View Full Version : Rece Opteron su THG: scandaloso
:eek:
ho letto parecchie rece dell'opteron su diversi siti importanti e l'unica che fa sembrare l'opteron una merda è quella di Tom's Hardware. Ha superato ogni limite di sopportazione :mad:
L'opteron mi è sembrata una ottima cpu e fa sperare bene per l'Athlon 64. Certo che la frequenza è bassina per ora. Qualcuno sa fino a quanti mhz la Amd potrà farlo arrivare? Si hanno notizie?
Originally posted by "Gen.Web"
:eek:
ho letto parecchie rece dell'opteron su diversi siti importanti e l'unica che fa sembrare l'opteron una merda è quella di Tom's Hardware. Ha superato ogni limite di sopportazione :mad:
L'opteron mi è sembrata una ottima cpu e fa sperare bene per l'Athlon 64. Certo che la frequenza è bassina per ora. Qualcuno sa fino a quanti mhz la Amd potrà farlo arrivare? Si hanno notizie?
Tom's dice chiamamente: su Linex-server l'opternon spacca. Su Win-workstation, non è niente di che........mi pare abbastanza giusta come conclusione. ;)
Maurizio XP
24-04-2003, 00:13
a me anandtech sembra un pò fazioso... ma potrei sbagliarmi....
A me Ace's pare troppo fazioso! ;)
è solo una questione di punti di vista ragazzi! :)
Evitiamo queste futili polemiche! :o
Appunto : Tom's Hardware e' fazioso da un paio di anni (ricordo la recensione della FX 5800, stranamente sopra una 9700 solo su Tom's ;)
Rimaniamo nella maggioranza dei siti...
Originally posted by "Jo3"
Appunto : Tom's Hardware e' fazioso da un paio di anni (ricordo la recensione della FX 5800, stranamente sopra una 9700 solo su Tom's ;)
Rimaniamo nella maggioranza dei siti...
Bah! Se ti fa piacere credere che tom's sia fazioso fallo pure! :rolleyes:
Originally posted by "Betha23"
Bah! Se ti fa piacere credere che tom's sia fazioso fallo pure! :rolleyes:
Non e' che mi fa piacere....
Semplicemente molti in questi anni hanno rilevato che alcune recensioni di Tom's sono tendenti a determinate conclusioni.
Originally posted by "Jo3"
Non e' che mi fa piacere....
Semplicemente molti in questi anni hanno rilevato che alcune recensioni di Tom's sono tendenti a determinate conclusioni.
Vedi quello che non capisci è che oltre a dire tom's è di parte devi anche considerare che tutti gli altri potrebbero essere di parte! Visto che normalmente i test danno risultati contraddicenti su molti siti.........e ppi che intendi per "di parte" ??? Che tom's ha contraffatto per ANNI i suoi test?? E pensi che grandi compagnie come Ati, AMD, nVidia etc etc non si siamo incazzate??? :rolleyes:
Ripeto, riflettete prima di buttare merda su tom's! ;)
dalla rece di tom si evince che l'hammer sia un ottimo processore server ma abbastanza deludente in ambito ws.Mi sembra che sia sostanzialmente vero
Mi permetto di andare un po ot: dando per buoni i risultati di tom è possibile secondo voi che amd differenzi l'offerta lasciando ad opteron il segmento server, coprendo quello ws con un athlon 64 DP piu orientato ad applicazioni grafiche? ci sono notizie in merito?
supermarchino
24-04-2003, 10:59
Originally posted by "Betha23"
Vedi quello che non capisci è che oltre a dire tom's è di parte devi anche considerare che tutti gli altri potrebbero essere di parte! Visto che normalmente i test danno risultati contraddicenti su molti siti.........e ppi che intendi per "di parte" ??? Che tom's ha contraffatto per ANNI i suoi test?? E pensi che grandi compagnie come Ati, AMD, nVidia etc etc non si siamo incazzate??? :rolleyes:
Ripeto, riflettete prima di buttare merda su tom's! ;)
Non vedo perché sia obbligato a elencare tutti i siti 'faziosi'. Ha espresso una sua opinione su THG che anche io condivido perché meditata e provata: tempo fa apparve una discussione con un link dove si spiegava per benino come toms 'aggiustasse' i bench (di solito usa tutte cosine pro Intel tipo pcmark, sandra, che in pratica misurano solo il clock e non le prestazioni :D :D ). Poi si vede lontano mille chilometri che THG è pro Intel-Nvidia-Winzoz (e anche tu per lo meno per Intel, visto il tuo avatar, ma almeno togli quel socket 423 che è una delle vergogne di Intel .... LOL! :D ).....
:rolleyes:
Originally posted by "supermarchino"
Non vedo perché sia obbligato a elencare tutti i siti 'faziosi'. Ha espresso una sua opinione su THG che anche io condivido perché meditata e provata: tempo fa apparve una discussione con un link dove si spiegava per benino come toms 'aggiustasse' i bench (di solito usa tutte cosine pro Intel tipo pcmark, sandra, che in pratica misurano solo il clock e non le prestazioni :D :D ). Poi si vede lontano mille chilometri che THG è pro Intel-Nvidia-Winzoz (e anche tu per lo meno per Intel, visto il tuo avatar, ma almeno togli quel socket 423 che è una delle vergogne di Intel .... LOL! :D ).....
:rolleyes:
Sei un caso irrecuperabile! :D
supermarchino
24-04-2003, 11:24
Originally posted by "Betha23"
Sei un caso irrecuperabile! :D
tu quoque :D :D
cmq. complimenti per la risposta molto argomentata e precisa :D :D :D
Originally posted by "Betha23"
Vedi quello che non capisci è che oltre a dire tom's è di parte devi anche considerare che tutti gli altri potrebbero essere di parte! Visto che normalmente i test danno risultati contraddicenti su molti siti.........e ppi che intendi per "di parte" ??? Che tom's ha contraffatto per ANNI i suoi test?? E pensi che grandi compagnie come Ati, AMD, nVidia etc etc non si siamo incazzate??? :rolleyes:
Ripeto, riflettete prima di buttare merda su tom's! ;)
Puo' una grande azienda come quelle da te elencate rivalersi legalmente su chi scredita o boicotta ingiustamente un loro prodotto?
Originally posted by "STICK"
Puo' una grande azienda come quelle da te elencate rivalersi legalmente su chi scredita o boicotta ingiustamente un loro prodotto?
Se l'azienda può provare che i bench fatti da quel sito sono falsati può portare quel sito in tribunale.......credo. :rolleyes:
supermarchino
24-04-2003, 12:40
Originally posted by "Betha23"
Se l'azienda può provare che i bench fatti da quel sito sono falsati può portare quel sito in tribunale.......credo. :rolleyes:
1. la prova non è semplice
2. ci sarebbe comunque da discutere
3. per lo meno per la legge italiana se si adempie all'obbligo di rettifica in tribunale non ci si va...
Originally posted by "Betha23"
Se l'azienda può provare che i bench fatti da quel sito sono falsati può portare quel sito in tribunale.......credo. :rolleyes:
E' giusto che sia possibile!
Il fatto e' che a volte basta giostrare le parole degli articoli sulle prove in maniera sottile,giocando col senso delle parole,con la quantita' di commenti messa a disposizione per l'uno o per l'altro prodotto,con la grafica dei risultati dei test,per ottenere risultati velatamente screditanti.
Certo,gli esperti se ne accorgono avendo l'occhio clinico con la capacita' di scovare ogni minima irregolarita' e cmq sentono piu' campane invece di assegnare la verita' assoluta alla prima recensione che incontrano,ma per i prodotti consumer c'e' tanta gente facilmente condizionabile e questo andrebbe evitato.
Chi gestisce l'informazione,in generale ha da sempre avuto un potere non indifferente di coinvolgimento e l'essere di parte e' dietro l'angolo xche' gli articoli li fanno le persone:lo si incontra su tutto!
Originally posted by "STICK"
E' giusto che sia possibile!
Il fatto e' che a volte basta giostrare le parole degli articoli sulle prove in maniera sottile,giocando col senso delle parole,con la quantita' di commenti messa a disposizione per l'uno o per l'altro prodotto,con la grafica dei risultati dei test,per ottenere risultati velatamente screditanti.
Certo,gli esperti se ne accorgono e cmq sentono piu' campane invece di assegnare la verita' assoluta alla prima recensione che incontrano,ma per i prodotti consumer c'e' tanta gente facilmente condizionabile e questo andrebbe evitato.
Chi gestisce l'informazione,in generale ha da sempre avuto un potere non indifferente di coinvolgimento e l'essere di parte e' dietro l'angolo xche' gli articoli li fanno le persone:lo si incontra su tutto!
In momento dobbiamo cercare di capire di cosa stiamo parlando.
Se parliamo di opiniono scritte dal redattore, quello sono e rimangono SUE opinioni! Si possono condividere o condividere......nessuno può OSARE ritenere un opinione universale nè tantomento errata completamente.
Se parliamo di bench, i risultati possono differire di 1-2FPS e se ricreiamo le stesse condizioni devono per forza assomigliarsi.
Quinidi se Tom's dice che la 9600 fa 100 e la 5600 fa 101 e Anad dice il contrario non sifica che Tom's sia di parte! ;)
allora...
io su altri siti ho visto lo sledgehammer comportarsi bene anche in ambito workstation...
sinceramente ho perso totalmente la fiducia in tom, sia guardando la recensione delle geffo fx, sia guardando le contraddizioni che ha creato con la 9700 pro: stessa piattaforma di test, 2 risultati diversi a seconda di chi era lo sfidante per penalizzarla! Stessa cosa per i proci amd. Non mi sembra giusto! Questo lo dico da fan nvidia!
Per ora il mio punto di riferimento è hwupgrade (sempre ottimo) e anandtech
Originally posted by "Betha23"
Se parliamo di opiniono scritte dal redattore, quello sono e rimangono SUE opinioni! Si possono condividere o condividere......nessuno può OSARE ritenere un opinione universale nè tantomento errata completamente.
Giusto,pero' non pensi che a volte si puo' far prevalere la propria opinione,che a volte e' simpatia sfegatata per l'uno o per l'altro marchio,a tal punto da farla diventare l'impostazione generale dell'articolo stesso?
Ad es. se io sono un fan totale fondamentalista Intel,sul mio sito di test magari non gettero' fango apertamente su AMD (altrimenti prima o poi ci passo i guai),pero' nei confronti elogero' maggiormente intel,lasciando poco spazio nei commenti ad AMD (o magari gli daro' eguale spazio ma saro' un po' freddo nei commenti),usero' i componenti migliori e i driver piu' aggiornati nelle prove di intel,poi ogni tanto tirero' fuori articoli che decantano le scoperte tecnologiche di intel,segnalero' principalmente le novita' di quest'ultima,quando provo schede audio,video e altro,ci mettero' sempre configurazioni basate su intel:insomma incentrero' la politica recensionistica a favore di chi tifo,per simpatie personali o per antipatie per l'altro concorrente.E' chiaro che per questo nessuno puo' dirti nulla ma alla fine e' un po' un condizionamento verso chi e' culturalmente (nel senso stretto di cultura informatica sia HW che SW) e psicologicamente indifeso (facilita' di condizionamento).
Questo "gioco" si basa su sottigliezze piu' o meno aperte,poi come ho detto:un esperto se ne accorge,ma l'altro no.
Se i test li conducessero delle commissioni formate da persone e organismi indipendenti,forse sarebbe un po' diverso.
Cmq l'ideale e' vedersi piu' recensioni possibili e farne una media,in modo da tirarne fuori un giudizio equilibrato.Poi se uno riesce a provare personalmente quello che gli serve,allora questa e' la prova migliore che ci sia! ;)
Originally posted by "STICK"
Giusto,pero' non pensi che a volte si puo' far prevalere la propria opinione,che a volte e' simpatia sfegatata per l'uno o per l'altro marchio,a tal punto da farla diventare l'impostazione generale dell'articolo stesso?
Ad es. se io sono un fan totale fondamentalista Intel,sul mio sito di test magari non gettero' fango apertamente su AMD (altrimenti prima o poi ci passo i guai),pero' nei confronti elogero' maggiormente intel,lasciando poco spazio nei commenti ad AMD (o magari gli daro' eguale spazio ma saro' un po' freddo nei commenti),usero' i componenti migliori e i driver piu' aggiornati nelle prove di intel,poi ogni tanto tirero' fuori articoli che decantano le scoperte tecnologiche di intel,segnalero' principalmente le novita' di quest'ultima,quando provo schede audio,video e altro,ci mettero' sempre configurazioni basate su intel:insomma incentrero' la politica recensionistica a favore di chi tifo,per simpatie personali o per antipatie per l'altro concorrente.E' chiaro che per questo nessuno puo' dirti nulla ma alla fine e' un po' un condizionamento verso chi e' culturalmente (nel senso stretto di cultura informatica sia HW che SW) e psicologicamente indifeso (facilita' di condizionamento).
Questo "gioco" si basa su sottigliezze piu' o meno aperte,poi come ho detto:un esperto se ne accorge,ma l'altro no.
Se i test li conducessero delle commissioni formate da persone e organismi indipendenti,forse sarebbe un po' diverso.
Cmq l'ideale e' vedersi piu' recensioni possibili e farne una media,in modo da tirarne fuori un giudizio equilibrato.Poi se uno riesce a provare personalmente quello che gli serve,allora questa e' la prova migliore che ci sia! ;)
Il tuo discorso non fa una piega, è un po come i giornali, esistono di destra e di sinistra, poi quale è giusto leggere lo decide chi compra! :)
aventrax
24-04-2003, 17:48
tom's è una merda fin dal lontano 96/97, o almeno nel 96/97 io l'ho capito.
Probabilmente era una merda da molto prima.
ma che site leggere raga?? :cry:
io per ora sn per anand :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.