Entra

View Full Version : AMD Opteron: nuove analisi online


Redazione di Hardware Upg
23-04-2003, 13:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9814.html

Pubblicati altri articoli riguardanti la nuova CPU x86-64 presentata da AMD ieri a New York

Click sul link per visualizzare la notizia.

HotMuscle
23-04-2003, 14:14
ieri Amd ha presentato al mondo OPTERON e non ATHLON64...

Crisidelm
23-04-2003, 14:16
E ci hai ragione...

Andrea Bai
23-04-2003, 15:27
Chiedo venia, momento di pura follia ;)

cionci
23-04-2003, 17:45
Ogni volta che leggo una comparativa con i benchmark resto sempre più stupefatto (a parte quella di THG, chissà perchè)... Non so se avete letto la parte 2 di Anand...

cdimauro
24-04-2003, 07:21
Ho letto TUTTE le recensioni online che sono riuscito a trovare, a parte quelle in tedesco ;), e debbo dire che la migliore è sicuramente quella di Aces Hardware, seguita a ruota da quella di Anand: veramente fatte bene, tecnicamente non gli si può dire nulla. Testano i nuovi processori nell'ambito per cui sono stati realizzati: i server, tralasciando il resto (a parte qualche test sintetico per analizzare latenza e banda, ma poca cosa rispetto al resto).

Di Tom's hardware la parte relativa ai server è l'unica decente, il resto è da buttare in bloccare, come pure l'ultima frase a chiusura dell'articolo: "Next stop, the desktop version of Hammer, the Athlon 64 with Dual DDR333 or even DDR400 interface. And then Prescott." :D

Comunque l'Opteron è veramente impressionante come processore da server, e per il futuro c'è da aspettarsi megliori sostanziali con l'arrivo di Windows 2003 server con supporto all'architettura NUMA prima, che in questo momento penalizza abbastanza i sistemi multiprocessore basati su Opteron, e il supporto del s.o. ai 64 bit nativi, con tanto di driver, poi. Elementi fondamentali per aprire la strada ad applicativi che sfruttano appieno la nuova architettura della famiglia Hammer, sperando che riescano a sfruttare bene anche i 16 registri delle SSE2...

Insomma, le prestazioni sono destinate a salire... :)

cionci
24-04-2003, 08:03
Eh sì... Con il supporto NUMA quando si hanno due o + CPU la memoria utilizzata da una CPU dovrebbe essere preferibilmente quella locale... Con conseguente minore latenza...

Senza supporto NUMA in pratica entrambe le CPU possono sfruttare la memoria locale ad una sola CPU (allocando sequenzialmente la memoria) e di conseguenza la banda dimezza invece di aumentare...