View Full Version : A proposito delle paste all'argento..
Tanto per dire come a volte ci prendano in giro..
Tempo fa ho comprato della pasta termoconduttiva all'argento della Titan (per intenderci, quella che danno coi loro dissipatori "seri"). Mi sono detto: "non sarà l'arctic silver, ma se il negoziante dice che è buona.."
Per carità, sicuramente il negoziante è in buonafede.
Ecco, nell'ultimo tentativo di overclock (ieri sera) ho deciso di mettere sotto il mio X-dream lappato la pasta bianchiccia (credo sia all'ossido di zinco) di serie. E' molto più liquida e si spalma decisamente meglio..
Risultato: il torture test di Prime95 va a 46° a case aperto, contro i 50 di prima... :eek:
Non iniziate a dire che l'altra pasta l'avevo messa male.. Avevo smontato e rimontato il dissipatore altre 4 volte (sia questo che un altro che avevo prima) e tutte le volte avevo fatto attezione a stenderne uno strato sottile e regolare.. La dimostrazione era che, smontando, sul dissi trovavo una impronta sottilissima, quasi trasparente, con un piccolissimo bordino di pasta "strabordata" per la pressione. Più di così..
Beh, spero che la mia esperienza possa esservi utile! Alla prossima!
chimichele
22-04-2003, 09:33
per pura curiosita' la pasta che avevi con l'Xdream era bella binaca o tendeva al giallognolo?
La domand strana e' perche' la mia mentre all'inizio era bianca poi l'ho vista mezza gialla dentro la bustina (che non ho mai aperto).
Piu' che altro sarei curioso di capire cosa possa esserle successo :eek: :)
Originally posted by "Cemb"
Tanto per dire come a volte ci prendano in giro..
Tempo fa ho comprato della pasta termoconduttiva all'argento della Titan (per intenderci, quella che danno coi loro dissipatori "seri"). Mi sono detto: "non sarà l'arctic silver, ma se il negoziante dice che è buona.."
Per carità, sicuramente il negoziante è in buonafede.
Ecco, nell'ultimo tentativo di overclock (ieri sera) ho deciso di mettere sotto il mio X-dream lappato la pasta bianchiccia (credo sia all'ossido di zinco) di serie. E' molto più liquida e si spalma decisamente meglio..
Risultato: il torture test di Prime95 va a 46° a case aperto, contro i 50 di prima... :eek:
Non iniziate a dire che l'altra pasta l'avevo messa male.. Avevo smontato e rimontato il dissipatore altre 4 volte (sia questo che un altro che avevo prima) e tutte le volte avevo fatto attezione a stenderne uno strato sottile e regolare.. La dimostrazione era che, smontando, sul dissi trovavo una impronta sottilissima, quasi trasparente, con un piccolissimo bordino di pasta "strabordata" per la pressione. Più di così..
Beh, spero che la mia esperienza possa esservi utile! Alla prossima!
Non saprei da cosa è causato questo miglioramento, probabilmente la temperatura ambiente si è abbassata :p
Dalle mie esperienze personali però ti posso assicurare che la pasta all'argento (AS3) è molto migliore di quella bianca che ti danno di serie.
Secondo me le differenze assolute fra le varie paste sono di 1C circa: se sono maggiori le cause sono altre.....i fattori sono molteplici.....e le comparazioni fatte non sono mai attendibili perchè le condizioni non sono equiparabili.....
Nono, la temperatura ambiente è la stessa! ;)
Spengo il computer (causa raptus smanettone :D ), smonto processore e dissipatore, passano 40 minuti per mettere e lasciar seccare la vernice all'argento sugli L3, rimonto con la pasta bianca e.. La temperatura è più bassa!
Io ho idea che più che altro sia la pasta Titan (un tubetto microscopico=1€) che è una fregata; è troppo densa e "granulosa", secondo me, perciò non riempie in maniera ottimale le microimperfezioni tra dissipatore e processore (anche se ovviamente la conduzione termica è migliore per l'argento che per l'ossido di zinco!). Posso anche sbagliare, eh, ma ho voluto fare la prova perchè ho un sacco di amici con l'Athlon che hanno usato questa pastina ed hanno temperature piuttosto elevate, anche con buoni dissipatori. Ed anche perchè sul Celeron prima della pasta Titan avevo una banale pasta per integrati bianchiccia (usata nell'ITIS di mio padre per mettere i dissipatori sui circuitini che fanno i ragazzi) che andava forse meglio..
Può pure essere che sia avariato solo il mio tubetto.. Mah, un caso non fa statistica.. Però..
La pasta dell'Xdream tende ad ingiallire se la lasci lì perchè si separano soluto e solvente (quest'ultimo è giallastro e oleoso, a quanto sembra..). Se le dai una bella mescolata prima di applicarla la rendi più omogenea e torna bianca (almeno, a me è capitato così!).
Byez a tutti!
chimichele
22-04-2003, 13:36
Originally posted by "Cemb"
La pasta dell'Xdream tende ad ingiallire se la lasci lì perchè si separano soluto e solvente (quest'ultimo è giallastro e oleoso, a quanto sembra..). Se le dai una bella mescolata prima di applicarla la rendi più omogenea e torna bianca (almeno, a me è capitato così!).
Byez a tutti!
Grazie!
Allora provo a usare quella, pensavo gia di cestinarla in favore di un'altra sempre "smarza" che mi hanno dato con la placca in rame (sono niubbo e quindi preferisco andare sul sicuro assemblando ;-)
Comprarmi un tubetto apposta mi scazza perche' sono piu propenso a credere che tra paste diverse cambi poco e poi non so quando mi capitera' di usarla ancora.
Massì, infatti, come dice anche Iasa se non hai particolari velleità da overclocker (e secondo me anche se overclocchi senza esagerare) grossomodo una pasta vale l'altra. Piuttosto preoccupati di stenderne uno strato sottile ed uniforme solo sul core e monta bene il dissipatore (e se vuoi proprio esagerare, dagli una lappata.. Fa fine e non impegna! :p ). Byez!
L'argento nel compound Titan è assente, c'è solo un 10% di ossido, tra le altre cose risulta anche poco omogeneo e secondo me questo non ne favorisce le (scarse) prestazioni.
Trovo migliore la solita pasta siliconica dozzinale nelle classiche bustine trasparenti.
:)
chimichele
22-04-2003, 14:38
Originally posted by "Cemb"
Massì, infatti, come dice anche Iasa se non hai particolari velleità da overclocker (e secondo me anche se overclocchi senza esagerare) grossomodo una pasta vale l'altra. Piuttosto preoccupati di stenderne uno strato sottile ed uniforme solo sul core e monta bene il dissipatore (e se vuoi proprio esagerare, dagli una lappata.. Fa fine e non impegna! :p ). Byez!
La lappata gliel'ho data... spero bene, comunque non penso che si potesse peggiorare visto che adesso al tatto e' liscio prima invece erano evidenti delle "creste" (piu' che altro alla fine ci ho passato un po' di smac e non sono cosi' sicuro che col rame vada bene, comunque oggi prima di assemblarlo ultima passatina con dell'alcool e via... speriamo in bene :D :cool: )
La cpu e' un 1700+ JIUHB 0309 da abbinare alla NF7-S rev 2.0 con delle A-data bh5... vorrei arrivare ai 2000MHz, vedremo :)
Grazie dei consigli, fanno sempre comodo :)
Originally posted by "M@gic"
L'argento nel compound Titan è assente
Bella roba.. Comunque confermi quello che ho sperimentato direttamente.
Vai Chimichele, sbruciazzalo 'sto processore!
buldozeer
22-04-2003, 15:16
anche nel mio caso: pasta bianca 2° in meno rispetto all'artic silver, ormai uso solo quella bianca (anche più economica tra l'altro), mai un problema
XP1700+@2400+
22-04-2003, 15:52
Beh paste termoconduttive all'argento collassano meno ad alte temperature, tuttavia non è la pasta che influisce sull'OC a meno di non aver sbagliato completamente a metterla, ma finchè se ne mette poca non si corrono grossi rischi!
Saluti
io uso quella bianca presa da sd(gratis) insieme ad altri oggetti :pig:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.