PDA

View Full Version : Opteron: la sfida ai sistemi multiprocessore di AMD


Redazione di Hardware Upg
22-04-2003, 15:29
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/836/opteron-la-sfida-ai-sistemi-multiprocessore-di-amd_index.html

AMD introduce ufficialmente la prima cpu x86-64 per workstation e server multiprocessore. Circondato da notevoli aspettative, Opteron vanta numerose novità architetturali tra i quali supporto ai 64bit, memory controller integrato e bus HyperTransport

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Diadora
22-04-2003, 15:42
Primo. Finalmente Opteron è arrivato, come si comporterà Intel di fronte allo spodestamento dello Xeon? Chissa se il suo prossimo processore sarà all'altezza...

Puccio84
22-04-2003, 16:02
A qnd qualche bench?!?

Nn ho capito bene, ma qnd ci saranno le ddr 2, per poterle utilizzare, anzichè cambiare scheda madre cambieremo processore???

ShadowX84
22-04-2003, 16:06
Benvenuto al nuovo processore AMD!! ;)

Speriamo che riesca a centrare tutti gli obbiettivi che sono stati prefissati in modo da rilanciare l'economia di AMD!! :)

Questo progetto potrebbe segnare l'inizio di un nuovo capitolo dell'era dell'informatica!!
Ha Tutte le carte in regola per diventare il punto di riferimento per il mondo server e workstation..e in futuro anche desktop!! ;)

Bhè..che dire..in attesa di recensioni, test e ulteriori dettagli...Buona fortuna progetto HAMMER!! :) :)

CIAO CIAO!! ;) ;)

cionci
22-04-2003, 16:17
Su Tom's Hardware l'hanno recensito...

Mi domando come si possa fare una recensione coerente con la pubblicità di Intel nel mezzo delle pagine !!!

HotMuscle
22-04-2003, 16:32
Allo stesso modo con cui su HwUpgrade, nella recensione dell'Athlon XP 3000+, campeggiava nel mezzo di una delle pagine il banner di un PC Dell con il logo PENTIUM4, INTEL INSIDE !!!

svedese
22-04-2003, 16:43
Per chi è interessato a conoscere le rpestazioni di opteron con le applicazioni che effettivamente userà (non quake) consiglio la lettura dell'articolo su aceshardware.

cionci
22-04-2003, 16:55
Vero...Ace's Hardware, grande recenzione...

Fazer_Beam
22-04-2003, 17:14
Nn ho capito bene, ma qnd ci saranno le ddr 2, per poterle utilizzare, anzichè cambiare scheda madre cambieremo processore???


Se le DDR 2 saranno compatibili meccanicamente ed elettricamente, forse si, altrimenti toccherà cambiare sia il procio che la mobo :(

kaioh
22-04-2003, 18:31
Se un utente di PC desktop al momento non sente l'esigenza di utilizzare un quantitativo di memoria superiore a 512 Kbytes, di certo non incontra le limitazioni di 4 Gbytes di indirizzamento dei processori a 32bit.

Dai Paolo,almeno Bill Gates ai tempi che fù considerava un limite a 640Kbytes ,era di mancia più larga:D

STICK
22-04-2003, 18:31
Prezzi dell'Opteron?Indicativamente?

^Gotan^
22-04-2003, 18:49
ehi avete visto sul sito Nxxdia c'è un certo chipset Nxxrce 3 pro. è per opteron? non dice molto a riguardo!
ciao!

STICK
22-04-2003, 18:59
Guarda caso la news sul sito nVidia.com e' del 22 aprile...NY...... :D Dal testo dell'articolo sembrerebbe proprio per il nuovo Opteron,e piu' in generale per le workstation,ma magari e' anche la nuova piattaforma per Athlon64.
Non credo che continuino a chiamarla nForce2 per il K8.
nForce3 mi piace!

http://www.nvidia.com/view.asp?IO=IO_20030421_7661

http://www.nvidia.com/view.asp?PAGE=nforce3

^Gotan^
22-04-2003, 19:21
ma per ora c'è solo nforce 3 pro che è la versione per opteron. probabilmente per athlon 64 ne faranno una versione "non pro". Cmq l'importante è che funzioni bene! Nforce 3 pro mi pare non abbia grafica integrata. chissà se nella versione per athlon 64 ci metteranno quel bidone della fx!!!

ErPazzo74
22-04-2003, 20:46
beh in fondo con la grafica integrata mica attivi i filtri e senza filtri le geffofx sono decenti!
Il problema sarà raffreddare il fornello che ne deriverà :D

teoprimo
22-04-2003, 22:11
Originally posted by "ShadowX84"

Benvenuto al nuovo processore AMD!! ;)

Speriamo che riesca a centrare tutti gli obbiettivi che sono stati prefissati in modo da rilanciare l'economia di AMD!! :)

Questo progetto potrebbe segnare l'inizio di un nuovo capitolo dell'era dell'informatica!!
Ha Tutte le carte in regola per diventare il punto di riferimento per il mondo server e workstation..e in futuro anche desktop!! ;)

Bhè..che dire..in attesa di recensioni, test e ulteriori dettagli...Buona fortuna progetto HAMMER!! :) :)

CIAO CIAO!! ;) ;)

sono iper favorevole a quello che dici!!!!questo è veramente il passo che forse farà cambiare il mondo dei pc!!!!...ora ci manca qualche uscitona della IMB o MAXTOR con un hd da superiperstrasfericATA400 :eek: :eek: :eek: (con prezzo decente)e il mondo cambia!!!!
:cool: :D :sofico:
la strada che porta al domani
[Bill Gates]

rublo
23-04-2003, 00:16
[quote="teoprimo"]

sono iper favorevole a quello che dici!!!!questo è veramente il passo che forse farà cambiare il mondo dei pc!!!!...ora ci manca qualche uscitona della IMB o MAXTOR con un hd da superiperstrasfericATA400 :eek: :eek: :eek: (con prezzo decente)e il mondo cambia!!!!




Si certo.......ci voleva!!!.....pero....... con tanti ma e tanti se.......
Un incubo mi perseguita........con palladium il mondo dei pc (e non solo) forse cambirà davvero!!!! ....ditemi che non ci sarà e sarò felice davvero!!!!![/b]

Raven
23-04-2003, 00:43
Originally posted by "HotMuscle"

Allo stesso modo con cui su HwUpgrade, nella recensione dell'Athlon XP 3000+, campeggiava nel mezzo di una delle pagine il banner di un PC Dell con il logo PENTIUM4, INTEL INSIDE !!!

... ti ricordo che non è HwUpgrade a decidere i singoli banner che vengono "trasmessi"... ;)

xk180j
23-04-2003, 12:32
Originally posted by "rublo"

[quote="teoprimo"]

sono iper favorevole a quello che dici!!!!questo è veramente il passo che forse farà cambiare il mondo dei pc!!!!...ora ci manca qualche uscitona della IMB o MAXTOR con un hd da superiperstrasfericATA400 :eek: :eek: :eek: (con prezzo decente)e il mondo cambia!!!!




Si certo.......ci voleva!!!.....pero....... con tanti ma e tanti se.......
Un incubo mi perseguita........con palladium il mondo dei pc (e non solo) forse cambirà davvero!!!! ....ditemi che non ci sarà e sarò felice davvero!!!!![/b]

purtroppo credo ci sia Per quanto riguarda la cpu mi ha lasciato l'amaro in bocca: mi sembra abbastanza "settoriale", prestazioni alte in ambito server ma inadeguate rispetto ad applicazioni da ws sopratutto con le sse2.
Non mi sembra che amd preveda l'introduzione dell'athlon 64 DP che presumibilmente dovrebbe avere frequenze maggiori, altra incognita è quanto possano salire sulla carta abbastanza (SOI e 2 stadi in più), ma si vocifera che per superare i 2 ghz ci vogliano i 009, la cosa mi lascia alquanto perplesso, non vedo perchè amd avrebbe dovuto progettare una cpu, con problemi di scalabilità fin dalla nascita. Vedremo

cdimauro
23-04-2003, 13:11
Invece la scalabilità in frequenza penso che sia proprio una caratteristica di questa nuova famiglia di processori: i 2Ghz li supereranno tranquillamente, anche grazie all'impiego della tecnologia SOI...

Per le SSE2, sono in parte d'accordo con te: non sono allineate alla concorrenza, anche se dai primi test per workstation non mi sembrano male (rispetto ai test preliminare con gli Athlon 64...)

xk180j
23-04-2003, 13:37
penso anchio che con gli 0,13 i 2ghz saranno superati agevolmente, non posso credere che con soi e piu pipe l'hammer salga meno di un barton

cdimauro
23-04-2003, 13:54
Appunto. Col Barton c'è gente che arriva a 2500Mhz ad aria... :)

cex87
23-04-2003, 16:21
Adesso però alcuni benck si spera...

zillo77
23-04-2003, 17:24
Non è detto che scali molto in frequenza.
E' vero che le pipeline piu' lunghe e il SOI servono proprio a questo, ma piu' che altro per il lato elettrico, non termico. Sara' quest'ultimo infatti il problema maggiore, in quanto la cache raddoppiata porta un grosso incremento nel numero di transistor (e di calore generato), idem per i vari controller integrati aggiunti.

cdimauro
23-04-2003, 17:30
Veramente la tecnologia SOI permette una riduzione del 30% del consumo di corrente da parte del processore. Meno consumo = meno calore sviluppato, o sbaglio?

Per quanto riguarda la maggior cache, il calore emanato è nettamente inferiore rispetto alla rimanente circuiteria, come dimostrano i numerosi studi di settore...

Quindi, come ho già detto, mi aspetto un consistente aumento di clock da parte dei processori della famiglia Hammer...

zillo77
23-04-2003, 17:37
La riduzione non è del 30% sul totale del consumo del processore, e' inferiore.
Per la L2, ovviamente il consumo di corrente è inferiore rispetto a quello della L1 o di altre parti del core, ma comunque l'aumento c'è.
E' ovvio che dovrebbe scalare in frequenza, solo che secondo me i termini su cui si discuteva (tipo i 2.5GHz ad aria del Barton) sono un po' troppo ottimistici.

cdimauro
23-04-2003, 18:17
Certamente 2,5Ghz sono tanti: stiamo parlando sempre di tecnologia a 0,13u. Ma IBM sostiene che con la SOI, a parità di tecnologia, oltre alla riduzione del consumo (30% o meno che sia) è possibile aumentare del 30% la frequenza del processore.

Tralasciando i numeri, vale il discorso di cui sopra. A quanto si riuscirà ad arrivare effettivamente lo sapremo soltanto quando verranno effettuati i primi overclock degli Opteron e degli Athlon64.

Penso, comunque, che ci riserveranno delle sorprese, se è vero, come dicono alcuni che hanno avuto la possibilità di metterci le mani sopra (fisicamente :)), che questi processori sono "freddi" (rispetto agli Athlon XP)... :D

teoprimo
23-04-2003, 18:26
nn ci provate!!!nn ci sono scuse che reggono!!!!AMD ha sfornato un procio che mette i pin :D in testa a intel!! vediamo come risponderanno!!!!vorrei ricordare che cmq è solo l'inizio!

più che fare le polemiche :p che fate tra intel e amd....pensate al palladium!!!!!!!!cosa diciamo un pochino ù preoccupante :muro: :muro: