View Full Version : cpu fsb/dram ratio on abit nf7-s
ragazzi non mi uccidete ma mi è venuto un dubbio, il settaggio del bios in oggetto dovrebbe controllare il rapporto tra la velocità del bus e quella di funzionamento delle ddr.
Ma allora che differenza c'è tra 3/3, 5/5 e 6/6?...non sono tutti settaggi che fissano un funzionamento sincrono tra fsb e ram?
Fino adesso ho usato by spd...e me le settava a ddr400.
Per la cronaca ho due moduli corsair 3500.
grazie
tommy
p.s. ho inserito i moduli ddr nello slot1 e slot3, il dual channel è attivato automaticamente ho devo settare qualcosa nel bios?
Originally posted by "tommydc"
ragazzi non mi uccidete ma mi è venuto un dubbio, il settaggio del bios in oggetto dovrebbe controllare il rapporto tra la velocità del bus e quella di funzionamento delle ddr.
Ma allora che differenza c'è tra 3/3, 5/5 e 6/6?...non sono tutti settaggi che fissano un funzionamento sincrono tra fsb e ram?
Fino adesso ho usato by spd...e me le settava a ddr400.
Per la cronaca ho due moduli corsair 3500.
grazie
tommy
p.s. ho inserito i moduli ddr nello slot1 e slot3, il dual channel è attivato automaticamente ho devo settare qualcosa nel bios?
Non ci dovrebbero essere differenze,sempre sincrone vanno....cmq aspettiamo voci attendibili! :)
Byez ;)
eppure se esistono qualche lieve differenza ci deve essere, tu che settaggio usi per stare sincrono?
thanx
tommy
Originally posted by "tommydc"
eppure se esistono qualche lieve differenza ci deve essere, tu che settaggio usi per stare sincrono?
thanx
tommy
3/3 ma solo perchè mi piace! :D
L'ideale sarebbe il 69,ma non sarebbero sincrone... :eek: :p
Byez ;)
domanda un po' ot per tommy le mem della 9500pro in sign di che marca sono e da quanti ns sono 3,3 3,6?
Originally posted by "darton"
domanda un po' ot per tommy le mem della 9500pro in sign di che marca sono e da quanti ns sono 3,3 3,6?
infineon 3,3
ciauz
tommy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.