PDA

View Full Version : XP SP1 Pro Errore "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL"


ivo66
22-04-2003, 07:45
Scusate, ma chiedo il vostro aiuto...Dopo aver sostituito l'alimentatore del mio case con un Dual Fan Gold Q-Tec da 400 W, nel riavviare il Pc l'OS ha riconosciuto nuovamente 3 periferiche USB (WebCam Go Creative, Scanner Umax 1220U, Modem Hamlet 56K), probabilmente per avvenuto collegamento in porta USB differente dalla precedente configurazione...Nel far riconoscere dal sistema automaticamente le periferiche e quindi andandogli a far caricare i driver dalla cartella di sistema, il sistema è divenuto instabile: ogni qualvolta lo spengo e riaccendo (non con il riavvio) mi si presenta la schermata blu con l'errore "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" e devo spegnere il Pc (ho disabilitato il riavvio automatico nelle proprietà di riavvio in caso di system error)...Nel controllare la gestione periferiche, mi sono accorto che le periferiche suddette riconosciute dall'OS nuovamente mi compaiono seguite dall'indicativo #2 o #3 o #4, ecc., come se il sistema tenesse memorizzate più periferiche identiche. Ho disinstallato in mod. provvisoria le stesse per poi farle riconoscere nuovamente, ma Windows le ricataloga come doppie (o triple o quadruple) della periferica originaria che evidentemente tiene in memoria seppur eliminata in provvisoria!...E non c'è verso di farle riconoscere come uniche periferiche con quella caratteristica (ho provato a ridare il percorso esterno alla cartella di sistema contenente i driver affinché li caricasse ex-novo, ma windows li va a prendere sempre da C./windows/system32/driver (per la webcam e il modem, mentre lo scanner, del quale XP ha in forma nativa i driver, viene riconosciuto automaticamente con #2 o #3, ecc.)...Non so che fare, spero di non dover formattare... :mad: Aiutatemi, vi prego... :confused:

VICK
22-04-2003, 09:19
se provi a scollegare queste periferiche ed accendere così il pc cosa succede ?
le vedi ancora in gestione periferiche ?

ivo66
22-04-2003, 10:44
no, non le vedo più se le scollego e riavvio!

VICK
22-04-2003, 11:02
BEH, RIACCENDI IL PC CON PERIFERICHE SCOLLEGATE E COLLEGALE UNA PER VOLTA FACENDO L'ISTALLAZIONE
NON DOVREBBE DARTI PROBLEMI
ANCORA MEGLIO SE PRIMA DISISTALLI IL CONTROLLER USB DA GESTIONE PERIFERICHE E LO ISTALLI NUOVAMENT (SEMPRE CON PERIFERICHE SCOLLEGATE)

COMUNQUE L'ERRORE DRIVER IRQ NOT LESS OR EQUAL IN GENERE E' SINTOMO DI MEMORIA ANDATA (NON E' CHE PER CASO SEI IN OVERCLOCK?)

ivo66
22-04-2003, 11:14
ti ringrazio...no, non sono in overclock, può essere che nel montare il nuovo alimentatore le RAM, togliendole e rimettendole negli slot, siano saltate :mad:

andreabert
22-04-2003, 23:45
scusate, a me ha dato lostesso errore dopo aver installato o meglio, dopo aver fatto l'upgrade dei driver della audigy...
e' normale??

ivo66
23-04-2003, 07:16
Vi posto i dati tecnici dell'errore:

STOP: 0x000000D1 (0X00000003; 0X00000005, 0X00000000, 0XF745DD72)

IdeChnDr.Sys

Address: F745DD72

base at F7459000, DateStamp 3d99eac3

...io credo di capire che si tratti di un errore nel caricamento del driver del canale IDE, con precisione il file IdeChnDr.Sys l'ho trovato sia nella cartella c:/windows/system32/driver che nella cartella c:/programmi/intel/IntelApplicationAccelerator ed è la versione 2.3.0.2160, caricato con il Sw Intel Application Accelerator (e pensare che avevo letto da qualche che questa "forzatura" del DMA non manteneva alcuna promessa ma anzi faceva solo danni )...Ora, che ne dite:
1) non sono le RAM aquesto punto?
2) disinstallo Intel Application Accelerator e buonanotte??? (tanto per quello che fa... )
Grazie ancora a tutti...

DooM1
03-06-2003, 11:05
Scusate, avrei anch'io il problemino del IRQ NOT LESS OR EQUAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:

Avete risolto?
Se si come?

Ciaux :D ;)

ivo66
03-06-2003, 12:30
devi riavviare wxp in provvisoria e disattivare l'avvio automatico in caso di errore...poi vedi qual'è il driver che ti dà l'errore, o posta i dati tecnici della schermata di blocco...io ho risolto disinstallando i driver IDE-UDMA che caricavano il Sw Intel e tutto si è risolto, il sistema operativo ora è perfetto (Le rRAM nel mio caso non c'entravano nulla) :p

raceman
03-06-2003, 19:25
Beh a dire il vero un errore "IRQ NOT LESS OR EQUAL" è purtroppo per te (anzi per voi perchè si è aggiunto un altro) molto generico.
A me lo dava ed erano le ddr che non supportavano il timing del dual channel...
In questi casi purtroppo vale la regola d'oro provare con solo alcune periferiche collegate per volta per isolare il problema.

char6676
03-06-2003, 20:42
io ho risolto disinstallado i driver delle varie periferiche e reinstallandone una ad una e testarle, tutto è tornato poi alla normalita'

DooM1
04-06-2003, 01:16
Originally posted by "raceman"

Beh a dire il vero un errore "IRQ NOT LESS OR EQUAL" è purtroppo per te (anzi per voi perchè si è aggiunto un altro) molto generico.
A me lo dava ed erano le ddr che non supportavano il timing del dual channel...
In questi casi purtroppo vale la regola d'oro provare con solo alcune periferiche collegate per volta per isolare il problema.

In che senso non supportavano il timing del dual channel??!? :confused:
Ora cmq ho resettato la cmos (dato che avendo aggiornato il bios alla 1005 avevo fatto un po' di casino non caricando le impostazione predefinite ecc.) e ho riconfigurato tutto il bios.
Ho provato memtest per una ventina di minuti a cas 2 e 2.5 (le mie ram corsair value select PC2700 sono certificate 2.5), ed è tutto a posto.
La schermata blu non l'ha più fatta... le ultime parole famose :D

Quando e se la rifarà (spero di no) mi segnerò il codice.
Cmq mi ricordo che il nome del driver non compariva!!! Di questo ne sono sicuro.

Ciaux :D ;)

raceman
04-06-2003, 18:55
Nel senso che avevo delle ddr di m...a le ho cambiate e adesso con le corsair 3200LL sto tranquillamente a 2.2.2.5.

dragonw
05-06-2003, 18:51
anche a me è capitato.

non son riuscito a capire se dipenda dal sp1 oppure dai driver nvidia 2.41 e .43

Comunque da quando non li ho installati tutto fila liscio e veloce.

Non credo sia un problema di memoria... anche perchè si presenta in una particolare situazione di config.
se no non si presenta.

PS: mi incazzerei un po se le kingstone che sono garantite a vita dassero dei problemi

raceman
06-06-2003, 18:04
Può darsi, l'errore in questione è molto generico. Io comunque ho provato 3 diversi detonator e 6 banchi di memorie differenti. Poi ho preso quelle "certificate" dual channel (che poi erano quelle che asus ha usato per testare la nostra mobo) le corsair pc3200LL.
A me poi capitava solo dopo ore che era acceso ed anche inutillizzato (solo download/upload).
Beh meglio così, entrambi abbiamo risolto il problema.

char6676
11-06-2003, 10:49
credevo di aver risolto il problema , ora si è ripresentato dandomi sempre lo stesso errore ....la riga del codice finisce con 0X804EA44F ....qlcno ha avuto lo stesso problema ???
uff....

char6676
11-06-2003, 10:50
credevo di aver risolto il problema , ora si è ripresentato dandomi sempre lo stesso errore ....la riga del codice finisce con 0X804EA44F ....qlcno ha avuto lo stesso problema ???
uff.... sara il caldo???