View Full Version : chaintech 7NJL1 e temperature
pentothal
22-04-2003, 17:24
Salve a tutti...
ho le temperature che mi stanno facendo incazzare....
Appena accesa dopo 12 ore di "riposo" via bios rilevo una temperatura della CPU di 70° :confused: :confused: :confused:
aggiornando il bios non è cambiato nulla, pensavo in un errore nel bios ma questo aggiornamento non mi risolve niente...
La dissipazione è ottima... chopper pad, pasta argentea Artic, dissipatore in rame per il 3000+ Xdream con velocità regolabile, alimentatore a doppia ventola e 2 ventole aggiuntive al case... (moddato)
Effettivamente se tocco il dissipatore è quasi freddo..
Temperatura della MOBo di 24° con pasta sotto il ventolino..
Ok, sarei tentato di pensare che in proporzione la temperatura della CPU venga "alzata" di 45° (vi pare possibile???)
La CPU è un AthlonXP 2000+ Th'br già sbloccata...
adesso ditemi anche questo.... come fate a raggiungere frequenze di FBS di 210 quando io arrivo al massimo a 169????
Tra l'altro il DigiDoc promprio non mi funziona... l'ho installato e reinstallato almeno 100 volte ma proprio non va.... quindi.. mi sapreste indicare un buon software di monitoring che funzioni?? i vari Sandra e Hardware Monitor mi danno risultati pazzi (temperature di 4° poi aggiorno la finestra e mi riposta 212°)...
Ditemi una parola che stò impazzendo.... :muro: :muro:
per il resto la MOBO funziona che è una favola!
Dicono che le chaintech misurino un po di gradi in piu di temp.. ma 70 mi sembrano troppi.. anche perch sul sistema hai 24 che non è male..
70 gradi sono un po tanti anche per la chaintech :D Prova a vedere se hai montato male il dissi!!
Stessa configurazione
digidoc funziona, anche se avolte non parte al primo colpo
le tem sono circa 61 e 38 con uso normale e dissi normalissimo allumino con vent 80x80 3500rpm
sandra sballa anche da me
mentre cpuid proprio non parte e mi crasha il sistema ?!
pentothal
23-04-2003, 09:48
ciao a tutti e grazie per le risposte...
intanto un aggiornamento... stamattina appena acceso via bios mi ha segnato 55° e dopo 2 minuti (calcolati con orologio) è arrivato a 70°
Temperatura del systema 30°
Ora, le temperature sballate non è che siano un grosso problema.. ma lo è lo shutdown di sicurezza... cioè adesso è impostato al massimo (100°) ma se provo ad abbassarlo un pochino sono dolori.... ieri sera era a 95° e dopo 20 minuti di Unreal Tornament 2003 si è spento... stessa cosa mi capitava sabato pomeriggio mentre rippavo in CD in mp3.. dopo pochi minuti si spegneva tutto perchè entrava in protezione... ora vi renderete conto che questa è una gran bella scocciatura, sopratutto con l'arrivo dell'estate con una temperatura ambientale un pò più alta... che scocciatura... :muro:
...del resto non so neanche se questo è un difetto da sostituzione della MOBO visto che tutto il resto funziona benissimo....
che palle..!!! :cry:
Per chi mi chiede del dissi, posso solo dire di aver controllato più volte e più volte ho smontato tutto rimettendo la pasta... ci ho aggiunto il chopper pad (lamiera in rame per coprire in toto la CPU ed avere in teoria almeno 2-3° in meno) e pasta Artic (anch'essa 2-3° in meno)... ho provato anche ad accellerare la ventola sul dissi a 6000rpm... ma tutto ciò non ottiene nessun risultato.... sempre le stesse temperature.... e se provo ad aprire il case, dopo 5 minuti mi scende di 1-2° ....decisamente pochino visto che col veccio computer a case aperto scendeva anche di 6°
Pessimisticamente penso che anche con un water-cooler avrei gli stessi problemi.... :muro:
Che mi suggerite??
:confused: :confused:
Un mio amico possiede la tua stessa scheda madre e figuarati da un giorno all'altro sia il bios che digidoc gli segnavano il procio a 65-70 gradi mentre il case tra i 45 ed i 50 gradi dopo pochi minuti di funzionamento metre appena l'aveva comprata era tutto regolare case sui 25° e CPU sui 40° i tutto su un XP2000 con configurazione standard quindi nessun overclock tutto rigorosamente standard.
In conclusione fino ad oggi in due non siamo riusciti a capire il motivo di tutto cio contando che abbiamo aggiornato il bios con tutte le ultime revisioni :muro:
Mistero :sofico:
Ciao
Sono l'amico di CX.
Anche a me sta facendo incazzare la tempratura della chaintech ma ho già provato in tutte le maniere, ti assicuro che sulla mia ho testato le temperature manualmente con un termometro a lettura laser (precisissimo) e sul dissi non passa mai i 40 mentre con il bios o con il digidoc (che a me funza perfettamente) segna 68°.
Ho trovato un bios più agg. di quello che ho sotto ma non lo ho ancora installato(26/03/03) ma credo che non servirà a niente.
Leggendo in questo e in altri forum ho visto che ultimamente ci sono parecchie MB con problemi di rilevazione di temperatura e sono quasi convinto che siamo di fronte o a una progettazione sballata da entrambi le case produttrici o che tutti si riforniscano dello stesso tipo di sonde che alla fine abbiano fatto un flop madornale.
Il mio pc và benissimo non ho problemi di nessun tipo e lo shutdown lo ho impostato sugli 85° tanto li non ci arrivo vuoi anche perchè con il PC non ci gioco vuoi perché non ci possa arrivare per problemi di sonda.
Ci ho fatto un poema ma credo che stò probl. ce lo terremo .
CIAO A TUTTI GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
R|kHunter
23-04-2003, 22:14
Io avevo la 7NJL1
Unica cosa che vi posso dire è: per carità aggiornateci il bios SUBITO che quello con cui vi arriva è una vera ciofeca :eek: :eek: :eek:
lucketto
23-04-2003, 22:21
Originally posted by "R|kHunter"
Io avevo la 7NJL1
Unica cosa che vi posso dire è: per carità aggiornateci il bios SUBITO che quello con cui vi arriva è una vera ciofeca :eek: :eek: :eek:
VERISSIMO!!! ma ke è successo alla tua piccolina??
OverClocK79®
23-04-2003, 22:24
7NJL1 di un cliente con XP2500+ barton dissi Spire certificato fino a 3000+
62° massimo sotto sforzo.......
ultimo bios......
credo che la Chaintech sia ok
ossia se tocchi il dissy è bello caldo........nn scotta ma è bello caldo
quindi immagino che il core che sta + sotto 60° li faccia
BYEZZZZZZZZZZZZ
R|kHunter
23-04-2003, 22:31
Originally posted by "lucketto"
VERISSIMO!!! ma ke è successo alla tua piccolina??
Si è gremata, l'ho mandata in RMA e sto attendendo quella nuova, nel frattempo la abit mi fa buona compagnia :)
FSB a 236 rock solid :sofico:
lucketto
23-04-2003, 22:44
Originally posted by "R|kHunter"
Si è gremata, l'ho mandata in RMA e sto attendendo quella nuova, nel frattempo la abit mi fa buona compagnia :)
FSB a 236 rock solid :sofico:
nn male.....ma il tuo barton mitico ke vedevo in sign???
R|kHunter
23-04-2003, 23:30
Gremato pure quello :mad: :cry: :(
No comment, morto da solo di una morte inspiegabile (non è bruciato, non avevo vcore alto, non è scheggiato, i piedini sono a posto, bhooooo)
Semplicemente un giorno accendo il pc e non parte più...
Me l'hanno sostituito in garanzia ma quello nuovo è una sola pazzesca :mad:
arriva a 2100 mhz a calci in culo di vcore (1,95 per 2100 mhz) e + su non va :muro: :muro: :muro: manco a morire
Quindi l'ho messo sul muletto e ho messo il procio del muletto qui visto che se non altro sto thoro 2400+ arriva a 2400 mhz effettivi a 1,82 vcore :rolleyes:
lucketto
23-04-2003, 23:32
Originally posted by "R|kHunter"
Gremato pure quello :mad: :cry: :(
No comment, morto da solo di una morte inspiegabile (non è bruciato, non avevo vcore alto, non è scheggiato, i piedini sono a posto, bhooooo)
Semplicemente un giorno accendo il pc e non parte più...
Me l'hanno sostituito in garanzia ma quello nuovo è una sola pazzesca :mad:
arriva a 2100 mhz a calci in culo di vcore (1,95 per 2100 mhz) e + su non va :muro: :muro: :muro: manco a morire
Quindi l'ho messo sul muletto e ho messo il procio del muletto qui visto che se non altro sto thoro 2400+ arriva a 2400 mhz effettivi a 1,82 vcore :rolleyes:
ke sfiga......beh ti porgo le mie + sentite condoglianze.....se ne vedevano poki come il tuo..... :cry: :cry: :cry:
qualcuno mi dice se cpuid fa crashare il sitema io non riesco ad usarlo ne con me ne con xp e volevo sapere la rev del chipset mi aiutate?
Originally posted by "Yusuke"
qualcuno mi dice se cpuid fa crashare il sitema io non riesco ad usarlo ne con me ne con xp e volevo sapere la rev del chipset mi aiutate?
Prova ad abbassa la frequenza del processore di un bel po...poi prova cpuid .
dici di abbasare il clock ma io lo tengo già normale 1666, veramente lo tengo con bus a 166x10 ma ho provato anche in modalità normale 133x12,5 e crascha cmq :confused:
athlon®xp1700+
02-05-2003, 23:36
Appena accendo il PC, controllando da bios ho 50° a windows avviato 60° dopo poco arriva a 66°, tutto questo col case aperto e 2 ventole :muro: + quella sulla CPU che fà un casino della madonna, la dovro' sostituire, adesso ho abbassato il VCORE a 1,63V e ho dopo alcune ore di lavoro normale circa 62°. La CPU è un Palomino..
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.