View Full Version : Deframmentare un cd....
giopappy
23-04-2003, 11:56
Come da oggetto...un cdrw formattato con direct cd è i tutto simile ad un hd o ad un floppy, come tale potrebb essere deframmentato per migliorarne le prestazioni in lettura ed ottimizzare lo spazio libero?
Con diskeeper non è possibile selezionare il cd tra i dischi da deframmentare... esiste un qualche altro programma che permette di farlo?
Grazie!
Achille130
23-04-2003, 12:18
Ehm... i CD non hanno le testine per spostare i dati :). Però l'idea è simpatica ;).
:eek: :D
La scrittura dei dati su cd mi pare sia sequenziale :)
Cmq non ci sarebbe niente da deframmentare..
:D
giopappy
23-04-2003, 18:20
Originally posted by "M@gic"
:eek: :D
La scrittura dei dati su cd mi pare sia sequenziale :)
Cmq non ci sarebbe niente da deframmentare..
:D
Ma quando cancelli e riscrivi (tipo aggiornamento di file) non dovrebbe scrivere dove ha cancellato?
alegallo
23-04-2003, 19:03
in realtà nn cancella niente, almeno mi pare.
toglie solo il file vecchio dalla TOC (o come cavolo si chiama) e lo sostituisce con quello nuovo, o con niente se lo cancelli
Infatti lo spazio disponibile aumenta anche se cancelli un file da 10K e lo sostituisci con uno da 5k :D
OT
Ciao Ale :)
Finalmente ti si vede anche da queste parti :)
Avremmo bisogno della tua sana "esperienza pratica" ogni tanto :)
Che dici? Ce la facciamo ad organizzare un'altra cena? :D
Mistral PaolinuX
23-04-2003, 22:49
Ciao !
In effetti la cancellazione completa cambia proprio lo stato del materiale che compone il CD-RW da amorfo a cristallino (portando il materiale a 200°C circa), quindi si può parlare proprio di cancellazione. E' la cancellazione completa che elimina solo la TOC.
Detto questo: deframmentare i dati su CD è impossibile, e sarebbe un macello: ai fini della correzione d'errore (ECC e EDC) i dati vengono "spalmati" lungo 109 blocchi adiacenti (il famoso "interleaving" del CIRC), quindi di per sé un CD nasce "frammentato". Cambiare questa situazione significa che un semplice granello di polvere può impedire la corretta lettura del CD, perché ci si troverebbe con un errore E32 (come minimo!). Il sunto del discorso è che deframmentare un CD è assolutamente impossibile.
Paolo
alegallo
24-04-2003, 18:35
x Mistral: giusto quel che dici, ma per i RW, almeno mi pare ...
Lui parlava di un CD formattato con DirectCD, quindi, se nn sbaglio, dovrebbe scrivere i dati sequenziali ;)
OT: OK, MM, ogni tanto una scappata la faccio anche qui ;)
La prossima cena? Volentieri! Io cerco già proseliti, anche se magari è meglio aspettare un po', sennò un ci vien nessuno! :D
Ciao Moderatorone! ;) :p :cool:
Mistral PaolinuX
24-04-2003, 23:31
Ciao !
X Ale: mi hai messo il dubbio... però, e prendetelo tutti con beneficio d'inventario, mi domando come sia possibile l'ECC: sul CD-RW ditate, polvere e graffi ci sono cmq, e senza usare il CIRC la correzione diventa un macello. A meno che lo spazio sottratto dalla formattazione non venga utilizzato, quantomeno in gran parte, per EDC e ECC. Cercherò sulla rete, qualcosa lo scoprirò. Bella questione, ci sguazerò dentro come un bambino in piscina :D
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.