View Full Version : Come fare un bug report?
kenzok77
22-04-2003, 08:47
Con tutti gli ultimi kernel 2.4.21pre e con la serie 2.5 sulla mia nforce2 sono sicuro che sia un bug da qualche parte.
Facendo una qualunque modifica al dma con hdparm, sia in senso
consevativo che velocistico si ha un crash del s/o.
Mi da un errore a sched.c e si pianta tutto.
Mi sapete consigliare dove riportare il problema affinche possa essere
corretto o dove controllare se sia gia' stato rilevato?
ilsensine
22-04-2003, 08:55
Alla linux kernel mailing list, linux-kernel@vger.kernel.org
Puoi controllare l'archivio per vedere se è un problema noto: http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel (prova anche se la rc1 funziona, è appena uscita).
Leggi il file REPORTING-BUGS nei sorgenti del kernel su come comporre il report. Tieni conto che sarebbe molto utile se riesci a individuare da quale -pre a quale -pre è stato introdotto il problema.
Ciao
kenzok77
22-04-2003, 09:12
Originally posted by "ilsensine"
Tieni conto che sarebbe molto utile se riesci a individuare da quale -pre a quale -pre è stato introdotto il problema.
Ciao
Se riuscissi a riavere il sistema pienamente funzionante:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=438737
Ho l'impressione di muovermi in terreno minato guardando gli
l'ultimi changelog dei kernel:
1.Supporto per nforce2 *nuovo* dal kernel 2.4.21-pre4
2.Parecchie modifiche all'interfaccia ide
3.Diversi bug emersi del reiserfs
Dovrei provare a bootare con 2.4.20(che dovrebbe andare in piomode)
e vedere se si pianta....
Ho provato ad usare la Suse 8.2 Live: sembra andare molto veloce e
senza problemi (l'ho usata per il reiserfsck --rebuildtree).
Ha un kernel 2.4.20 pesantemente patchato anche per nforce2, solo
che non riesco a trovare i dettagli.
Qualcuno ha un link con le patch applicate dalle varie distro?
ilsensine
22-04-2003, 09:18
Originally posted by "kenzok77"
Se riuscissi a riavere il sistema pienamente funzionante:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=438737
Non saprei...
Ho l'impressione di muovermi in terreno minato guardando gli
l'ultimi changelog dei kernel:
1.Supporto per nforce2 *nuovo* dal kernel 2.4.21-pre4
2.Parecchie modifiche all'interfaccia ide
3.Diversi bug emersi del reiserfs
I bug corretti rappresentano eventi molto remoti; so che stanno cambiando alcune parti del codice, e questo potrebbe essere un pericolo maggiore, come naturale. Il tuo problema mi sembra decisamente scorrelato al tipo di file system.
Le modifiche ai kernel ufficiali dovrebbero essere pubblicate direttamente dai distributori; se intendi riportare il problema, sarebbe utile se lo riproduci con un kernel vanilla.
Dovrei provare a bootare con 2.4.20(che dovrebbe andare in piomode)
e vedere se si pianta....
Non dovrebbe; lui usa il generic dma busmaster, molto inefficiente ma funzionale un pò ovunque.
kenzok77
22-04-2003, 09:29
Originally posted by "ilsensine"
Le modifiche ai kernel ufficiali dovrebbero essere pubblicate direttamente dai distributori; se intendi riportare il problema, sarebbe utile se lo riproduci con un kernel vanilla.
Un problema pratico: la schermata di crash, me la devo copiare a mano???
E' disumano! DEVE esserci un modo di fare un copia/incolla!
Piuttosto faccio una foto al monitor con la digitale :D
ilsensine
22-04-2003, 10:01
Innanzitutto la schermata di OOPS deve essere decodificata dal programma ksymoops, che è incluso nei cd di tutte le distribuzioni (a meno che non sia un BUG, nel qual caso è sufficiente riportare il file e la riga origine del BUG, e la call trace ricavabile anch'essa con ksymoops. Nota che i kernel 2.5 compilati con le apposite opzioni di debug non hanno bisogno di ksymoops). Ovviamente le cose si complicano se il BUG/OOPS causa un kernel panic e quindi un blocco della macchina; volendo evitare di riscriverti tutto, la soluzione (se hai 2 computer) è accedere tramite una console seriale da un altro computer, in modo da poter poi fare copia&incolla dei messaggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.