View Full Version : toshiba e fastidioso ronzio
Ho acquistato un satellite 2450-101 ed ho notato che a computer spento emette un ronzio leggero ma abbastanza fastidioso (se non è chiuso nella sua custodia, non ci si può dormire nella stessa stanza!).
Se tolgo la batteria, il ronzio cessa. Lo stesso problema c'è anche sul toshiba 5200 della mia ragazza.
Di che si tratta?E' normale? Si può fare qualcosa per eliminarlo?
Originally posted by "auction"
Ho acquistato un satellite 2450-101 ed ho notato che a computer spento emette un ronzio leggero ma abbastanza fastidioso (se non è chiuso nella sua custodia, non ci si può dormire nella stessa stanza!).
Se tolgo la batteria, il ronzio cessa. Lo stesso problema c'è anche sul toshiba 5200 della mia ragazza.
Di che si tratta?E' normale? Si può fare qualcosa per eliminarlo?
e' la prima volta che lo sento ... penso proprio che non sia normale ...
per caso questi note hanno l'audio dj? magari è attivo ...
quando spegni il pc, lo lasci in stand-by?
su e toshiba che ho avuto sottomano tutti e tre hanno questo problema.
Il computer è spento del tutto.....il ronzio cmq è appena accennato: diciamo che se uno ha il sonno profondo non se ne accorge, ma se ti capita la notte in cui hai poco sonno il ronzio ti entra nelle orecchie.
Mi è capitato di sentire un sibilo simile (ma molto più intenso) una volta che sul note girava matlab, ed in particolare nel momento in cui stavà facendo un gran numero di calcoli(processore al 100%).
Mi pareva che il sibilo provenisse dalla zona destra del note, dove appoggi il polso
e nella parte dx chi c'è la batteria o l'hd?
la batteria mi pare sia a sinistra
se fosse l'hd non capisco perché ronzerebbe ancora ...
tutti i note sono muti da spenti ...
oppure quando lo spegni, il note va in stand by e quindi qualcosa è accesso ...
ma non può essere che la batteria continui ad alimentare il note e che ci sia un qualche componente che produce il suddetto ronzio?
Posso provare a vedere se il ronzio permane anche togliendo la batteria e lasciando il note (spento)attaccato alla corrente
Ripeto che il ronzio è leggero, lo si sente solo in ambiente molto silenzioso
no scusa, non attaccarlo alla corrente, stacca semplicemente la batteria e vedi se continua a farlo.
io penso di no, ma se lo fa ancora pur essendo senza batteria e senza corrente, ci sono 2 possibilità:
1) hai appena scoperto una sorgente infinita di energia
2) un coleottero è rimasto incastrato nella ventolina, e da giorni tenta di richiamare la tua attenzione x essere liberato
ciao! :D
EVIDENTEMENTE se non attacco la presa e tolgo la batteria non si sente nulla.
Il motivo di attaccarlo alla corrente senza batteria è il seguente:
caso a) non si sente più nulla: ergodeduco che la fonte del ronzio è la batteria
caso b) si sente ancora: ergo deduco che il problema sta nel fatto che alcuni componenti tra quelli che ricevono alimentazione anche a pc spento (non so quali siano, suggeritemeli) producono il ronzio.
Clear?
non dovrebbe essere nulla di grave, molti notebook quando sono in carica hanno questa caratteristica.il mio asus ad esempio quando è in carica ed è acceso emette un ronzio piuttosto forte che diminuisce abbassando la luminosità :rolleyes: anche il compaq di un mio amico lo fa a pc spento,togliendo la batt. smette.
Originally posted by "karames"
non dovrebbe essere nulla di grave, molti notebook quando sono in carica hanno questa caratteristica.il mio asus ad esempio quando è in carica ed è acceso emette un ronzio piuttosto forte che diminuisce abbassando la luminosità :rolleyes: anche il compaq di un mio amico lo fa a pc spento,togliendo la batt. smette.
io non ho ronzii con note spento e batt. inserita ...
se tutto è soendo perché dovrei avere dei componenti "in funzione" ... ???
megachip
23-04-2003, 15:49
Originally posted by "auction"
Ho acquistato un satellite 2450-101 ed ho notato che a computer spento emette un ronzio leggero ma abbastanza fastidioso (se non è chiuso nella sua custodia, non ci si può dormire nella stessa stanza!).
Se tolgo la batteria, il ronzio cessa. Lo stesso problema c'è anche sul toshiba 5200 della mia ragazza.
Di che si tratta?E' normale? Si può fare qualcosa per eliminarlo?
... a parte il "super udito" :p
in tema di batterie, tempo fa qualcuno fece notare che le MB dei note sono ereditate dai desktop e sono del tipo ATX ed era per questo motivo che le batterie da un giorno all'altro, a note spento, perdevano una parte della loro carica (oltre all'effetto di autoscarica). Credo che una parte di circuitazione di queste MB dovrebbere rimanere sottocarica anche a note spento fin tanto che la batteria non viene rimossa dalla propria sede. Come si sa, la corrente genera un rumore non percepibile dai + o comunque percepibile in condizioni particolari di assoluto silenzio o per effetto della "cassa armonica" che si potrebbe creare a carico del rivestimento circostante ed amplificare il segnale. L'impianto elettrico delle nostre case è anch'esso affetto da questo "disturbo", in quanti se ne sono mai accorti???
Complimenti ad auction per l'ultraudito ... attento alla kryptonite verde!!! :p :p :p ;)
Originally posted by "auction"
ma non può essere che la batteria continui ad alimentare il note e che ci sia un qualche componente che produce il suddetto ronzio?
Posso provare a vedere se il ronzio permane anche togliendo la batteria e lasciando il note (spento)attaccato alla corrente
Ripeto che il ronzio è leggero, lo si sente solo in ambiente molto silenzioso
Secondo me è la Battery Charger Board, ossia il circuto di controllo dello stato di carica della batteria che è sempre sotto tensione e serve anche ad evitare di sovraccaricare la batteria... il mio Inspiron emette un sibilo da questo componente, ma solo quando è collegato alla rete elettrica e la batteria non è nel suo alloggiamento.
Pretorius
24-04-2003, 20:41
Io ho il suddeto pc e non sento assolutamente nulla (non avendo riportato in precedenza nessun truma acustico :) ). Comunque mi pare veramente strano che tu lo classificihi come rumore che impedisce il sonno.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu abbia la tensione domestica molto variabile che potrebbe far malfunzionare qualche circuito interno.
ragazzi som arrivato.... mi aspettavate eh???? Amettetelo. :D
Scherzo questa discussione mi ha fatto temere che alcune volte pensando alla mia fortuna ho controllato se il mio acer facesse rumore ma a me non sembra ho anche provato in assoluto silenzio ma a me per fortuna non lo fa, in confronto il desktop di casa mi fa un baccano ma quando è accesso :sofico: , ma non si puo volere tutto dalla vità
Scusate l'intromissione e buona fortuna spero risolviate il problem.
Ciao a tutti
Originally posted by "Pretorius"
Io ho il suddeto pc e non sento assolutamente nulla (non avendo riportato in precedenza nessun truma acustico :) ). Comunque mi pare veramente strano che tu lo classificihi come rumore che impedisce il sonno.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu abbia la tensione domestica molto variabile che potrebbe far malfunzionare qualche circuito interno.
forse ci siamo fraintesi sulla portata del rumore.
Si tratta di qualcosa di un po' meno intenso del volare di una zanzara. Ripeto che si sente solo in condizioni di perfetto silenzio, e che se si copre il notebook con una coperta non si sente più.
Io non penso sia nulla di preoccupante, ma volevo esserne sicuro e capirne il motivo.
Il fatto che lo abbia sentito su 3 toshiba diversi in 3 località diverse mi fa pensare che sia una cosa normale.
Mi piacerebbe se chi ha questo note o simili facesse una prova (per l'ennesima volta ripeto: il test va fatto in un luogo completamente silenzioso, e magari avvicinando l'orecchio al pc).
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.