View Full Version : Opteron: live da New York
Redazione di Hardware Upg
22-04-2003, 20:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/837/opteron-live-da-new-york_index.html
A poche ore dalla presentazione ufficiale, le prime immagini dall'evento organizzato da AMD a New York. Microsoft e IBM i principali partner dell'evento, mentre nVidia presenta il primo chipset per workstation single cpu Opteron
Click sul link per visualizzare l'articolo.
io vado a fare pappa cosi' dopo ragiono meglio
elminister
22-04-2003, 21:30
Visto che il memory controller è integrato nella scheda madre penso che quest'ultime non costino piu di tanto è anche singol-chip quindi non esiste piu north e south bridge!
Spero che opteron singolo costi poco cosi da risultare accessibile anche ai mortali!
Speriamo, vista la partnership con Microsoft, che palladium muoia (cmq nella scheda madre asus il chip Frtiz non sembrava esserci e senza quello...) :D
ShadowX84
22-04-2003, 22:02
A poche ore dal lancio ufficiale di Opteron, sono già molto soddisfatto di quanto fino ad ora è steto detto e mostrato!! :)
Sopratutto per il supporto sia software che hardware che è già stato annunciato!! ;)
Mi aspetto che nei prossimi giorni gli annunci di nuove aziende che offrono sostegno o software o hardware al nuovo processore AMD aumentino in maniera esponenziale!!
Comunque...forse sbaglierò ad affrettare conclusioni...ma credo che entro 12 o 16 mesi Opteron avrà già in mano una buona fetta del mercato ;) !!
Sono rimasto stupito della complessità delle schede madri a 2 e 4 vie :eek: ...eheh...mi sà tanto che ancora pecco troppo di inesperienza!! :p
CIAO CIAO!! ;) ;)
Cecco BS
22-04-2003, 22:08
è vero caxxo, le schede a due e quattro vie sono talmente complesse da sembrare delle piccolissime città in miniatura...
complimenti per le foto... cazzo... e i sistemi cluster??... mammamia che orgasmo... me le sono già stampate e appese sopra al letto... così mi addormento felice...
teoprimo
22-04-2003, 22:29
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Non so neanche da dove cominciare per commentare questo magnifico capolavoro della tecnologia!sono 4 anni che compro solamente cpu amd e ne sono fiero, ho sempre risentito della superiorità di intel ma ora sembra che qualcosa stia cambiando, forse sarà la svolta per la definitiva ripresa di amd?speriamo!soprattutto per un motivo, il completo monopolio di intel nn gioverebbe moltissimo...fidatevi!!!!!!la concorrenza permette l'evoluzione, la ricerca e la competizione nei costi!!!!amd continua così!!!!!!!!!!!
speriamo che ci possa stare per le nostre tasche una bella piattaforma x86-64...
Grande AMD questo processore promette veramente bene!
Non ho pero' ben capito una cosa...ma se il controller della memoria è integrato, e le memorie avranno frequenze dettate dirttamente dalla CPU senza passare per il North non potranno esserci delle limitazioni a salire in frequenza visto il legame tra queste due?
Cioe' come funzionerà il discorso velocità del bus/moltiplicatore della CPU etc?
teoprimo
22-04-2003, 22:51
guardate bene la foto scomparso il northbridge!!!!!ma nn solo...se nn erro manca anche il lettore floppy?????? :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused:
teoprimo
22-04-2003, 22:52
con molto piacere posso notare la mancanza del BIOS!!!! :eek: sarà perchè è la presentazione!!!su è una cosa senza senso!!!ciauz
ShadowX84
22-04-2003, 23:21
A che scheda ti riferisci?
se ti riferisci alla foto della MainBoard a due vie, il BIOS dovrebbe essere quel chippettino inserito in quel piccolo socket marrone, nella parte in alto a sinistra della scheda!! ;)
CIAO CIAO :) :)
P.S.:Spero di non averti indicato tutt'altra cosa!! :p
Sono ancora sconvolto da queste notizie :eek:
La cosa che più mi soddisfa sono le FONDAMENTA veramente forti di questo progetto.
1) INNANZITUTTO si parla di 64 bit. Il futuro!!! Come siamo passati dal 16 al 32, questo ulteriore passo era atteso e ormai necessario.
2) Il grande supporto sia HARDWARE (vedi ASUS e NVIDIA) che non sono proprio due pivelli.
3) Il grande supporto SOFTWARE, vedi Microsoft(2003 server) e SUSE (linux 64).
Quando le basi sono forti, si può iniziare a farci sopra grandi progetti. ;)
Per quel che riguarda i prezzi, sicuramente all'inizio avranno un prezzo superiore agli XEON....(essendo ancora una novità), ma dato il forte mercato che mi aspetto, la discesa dei prezzi non può che essere a senso unico.
Ora mi aspetto una risposta sensata anche dalla INTEL.....non potrà continuare ad alzare le frequenze all'infinito. :mc:
bye by CNC
teoprimo
22-04-2003, 23:26
sinceramente a me sono venuti i brividi!!!!!!!si leggevano informazioni molto vaghe su questi processori a 64bit...ora sono una realtà!!non so che aspettarmi!!gli voglio sui desktop!giustamente come ha detto cnc il supporto sia hard che soft fa capire che intel...avrà molto ma molto da fare!!!ciauz :pig:
teoprimo
22-04-2003, 23:42
Originally posted by "ShadowX84"
A che scheda ti riferisci?
se ti riferisci alla foto della MainBoard a due vie, il BIOS dovrebbe essere quel chippettino inserito in quel piccolo socket marrone, nella parte in alto a sinistra della scheda!! ;)
CIAO CIAO :) :)
P.S.:Spero di non averti indicato tutt'altra cosa!! :p
mi hai indicato una cosa diversa!!!io intendevo la asus!!!con un solo procio!!ASUS SK8N!!!è stupenda ma gli mancano un po di cose da quello che noto, forse mi sbaglio!!!bha!!!ciauz!!!
Sarò ripetitivo ma manco io so che dire :) . Le immagini e l'articolo parlano da soli... E' in casi come questi che bisognerebbe dire "PRIMO!". AMD può dirlo: prima ad aver introdotto i 64bit sfruttabile sia in ambito professionale ch non, prima ad avere un supporto così esteso sia hardware che software (ricordate Itanium al debutto?), prima ad aver fatto un VERO salto generazionale (ed è già la seconda volta, la prima è avvenuta col passaggio della barriera del Ghz con una differenza di pochi gg, un vero colpo basso per Intel). Penso che NESSUNO si aspettasse un simile successo al debutto viste le incertezze iniziali (microsoft stessa diceva qualche anno fa di non voler supportare questa CPU per favorire lo sviluppo dell'IA-64) e sono contento sia andata così. Questa è concorrenza, questo è impegno e determinazione, questo è progresso. Spiace dirlo, ma la strada per Intel ora è tutta in salita. Spero cmq si riprenda presto perchè se no i ruoli si capovolgerebbero soltanto. Per il momento posso solo dire una cosa: BRAVA AMD!
se in futuro anche intel vorrà produrre dei proci con X86-64 dovrà chiedere la licenza a AMD???
cavoli al contrario :D cosa hai? l'athlon? no, no intel
Bleah ma è lento...
ShadowX84
23-04-2003, 00:30
Scusa avevo capito male!! :p
Comunque anche per la ASUS SK8N il chippettino del BIOS si trova sempre confinato nel piccolo socket marrone, che in questo caso si trova sulla parte destra superiore del ChipSet nVIDIA! ;)
Ovviamente come ti ho detto anche prima...spero di non averti indicato un integrato che non ha nulla a che vedere con il BIOS :( ma francamente credo che sia l'unica ipotesi possibile...se non altro per il semplice fatto che (IMHO) non esistono MainBoard senza BIOS!! ;)
CIAO CIAO!! ;) ;)
cdimauro
23-04-2003, 08:58
Originally posted by "ally"
Grande AMD questo processore promette veramente bene!
Non ho pero' ben capito una cosa...ma se il controller della memoria è integrato, e le memorie avranno frequenze dettate dirttamente dalla CPU senza passare per il North non potranno esserci delle limitazioni a salire in frequenza visto il legame tra queste due?
Cioe' come funzionerà il discorso velocità del bus/moltiplicatore della CPU etc?
Il discorso è semplice: per adesso gli Opteron sono legati mani e piedi alle DDR333, che rappresentano il limite per questi sistemi. Il mancato supporto alle DDR400 o eventuali soluzioni superiori non è che possa dispiacere più di tanto, comunque, grazie al memory controller dual-channel che permette di ottenere una bandwidth estremamente elevata che può soddisfare pienamente le esigenze di calcolo più disparate. Infatti, sebbene l'interfaccia sia solamente DDR333, l'efficienza del memory controller è a livelli stellari (in alcuni test si arriva al 97% di utilizzo!), grazie alla bassa latenza.
All'aumentare della frequenza dei processori, poi, è possibile variare anche il moltiplicatore, per cui non ci sono assolutamente problemi per il futuro. Anzi, aumentando la frequenza del processore aumentano le prestazioni del memory controller, contrariamente a ciò che avviene con i classici chipset, che rimangono "castrati" a quelle frequenze di funzionamento.
Problema diverso per l'Athlon64 che, essendo single channel, ha bisogno di un'interfaccia con la memoria migliore. Infatti è stato corretto il disegno del memory controller per garantire il supporto alle DDR400. Non è molto, ma considerata l'efficienza che hanno questi sistemi, penso che possa andare più che bene per i desktop...
cdimauro
23-04-2003, 08:59
Comunque mi ha impressionato molto il notevole supporto iniziale che ha ricevuto l'Opteron: fa (molto) ben sperare per il futuro. Se si muovono colossi del calibro di IBM e Microsoft, prima o poi anche gli altri saranno costretti a muoversi in tal senso, per non rimanere spiazzati nel mercato...
cdimauro
23-04-2003, 09:02
Originally posted by "frankie"
se in futuro anche intel vorrà produrre dei proci con X86-64 dovrà chiedere la licenza a AMD???
A differenza di "qualcuno" che obbliga al pagamento dei "dazi" per lo sfruttamento delle sue licenze, Amd non chiede niente per l'utilizzo dell'architettura x86-64.
Il suo obiettivo è che si diffonda, per cui ha tutto l'interesse a farlo... :)
cavoli al contrario :D cosa hai? l'athlon? no, no intel
Bleah ma è lento...
;)
xcdimauro
Problema diverso per l'Athlon64 che, essendo single channel, ...
Che vuoi dire che l' interfaccia memoria è a 64-bit invece di 128???O che nn sono 4 slot in dual tra loro ma 2 in dual e basta???
Guardate la recensione di Ace's Hardware !!!! E' veramente notevole...
cdimauro
23-04-2003, 11:10
Ho appena finito di leggerla ed è veramente notevole: molto tecnica, ma perfettamente mirata...
cdimauro
23-04-2003, 11:12
Originally posted by "Avatar0"
xcdimauro
Problema diverso per l'Athlon64 che, essendo single channel, ...
Che vuoi dire che l' interfaccia memoria è a 64-bit invece di 128???O che nn sono 4 slot in dual tra loro ma 2 in dual e basta???
Il controller dell'Athlon64 è chiaramente a 64 bit, e il numero di slot di memoria mi pare che sia 4 al massimo...
strubi99
23-04-2003, 11:45
Speriamo, vista la partnership con Microsoft, che palladium muoia (cmq nella scheda madre asus il chip Frtiz non sembrava esserci e senza quello...)
A me tutto questo supporta Microsoft puzza un po'; non vorrei che a natale con gli AthlonXP 64 trovassimo in ragalo,ben impacchettato da zio Bill nel core del processore, il supporto a TCPA/Palladium. :eek:
Il fatto che non vi sia traccia del chip Fritz sugli Opteron non vuol dire nulla, non sono questi i computer che la microsoft vuole bloccare per conto delle major; nessuno usa un server a 4 processori per farsi il rip di un DVD ;)
Originally posted by "strubi99"
nessuno usa un server a 4 processori per farsi il rip di un DVD ;)
Io ne conosco :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
strubi99
23-04-2003, 11:58
Si beh, ma quanti vuoi che siano?? Cioè ci si compra una macchina server per rippare i DVD che nolleggia da Blockbuster o scaricare mp3 dalla rete?
Ammettendo che server e workstation restino Palladium Free si avrebbe comuqnue una riduzione del 90% (o forse +) del fenomeno pirateria. Direi più che sufficente.
teoprimo
23-04-2003, 12:19
scusate la mia ignoranza ma cos'è sto chip palladium????serve per bloccare qualcosa?????????addio alla pirateria???cioè?grazie! :muro:
Originally posted by "frankie"
cavoli al contrario :D cosa hai? l'athlon? no, no intel
Bleah ma è lento...
L'hai detto!
strubi99
23-04-2003, 13:39
Il Palladium/TCPA è un'implementazioone a livello hardware della firma digitale. Se funzionasse come si vocifera in rete se un file è privo di una firma digitale la CPU si rifiuterà di eseguirlo. Il problema è che tale firma verrà rilasciata a pagamento dall microsoft. Puoi comprendere che questo potrebbe rappresentare quindi non solo la fine della pirateria; ma più in generale del freeware.
cdimauro
23-04-2003, 13:55
Mancano indicazioni sull'implementazione nel chipset di questa "tecnologia": se manca, allora anche se la CPU sarà Palladium-compliant, questa funzionalità non potrà essere abilitata...
teoprimo
23-04-2003, 17:23
scommetto che la spendida idea di creare un chip simile sia del bill?giusto?
complimentoni!!!ammazza che genio!!però nn credo che sarà tanto facile realizzare una cosa simile!!!!sarebbe veramente eccessivo!!scusate e per quanto riguarda linux???non penso che valga anche per lui!!!è un open source!!! :muro: helP!!!!!!!dove posso trovare info dettagliate????anche in ing!!grazie e ciauz!!!!
strubi99
23-04-2003, 17:34
guarda quà
http://digilander.libero.it/notcpapalladium/index2.htm
Originally posted by "teoprimo"
scommetto che la spendida idea di creare un chip simile sia del bill?giusto?
complimentoni!!!ammazza che genio!!però nn credo che sarà tanto facile realizzare una cosa simile!!!!sarebbe veramente eccessivo!!scusate e per quanto riguarda linux???non penso che valga anche per lui!!!è un open source!!! :muro: helP!!!!!!!dove posso trovare info dettagliate????anche in ing!!grazie e ciauz!!!!
Fai una ricerca sul forum per palladium, l'argomento e' stato ampiamente discusso
teoprimo
23-04-2003, 18:19
grazie ragazzi per le informazioni che mia avete dato!!!siete stati molto gentili, da quello che posso notare!!il mondo verrà monopolizzato!!!io penso che sarebbe una cosa malvaggia, se...windows costasse 30€, office 50€, e i programmi e giochi in genere 15€. Si magari con le leggi ù spietate del mondo!!!!!penso che a quel punto gli incassi sarebbero gli stessi. sembra senza senso!!!!lo so!ma penso che tra il palladium come lo vogliono loro...e questo preferirei quello che ho detto!!
:mc: QUESTA SARA' LA NOSTRA FINE :mc:
peri avere più soldi si inventerebbero di tutto!!!
Originally posted by "teoprimo"
grazie ragazzi per le informazioni che mia avete dato!!!siete stati molto gentili, da quello che posso notare!!il mondo verrà monopolizzato!!!io penso che sarebbe una cosa malvaggia, se...windows costasse 30€, office 50€, e i programmi e giochi in genere 15€. Si magari con le leggi ù spietate del mondo!!!!!penso che a quel punto gli incassi sarebbero gli stessi. sembra senza senso!!!!lo so!ma penso che tra il palladium come lo vogliono loro...e questo preferirei quello che ho detto!!
:mc: QUESTA SARA' LA NOSTRA FINE :mc:
peri avere più soldi si inventerebbero di tutto!!!
Qui il discorso non e' della pirateria o no, qui e' soprattutto un problema di privacy.
teoprimo
23-04-2003, 19:37
infatti io concordo con te!!!in tutti i sensi!io nn sono con la pirateria!!!assolutamente!!!ma nn accetto quel che ci fanno le aziende con il costo di un gioco pari a comprarsi 512mb di ram!!!su!!!!dai!!ti ci compri un 1800+!!!su!!!!!cavolo io nn accetto queste cose!
:cry:
e io che mi vantavo, perchè avevo un pc abbastanza complesso, vedendo queste foto il mio grande PC è diventato un piccolino PC.Che peccato addio sogni di gloria :-((.
Bè sapete di una cosa sono contento che tutti i miei amici che avevano Intel si vantavano del fatto che essa era assoiata con la Microsoft, e invece l'amd no perchè era scarsa come casa. Bèèèèèèèè e ora dove dovranno nascondersi quando li becco??? Chissà li massacrerò li annienterò.AHAHAHAH.
Quanto sono felice speriamo che vada anche bene perchè se no alla fine sono cavoli mia. :-)) SONO OTTIMISTA!!
Come la torre di UNI..RO la publicità.
Ciao Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.