View Full Version : VRay - Bho?!?
Guardate un pò cosa mi è venuto fuori usando MAX 5 e VRAY 1.08
Questi i settings della GI. La luce è simulata da una VRay Light piana, esterna al fabbricato (approposito come faccio a capire in che direzione va la luce?? io ho impostato il parametro Duble-Sided per illuminare)
Perchè mi viene stà schifezza?? Non è neanche la prima volta e non ho mai capito come risolvere il problema.
Grazie Paolo
P.S. Img 640*480 tempo di resa oltre un'ora :muro:
GogetaSSJ
22-04-2003, 23:07
Non vorrei dire una cazzata ma dovresti aumentare i valori di ctrltreshold e nmrtreshold, mi sembrano bassini
lelino30
23-04-2003, 00:19
innanzitutto ti consiglio di aggiornare la tua versione di vray
se proprio non ti va di installare la 1.09.01b o la 1.09.02u che ci sono in giro, c'è sempre una versione 1.08 più aggiornata e funzionale della tua
allora per controllare in che direzione la vlight illumina devi vedere la direzione della normale della luce ossia della linea perpendicolare che parte dal centro del piano della vlight
dove indirizzi quella linea avrai l' illuminazione
poi i parametri color e normal threshold(clr e nrm) aumentano la qualità del render solo se vengono diminuiti e non aumentati
nelle versioni + aggiornate c'è anche distance threshold e queta invece va aumentata
io cmq andrei a vedre il valore del subdivision che hai messo nel pannello della vlight se è basso aumentalo
altri consigli per ora non mi vengono
ciauzzz ;)
Originally posted by "lelino30"
innanzitutto ti consiglio di aggiornare la tua versione di vray
se proprio non ti va di installare la 1.09.01b o la 1.09.02u che ci sono in giro
la 1.09.02u mi sembra di aver visto su qualche forum che ha grossi problemi di color banding (le sfumature non sono uniformi ma a bande)
e di Flickering nelle animazioni... ahh naturalmente sto parlando della versione free-advance ;) .
per il problema dei puntini facci vedere le impostazioni della luce vray...
ciao
Ok stasera proverò come da voi suggerito, e stanotte vi posterò qualcosa.
Mik i parametri della luce sono quelli standard non ho toccato nulla se non specificato il fatto che è double side e le dimensioni.
Cmq per i tempi di resa cosa mi dite? Tenete presente che il tutto è stato fatto con TBird in sign.
Grazie a tutti.
Magari dico una fesseria però il problema sembra derivare dal fatto che non hai usato la "adaptative subdivision" nell'image sampler prova un po'...(con i valori di default -1;2 dovrebbe essere ok ) :p
Originally posted by "mouse"
Magari dico una fesseria però il problema sembra derivare dal fatto che non hai usato la "adaptative subdivision" nell'image sampler prova un po'...(con i valori di default -1;2 dovrebbe essere ok ) :p
Magari rispondo con una fesseria ma queste opzioni non hanno a che fare solo con la qualità dell'image sample, a mè, a naso, sembra che il problema sia legato solo alla GI comunque provero anche questa strada, grazie mouse.
Versione con crl e nmr threshold dimezzati secondo suggerimento di lelino30.
Per qanto riguarda la VRay Light la normale mi ricordo di averla vista una sola volta da allora il mio max non la visualizza più? Non è che si possa attivare/disattivare con qualche particolare comando?
p.s. non è che mi salumizzeresti le versioni aggiornate del motorino??
Versione con adaptive subdivision a 0 e 2 come suggerito da mouse
Io sono niubbio, però mi sa che questo è un problema di incasinamento di vray, e non di impostazioni.
Ma invece della versione free, perchè non ti prendi la versione demo?
Io con le free ho sempre avuto problemi.
Ciaoz
prova a disabilitare la voce che dice MAX-Compatible Shadecontext...
oppure abitita la funzione crop su tutte le texture usate.
per il resto nei parametri della gi lascia tutto su default.
stai usando per caso anche una mappa hdri?
cmq potrebbe essere che la versione di vray che stai usando ha dei problemi con max 5: l'ultima versione ha files diversi per max 5 e 4.
ciao
Come faccio a capire che versione è. Il file dice 1.08f
CMQ farò ancora alcune prove anche con altri file e staremo a vedere se sarà o meno il caso di cambiare versione :rolleyes:
P.S. porca loca ho sempre casini ad aggiornare i motori non trovo mai salumifici :muro: :muro:
Grazie a todos
lelino30
24-04-2003, 01:11
anche secondo me la scena è un pò troppo incasinata che aggiustarla sarebbe più difficile che farna un'altra con un motore + aggiornato ;)
anche perchè molti dei parametri che conosco e che ti consiglirei di toccare per portare miglioramenti non credo siano presenti nella tua versione :rolleyes:
...pvt
Grazie appena installata la nuova release e renderizzato posto qualcosa.
THX to all
Aggiornamento fatto con la vers 1.09 final ma il problema rimane... :cry:
Mmm si vede già meno.... bho io non me ne intendo non so che consigliarti sorry :(
hai provato i settaggi che ti ho suggerito sopra?
altrimenti non ti resta che levare uno a uno gli oggetti finchè non trovi quello che ti da noia... se hai usato materiali vray con l'effetto glossy io comincerei levando prima quelli.
ciao
Scusa mik ma ho qualche problema attualmente forse stanotte posterò qualcosa, piuttosto secondo te il problema potrebbe essere dovuto ai materiali??? :confused:
si i materiali certe volte creano casini soprattutto quelli glossy... alcune volte sono invece le texture e il problema si risolve azionando la funzione crop dove metti le mappe.
ciao
lo trovi nei settaggi delle texture che imposti nei vari canali.
Pippo182
25-04-2003, 17:08
Io consiglierei di provare prima senza vray light, e con materiali standard, poi aggiungi i materiali uno alla volta e fai un test per verificare che l'aggiunta non crei casini, poi passi alle luci e così via.
Sei sicuro di non avere problemi di doppie faccie che si sovrappongono? Io tempo fa sono venuto matto e poi ho scoperto che era per le doppie faccie.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
x Mik: scusa ma mi sento un cretino non riesco a trovare ciò che mi indichi n'è che posteresti uno screeshoot?? THX
x Pippo: proverò anche questa soluzione, come vedi passa il tempo ma ancora non riesco a illuminare decentemente gli interni :rolleyes: :rolleyes: :muro: ! Ciao e grazie
Era ora venisse fuori qualcosa di meno schifoso :rolleyes:
Ho messo una luce direzionele e i parametri di default per la GI (esclusi Bounces aumentati per illuminare bene l'interno).
1-0 per Pippo182. :D
Mik attendo risposta!! :) ;)
Pippo182
26-04-2003, 13:17
Sono contento che sei riuscito ad avere dei risultati, adesso prova gradualmente ad aggiungere gli altri elementi.
Tralaltro usi le hdri? No solo perchè ho constatato che usando una hdri dall'esterno per illuminare un interno è più facile che si creino macchie, come ben sai non tutte le hdri vanno bene (purtroppo).
Prova anche a disattivare l'environnement e poi a riattivarlo variandone i parametri, qualcosa salta fuori.
Non si vede l'immagine :(
Pippo182
26-04-2003, 14:31
Mooooltooo meglio!! No?!?!?
Direi!
CMQ non uso illuminazione tipo HDRI, l'environment è off. Ora sto cominciando ad aggiungere materiali, riflettenti per vedere come evolve la cosa.
P.S. i parametri GI non sono di defaul perchè HSPH subdivs e Interp. samples sono al triplo del loro valore standard.
probabilmente era un materiale vray con l'effetto glossy che creava problemi...
per attivare la funzione crop basta che spunti questa opzione:
THX Mik, domani nuovi post
Piccolo update.
Cosa ve ne pare della mappatura delle capriate?? Lasciate perdere il pavimento che è tutto da rifare!
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi come ottenere una mappatura tipo alluminio satinato per il supporto scala, ringhiera e parapetto??
Grazie della collaborazione! ;)
azz ma è bellissima! di piu la prima con quella illuminazione piu morbida
per l'alluminio se puo servirti ho questa mappina di mappa che qualcuno aveva postato tempo fa :)
Grazie Clock, sono contento ti piaccia. Sinceramente piace anche a mè la prima versione, credo che tornerò a quella. L'immagine che mi hai proposto l'ho trovata anch'io e ora sto cercando un tutorial che avevo trovat otempo fa su 3dtotal che spiegave proprio come fare questo tipo di materiale.
A stasera per nuovi aggiornamenti![/code]
Piccolo Update.
Coraggio fatevi sotto, sparate pure tutte le critiche che volete sia positive :D che negative :rolleyes: sono sempre bene accette.
Black Knight
28-04-2003, 20:10
Molto bella. Bello il pavimento marmato. Solo che la luce che filtra dalle finestre e si riflette sul pavimento mi pare un po' troppo accesa
GogetaSSJ
28-04-2003, 20:14
Originally posted by "Black Knight"
Molto bella. Bello il pavimento marmato. Solo che la luce che filtra dalle finestre e si riflette sul pavimento mi pare un po' troppo accesa
Sono d'accordissimo
Benissimo, sono contento vi piaccia il pavimento.
Per la luce proverò a diminuire l'intensità e ad aumentare i bounces.
Approposito mi sapete spiegare la differenza tra Firsti diffuse bounce e Secondary bouces??
Io farei la luce un pelino più sul giallo, così sembra luce al neon :D
Ciaoz
nn so se sia solo per esercizio ma il marmo in un ambiente del genere ci sta proprio male, di sicuro il colore nn va :(
l'intensità della luce potrebbe andare bene, forse un pelino meno.
l'acciaio dei parapetti, scale e ringhiera magari accentuerei di poco la lucentezza (specular level e glossiness)
le capriate: il legno è bello, le giunzioni in acciaio nn sono del colore adatto, le farei piu scure ... che so uno smalto nero?
ntrlmt tutto quello il tutto aumentando l'illuminazione globale
... bho nn so ... io la vedo così ... proverei a cambiare queste cose ... magari poi viene peggio :D
peccato che la compressione rovini l'immagine
Sono d'accordo con voi.
Per quanto riguarda la luce stò provvedendo a diminuirne l'intensità con conseguente aumento di GI. La freddezza dell'illuminazione dipende anche dal colore del marmo infatti come voi mi dite è secondo mè inadatto, credo infatti che lo sostituirò con qualcosa di più soft e meno riflettente. Ancora le giunzioni delle capriate non sono neanche mappate, ma probabilmente cercherò di farle con uno shader ferroso, non smaltato.
Appuntamento a stasera.
Grazie ancora, Paolo
GogetaSSJ
30-04-2003, 15:47
L'illuminazione che proviene dall'esterno secondo me è ancora troppo elevata. Oppure potrebbe andare, però....... non c'è un modo per sfumarla?
Dove esattamente ti sembra troppo forte? Non sò sinceramente se esiste un modo per sfumarla.
Forse con l'aggiunta dei materiali agli infissi la cosa potrebbe migliorare specialmente in quelli che si trovano a destra della sala. Ho notato che man mano che venivano inseriti gli shaders l'illuminazione risulatava meno "sparata" e più delicata (tieni presente che tutto ciò che non è specificatamente mmappato è bianco).
Comunque grazie, farò qualcosa e vedrò di postare aggiornamenti stanotte.
Ciao
GogetaSSJ
30-04-2003, 16:17
Ecco ho marcato i punti ai quali mi riferisco...... la luce proiettata mi sembra molto marcata, cioè non va a sfumarsi a poco a poco...
Quindi o trovi un modo per sfumarla oppure schiarisci la fonte luminosa di parecchio, se no non rende fotorealisticamente...... tutto questo ovviamente IMHO
cambia colore alla luce? o prova ad abbassare il moltiplicatore della direct computescion
Altro Up.
Non capisco come fare a risolvere il problema che mi segnalate.
Bho...proverò a cambiare luce, e poi a diminuire la direct computation
GogetaSSJ
30-04-2003, 19:39
Secondo me va già molto meglio, ma di parecchio....complimenti ;)
Però sta benedetta luce mi sembra ancora troppo marcata sul pavimento, forse mi sbaglio boh :rolleyes:
Che tipo di ombre stai usando per curiosità? ShadowMap? Forse può dipendere da quello
Grazie dei compl Goge fanno sempre piacere, specialmente per un nubbio come me.
Tornando al problema non riesco a trovare il modo di risolverlo, domani farò un'attenta osservazione del corrispondente fenomeno naturale e poi si vedrà.
Comunque uso una sola direct light con VRay Shadows, e come GI uso la irradiance map e non la direct computation.
GogetaSSJ
30-04-2003, 20:06
Originally posted by "PCOCCO"
Grazie dei compl Goge fanno sempre piacere, specialmente per un nubbio come me.
Tornando al problema non riesco a trovare il modo di risolverlo, domani farò un'attenta osservazione del corrispondente fenomeno naturale e poi si vedrà.
Comunque uso una sola direct light con VRay Shadows, e come GI uso la irradiance map e non la direct computation.
Seeeeeeeee se tu sei nubbio io cosa sono? A confronto io non so neanche usare Paint :D
Comunque prova ad usare ombre RayTraced al posto della VrayShadow, ti dovrebbe cambiare anche l'illuminazione ma almeno vedi se si può risolvere il "problema"
E' un pò meglio così, prò è anche vero che la luce è troppo concentrata e poco diffusa, non sembra una luce solare :(
Cioè illumina troppo la dove ci sono le finestre e llumina poco l'interno, eppure ci sono talmente tante finestre che l'interno dovrebbe essere bello illuminato.
.. prima la luce sembrava troppo fredda, adesso è troppo calda... :D
Non c'è qualche tipo di ombra zonale con il vray? Ti ci vorrebbe proprio quello a quelle finestre.
Ciaoz
GogetaSSJ
30-04-2003, 21:17
Originally posted by "REPSOL"
E' un pò meglio così, prò è anche vero che la luce è troppo concentrata e poco diffusa, non sembra una luce solare :(
Cioè illumina troppo la dove ci sono le finestre e llumina poco l'interno, eppure ci sono talmente tante finestre che l'interno dovrebbe essere bello illuminato.
.. prima la luce sembrava troppo fredda, adesso è troppo calda... :D
Non c'è qualche tipo di ombra zonale con il vray? Ti ci vorrebbe proprio quello a quelle finestre.
Ciaoz
La raytraced dovrebbe rendere ancora meglio la luminosità e sfumare le ombre stesse e la luce. Credo che risolverà il problema così
Cmq per quanto riguarda il livello di "calore" della scena, credo che renda molto bene ora, solo che cambiando il tipo di luce dovrai un pò giocare sui parametri.
E troppo calda...e troppo fredda...e troppo tiepida e che sarà mai.... :D
Grazie dei consigli metto subito in opera e vi farò vedere!
Ciaussssssss
a me piace molto cosi!!!! bravo!
Originally posted by "zell18"
a me piace molto cosi!!!! bravo!
Grazie mille.
Bingoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :sofico: :sofico:
Area shadow nei parametri di VRay Shadow.
Intendevate questo????
P.S. immagine scarsa con effetto mooolto accentuato per capirci, a domani resa migliore
GogetaSSJ
01-05-2003, 00:50
Oooooooooooooooooooooooh finalmente, quello intendevo :D
Dai domani postaci un super render formato poster con tutti i parametri sparati al massimo, sono curioso di vedere il risultato
Notte!!!! ;)
il lavoro rimane un bel lavoro! per intenderci nn voglio affatto denigrare, ma secondo me la luce solare netta nn stava affatto male, è realistica ... quello che nn mi piace è che l'ambiente è avvolto da un colore rossastro e nn si definiscono bene i singoli materiali .. spero dipenda dai settaggi di qualità del rendering ancora bassi
cmq a parte questo sta venendo bello assai :)
Io quell'alone rosso l'ho subito riconcigliato alla luce, ma s enon è così sorry.
PCOCCO, se vuoi il fotorealismo devi sudare :D
Bene 1° post del giorno.
Allora l'alone rosso è dovuto secondo mè alla preponderante presenza di toni caldi tra le mappature, vedi legni, muretto in mettoni in fondo ecc.
Certo sarebbe più reale se questo fenomeno fosse meno accentuato ma per ora voglio concentrarmi sull'illuminazione.
Caro REPSOL se riuscissi ad arrivare col sudore già versato a qualcosa che vagamente somiglia al fotorealismo sarei già felice perchè è la prima volta che mi stò ponendo questo obbiettivo, fino ad ora ho cazzeggiato con le impostazioni standard ma per far venir fuoni qualcosa di buono bisogna smanettare mooooooooooooooolto di più e me ne sono accorto :muro: .
Comunque stavolta non demordo e vi romperò le uollas finchè non sarò/sarete soddisfatti.
Ciao a tutti.
Non saprei se è dovuto al pavimento o a cosa, ma così le capriate, sono veramente brutte, cioè non si vedono quasi :(
Poi non ho capito una cosa, come mai le finestre in fondo, hanno uno sfondo blu, mentre quelle sul lato destro sono bianche?
Non hai ancora messo il vetro li?
P.S. Non parlare di fotorealismo a me, perchè di 3D sono niubbio, però penso di essere un acuto osservatore :D
Ciaoz
Mi sono permesso di fare un ritocchino con photoshop, sorry.
Così forse l'immagine è più corretta, forse è sempre troppo rossa nella zona capriate, ma per il resto sembra ok.
Ciaoz
Le capriate non si vedono semplicemente perchè c'è poca luce go provveduto ad aumentare i bouces e la situazione è migliorata (a stanotte il post ora stò renderizzando).
Le finestre sono tutte senza vetri ancora, quelle di lato sono bianche perchè c'è un fabbriato di fianco a circa un metro dalla sala oggetto del render.
Ottimo ritocco, bravo, avrei preferito il suggerimento in maniera tale da averlo fatto io personalmente :rolleyes: ma bravo lo stesso. Cos'hai fatto, hai ritoccato i canali RGB? Comunque sono convinto che bisogna imparare a lavorare anche col fotoritocco sulle immagini finali per avere una resa migliore e il tuo lavoro ne è la conferma.
Ciao
Originally posted by "PCOCCO"
Le capriate non si vedono semplicemente perchè c'è poca luce go provveduto ad aumentare i bouces e la situazione è migliorata (a stanotte il post ora stò renderizzando).
Le finestre sono tutte senza vetri ancora, quelle di lato sono bianche perchè c'è un fabbriato di fianco a circa un metro dalla sala oggetto del render.
Ottimo ritocco, bravo, avrei preferito il suggerimento in maniera tale da averlo fatto io personalmente :rolleyes: ma bravo lo stesso. Cos'hai fatto, hai ritoccato i canali RGB? Comunque sono convinto che bisogna imparare a lavorare anche col fotoritocco sulle immagini finali per avere una resa migliore e il tuo lavoro ne è la conferma.
Ciao
Se ti dico come ho fatto mi violenti :D
Hai in mente quel tasto con photoshop che si chiama livelli automatici?... ehm .... :D
Non avevo troppa voglia ad impazzire :) ;) (difatti la foto è anche venuta scura :D)
Si cmq al fine del render, una bella ritoccatina con photoshop non è una brutta idea :D
Mi dispiace ma non uso fotoschioppe ma Corel Photo Paint.
Originally posted by "PCOCCO"
Mi dispiace ma non uso fotoschioppe ma Corel Photo Paint.
In poche parole è un comando che regola bilanciamento del colore, contrasto e saturazione della foto. Lo fa tutto in automatico :D
quanti tempo c metti a renderizzare un immaggine?
Originally posted by "zell18"
quanti tempo c metti a renderizzare un immaggine?
Circa un'ora, minuto più, minuto meno.
Update odierno. Da stasera comincio a definire meglio i materiali.
Pcocco, è semrpe più rossa quell'immagine.. ma che c'hai fatto?
Dici??? :( . Bho ho solo aumentato i bounces.
Pippo182
03-05-2003, 08:10
Che versione di vray usi?
La versione 1.09 ha un suo materiale che ti permette di controllare il rimbalzo di ogni singolo materiale a cui è applicato.
Non devi nemmeno rifarti i materiali, basta che tu selezioni il materiale al quale vuoi applicarlo, schiacci sul pulsantino "standard" e gli dici aggiungi a materiale e voila.
Ti appare un piccolo menu nel quale puoi controllare la gi emessa e ricevuta, in questo modo, applicato ai mattoni e alle travi, puoi dire loro di ricevere si gi in modo da essere illuminate a dovere, ma gli dici anche di emetterne poca, in modo da non colorare troppo di rosso la scena.
Aumentando i bounce come hai fatto tu, e vero che schiarisci la scena, ma purtroppo aumenti anche i rimbalzi e la relativa colorazone.
Fammi sapere.
Ciao
:eek: O bella questa proprio non la sapevo :eek:.
E' una funzionalità ESTREMAMENTE utile, grazie ragazzi, la metto subito in prova e vi posta qualcosa non appena possibile. :)
Pippo182
03-05-2003, 15:22
anche così funziona, ma io intendevo questo:
Pippo182
03-05-2003, 15:23
e poi il menù del materiale diventa così
Ma così mi devo rifare tutti i materiali?????
Pippo182
03-05-2003, 18:29
non devi rifare nulla.
Basta che vai sul materiale, premi il bottone cerchiato di rosso e selezioni il materiale che ti ho detto.
Poi ti appare un messaggio che ti chiede se vuoi eliminare il vecchio materiale o tenerlo come sottomateriale, tu usi la seconda che ti ho detto.
A questo punto tu hai il tuo bel materiale con la possibilità di variare la gi come spiegato, e come sottomateriale il tuo vecchio materiale.
Facendo così non devi nemmeno riassegnare il materiale agli oggetti è tutto automatico e semplice no?!?!?
Fammi sapere.
Ottimo e di facile comprensione/uso, se vuoi modificare i parametri del materiale, e quidndi di tutti gli oggetti cui è stato assegnato, si può utilizzare il tuo metodo altrimenti come mi ha spiegato Zell posso modificare il parametri delle singole geometrie, ottimo ripeto. Grazie Pippo.
P.S. Hai risolto con le foto di Firenze?? Se no domani vedo di mandarti il pacco regalo.
Pippo182
03-05-2003, 21:00
di nulla, è un piacere aiutare chi ne ha bisogno.
Poi potrei essere io la prossima volta no?
OOOO :D ora iniziamo ad esserci come tonalità :D
Caio Pcocco, riprendo per un attimo il tuo tred per chiederti un'informazione riguardo il problema dei puntini.
Quando dici:
"Ho messo una luce direzionele e i parametri di default per la GI (esclusi Bounces aumentati per illuminare bene l'interno). "
..intendevi che hai aggiunto o sostituito la vraylight con una luce direzionale?
Te lo chiedo perchè sta' succedendo anche a me la stessa cosa, con una vray light nella scena, mentre se la sostituisco con una direzionale tutto si risolve ma... la resa dell'interno non e' la stessa cosa :(
Ti sarei molto grato se mi potessi dare delle indicazioni, perchè non ne vengo a capo.
Grazie
Ciao
P.S. Da oggi sto usando la nuova vers. demo (1.09.03a) che scheggia da paura, praticamente piu' veloce fino al 75% rispetto alla "vecchia" 1.09.01b
GogetaSSJ
13-05-2003, 19:51
Dove posso procurarmi il demo? :eek:
Dal sito ufficiale:
http://www.vrayrender.com/demo/
Ciao
GogetaSSJ
13-05-2003, 20:51
Originally posted by "Genesi"
Dal sito ufficiale:
http://www.vrayrender.com/demo/download/
Ciao
C'è bisogno della registrazione, ci sono altre vie?
Ciao gogeta :)
Si, mi sono registrato ormai da 6-7 mesi, e secondo me vale la pena provare ogni versione nuova.
Nell'ultima per esempio, al lancio del render esce un finestrella con visualizzati i passi che il motore di vray sta compiendo nella scena, con eventuali messaggi di errore nel caso vengano verificati nello svolgimento.
GogetaSSJ
13-05-2003, 20:57
Originally posted by "Genesi"
Ciao gogeta :)
Si, mi sono registrato ormai da 6-7 mesi, e secondo me vale la pena provare ogni versione nuova.
Nell'ultima per esempio, al lancio del render esce un finestrella con visualizzati i passi che il motore di vray sta compiendo nella scena, con eventuali messaggi di errore nel caso vengano verificati nello svolgimento.
Non ci sono altri modi per scaricarlo? Potresti mandarlo via email?
GogetaSSJ
13-05-2003, 21:18
Originally posted by "Genesi"
Hai un PVT
Nessun pvt :eek:
..azz, server à@?&%$... :muro:
girami pure la tua e-mail :)
GogetaSSJ
13-05-2003, 21:40
Originally posted by "Genesi"
..azz, server à@?&%$... :muro:
girami pure la tua e-mail :)
La trovi nel mio profilo
scusa la mia ignoranza, ma nel profilo posso solo mandare mess. senza allegati ( e non si vede la e-mail ) :rolleyes:
Caio Pcocco, riprendo per un attimo il tuo tred per chiederti un'informazione riguardo il problema dei puntini.
Quando dici:
"Ho messo una luce direzionele e i parametri di default per la GI (esclusi Bounces aumentati per illuminare bene l'interno). "
..intendevi che hai aggiunto o sostituito la vraylight con una luce direzionale?
Te lo chiedo perchè sta' succedendo anche a me la stessa cosa, con una vray light nella scena, mentre se la sostituisco con una direzionale tutto si risolve ma... la resa dell'interno non e' la stessa cosa
Ti sarei molto grato se mi potessi dare delle indicazioni, perchè non ne vengo a capo.
Grazie
Ciao
P.S. Da oggi sto usando la nuova vers. demo (1.09.03a) che scheggia da paura, praticamente piu' veloce fino al 75% rispetto alla "vecchia" 1.09.01b
Ciao Genesi, allora la luce VRay io l'ho sostituita con una direzionale e l'illuminazione ne ha solo giovato.
Per il tuo problema, bè può dipendere anche dalle diverse condizioni di illuminazione dell'ambiente prova a postare qualcosa che così vediamo insieme che se pò fà :) .
Bye Paolo.
P.S. PVTzzeresti anche mè :D
Originally posted by "PCOCCO"
Ciao Genesi, allora la luce VRay io l'ho sostituita con una direzionale e l'illuminazione ne ha solo giovato.
Per il tuo problema, bè può dipendere anche dalle diverse condizioni di illuminazione dell'ambiente prova a postare qualcosa che così vediamo insieme che se pò fà :) .
Bye Paolo.
P.S. PVTzzeresti anche mè :D
Pcocco, son curioso a che punto sei ora?:D
Punto morto caro REPSOL, punto morto :rolleyes: .
Per il render oggetto di questo thread non sò che fare per migliorarlo ancora, potrei aggiungere dei dettagli tipo espositori, sedie, tavoli ecc. ma purtroppo il tempo è tiranno; vedremo dalla settimana prossima che se pò fà.
Ciao e grazie dell'interessamento, ne sono lusingato.
GogetaSSJ
14-05-2003, 15:41
Originally posted by "Genesi"
scusa la mia ignoranza, ma nel profilo posso solo mandare mess. senza allegati ( e non si vede la e-mail ) :rolleyes:
Ma no.... ti avevo detto di controllare il mio indirizzo email dal profilo....non di mandarmela tramite il forum
Vabbè tanto mi sono registrato. Che differenze ci sono tra il demo e la versione Free? Cosa non si può fare con quest'ultima?
Grazie.
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ma no.... ti avevo detto di controllare il mio indirizzo email dal profilo....non di mandarmela tramite il forum
Vabbè tanto mi sono registrato. Che differenze ci sono tra il demo e la versione Free? Cosa non si può fare con quest'ultima?
Grazie.
La versione demo ti va usare tutto, ma ci sono le scrittine piccole con scritto vray durante il rendering.
La versione free, non ti permette di usare alcune cose, tipo le mappe hdri e altre cose.
Ciaoz
GogetaSSJ
14-05-2003, 22:04
Originally posted by "REPSOL"
La versione demo ti va usare tutto, ma ci sono le scrittine piccole con scritto vray durante il rendering.
La versione free, non ti permette di usare alcune cose, tipo le mappe hdri e altre cose.
Ciaoz
Sì proprio poco fa ho provato ed ho notato le restrizioni che hai menzionato.
Qual'è l'ultima versione moooooooolto free (credo di essermi spiegato) che è disponibile? :D
Grazie ;)
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ma no.... ti avevo detto di controllare il mio indirizzo email dal profilo....non di mandarmela tramite il forum
Vabbè tanto mi sono registrato. Che differenze ci sono tra il demo e la versione Free? Cosa non si può fare con quest'ultima?
Grazie.
Di nuovo scusa ma se vado nel profilo di un utente proprio non c'è modo che veda l'ombra di una mail...
Ma e' sicuramente meglio se ti sei registrato cosi quando scade alla fine del mese saresti ancora nella stessa situazione... :)
Grazie PCOCCO, allora nel frattempo ho fatto 2-3 prove diverse che posto di seguito:
La prima immagine e' il problema di fondo, una luce vraylight, GI parametri base, la luce e' posizionata all'esterno delle mura perimetrali staccata ( in scala di circa 2 metri ).
Qui ho sostituito la vraylight con una direzionale ( come i tuto caso )
e a parte i parametri da sistemare l'immagine ne ha piu' che giovato.
Ma non e' lo stesso effetto!
Ultimo caso:
4 vrlight ma stavolta posizionate sull'imbocco delle aperture, qui il problema non si presenta, (anche usando una sola vraylight), pero' sorge spontanea una domanda:
perchè solo spostando la stessa luce dall'imbocco dell'apertura verso l'esterno comincia a rompere le scatole ? Succede anche ad altri o dipende da alcune impostazioni?, sottolineo che le vraylight sono sempre le stesse senza cambiare i parametri.
Ciao
GogetaSSJ
15-05-2003, 14:35
Originally posted by "REPSOL"
Hai un pvt molto free :D
Grazie, ti ho risposto ;)
* GENESI: Azz fenomeno interessante non l'avevo proprio notata stà cosa, faro le debite prove e ti faccio sapere.
P.S. cos'è la costruzione che hai modellato?
P.S.2 Molto bella la copertura
generalmente nn si combinano? si mettono le vlight all'"imboccatura" dell'apertura e poi le altre standard all'esterno ?
Originally posted by "clock"
generalmente nn si combinano? si mettono le vlight all'"imboccatura" dell'apertura e poi le altre standard all'esterno ?
Non saprei. Io di solito cmq preferisco usare solo una fonte liminosa, o per lo meno dello stesso tipo se sono più di una, ma è una via che non ho mai sperimentato: proverò anche questo.
Originally posted by "PCOCCO"
Io di solito cmq preferisco usare solo una fonte luminosa.
si anchio ma sul forum una volta lessi il corretto uso della Vlight e cioe appunto posizionandola sulla soglia dell'apertura per ricreare certi effetti realistici ... bla bla, ma poi lessi anche che con le ultime versioni nn vi era piu bisogno di questo "trucco" ... e poi nn ricordo ... ho la mente annniiebbiata ... troppo vinello stasera :D :D
IO LO USO qquel trucco!!! ed è molto buono
Ho eseguito una prova lasciando ancora una vlight esternamente ai muri di cinta ma aumentando i samples (della vlight) portandoli dai 10 standard a 40, i tempi pero' si dilatano di 5 volte, la GI sempre invariata ( Min rate =-4 Max rate =-3 (solo 2 passate) per velocizzare i tempi).
Nel render sono cosi passato da 6 min a 31 min, ma il risultato si vede.
Ciao a tutti.
il risultato con 40 samples
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.