View Full Version : HD1 + HD2 = Senza il primo non parte nulla
romansnake
22-04-2003, 15:40
Allora, spiego meglio il titolo...
Ho un hd ibm 60gb e un wd 80gb jb.
Il primo è quello che avevo anche prima, ma vuoto.
Sull'altro c'è tutto.
In pratica se tolgo l'ibm non riesce a trovare il disco d'avvio,
nonostante nel bios abbia provato TUTTI gli hd (hd 0,1,2,3,4......)
Sapete da cosa puo' dipendere?
E poi un' ultima cosa: oltre a questi ho un dvd e un masterizzatore liteon.
A volte in fase di post è velocissimo, altre ci mette un po a riconoscere tutti i master e slave. E' normale?
romansnake
22-04-2003, 16:03
Beh,ma non è questione di master e slave, quelli li riconosce
senza problemi.
Il fatto è che a volte per fare: Scanning ide drive...
ci mette una frazione di secondo, altre volte 20... :rolleyes:
romansnake
22-04-2003, 23:47
:(
romansnake
25-04-2003, 23:07
:cry:
.... se usi i dischi e i lettori ottici così come ora prova a sostituire la cavetteria e posiziona i jumpers di tutte le unità sulla posizione "CS", che è quella che "fa decidere" al cavo quale delle due unità è master e l'altra slave. Tieni presente che partendo dalla mobo lo slave è il connettore centrale mentre il master è l'ultimo.
A volte il sistema funziona egregiamente e a volte no, però. Io ad esempio ho avuto problemi con un Maxtor 6Yl e qualcosa, il 60 GB, per intenderci, che col mio mitico Fireball KX litiga anche se li metto in CS. Messo in master il Maxtor ora no problem. A volte dischi di diverse marche e/o modelli fanno così e non sempre si riesce a farli convivere... alla faccia degli standard...
Prova un po' e poi vedi. Al limite separi i due HD.
Ah, tanto per dirne un'altra: col Maxtor, se metto il mio Teac CD-540e e il DVD 105s, il Teac viene riconosciuto come ATA-100 e poi si blocca al boot, se tolgo il Maxtor funziona regolare... e qui non c'è verso di farlo andare. Col Maxtor e senza il Teac tutto funge... mah!
Xspazz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.