View Full Version : A quanti decibel le ventole "rompono"?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-04-2003, 15:27
A quanti decibel il rumore delle ventole diventano insopportabili?
Ve lo chiedo perchè sia per gli alimentatori che per le ventole singoli vengono riportati i decibel ma se non posso rendermi conto come faccio a capire.
bhe sopra i 40 db rompono assai.....
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-04-2003, 15:42
Mi correggo allora. A quanti decibel inizio a sentirle? Avete presente quei Pc di una volta che non emettevano quasi rumore? Ecco a quanti decibel erano? Bhe anche certi da ufficio di oggi ne emettono pochissimo.
se vuoi il vero silenzo punta su dissipatori e ali Verax.
li trovi da B@w.
Occhio ai prezzi! sono silenziosi ma costano un botto.
cmq non ti so dire a quanti db una ventola si inizi a sentire... :(
Byez!
Spacecdr
23-04-2003, 16:40
sopra i 25db inizi sicuramente a sentirle...
sotto i 25 sono quasi impercettibili se insonorizzi il case con materiale PHonoassorbente... :D ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-04-2003, 18:03
25 Db.
Ok, tengo questo parametro come riferimento.
Le Verax le conosco ma sono assolutamente troppo care.
AndreaFx
23-04-2003, 18:42
Io come parametro terrei i 30db..........a mio avviso sono + che accettabili sia x rumore che x aria prodotta!! Le Verax sono tanto silenziose ma fanno aria=0!!
Al limite controlli il tutto con un rheobus e quando ti serve scendi con il voltaggio
Ciauz
R|kHunter
23-04-2003, 18:47
20 db è il silenzio assoluto
a 25 db si sentono appena appena, praticamente impercettibili
a 30 db sono un leggero rumore di sottofondo
a 35 db sono un sussurro continuo (come avere una persona ccanto che ti parla sottovoce)
a 40 db è come avere una persona accanto che ti parla con voce normale
(quindi già parecchio fastidioso)
a 45 db e oltre è vero e proprio casino totale :eek:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-04-2003, 19:26
Ok.
Kaiohshin
23-04-2003, 20:13
Originally posted by "Spacecdr"
se insonorizzi il case con materiale PHonoassorbente... :D ;)
mi potresti consigliare un sito dove lo vendono...?
Spacecdr
23-04-2003, 20:21
io ne trovo a pakki nei server ke sballano qui a lavoro...
ho insonorizzato 7 case fin'ora e ankora ne avrò 2 buste piene!!
pensa ke insonorizzo pure i cassettini estraibili degli harddisk (ovviamente quando non metto l'hd dentro...)!
io insonorizzo pure gli inverter delle stringhe luminose (ke non so xkè fiskiano...)
d materiale fonoassorbente ne vendono un po tutt... overxxxxmania ad esempio ce l'ha a listino... ma se lo fanno pagare CARISSIMO!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-04-2003, 20:23
Me ne vendi una quantità adatta per un case?
Spacecdr
23-04-2003, 20:29
Overxxxxxmania vende 1metro quadrato a 13€+iva
Io te lo fò a 10€+s.s.
Puoi scegliere anke il colore... ce l'ho fuxia (ke dentro il case è decisamente + fico e colorato da vedere) e grigio topA (classico...).
Nonkè puoi scegliere anke la robustezza... ce l'ho da 2 cm e da 3.5cm (questo praticamente isola quasi totalmente il rumore...)
Kaiohshin
23-04-2003, 21:29
il materiale devo incollarlo solo sui lati del case o anche davanti e sopra?
se devo metterlo anche davanti e sopra... quello da 3.5 cm come ci stà?
me lo vendi anche a me? :)
così, a titolo informativo, vi quoto questo estratto di articolo...
Le norme sull'inquinamento acustico (legge 447, ancora 'monca' dei decreti attuativi, e il decreto della Presidenza del Consiglio del 1° marzo '91) prevedono infatti limiti di rumore, nelle aree di intensa attività umana, di 55 decibel durante la notte e di 65 durante il giorno. Limiti che nelle grandi città sono per adesso un'utopia. I tecnici dell'unità operativa di fisica ambientale dell'Arpat di Firenze rilevano da anni i livelli di rumorosità delle strade cittadine: di giorno in moltissime vie si raggiungono e si superano i 75 decibel, di notte si cala di poco, mantenendosi fra i 65 e i 70 decibel.
Da tenere presente che 35 decibel equivalgono ad un parlottio sottovoce (che già interferisce con il sonno), 60 sono rappresentati da una conversazione normale che impedisce di concentrarsi, 70 dal rumore in un bar che impedisce di capire l'interlocutore. 75-80 decibel, che vengono registrati in momenti di forte traffico, possono già avere effetti negativi sulla psiche e sui sistemi digestivo e cardiocircolatorio, mentre 120 decibel (immaginate di essere ad un concerto rock o in una discoteca...) hanno un effetto eccitante e determinano un danno temporaneo del nervo acustico, che protratto nel tempo può diventare definitivo.
Spacecdr
23-04-2003, 22:06
io l'ho incollato:
- fondo del case (3.5cm)
- posteriore del case (3.5cm)
- frontale del case (3.5cm)
- pannello d destra e d sinistra del case (2cm)
insomma praticamente ricreo dentro un case!
così basta...
Quello da 3.5cm, nei case come il mio "case nokia style", nel fondo tocca addirittura la skeda madre! La cosa non provoka problemi, precisiamolo...
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-04-2003, 08:35
Il calore aumenta con il fonoassorbente?
Cmq mi interessa quello grigio da 2 cm, se è liscio e non bugnato.
Kaiohshin
24-04-2003, 12:36
sono passato in ferramenta e ho comprato un pannello di questo materiale... lo spessore è di circa 3 cm... l' ho messo sopra sotto destra sinistra davanti e dietro... praticamente l' ho imbottito :cool: ... le temperature non sono variate senò 1/2 di gradi la m/b... il rumore viene assorbito.. ma il solito fruscio di sottofondo c'è... credo sia l' ali e le ventole da 8x8... stanotte, con il silenzio notturno posto il voto finale all' esperimento :)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-04-2003, 12:49
In ferramenta cosa hai chiesto di preciso?
Kaiohshin
24-04-2003, 12:52
gli ho chiesto se avevano del materiale fonoassorbente ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-04-2003, 12:53
ok
Spacecdr
24-04-2003, 14:14
le mie temperature sono rimaste uguali, ma il rumore è sensibilmente diminuito.
Vi sconsiglio d prendere quello "senza forellini" in quanto non attutisce un bel nulla... qui c vogliono centimetri, come direbbe Cicciolina... :D
Il discorso del rumore su altri case è dato dal discorso ventole... e qui spiego meglio la mia situazione:
Io ho:
- 1 ali con ventola 12x12
- 1 ventola 8x8 luminosa
- 1 ventola 6x6 sulla finestra in plexy
Ovviamente tutte e 3 le ventole hanno un lato esterno ke non può essere bloccato con materiale fonoassorbente, in quanto il flusso d'aria sarebbe corrotto. Ciò fa si ke il rumore prodotto dalle ventole si propaghi secondo l'unico spazio possibile e cioè attraverso il foro delle ventole stesse. Io ho imbottito x bene il contorno delle ventole con materiale fonoassorbente da 3.5cm e vi assicuro ke ho ridotto del 50% il rumore.
Kaiohshin
24-04-2003, 23:25
Ho dato una sistemata al case aggiungendo altro materiale fonoassorbente...mi ero dimanticato di metterlo sopra al case... ho anch'io il case della nokia (ho visto il tuo dal link sulla tua firma...complimenti!!!) e svitando il coperchio superiore mi sono accorto che c'erano almeno 4 cm di spazio... ora il rumore è davvero diminuito notevolmente. :) a parte il casino dell' ali...quello c'è sempre ma durerà ancora poco :D .. peccato che ho letto il tuo post dopo averlo comprato e ho preso quello bucherellato cmq ne ho messi, dove possibile, 2 strati :cool:
Grazie per i consigli!!! :)
Simone XP
25-04-2003, 16:11
vuoi le verax ma a 10€?
Compra delle ys-tech silent, portata d'aria ottima e 20db veri! Ho solo queste ventole nel case e l'unica cosa che fa rumore ora è una 4x4 della scheda video ma per quello metti uno zalman e infine un kit fonoassorbene !
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.