PDA

View Full Version : avid tutorials


namu65
22-04-2003, 20:31
Salve chi di Voi ha trovato dei tutorials possibilmente in italiano su avid express dv e dove????sono disperrato,grazie :cry:

Paki
23-04-2003, 23:36
Ciao Namu,
innanzitutto mi spiace non poterti essere d'aiuto per i tutorials, però se hai da chiedere qualcosa di specifico fai pure.
Se consenti avrei una domanda da farti, da quello che ho capito, Avid Xpress non ha bisogno di schede di cattura, in quanto importa ed esporta i filmati tramite una comune firewire.
Vorrei avere conferma sulla quantità del flusso video in acquisizione video.
Mi spiego meglio: acquisendo con Avid Xpress, vado ad occupare 4GB su HD per ogni 20 minuti di filmato?

Tatto
24-04-2003, 06:26
Ciao Paki, come stai? Vediamo se riesco a esserti utile io con Avid DV anche se in rete ci sono dei veri draghi con questo SW. Mi sembra di ricordare che il flusso è un pò più pesante di 20 min/4 Gb, ma non ho fatto nessun calcolo particolare, comunque ti controllo l'HD con qualcosa che dura piu o meno così e saprò essere piu preciso.

brucelee
24-04-2003, 06:47
volevo solo dire che il flusso dv è di 3,6mb/sec, questo vuol dire che 4 gb, sono sufficienti per giusti, 18' 30''

ciao

Tatto
24-04-2003, 10:43
Meglio di così!! ;)

Paki
24-04-2003, 13:51
Inanzitutto grazie per le risposte. :)
Poi, un caro saluto all'amico Tatto, io stò bene, spero lo stia anche tu. Avevo perso i tuoi contatti, ma mi fa molto piacere rileggerti.
Dopo le soddisfazioni della DC30, stò pensando di passare ad Avid Xpress 3.5 che sembra un gioiellino. Lo testando, ma non ho ancora avuto la possibilità di acquisire e poi riversare. Ho una miniDV ma mi manca il cavo (spero di reperirlo presto). Comunque a me servirebbe acquisire e poi riversare in analogico (video comosito), tui ci sei riuscito? Hai incontrato problemi? che convertitore hai utilizzato?
Grazie

PS (OT):
hai avuto modo di provare Boris Red? E' una bomba in fatto di grafica.

Tatto
24-04-2003, 16:37
Io ho usato il canopus ADVC100, che va discretamente, io non mi sbilancio mai, comunque adesso ce ne sono dei modelli meno costosi che vanno anche meglio (hanno anche l'uscita component). Io ultimamente ci ho fatto una cosa che mi sembra di ricordare volevi fare anche tu e cioè quella di registrare per cinque ore di continuo senza nessuna sosta. Ebbene non ho avuto nessun problema e il prodotto è venuto una meraviglia. Provare per credere!!!! Resto a disposizione per qualsiasi consiglio. Ciao a presto :pig:

Paki
24-04-2003, 20:47
Originally posted by "Tatto"

Io ho usato il canopus ADVC100, che va discretamente, io non mi sbilancio mai, comunque adesso ce ne sono dei modelli meno costosi che vanno anche meglio (hanno anche l'uscita component). Io ultimamente ci ho fatto una cosa che mi sembra di ricordare volevi fare anche tu e cioè quella di registrare per cinque ore di continuo senza nessuna sosta. Ebbene non ho avuto nessun problema e il prodotto è venuto una meraviglia. Provare per credere!!!! Resto a disposizione per qualsiasi consiglio. Ciao a presto :pig:
Mi consigli di passare definitivamente dall'accoppiata "Premiere/ DC30" ad Avid Xpress?

Secondo te è consigliabile lavorare con una vera e propria scheda di cattura oppure solo il software Avid XPress va più che bene?

Oltre all'ADVC100 potresti indicarmi qualche convertitore meno costoso?

Tatto
25-04-2003, 09:28
Secondo me lasciale stare le schede ormai non hanno più un grande senso dal momento che i soli software fanno anche meglio, sempre che non parliamo di sistemi molto costosi. Per quanto riguarda il convertitore potresti anche farne a meno con una telecamera che abbia l'ingresso DV visto che produce lo stesso effetto, oppure adesso ce ne sono svariati modelli che si aggirano sui 200/300 euro che vanno benissimo, vedi tu l'utilizzo che ne devi fare ma non scendere troppo di prezzo perchè gia il canopus sta al limite.

Paki
25-04-2003, 18:31
Ho provato a catturare da una MiniDV e poi a riversare il montato sempre tramite la MiniDV. Direi che mi trovo molto bene, del resto sappiamo la professionalità AVID. Anche se non lavora in realtime è molto utile il realtime che si ha nel monitor del PC.
L'unica nota dolente è la titolazione, che è uguale a quella che ho sul Mac.
La prova importante che non ho potuto fare è l'acquisizione analogica, che a me serve molto. Devo vedere come fare per trovare il modo, forse potrebbe andarmi bene anche un Videoregistratore MiniDV che oltre ad avere In e Out DV abbia anche In e Out analogico (composito) in modo da farlo fare da bypass quanto devo catturare da sorgente analogica oppure quanto devo scaricare su sorgente digitale. Non so se in commercio si trovano (almeno di quelli economici).

Per quanto riguarda gli HD, hai mai trovato problemi in fase d'acquisizione?
Usi i nolmali HD IDE 7200RPM UATA 100, oppure usi HD SCSI?

Personalmente ho provato ad acquisire con HD 7200Rpm UATA 133.
Se acquisivo con lo stesso HD dove c'è il sistema operativo, trovavo problemi, viceversa ho provato sul secondo HD ad acquisire per circa 30 minuti e non ho riscontrato problemi.