View Full Version : driver Nvidia 43.49 No polemiche
sblantipodi
23-04-2003, 22:02
Salve ragazzi.
Vorrei aprire questa discussione senza aprire le solite polemiche sui driver nvidia.
Conosco il problema che si aveva con Creative e i nuovi driver.
Ma io ho una Elsa Geppo3 Ti 500.
Con i 43.49 X non si avvia :(
AnonimoVeneziano
23-04-2003, 22:44
X si avvia benissimo, nella serie creative c'è solo un Bug del bios per quanto riguarda il TV Out che non viene riconosciuto bene (succede anke con i drivers per Windows) e 1. non funziona - 2. Ci mette un millennio ad avviarsi X
Io ho una Geppo 3 Ti200 , ho contattato creative e mi ha inviato un Bios nuovo senza il problema che ho flashato senza alcuna difficoltà.
Ora tutti i miei problemi di avvio sono spariti
Ti consiglio di fare lo stesso e farti inviare il Bios per la Ti500
Ciao
Maurizio XP
23-04-2003, 22:47
Sono appena usciti i 43.63
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_display_ia32_1.0-4363 :eek: :eek:
ma che comando devo dare per installare stò file .run?
AnonimoVeneziano
23-04-2003, 22:48
Originally posted by "Maurizio XP"
Sono appena usciti i 43.63
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_display_ia32_1.0-4363 :eek: :eek:
ma che comando devo dare per installare stò file .run?
Così presto ?:eek:
Allora Nvidia si è decisa a fare sul serio sta volta!
Comunque il problema di Sblantiopodi non è legato ai drivers, ma al BIOS, deve solo aggiornarlo e riavrà il TV Out funzionante e X che si avvia in un millisecondo
Ciao
Maurizio XP
24-04-2003, 00:07
nn si riesce a scaricarli però... cmq con che comando faccio partire il .run?
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 00:12
Io uso il metodo di aggiornamento di debian, comunque ci sono 2 metodi, se è un eseguibile con "./nome_del_file.run" se invece è uno script "sh nome_del_file.run"
Ciao
Maurizio XP
24-04-2003, 00:14
ma non funziona nessuno dei 2...
da root mi dice qualcosa tipo /bin/sh permession denided :confused:
FuocoNero
24-04-2003, 00:57
Originally posted by "Maurizio XP"
ma non funziona nessuno dei 2...
da root mi dice qualcosa tipo /bin/sh permession denided :confused:
Strano sei sicuro di essere root quando li lanci?
Originally posted by "Maurizio XP"
Sono appena usciti i 43.63
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_display_ia32_1.0-4363 :eek: :eek:
ma dove sono questi 4363? :confused:
se clicco sul tuo link mi dice che il file richiesto non è più disponibile :(
Mah...
.... infatti, a me risulta che l'ultima versione siano i 1.0-4349.
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux
ciao!
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 10:01
Che l'abbiano già ritirata??
Ti giuro che ieri sono andato sul sito Nvidia e c'era questo driver con la data di uscita impostata su ieri , te lo giuro , si vede che c'era qualcosa che non andava
Ciao
Maurizio XP
24-04-2003, 10:11
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Che l'abbiano già ritirata??
Ti giuro che ieri sono andato sul sito Nvidia e c'era questo driver con la data di uscita impostata su ieri , te lo giuro , si vede che c'era qualcosa che non andava
Ciao
anche a me, si vedeva ma nn riuscivo a scaricare.
blackgnat
24-04-2003, 10:35
Originally posted by "Maurizio XP"
anche a me, si vedeva ma nn riuscivo a scaricare.
stessa cosa .... si vedeva inoltre che la data di rilascio era prorpio oggi !!!
sblantipodi
24-04-2003, 10:40
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Così presto ?:eek:
Allora Nvidia si è decisa a fare sul serio sta volta!
Comunque il problema di Sblantiopodi non è legato ai drivers, ma al BIOS, deve solo aggiornarlo e riavrà il TV Out funzionante e X che si avvia in un millisecondo
Ciao
Sei sicuro???
Ma tutte le Geppo hanno questo bug???
Anche le Elsa Ti500???
Elsa non fornisce nuovi bios :(
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 11:20
Originally posted by "sblantipodi"
Sei sicuro???
Ma tutte le Geppo hanno questo bug???
Anche le Elsa Ti500???
Elsa non fornisce nuovi bios :(
Mmmm, il problema sembra quello, correggimi se sbaglio:
-La tua scheda ha il TV-Out , giusto?
- Il TV-Out non funziona , giusto?
- X ci mette un secolo a caricarsi con i drivers della seria 4XXX , giusto?
Per la prova del 9 fai così, Nvidia ha creato un Hint (NdA: tucchetto :p ) che risolve il problema (lasciando ti il TV-Out non funzionante comunque ) . Installa l'ultimo driver disponibile che sembra essere il 43.49 , e inserisci nella sezione "Devices" (quella dove hai la riga Drivers "nvidia" ) questa riga:
Option "IgnoreDisplayDevices" "DFP, TV"
COn questa opzione il dirvers ignorerà l'uscita DVI e l'uscita TV-Out della tua scheda, saltando così il problema del bios (nel mio caso il problema era solo il TV out, nel tuo non so) , se così parte velocemente allora il problema è lo stesso che avevo io.
A sto punto devi decidere , o lo usi così , rinunciando al TV-Out o all' uscita DVI ( o a entrambi, dipende se il Bug è nella gestione del DVI o della TV , probabile che sia la TV ) o chiedi a Elsa un aggiornamento del BIOS (tramite E-mail , anke Creative non forniva aggiornamenti del bios, bisognava inviargli un email chiedendogli di inviartelo) , oppure , ultima opzione, vai su qualche sito di VGA BIOS e ti scarichi l' Nvdia REFERENCE BIOS e lo installi , io inizialmente avevo risolto così, dato che non sapevo dell' esistenza del BIOS fornito da Creative .
E' anke vero che la scheda creative è molto simile di Layout alla Reference Board di Nvidia, e quindi ero sicuro che il Reference Bios sarebbe funzionato sulla mia, sulla tua sinceramente non so....
Ciao
sblantipodi
24-04-2003, 11:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Mmmm, il problema sembra quello, correggimi se sbaglio:
-La tua scheda ha il TV-Out , giusto?
- Il TV-Out non funziona , giusto?
- X ci mette un secolo a caricarsi con i drivers della seria 4XXX , giusto?
Per la prova del 9 fai così, Nvidia ha creato un Hint (NdA: tucchetto :p ) che risolve il problema (lasciando ti il TV-Out non funzionante comunque ) . Installa l'ultimo driver disponibile che sembra essere il 43.49 , e inserisci nella sezione "Devices" (quella dove hai la riga Drivers "nvidia" ) questa riga:
Option "IgnoreDisplayDevices" "DFP, TV"
COn questa opzione il dirvers ignorerà l'uscita DVI e l'uscita TV-Out della tua scheda, saltando così il problema del bios (nel mio caso il problema era solo il TV out, nel tuo non so) , se così parte velocemente allora il problema è lo stesso che avevo io.
A sto punto devi decidere , o lo usi così , rinunciando al TV-Out o all' uscita DVI ( o a entrambi, dipende se il Bug è nella gestione del DVI o della TV , probabile che sia la TV ) o chiedi a Elsa un aggiornamento del BIOS (tramite E-mail , anke Creative non forniva aggiornamenti del bios, bisognava inviargli un email chiedendogli di inviartelo) , oppure , ultima opzione, vai su qualche sito di VGA BIOS e ti scarichi l' Nvdia REFERENCE BIOS e lo installi , io inizialmente avevo risolto così, dato che non sapevo dell' esistenza del BIOS fornito da Creative .
E' anke vero che la scheda creative è molto simile di Layout alla Reference Board di Nvidia, e quindi ero sicuro che il Reference Bios sarebbe funzionato sulla mia, sulla tua sinceramente non so....
Ciao
Mi ricordo che hai tempi Elsa cambiò tante piccole cosine per migliorare la qualità d'immagine rispetto al Reference. Questo mi portò a scegliere Elsa.
Non credo siano simili.
CMQ io del DVI e del TV non so che farmene, però ho mandato lo stesso la mail a Elsa perchè così non si fa ;)
Grazie Anonimo :) (Cavoli anonimo siamo andati d'accordo :D)
Maurizio XP
24-04-2003, 11:36
Sono riuscito ad installarli.
Anche la mia g4 ha stò problema?
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 11:47
Originally posted by "sblantipodi"
Mi ricordo che hai tempi Elsa cambiò tante piccole cosine per migliorare la qualità d'immagine rispetto al Reference. Questo mi portò a scegliere Elsa.
Non credo siano simili.
CMQ io del DVI e del TV non so che farmene, però ho mandato lo stesso la mail a Elsa perchè così non si fa ;)
Grazie Anonimo :) (Cavoli anonimo siamo andati d'accordo :D)
Prego :D
Speriamo duri ;)
Ciao
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 11:49
Originally posted by "Maurizio XP"
Sono riuscito ad installarli.
Anche la mia g4 ha stò problema?
Se hai bisogno del trucchetto sopa indicato per farla funzionare senza problemi si, sennò non so che dirti , dicci meglio il tuo problema
Ciao
Maurizio XP
24-04-2003, 11:51
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Se hai bisogno del trucchetto sopa indicato per farla funzionare senza problemi si, sennò non so che dirti , dicci meglio il tuo problema
Ciao
non ho nessun problema ;) era per sapere...
sblantipodi
24-04-2003, 11:58
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Prego :D
Speriamo duri ;)
Ciao
OK :)
AnonimoVeneziano
24-04-2003, 12:09
Originally posted by "Maurizio XP"
non ho nessun problema ;) era per sapere...
E allora vaff .... :D
CIao
sblantipodi
24-04-2003, 14:04
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Prego :D
Speriamo duri ;)
Ciao
In attesa del bios ho inserito quel parametro che mi hai detto e guarda qua :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4894968#4894968
FuocoNero
25-04-2003, 01:21
I bios aggiornati della Ti500 per l'Elsa dovresti trovarli su:
http://www2.elsa.de/internet/elsafilearea.nsf/files
Così magari facciamo la pace anche noi :)
davide66
25-04-2003, 08:34
Allora scusate ragazzi ma ho un problema che non so risolvere.
Ho installato i driver NVidia per Linux e poi ho modificato il file XF86Config-4 mettendo alla voce driver nvidia invece di nv e aggiungendo la riga Option "IgnoreDisplayDevices" "DFP,TV" dato che ho una TI4600 con uscita DVI e TV.
Ma ora al riavvio schermo nero e luce verde del monitor accesa.
Come cavolo faccio a risistemare il tutto?
In pratica se io entro da riga di comando non so come aprire da li il file che avevo modificato per riportarlo allo stato precedente e poter riavviare come prima il pc.
Se qualche anima pia mi spiega come fare in maniera dettagliata gli sarò grato.
E poi....perchè non riesco mai a mettere i driver NVidia?
E la seconda volta che lo faccio ma nisba.
La prima volta ho dovuto reinstallare tutto da zero ma stavolta vorrei evitare.
Uso la Mandrake 9.1.
Grazie a tutti e Ciaooooo
Originally posted by "davide66"
In pratica se io entro da riga di comando non so come aprire da li il file che avevo modificato per riportarlo allo stato precedente e poter riavviare come prima il pc.
con mandrake c'e' un ottimo file manager che funziona a console (anche una console di X volendo) chiamato mc (se non e' installato cercalo sui cdrom e
rpm -ivh mc_........rpm)
permette di creare directory e file, copiare, spostare, cancellare, editare, cambiare permessi, proprietari, ecc.
quasi quasi me li scarico sti driver nuovi... anche se l'ultima volta che ho provato a installare con quel .run i driver nvidia poi non sono più stato in grado di avviare X.
per ora mi tengo i driver chiamati nv perché tanto vanno bene, per quello che devo fare.
ho solo il problema che xawtv mi fa lo schermo nero e non ho capito se è prorpio colpa dei driver video o se è il programma, ma prima o poi risolverò :)
davide66
25-04-2003, 13:34
Devo ringraziare pubblicamente hilo ;)
Ho fatto come hai detto ed effettivamente avevo installato mc ma non sapevo cosa era.....:):)
Ora è nuovamente tutto a posto e sto postando da Linux.
Rimane il fatto che a me i driver NVidia non ne vogliono sapere di girare. Sarà perchè ho una MB con chipset NForce2????????
Il fatto è che sto cercando di imparare Linux per mandare a farsi fottere Winzozz.
Speriamo bene.
Ciaooooooo
sblantipodi
25-04-2003, 13:39
Originally posted by "FuocoNero"
I bios aggiornati della Ti500 per l'Elsa dovresti trovarli su:
http://www2.elsa.de/internet/elsafilearea.nsf/files
Così magari facciamo la pace anche noi :)
purtroppo non ci sono :(
Originally posted by "davide66"
Rimane il fatto che a me i driver NVidia non ne vogliono sapere di girare. Sarà perchè ho una MB con chipset NForce2????????
Il fatto è che sto cercando di imparare Linux per mandare a farsi fottere Winzozz.
Speriamo bene.
Ciaooooooo
vedo che hai una configurazione molto simile alla mia (nforce2/gf4); io i driver nforce non li ho installati (ho una scheda audio ad hoc e non utilizzo la scheda di rete, per ora);
pero' li avevo con mandrake 9.0 e non mi interferivano con il video; ho installato con mdk 9.1 i driver grafici nvidia e tutto funziona : sono i 4191 e sono partito con gli src.rpm, fatto il rebuild ed installato; pero' il problema tuo potrebbe essere dovuto alla scheda video (prova a fare come con creative in questo 3d disabilitando il tv-out), non saprei che altro consigliarti
davide66
25-04-2003, 20:20
Originally posted by "davide66"
Ho installato i driver NVidia per Linux e poi ho modificato il file XF86Config-4 mettendo alla voce driver nvidia invece di nv e aggiungendo la riga Option "IgnoreDisplayDevices" "DFP,TV" dato che ho una TI4600 con uscita DVI e TV.
Credevo di avere disabilitato l'uscita TV così proprio seguendo questo post ma niente da fare.
Con i driver NVidia non mi parte l'interfaccia grafica o meglio.......dopo cinque minuti di schermo nero mi sono rotto di aspettare.
Credo che con una configurazione come la mia sia anche troppo......:):):)
Comunque se qualcuno mi aiuterà a risolvere sta cosa lo invito a vedere il mare di Sardegna ;););)
Ciaoooooo
sblantipodi
25-04-2003, 20:26
Originally posted by "davide66"
Credevo di avere disabilitato l'uscita TV così proprio seguendo questo post ma niente da fare.
Con i driver NVidia non mi parte l'interfaccia grafica o meglio.......dopo cinque minuti di schermo nero mi sono rotto di aspettare.
Credo che con una configurazione come la mia sia anche troppo......:):):)
Comunque se qualcuno mi aiuterà a risolvere sta cosa lo invito a vedere il mare di Sardegna ;););)
Ciaoooooo
Questa parte del README Detonator l'hai letta???
In the Module section, make sure you have:
Load "glx"
You should also remove the following lines:
Load "dri"
Load "GLcore"
davide66
25-04-2003, 21:29
Certo :)
La prima parte è presente mentre le altre due voci non le ho eliminate perchè non erano presenti.
Credevo di avere fatto tutto bene ma....niente :(
Boooohhhh, non ci capisco più nulla.
Comunque grazie ;)
Ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.