View Full Version : Matrox annuncia la nuova serie Millennium P
Redazione di Hardware Upg
23-04-2003, 11:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9813.html
Il chip Parhelia LX, derivato dalla GPU Parhelia, equipaggia i due nuovi modelli P650 e P750, per utilizzi Business e Soho che vanno ad aggiungersi alla famiglia Millennium
Click sul link per visualizzare la notizia.
La solita rinfrescatina primaverile alla gamma (vedi G250 e G450).
Vuol dire che la prossima volta sara' una scheda di nuova concezione(e spero anche per i gamers, ma visto l'attuale tendenza per matrox che fa tutto da se la vedo dura)
Phantom II
23-04-2003, 11:31
Originally posted by "Xtian"
La solita rinfrescatina primaverile alla gamma (vedi G250 e G450).
Vuol dire che la prossima volta sara' una scheda di nuova concezione(e spero anche per i gamers, ma visto l'attuale tendenza per matrox che fa tutto da se la vedo dura)
Matrox non ha mai prodotto shcede per il mercato videoludico, si è tagliata la sua fetta di mercato nel settore "professionale" e da li a mio avviso non si schioderà mai.
Beh...la Mystique non mi sembrava proprio rivolta al professionista...
Per Phantom II
In realtà con la G-400 Max è stata ai vertici del settore video-ludico per qualche mese, poi sono arrivate le Geforce e più avanti le Radeon.
Speriamo che presto ci siano di nuovi più tipi di schede grafiche per videogiochi. Power VR per ora è fuori da tale mercato mentre S3/VIA fa solo annunci...
"Presentata nel maggio 2003"...e' proprio vero che Hardware Upgrade e' nel futuro :D
Originally posted by "Phantom II"
Matrox non ha mai prodotto shcede per il mercato videoludico, si è tagliata la sua fetta di mercato nel settore "professionale" e da li a mio avviso non si schioderà mai.
beh ... forse non ti ricordi i lanci della G400 e della Parhelia ... che a dire di matrox era la migliore scheda videoludica ...
ricordate??? i giochi che potevano essere visualizzati su 3 schermi ...
in realtà la Matrox (saggiamente) non essendo in grado tecnicamente di competere con Nvidia e Ati (ci ha provato più volte) ha deciso di continuare la sua strada, puntando sul mercato professionale dove ha ancora degli estimatori ...
anche se ATi a mio avviso è superiore anche in questo segmento ...
Originally posted by "desmo"
anche se ATi a mio avviso è superiore anche in questo segmento ...
IMHO Matrox ha tutt'ora la migliore qualità video 2D...
Poi ATi in passato ha avuto molti problemi con AutoCAD e compagnia bella...io non mi fiderei...
Phantom II
23-04-2003, 11:47
Originally posted by "adepto"
Per Phantom II
In realtà con la G-400 Max è stata ai vertici del settore video-ludico per qualche mese, poi sono arrivate le Geforce e più avanti le Radeon.
Speriamo che presto ci siano di nuovi più tipi di schede grafiche per videogiochi. Power VR per ora è fuori da tale mercato mentre S3/VIA fa solo annunci...
A me la G400 aveva dato tutte le impressioni di questo mondo, esclusa quella di essere una scheda per videogiocatori. al tempo se volevi giocare ti prendevi una Voodoo3 oppure un TNT. Non a caso fin dall'inizio i driver Matrox (e parlo per esperienza diretta) per i giochi non valevano un cavolo, salvo essere ottimi per applicazioni "professionali" (cad 2d, Photoshop ecc.).
Gundam766
23-04-2003, 11:57
Vabbè... avevo segnalato anche un'altra notizia allo staff di HWUpgrade... ma pare sia passata inosservata...
Vabbè... ve lo dico io :D
Il 16 Aprile Matrox ha sfornato una nuova suite di drivers per la Parhelia (128/256Mb). Per essere precisi è la versione 1.04.00.078.
Io ho la Parhelia... e devo dire che sono molto soddifatto... dopo averli installati sono magicamente scomparsi i problemi che avevo prima:
sullo schemo mi apparivano strani linee orizzontali sia nelle applicazioni che a desktop vuoto...
Per chi ha la parhelia credo che la scelta sia obbligata...
Provateli!
Chico
Sig. Stroboscopico
23-04-2003, 12:57
cacchio!
se costassero meno!
-__-*
x cionci
non solo per il 2D ma anche per il TV-OUT
Per Phantom II
Sul fatto dei driver poco buoni (per open-gl) concordo ma sulle prestazioni no. La g-400 Max era veloce quanto la Voodoo 3000 nei giochi DirectX a 16 bit: a 32 bit la Voodoo non andava e la TNT2 era più lenta.
Pinco Pallino #1
23-04-2003, 13:51
Vedo un doppio connettore DVI-I o sbaglio?
Interessate... se la più piccina scende a 150 euro ci farei un pensierino.
Il problema e' che in 9 mesi la Matrox non
e' riuscita a scrivere uno straccio di driver
che permettesse di utilizzare il 3D sotto Linux...
Non mi sembrano molto efficienti da questo punto
di vista...
stagezza
23-04-2003, 14:54
Questa scheda la vedo bene: di certo stavolta matrox non ha voluto strafare come con la presentazione di parhelia, il prezzo mi sembra buono, nessun proclamo nel 3d...ben per matrox :D
In pratica le P650 e P750 sono delle Parhelia castrate...
inoltre usando lo stesso chip della Parhelia significa
di nuovo niente 3D sotto Linux...il cui supporto
si ferma alla G550.
attenzione a sparare a zero su matrox: nei forum si parla da molto di P2 (pi-tou, ossia parhelia 2) dedicata ai gamers. il fatto che matrox sia all'interno di moltissime commissioni per gli standard (ad esempio opengl 2.0, directx e il jedec) mi fa pensare che qualcosa di rivoluzionario matrox farà!
come molti hanno già ricordatevi la g400! che ha aperto la strada per i stencil buffer, l'anisotropic filtering e il bump mapping!
DragonWizard
23-04-2003, 16:36
Io nn la penso come alcuni di voi...
Ossia, io ho sempre fatto uso di Matrox e mi sono SEMPRE TROVATO BENE....Se x voi fare un pounteggio alto al 3dmark vuol dir qualcosa, x me nn vuol dire nulla...solo stupidaggini...ovvero, i fps di parhelia saranno apparentemente inferiori alla 9700 o alla 4600, ma sn cmq necessari ad avere scene fluide e ottime....senza contare l'IMPARAGONABILE QUALITà D'IMMAGINE, dove matrox ha il primato. Io preferisco avere un numero un po' + stretto di fps, ma almeno avere un'ottima qualità...e se la mettiamo sui videog, parhelia mi va OTTIMAMENTE, e queste skede nuove sono + limitate della regina x contenere il prezzo...guardate pure gli altri lati, nn solo quelli in cui vi è imposto ke ati ha in tal momento il primato in tutto....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Pinco Pallino #1
23-04-2003, 16:38
Matrox può anche scrivere OpenGL 3.0 tutta da sola... basta che non fa solo schede che costano un eresia come la Parhelia. :D
alphacygni
23-04-2003, 19:23
...facessero quello che gli pare, io con Matrox mi sono trovato molto bene fino alla G400, pensate che una volta cambiai la G400 con una Geforce ed alla prima occasione tornai alla G400... solo una cosa spero: che costino molto meno! Ad esempio io la Parhelia se fosse costata la meta' l'avrei presa... ok che non e' rivolta ai gamers ma questo non implica il fatto che debba costare una valanga di €....
^TiGeRShArK^
23-04-2003, 22:12
usare la parhelia x i gioki mi pare un suicidio... a 'sto pto meglio la mia raddy 7500 ke tnt come qualità del TV-OUT nn ha nulla da invidiare alle matrox :p
newtechnology
23-04-2003, 23:14
Putroppo il prezzo è troppo alto ancora,per il videogiocatore è sicuramente meglio una 9800 Pro o alternativa GeForce FX 5800Ultra,per il professionasti e decisamente meglio una FIRE GL o Una QUADRO FX,e allora la pharelia per cosa va bene, per scrivere a Word??? Credo che sia un prodotto valido,ma dato in prezzo non ne fà un prodotto concorrenziale! Ciaoz
Fan-of-fanZ
23-04-2003, 23:45
Secondo me Matrox sbaglia se pensa che tutti noi siamo in grado di accorgerci della sua qualità 2D!!! Per esempio, io non me ne accorgo per nulla... Per chi pensa che Matrox non ci abbia provato nel settore videoludico vorrei ricordare, oltre la succitata Mistique, anche la M3D, che era una scheda video aggiuntiva valida solo nel 3D e che doveva fare la concorrenza alle varie Voodoo e Voodoo2.
Inoltre è un prodotto che costa tantissimo e non ha senso proporla in un assemblato per aziende, dato che può costare quanto un barebone!!
Insomma, Matrox dovrebbe rifare da capo a piedi il suo listino: oggi come oggi sembra solo un prodotto per ricchi snob!!
Tasslehoff
24-04-2003, 01:05
Originally posted by "newtechnology"
Putroppo il prezzo è troppo alto ancora,per il videogiocatore è sicuramente meglio una 9800 Pro o alternativa GeForce FX 5800Ultra,per il professionasti e decisamente meglio una FIRE GL o Una QUADRO FX,e allora la pharelia per cosa va bene, per scrivere a Word??? Credo che sia un prodotto valido,ma dato in prezzo non ne fà un prodotto concorrenziale! CiaozBeh piano, chi l'ha detto che tutti i professionisti che lavorano in ambito informatico abbiano bisogno di fare del 3d? E i grafici? E i webdesigner? E i programmatori? Insomma, non pensiamo che siccome i videogiochi ormai sono quasi del tutti 3d allora tutto il mondo informatico sia legato al 3d...
x joe4th: di scuse per criticare un produttore di sk video ne ho sentite tante, ma fino ad ora quella della mancanza del driver linux per il 3d è quella che più mi fa sbellicare dalle risate...
Ma andiamo, prova a pensare a quanta gente usa linux come workstation e a quanti fra questi interessa il 3d su quell'os; non mi stancherò mai di dirlo, ora come ora tutto ciò che esiste di grafico sotto linux è manna dal cielo, col bacino d'utenza che ha è già tanto che ci sia questo...
Giusto per smentire eventuali accuse di flame, sul versante server potrei dire lo stesso di windows ma rivolto all'affidabilità e versatilità :)
Linux sta cominciando ad essere usato anche come workstation grafica e chiaramente una tale mancanza è una grave pecca per una scheda che si offre storicamente ai professionisti...
Non so se vi ricordate quanto tempo è pessato prima che rilasciassero i driver per le varie Matrox anche per Xfree... Ad un certo punto i driver c'erano solamente per un Xfree a pagamento ;) Non mi sembra certo che sia un'azienda che si preoccupa della comunità Linux... Sbaglio ?
Sinceramente la G250 non l'ho mai sentita!Piccolo lapsus eh?
Finalmente una Parhelia ad un prezzo un po' più umano... parola di uno che rimpiange la G200 (e che si ricorda ancora le Matrox ai tempi di Windows 3.1).
Vi posso assicurare che la qualità dell'immagine delle Matrox è inarrivabile dagli altri; certo non potete pretendere di notarla a prima vista su un monitor qualunque, ma provate ad usare il computer tutto il giorno e poi me lo venite a dire...
Matrox g 400 è stata la mia prima skeda video decente,non mi ha mai deluso!
Chiaramente la qualità si paga,per chi dice che non si vede la differenza di qualità grafica nel 2D in confronto alle skede Nvidia e Ati ...
Scommetto che la metà di quelli che sparano a zero su ogni novità e fanno a gara di fps hanno dei monitor obsoleti o qualitativamente scadenti e anche se montassero una fire GL X1 o una Quadro FX la qualità non la otterrebbero! una scheda come la Parehlia va affiancata con un monitor piu che buono cosi come le altre skede Hi End!!! magari un Eizo da 21 pollici! sbav!! :D
chiaramente questa è un opinione personale.ciao a tutti.
io ho avuto una millennium g200 8mb e mi ha fatto un casino coi driver... 2/3 dei giochi nuovi non andavano... ma sono io il + sfigato?!?
Il discorso di contare i frames per secondo non ha gran senso se i suddetti frames sono di qualità scadente...
Matrox evidentemente con le parhelia non punta ad una utenza di videogiocatori...e io, sinceramente, ne sono ben contento...molti dei cosidetti non hanno la banchè minima idea di cosa significhi qualità video
P.S. L'esempio di "word" come rappresentativo di 2d è veramente infelice
Originally posted by "Tasslehoff"
Beh piano, chi l'ha detto che tutti i professionisti che lavorano in ambito informatico abbiano bisogno di fare del 3d? E i grafici? E i webdesigner? E i programmatori?
Il 90% dei grafici usano Mac .
Il 50% dei Webdesigner usa Linux .
Il 100% dei programmatori usa la grafica integrata su Mobo .
Se uno usa Matrox é perché :
1 - Non guarda assolutamente il prezzo di listino .
2 - E' innamorato della Matrox come marca .
Non venitemi a parlare poi dei driver Matrox ( pietosi ) o della qualità video , di 21" ne ho due e ( a parte una ignobile Gf2Mx :rolleyes: ) , le differenze tra Matrox G400 , ATI 9500 , nVidia Ti4200 e addirittura Xabre 400 sono veramente modeste .
E' vero, per molto tempo le schede Matrox erano
supportate solo da AcceleratedX (che con quello
che costava te ne compravi altre tre di schede). E
in quel periodo Matrox Millenium e Mistique erano
il non plus ultra. La media erano le Trio64
e le S3 Virge. L'AGP ancora non esisteva e
il 3D cominciava timidamente ad apparire come
addon (Voodoo). Poi Matrox cambio rotta, si apri,
e in breve divenne una delle schede meglio
supportate da XFree, tanto da farne (se escludiamo
la Hallib) una delle schede più supportate e
preferite in ambito Linux. Non si capisce
perché hanno cambiato rotta con la Parhelia. Se non sono in grado di scrivere i driver per Linux
(quelli per il 2D fermi alla beta 0.2.1), perché non
si fanno aiutare dal team di XFree86 o DRI, magari
donando qualche scheda? Non dimentichiamo che
non esistono solo i giochini e l'OpenGL potrebbe
essere una soluzione per rilanciarli (visto che
oramai tutti preferiscono NVidia [Quadro]
e ATI [FireGL] anche per l'OpenGL professionale) nell'ambito delle workstation professionali. Pensate alle workstation a 64bit che potrebbero nascere con Opteron l'NVidia, sebbene i suoi driver Linux facciano comunque cagare, perlomeno ci prova, e ha rilasciato gia' i driver per x86-64. Loro neppure ci provano...
DragonWizard
24-04-2003, 17:54
Che siate voi ad essere innamorati delle marke di nvidia e ati, visto ke sparate a zero dicendo addirittura ke la qualità 2d e dell'immagine è simile alle matrox...ma quando maiiiii???!!!!!
Cmq sia, nn ricordo il nome, ma ki ha scritto ke parhelia con i gioki è un suicidio, mi sembra poco informato su tutto...evidentemente con la radeon 7500 è abituato a qualità modesta, mentre nn ha davvero provato una skeda EVOLUTA. Se tenessi la parhelia e la provassi prima di tener conto solo di stupidissimi benchmarks su siti e riviste, cambieresti tot idea...ma, a quanto pare, piace solo parlare....pretica nulla....ripeto ke a me la parhelia va ottimamente in tutto, e ke sfruttarla al meglio si ha bisogno di un sistema potentissimo, nn di una vekkia cpu a 400 mhz o un monitor a 14".....senza essere innamorato delle marke, come dicono altri..... La realtà è ben diversa...nn bisogna essere tanti pappagalli e ripetere, magari x sentito dire, ke matrox fa skifo totalmente x il 3d, xké è una balla....e poi, mica esistono solo i gioki....
Tasslehoff
24-04-2003, 18:17
Originally posted by "cionci"
Linux sta cominciando ad essere usato anche come workstation grafica e chiaramente una tale mancanza è una grave pecca per una scheda che si offre storicamente ai professionisti...Linux usato come workstation grafica? Ma da quando? :confused:
Attenzione a non confondere unix con linux, per fare un es se si parla di grafica 3d e relative workstation sono io il primo a dire che AIX su Intellistation è il top, IBM ha modellato versioni del suddetto OS appostitamente ottimizzate per la grafica.
Questo però non significa che su linux la situazione sia la stessa...
Io uso quotidinamente linux (vabbè tranne sta settimana di ferie :D) ma in ambito server, al max installo windowmaker oppure semplicemente xfree e vado di vnc, e sono il primo a credere in questo os, per la sua affidabilità, modularità e completezza, però devo dire che onestamente lato client siamo ancora ben lungi da un os decente.
Imho finchè le varie distribuzioni non si metteranno d'accordo non si raggiungerà mai questo obbiettivo, ora ci stanno provando con United Linux ma è solo l'ennesimo tentativo, spero che abbia successo...
Un altro aspetto poi che fa pietà a pensarci bene è proprio xfree, che dalla notte dei tempi è sempre uguale a se stesso, sempre pesante e al limite dell'utilizzabilità, è triste ma è così :rolleyes:
Tasslehoff
24-04-2003, 18:28
Originally posted by "Cfranco"
Il 90% dei grafici usano Mac .
Il 50% dei Webdesigner usa Linux .
Il 100% dei programmatori usa la grafica integrata su Mobo .
Se uno usa Matrox é perché :
1 - Non guarda assolutamente il prezzo di listino .
2 - E' innamorato della Matrox come marca .
Non venitemi a parlare poi dei driver Matrox ( pietosi ) o della qualità video , di 21" ne ho due e ( a parte una ignobile Gf2Mx :rolleyes: ) , le differenze tra Matrox G400 , ATI 9500 , nVidia Ti4200 e addirittura Xabre 400 sono veramente modeste .Andiamo su, ma ci credi veramente a quelle percentuali? Su su non scherziamo, non so da che fonti tu le abbia prese però obbiettivamente non stanno ne in cielo ne in terra...
1)Il 90% dei grafici mac era credibile fino a qualche anno fa, quando i vari prodotti Adobe (Photoshop su tutti) erano nativi e sviluppati per mac, però è da una sacco di anni che non è più così, Adobe si è resa conto di quanto il mercato Mac sia insignificante rispetto a quello pc e si è adeguata di conseguenza...
Lasciamo poi perdere l'effettiva presenza mac nel mondo della grafica, restano giusto giusto quello zoccolo duro di grafici che hanno imparato tutto su mac e che per abitudine non vogliono cambiare, poi ci sono i tipografi, e questo credo sia l'ambiente in cui sono più diffuse le piattaforme mac...
2)Il 50% dei webdesigner usano linux? E da quando? Attenzione a non confondere la diffusione del php con l'uso di linux per il webdesign, primo perchè php e apache si possono mettere anche su server win, e in secondo luogo non c'entrano una fava :)
Sotto linux ci sono giusto 2 o 3 tool per il webdesign (escludendo i semplici editor tipo vi), che però al max arrivano a fare quello che faceva il vecchio homesite, quindi niente di visuale, finchè Macromedia non comincerà a distribuire i suoi software anche per linux non se ne parla proprio di tool decenti per tux.
3) Dici che il 100% dei programmatori usa video integrato? Attenzione, Matrox non produce sono Parhelia, o cmq schede dal prezzo spropositato, ci sono le varie G450 G550 &C, sono ottime schede per il 2d, affidabili, poco costose e dall'ottima resa, siamo proprio sicuri che non le usi nessuno anche nella programmazione/soho?
Nessuno ha confuso Linux con Unix. Con i nuovi
Opteron le costose workstation a 64bit gireranno
con Linux. Se n'è accorta Oracle e se ne accorgeranno
presto anche i vari produttori di CAD (Katia, Ideas,
Pro-Engineer), etc.
Blackapple
24-04-2003, 21:13
Ma andiamo, prova a pensare a quanta gente usa linux come workstation e a quanti fra questi interessa il 3d Tasslehoff
su quell'os; non mi stancherò mai di dirlo, ora come ora tutto ciò che esiste di grafico sotto linux è manna dal cielo, col bacino d'utenza che ha è già tanto che ci sia questo...
PENSO KE DOVRESTI AGGIORNARTI UN PO' SPECIALMENTE SU QUANTO STA PRENDENDO PIEDE LINUX SU WEBDESIGNER PROGRAMMATORI E GRAFICI.
Ti ricordo che in pratica sta ereditando tutto
il software worstation che prima era per
Sun e Silicon. Pensa a OpenDX per esempio.
DragonWizard
25-04-2003, 15:58
Ragazzi, calma! Qui stiamo andando un po' fuori discorso....le percentuali nn interessano, visto ke possono essere anke numeri a cavolo....
Cmq, Linux, certo, è famoso...ma resta il fatto ke l'80 % usa windows; il rimanente linux ed altri sistemi...ma su quell'80% nn c'è dubbio...!
Quanto alle skede matrox, finalmente ci sono persone ke sanno ragionare xbene, cogliendo aspetti e valori importanti, tralasciando la grande passione x "ati radeon 9700"...
sono daccordo!
valutare ogni prodotto in funzione del mercato al quale è destinato!!
continuando cosi tra un po ci lamenteremo perchè il tostapane non è ottimizzato per fare le bistecche! :D
Originally posted by "Cfranco"
Il 90% dei grafici usano Mac .
Il 50% dei Webdesigner usa Linux .
Il 100% dei programmatori usa la grafica integrata su Mobo .
Se uno usa Matrox é perché :
1 - Non guarda assolutamente il prezzo di listino .
2 - E' innamorato della Matrox come marca .
Non venitemi a parlare poi dei driver Matrox ( pietosi ) o della qualità video , di 21" ne ho due e ( a parte una ignobile Gf2Mx :rolleyes: ) , le differenze tra Matrox G400 , ATI 9500 , nVidia Ti4200 e addirittura Xabre 400 sono veramente modeste .
Scusa se ti smonto il tuo post ma:
- i grafici su Mac sono rimasti solo in pochi studi professionali
- ancora oggi la maggior parte dei siti web funziona a dovere solo su IE
- uno che fa il programmatore a tempo pieno da anni conosce benissimo la differenza tra una scheda video e l'altra
- mica c'è solo la Parhelia, la Matrox fa anche altre schede, anch'esse inarrivabili per qualità d'immagine
- sui driver sono d'accordo...
- se usi il computer tutto il giorno la differenza con una Matrox la vedi eccome, in particolare sul testo (parola di programmatore) e sui colori (3D Mark 2001 andava solo per metà sulla G400, ma era tutta un'altra cosa rispetto alle ATI e nVidia)
Mi prenderei volentieri una Parhelia, ma prima ho bisogno che escano le specfiche così posso farci dei bei drivers per il BeOS :-)
Originally posted by "Tasslehoff"
Andiamo su, ma ci credi veramente a quelle percentuali?
Sono le percentuali che vedo io "sul campo"
Originally posted by "Tasslehoff"
1)Il 90% dei grafici mac era credibile fino a qualche anno fa, ...
2)Il 50% dei webdesigner usano linux? E da quando? ...
3) Dici che il 100% dei programmatori usa video integrato? ...
Tieni presente una cosa :
la stragrande maggioranza degli operatori in questi campi ( tranne forse il 2 ) é composta da dipendenti di aziende , non da professionisti , e i dipendenti usano il materiale fornito dall' azienda , materiale che nel 99% dei casi é prodotto da grosse aziende ( Dell , HP , Compaq , IBM etc ) , questi PC sono costruiti al risparmio e usano generalmente il video integrato oppure una TNT M64 piuttosto che una Rage Pro , nell' azienda dove faccio consulenza ( é quotata nel MIB 30 e ha migliaia di dipendenti ) non ho *mai* visto una Matrox che sia una , e l' andazzo é uguale in qualsiasi altra azienda che abbia visto .
L' amara verità é che la Matrox vende pochissime schede a utenti selezionatissimi , disposti a pagare prezzi semplicemente fuori mercato per avere una scheda che per funzionare ha bisogno di una *beta* version del framework ".NET" ( e io lavoro con un PC che ha un software Microsoft in versione beta ?? ) , che supporta i 3 monitor *oppure* i dieci bit per colore ( non insieme ) , che va in conflitto con qualsiasi scheda video PCI ( anche altre Matrox :rolleyes: ) , che forse adesso ( 10 mesi dopo ) ha finalmente dei driver decenti e che , dulcis in fundo , ha una qualità grafica inferiore a quella della scheda precedente ( G550 ) .
Originally posted by "biffuz"
- i grafici su Mac sono rimasti solo in pochi studi professionali
- ancora oggi la maggior parte dei siti web funziona a dovere solo su IE
- uno che fa il programmatore a tempo pieno da anni conosce benissimo la differenza tra una scheda video e l'altra
Vedi la risposta sopra :
Quelli che lavorano in una azienda non scelgono affatto il materiale che possono usare , anch' io volevo una Matrox con un bel 19" , invece mi é toccata una TNT M64 con un 17" ( e mi é andata di lusso , qui la gente lavora ancora con i 15" )
Originally posted by "Cfranco"
Vedi la risposta sopra :
Quelli che lavorano in una azienda non scelgono affatto il materiale che possono usare
Hai ragione, ma questi casi non contano, dato che non scelgono loro... mettiamola così: cosa sceglierebbero, se potessero scegliere?
Una Matrox Vesa local bus è stata la mia prima sk video seria. Costava un'occhio della testa ma ne valeva la pena. Da allora ho sempre avuto Matrox, usate con monitor buoni (Barco e Sony). Passo giornate intere davanti al monitor senza il minimo affaticamento. Ho avuto modo di provare anche altre schede, ma nessuna mi ha dato gli stessi risultati (grafica 2D).
Ho un pc con sk video integrata collegata al secondo ingresso di un Sony che ogni tanto controllo. Se un programmatore fosse costretto a lavorare anche solo qualche ora con questa qualità potrebbe far causa all'azienda.
Gli studi professionali con cui collaboro gia da tempo stanno abbandonando Mac per passare a PC, naturalmente quasi tutti con sk Matrox.
cdimauro
26-04-2003, 07:23
Se i programmatori passassero la vita solamente a programmare, forse gli basterebbe una scheda video integrata... Ma sono anche utenti, e oltre a programmare probabilmente hanno anche altri interessi (giochi? emulazione? ;))
Per quanto riguarda gli ambienti di sviluppo e per i web designer, vi vorrei chiedere: esistono per Linux soluzioni paragonabili a quelle disponibili per Windows?
Per i programmatori su Linux c'è Kylix e migliaia di editor che ti danno "una mano"...a partire da Emacs...
Oltre all'editor poi gli strumenti sono gli stessi...
Per sviluppare in HTML e PHP su Linux purtroppo non conosco programmi...anche perchè io vado giù di editor di testo (o quasi) su Windows (HomeSite)...mentre su Linux uso Emacs...
DragonWizard
26-04-2003, 17:51
Trasformato questo articolo in un dibattito su Linux:)
Cmq sia....su tale argomento nn mi azzardo a dar risposte senza prima leggere attentamente e capire....Io sono appassionato di sk video, anke a me nn fece molto piacere quando matrox tralasciò un po' il commercio dei suoi prodotti...ma, e s'è visto, lo ha fatto x tornare in carica con un prodotto rivoluzionario, dal quale la ATI RADEON 9700 ha "ereditato" quasi tutto, eccetto la TOTALE implementazione DX9....Qual è stata la prima sk a interfaccia memoria a 256 bit? Quale una con una banda di 20 GB/s? Quale quella a supportare i 10 bit giga color? La ati 8500 o la Parhelia? Quest'ultima, è ovvio....e "guarda caso", subito dopo, arriva ati con tutte tali tecnike annesse ad una sk, la 9700!!! Purtroppo su una cosa ati e nvidia nn arriveranno mai, ma dove invece matrox ci è arrivata dai tempi delle sue prime skede....la qualità dell'immagine, la qualità visiva!! Con quale filosofia, riviste e alcuni siti possono affermare ke la 9700 ha una qualità superiore alle altre skede????????? Come possono scrivere certe cose? Eppure lo fanno....semplice spirito di sponsorizzazione ditte...un po' come la mafia......Questa è la realtà, ed una volta saputo come funziona ciò, orientarsi nel pulito è + facile, sapendo cogliere aspetti come anke "qual è il pc su misura x me?" "Mi conviene spendere soldi x una skeda le cui dotazioni nn mi interessano?" Così si ragiona, e nn tagliando subito la testa al toro dicendo: "basta, la ati è la + veloce...mi compro quella!".....magari senza un particolare uso.....
Spero di essermi spiegato a dovere!
Ciao!
cdimauro
28-04-2003, 15:35
Kylix e' veramente molto interessante e dovrei provarlo approfonditamente, visto che Delphi e' il mio ambiente di sviluppo preferito.
Per il resto, per quanto riguarda il PHP ambienti di sviluppo comodi non ne conosco ne' per Windows ne' per Linux.
Ma per quanto riguarda HTML/Java/Flash, per Windows se ne trovano di veramente di ben fatti, facili e veloci da utilizzare...
Originally posted by "cdimauro"
Per quanto riguarda gli ambienti di sviluppo e per i web designer, vi vorrei chiedere: esistono per Linux soluzioni paragonabili a quelle disponibili per Windows?
A me piacerebbe sapere se esiste qualcuno che fa editing AUDIO professionale sotto Linux, e con cosa.....
Eppure basterebbe che Steinberg e Sonic Foundry producessero i loro software anche per Linux....
cdimauro
29-04-2003, 16:18
Vuol dire che commercialmente non gli conviene fare il porting...
Oggi, grazie a Kylix, è molto facile sviluppare un programma multipiattaforma, però il linguaggio che va per la maggiore non è certo il Delphi/Pascal, ma C & C++, per cui tutto diventa più difficile.
Finché la Borland non rilascerà il suo C-Builder per Linux, per le aziende sarà abbastanza difficile/costoso pensare di sviluppare applicazioni multipiattaforme dotate di GUI...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.