Entra

View Full Version : Compilazione Kernel 2.5.68


Krell_23
23-04-2003, 10:24
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha compilato di recente il Kernel 2.5.68 ?

Io ci ho provato (make xconfig, make clean, make bzImage, make modules, make modules_install, make install), ma dopo innumerevoli errori in compilazione (che fortunatamente riguardavano cose che non mi servivano, e quindi le ho eliminate :=) mi dà un errore proprio alla fine: "ggrub not found any template"

è come se tentasse di aggionarmi il grub (che non ho) e non lilo. Siccome il kernel e i moduli me li ha creati, volevo modificare lilo e i vary symlink manualmente, ma ho visto che non mi ha creato il file "module-qualcosa-versioneKernelGiusta", quindi non posso lasciargli il vecchio collegamento...

Qualche lume?

ilsensine
23-04-2003, 10:32
Installa manualmente l'immagine. Copia arch/i386/boot/bzImage come /boot/vmlinuz-2.5.68 e modifica opportunamente lilo.conf. Tieni presente che non potrai usare i moduli, se non installi i nuovi module-init-tools.

Krell_23
23-04-2003, 10:38
Grazie per la risposta.

Ma così facendo non ho il supporto a 3/4 dell'hardware... tieni conto che passo a questa versione del kernel quasi esclusivamente per avere supporto al KT400 tramite AGPGart, che nel 2.4 non è supportato...

ilsensine
23-04-2003, 10:42
Su qualche "ramo alternativo" (forse quello di Alan Cox) dovrebbe essere presente.
Se scopro dove, ti faccio sapere.

Krell_23
23-04-2003, 10:47
Grazie mille, starò con gli occhi aperti ;=)

ilsensine
23-04-2003, 10:49
Prova questo:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=104774888418055&w=2
Non è il massimo della stabilità, ma non credo che col 2.5 faresti i salti di gioia

Jøhñ Ðøë
23-04-2003, 11:08
ma "a che punto è" il ramo 2.5?
John

aventrax
23-04-2003, 11:09
Usa il ramo -ac del 2.4.x, il supporto c'è.

Krell_23
23-04-2003, 11:12
Pensate che avevo trovato una patch per l'agpgart che forniscono quelli della ATi, utilizzabile al posto dell'agpgart standard... in fase di compilazione/installazione nessun tipo di problema, ma facendo startx mi si resetta la macchina, senza pietà... :=O

ilsensine
23-04-2003, 11:12
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"

ma "a che punto è" il ramo 2.5?

Provato estensivamente dentro vmware, nessun crash. La strada però è ancora lunga.
Le "nuove funzionalità" pianificate sono praticamente tutte incluse:
http://kernelnewbies.org/status/latest.html

Krell_23
23-04-2003, 11:23
Come lo hai compilato ??? :cry:

ilsensine
23-04-2003, 11:24
...con gcc :D

Krell_23
23-04-2003, 11:31
he he he ;=)

non ti ha dato nessun errore? a me ha dato problemi sul aic7xxx_new.o

alla fine fai make make install o make bzlilo?

ilsensine
23-04-2003, 11:33
Originally posted by "Krell_23"


non ti ha dato nessun errore? a me ha dato problemi sul aic7xxx_new.o
Non tutto si compila, ancora.

alla fine fai make make install o make bzlilo?
make bzImage && cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinux-2.5 && vi /boot/grub/menu.lst && reboot && pray

:D

Krell_23
23-04-2003, 11:35
Grazie mille ;=)

Stasera provo!

ilsensine
23-04-2003, 11:38
Ricorda che per usare i moduli ti servono i module-init-tool nuovi ;)

Krell_23
23-04-2003, 13:06
Che sarebbero, scusa?

ilsensine
23-04-2003, 13:09
Hai presente quei cosi tipo modprobe, insmod ecc? Bene, sono cambiati di nuovo :D
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/rusty/modules/
Mi raccomando, prima di installarli, LEGGI LA DOCUMENTAZIONE!!!

DjMix
23-04-2003, 17:20
scusa la domanda: se io includo tutto nel kernel, senza usare moduli quindi, ho ancora bosogni dei module-init-tool nuovi???? Ad occhio no.....

ilsensine
24-04-2003, 07:43
Infatti no.

DjMix
24-04-2003, 10:53
Ollè..... funziona!! :)

A sto punto mi tengo questo, e tolgo del tutto il 2.4.20.....

voi cosa ne pensate?

Krell_23
24-04-2003, 11:33
Come cavolo hai fatto???

Il risultato migliore che ho ottenuto è:

Reboot

Uncompressing Linux.....OK
Now booting the kernel

cursore che lampeggia e nessun segno di vita...

DjMix
24-04-2003, 11:52
succedeva uguale a me col 2.5.67. Ti ho postato la configurazione che ho usato, per usarla rinomina il file in tar.gz