PDA

View Full Version : problema driver parallela pci


Claudio80
22-04-2003, 11:16
allora la scheda madre che vedete in sign non è provvista di porta parallela,avendo io una fantastica(ma vecchietta)Hp Officejet ho preso una scheda aggiuntiva per porta parallela (10Euro).
Torno a casa installo i suoi Driver e automaticamente mi riconosce la stampante(winXp, il Plug & "Pray" ha funzionato), stampo la pagina di prova ed è ok.....al riavvio....la stampante risulta non collegata e mi da errore, anche lo scanner(per chi non lo sapesse la Officejet è una all-in)risulta irraggiungibile, la cosa + strana è che non funziona neppure come fotocopiatrice, è incantata...ma se spengo il pc e la riavvio funziona, ma a pc spento!, quando il pc è acceso si incanta....
Che faccio: reinstallo i driver e funziona tutto....ma al 2°riavvio ritorna in coma...ho provato circa 6 volte questa procedura,capite che non è possibile dover reinstallare drive della porta e della stampante ogni volta che devo effettuare una stampa!

Claudio80
22-04-2003, 17:31
help!

Claudio80
24-04-2003, 10:33
up

f@brizio
24-04-2003, 12:55
ciao
ma hai provato a rimuovere solo i drv della porta o della stampante?
che succede?
ciao
Fabrizio

Claudio80
24-04-2003, 12:58
succede che cerca un driver adeguato e mi dice che ha bisogno del cd...e poio continua il circolo vizioso...ma perchè tutto funge solo 1 sessione?

f@brizio
24-04-2003, 13:02
I drivers della stampante sono l'ultima versione?

Claudio80
24-04-2003, 13:04
no, non esiste una ver per xp...dici che quelli per 2000 andranno bene?

f@brizio
24-04-2003, 13:07
scusa che stampante è?
modello?
io ho la 950 della hp

Claudio80
24-04-2003, 14:14
hp1150c è una officejet vecchiotta

f@brizio
24-04-2003, 14:21
aahhh
allora se fossi in te...
proverei con un altra stampante, e vedrei che accade
se non si ripete il problema allora scriverei ad HP
altrimenti installerei tutti gli update di XP e se ancora non va, prima di formattare proverei la stampante su una altro PC.

ciao