavo il Vcore...per tenerlo così l'ho impostato a circa 2V...sono tanti lo sò...ma era una prova.
Il dissipatore è il Volcano7+

Che Mobo hai usato??? Per arrivare a 14 di molti?

bye by CNC

moreftp
25-04-2003, 09:59
Ho messo la sign.
Fatemi sapere cosa ne pensate...personalmente pensavo meglio.
Speriamo che sia l'alimentatore il problrma

moreftp
25-04-2003, 10:01
La tua Asus monta il KT400?
Se sì non hai problemi per il moltiplicatore!

davidoff70
25-04-2003, 10:33
Io con la epox 8rda+ mi sblocca il moltiplicatore del barton fino a 24, salendo di 0,5 fino a 19 e di 1 fino a 24.
Ciao.

XP2200
25-04-2003, 10:46
Originally posted by "davidoff70"

Io con la epox 8rda+ mi sblocca il moltiplicatore del barton fino a 24, salendo di 0,5 fino a 19 e di 1 fino a 24.
Ciao.

Che modello di barton? il 2500?

cnc76
25-04-2003, 10:47
Io ho la A7V8X che monta il KT400.

Dopo aver visto i vostri test mi sono deciso....appena ho le mani su 170€ lo vado a prendere.

bye by CNC.

P.S: Cmq....è impressionante...vedere una CPU che si overclocca con così tanta facilità e regge veramente bene. Le temp saranno pure alte....ma con il liquido penso di tenerle sotto controllo facilmente ;-)

Almeno spero ;-)

moreftp
25-04-2003, 11:15
X Cnc76:
Ho visto nel tuo sign che hai le Tnwmos DDR333.
Spero per te che reggano il FSB a 200...comunque puoi sempre aumentare il moltiplicatore impostando il FSB a 166.
Te lo dico perchè le mie Tnwmos DDR400 non reggono una mazza il Fsb200 e il programma Memory Gold mi dà un sacco di errori a quella frequenza :muro:
Resto dell'idea che si l'alimentatore che non ce la faccia.
Per caso qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?
Cavolo se sono le memorie che non reggono mi sparo... :cool:

davidoff70
25-04-2003, 11:26
Originally posted by "XP2200"



Che modello di barton? il 2500?

No il 2800+

Mimmendius
25-04-2003, 12:24
Originally posted by "XP2200"

Molto probabilmente la solfa e la stessa dei thoro, mi spiego, se l'ultimo bridge l3 è chiuso, il processore è sbloccato su qualsiasi mobo ma con massimo moltiplicatore 12.5 (tranne per i possessori di kt400 e abit nf7-s che possono usare anche i molti alti), Se invece l'ultimo l3 è aperto il moltiplicatore e bloccato e viene sblocato solo dalla mobo o agendo direttamente con la vernice sul processore.
Quindi ricapitolando:
Barton2500: sbloccato con molti fino a 12.5 (anche maggiori per i possessori un kt400 abit, epox o asus e per i possessori nforce2 di abit)
Barton2800: come sopra
Barton3000: bloccato
Quindi se prendo un 2500+ ke ha l'ultimo l3 chiuso(passa corrente) è sbloccato fino a 12,5? oppure il chipset nforce2 della mia epox lo sblocca tutto?

MauryWeb
25-04-2003, 12:35
io ho un barton 2500+ e nforce2 e sopra i 12,5 non va...

però va a 200 di fsb

Sayan V
25-04-2003, 12:49
Originally posted by "moreftp"

X Cnc76:
Te lo dico perchè le mie Tnwmos DDR400 non reggono una mazza il Fsb200 e il programma Memory Gold mi dà un sacco di errori a quella frequenza :muro:
Resto dell'idea che si l'alimentatore che non ce la faccia.
Per caso qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?
Cavolo se sono le memorie che non reggono mi sparo... :cool:

Ti ritengo fortunato che il tuo sistema funzioni con un ali da 300w, giusto ieri il mio 2° computer con mobo A7V8X e XP2000+ e GEFFO 4200 con ali 300w si blocca spesso con tutto di defaults, quello da 250w lo ha seccato dopo 3 minuti di ut2003, invece con quello da 550w tutto perfetto.
:cool:

moreftp
25-04-2003, 13:28
Era quello che pultroppo pensavo...sarà meglio che mi sbrighi a cambiare l'alimentatore.
Grazie

cnc76
25-04-2003, 17:42
Originally posted by "moreftp"

X Cnc76:
Ho visto nel tuo sign che hai le Tnwmos DDR333.
Spero per te che reggano il FSB a 200...comunque puoi sempre aumentare il moltiplicatore impostando il FSB a 166.
Te lo dico perchè le mie Tnwmos DDR400 non reggono una mazza il Fsb200 e il programma Memory Gold mi dà un sacco di errori a quella frequenza :muro:
Resto dell'idea che si l'alimentatore che non ce la faccia.
Per caso qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?
Cavolo se sono le memorie che non reggono mi sparo... :cool:


Si, ho le twinmos 333, ma tanto non andrò mai oltre il 166 di bus. Questo perchè con la mia a7v8x non ho il divisore 1/6 e siccome ho sopra la DC10+ che è una scheda che non lavora niente con bus fuori standard non posso permettermi di rischiare. Quindi il mio unico modo di overclock sarà il moltiplicatore........

cavoli...ho deciso di prendere ora la CPU e subito un HD si è messo a fare dei rumori come se ci fossero dentro i criceti. Veramente preoccupante :cry:

bye by CNC

maxsona
25-04-2003, 18:40
Tutti i KT400 sbloccano il 2500+ fino al 12.5x ? quindi anche la mia 7vaxp ultra ?

tommy781
25-04-2003, 19:21
ho appena ordinato il barton 2500+ su essedi,visti i vostri risultati spero che mi arrivi presto, non vedo l'ora di metterci su le mani :D :D :D