PDA

View Full Version : overclock AMD 1800+


dark68
23-04-2003, 08:06
Ho provato ad overcloccare il suddetto processore 166*13.5 vcore 1,80.
Soltanto con queste impostazioni il pc si accende ma poi windows xp non parte.
Ho provato anche ad alzare il vcore ma il pc non si accende.
La configurazione è la seguente:
ABIT NF7-S VER.2.0
AMD 1800+ TH.B
2*256MB INFINEON
HD IBM 40GB
SK VIDEO GEFORCE MX440 64MB
MAST.DVD TOSHIBA.

Potete aiutarmi

Grazie

FabioD77
23-04-2003, 08:13
E' un Palomino??
Nel caso interesserebbe anche a me.
Ad aria con un dissipatore medio/grande a quanto si può arrivare?
thanx

dark68
23-04-2003, 08:18
no non è un palomino ma un thoro b

Dissipatore ad aria della SPIRE whisperock III

mamastro
23-04-2003, 08:23
le ram 333 o 400?
magari prova col bus + alto e il molty + basso.

io tengo il mio 1700+ a 166*12 con ram 333 cas2 vcore 1.52
ma l'ho anche portato a 200*10.5 con ram asincrone (non ho le 400 :cry: ) a 1.6V oltre non mi fido molto.
fai le prove salendo poco alla volta...
ciao

dark68
23-04-2003, 08:42
le ram sono a 333, stasera farò altre prove

Grazie

fpucci
23-04-2003, 08:54
Originally posted by "dark68"

le ram sono a 333, stasera farò altre prove

Grazie

Aumenta la Vdimm, quasi sicuramente è per quello!

Ciao

dark68
24-04-2003, 09:07
Ho aumentatomil valore delle vdimm da 2.6 fino a 2.9 ma il riultato è identico

fpucci
24-04-2003, 09:24
Originally posted by "dark68"

Ho aumentatomil valore delle vdimm da 2.6 fino a 2.9 ma il riultato è identico

Molto strano!
Potresti indicare la sigla completa (due righe) del processore?

dark68
28-04-2003, 22:45
La sigla è la seguente:

AXDA1800DUT3C


JIUHB 0307 XPMW


Grazie

fpucci
28-04-2003, 23:07
Hai controllato le temperature? Che valori hanno (a riposo e sotto sforzo?)
Considera che stai portando l'XP1800+ a valori elevati e il dissy (se ho capito bene è uguale al mio in sign) è al limite delle sue possibilità.

dark68
29-04-2003, 12:58
Ieri sera dopo ulteriori prove sono riuscito a farlo partire così settato:

166*11,5 1,6v - ed è perfetto


Grazie

kikbond
29-04-2003, 16:46
Originally posted by "mamastro"


400 :cry: ) a 1.6V oltre non mi fido molto.
fai le prove salendo poco alla volta...
ciao

oltre i 1.6v nn ti fidi??? ;) il vcore di default dei thoro è 1.65...al massimo nn ti puoi fidare ad andare oltre i 1.8v...

THE^JACKAL
29-04-2003, 16:49
io sto a 200*11 ma secondo me 1.8 che ho dato alla cpu è tanta, o provo ad abbassare o salgo di frequenza con lo stesso vcore

materi
29-04-2003, 19:11
ho anche io un thoro 1800 e ram in teoria pc2700 333mhz...prima andavo in qlc modo bene a 166 di bus ora sono dovuto scendere a 141 per avere un sistema stabile...sara che le ram non sono di marca?!?!?!

mamastro
29-04-2003, 21:02
Originally posted by "kikbond"



oltre i 1.6v nn ti fidi??? ;) il vcore di default dei thoro è 1.65...al massimo nn ti puoi fidare ad andare oltre i 1.8v...

Il mio thoro 1700+ b è DLT3C quindi 1,5V...
per essere stabile @2600+ (166*12,5) devo dare 1,6V per questo oltre non vado!
che dite?

kikbond
29-04-2003, 21:50
Originally posted by "mamastro"



Il mio thoro 1700+ b è DLT3C quindi 1,5V...
per essere stabile @2600+ (166*12,5) devo dare 1,6V per questo oltre non vado!
che dite?

1.6v è un voltaggio molto basso...puoi andare tranquillo fino ai 1.75/1.8..dopo forse potresti avere qualke preoccupazione... ;)