PDA

View Full Version : da 2,53 a 3: RAM + alim


DocDany
21-04-2003, 22:57
Ciao a tutti, :)
Volevo prendere un Pentium 4 2,53 GHz, ho visto che x poter occare è necessaria una determinata RAM e alim.
Io non volevo un oc estremo, ma giusto arrivare almeno fino a 3 GHz, la domanda è questa: :D
- vanno bene una RAM DDR 512 MB generica e un alim da 300 Watt ?
- che tipo di RAM e alim mi consigliate ?

Grz a coloro che vorranno rispondermi !! ;)

Inox
22-04-2003, 00:52
premesso che non sono esperto di pentium 4 , questi sono proci che succhiano parecchio, quindi ti consiglio un ali da 400w.
qui a roma si trovano a 16 euro+iva :cry:

per l'oc non pensare che 500 mhz in piu siano pochi o facilissimi da ottenere.

cura bene il raffreddamento della cpu con un buon dissipatore ;)

gabry24
22-04-2003, 03:36
Originally posted by "DocDany"

Ciao a tutti, :)
Volevo prendere un Pentium 4 2,53 GHz, ho visto che x poter occare è necessaria una determinata RAM e alim.
Io non volevo un oc estremo, ma giusto arrivare almeno fino a 3 GHz, la domanda è questa: :D
- vanno bene una RAM DDR 512 MB generica e un alim da 300 Watt ?
- che tipo di RAM e alim mi consigliate ?

Grz a coloro che vorranno rispondermi !! ;)

Per l'ali meglio un 350w di buona marca che un 400w oem,cmq più ce nè meglio è ed è consigliabile un buon 400w.Il p4 a 3000mhz se overvoltato può assorbire anche più di 100w da solo.poi bisogna valutare anche le perdite del circuito di alimentazione e filtraggio della cpu e allora avere 150w da dedicare alla sola cpu è meglio.
Per la ram dipende dalla mobo e dove si vuole arrivare senza dimenticare che il p4 è affamato di banda di memoria.A 3000mhz saresti a 160mhz di bus e con rapporto fsb-mem 1:1 basterebbe una normale ddr 333,il discorso cambia se si vogliono le prestazioni,usando il 4:5 si arriverebbe per le memorie a 200x2=400mhz e allora sarebbero necessarie le ddr 400 possibilmente buone per poter usare timing bassi.S la mobo permette il 3:4 si arriva a213.33x2=426.66mhz con l'obbligo di montare delle ottime ddr400 o meglio delle ddr433.
imho bisogna vedere che cosa si vuole ottenere e quanto si è disposti a spendere per averlo.
CIAO!!!

TechnoPhil
22-04-2003, 08:49
Secondo me 350W anche non di marca va benissimo, se non hai molte altre periferiche collegate....
occhio xò al sistema di raffreddamento, 500 mhz in + sono molti :D

DocDany
23-04-2003, 22:25
Grz ragazzi x le risposte, :)
premettendo che la mia mobo è una Asus P4PE, e che vorrei passare da 2,53 GHz a 3 GHz, volevo sapere se devo fare attenzione SOLAMENTE a ALIM, RAM e DISSIPATORE ed in particolare:

ALIM :(
- una potenza maggiore (400 W) ha delle controindicazioni o è sempre meglio xchè fornisce maggiore stabilità al sistema quando occando si alza il Vcore ?
- mi pare di aver capito che un buon 350 W vada bene x me, ma qual'è una delle marche con miglior rapporto qualità/prezzo ?
- qual'è il valore di Vcore da impostare x lavorare a 3 GHZ ?

RAM :confused:
- che rapporto fsb-mem tiene la Asus P4PE ?
- mi conviene prendere delle DDR 333 o 400 ?
- quanto costa un modulo da 512 MB CORSAIR ?
- una marca che abbia +o- le stesse caratterisitche delle CORSAIR, ma + economica ?
- quali sono i valori (come CAS,etc..) da impostare x la RAM x lavorare a 3 GHz ?

DISSIPATORE :rolleyes:
- se voglio lavorare a 3 GHz di che tipo di dissipatore avrò bisogno ?
- una marca con buon rapporto qualità/prezzo ?

Grz 1000 a tutti coloro che vorranno rispondere !! :D

TechnoPhil
24-04-2003, 08:47
DocDany

l'alimentatore potente (espesso in W) serve quando hai molte periferiche attaccate al pc, come master, HD, ventole, neon etc....se tu non hai tutte queste cose è inutile che ti fai dei complessi x l'alim! :D

io ho il tuo stesso procio e mobo, 4 ventole 8x 8 blu, 2 hd, 1 masterizzatore, stampante.

il mio ali è un 350 W non di marca e funge da dio, senza sbalzi di tensione :D (monitoaggio con asus probe).
:D

DocDany
27-04-2003, 19:07
Grz ragazzi,
quindi x l'alim ho capito che è sufficiente un 350 W, ma di quale marca ?
Invece x la RAM che rapporto ha la Asus P4PE tra fsb-mem, mi conviene prendere una DDR333 o DDR 400 e di che marca (+ economica delle CORSAIR) ?
Infine cosa mi consigliate x il raffreddamento se voglio arrivare a 3 GHz ?

Grz infinite !!

Poncho
27-04-2003, 20:20
Non vorrei fare il sapientone, perchè sono nuovo di O.C. e sicuramente ci capisco molto meno di tanta gente che posta quì, però ti dico come sono messo io magari ti è d'aiuto :D
Mb ASUS P4PE
Cpu P4 2.4
Ram 512 ddr 333 Kingston
Fan Cpu Volcano 7+
Ali ATX 400 W
Con il bus a 180 ed il Vcore a Default sono 3.2Gh in maniera stabile e per ora senza problemi di temp 45 C° Cpu 29 C° Mb
Naturalmente il case è areato da 3 fan in strazione e 2 in intro !
Spero ti sia utile a sciogliere alcuni dubbi !!!
Anzi colgo l'occasione per avere delle delucidazione sulle ram:
Ho letto in altri post 4:3 etc etc mi converrebbe agire anche sù di loro? ed in che modo ?

black hawk
28-04-2003, 00:23
Complimenti !!! Peccato che io non raggiungerò mai freq. così elevate con il mio P42ghz, per adesso mi accontento dei 2.4 ;)

benealby
28-04-2003, 08:17
Complimenti, ma come hai fatto a portare il P4 2,4 GHz a 3,2 Ghz con Vcore di default? io sto a 3 Ghz ma ho dovuto alzarlo fino a 1,650 V perchè altrimenti il sistema mi risultava troppo instabile. ma con le temperature come sei messo?

TechnoPhil
28-04-2003, 08:27
Complimenti, ottimo overclock.....ma hai dissy e ventola originale???


:D

Dirty_Punk
28-04-2003, 09:43
per le memorie le a.data pc3200 anche con chip winbond CH5 andrebbero benissimo
le CH5 sembra salgano meno delle BH5, ma per raggiungere frequenze piuttosto elevate necessitano di pochi volt, il che permette di avere overclock stabili a frequenze elevate senza cucinare la ram ;)

per il resto tutto dipende dal culo a vedere quanto sale la cpu e la ram

Poncho
28-04-2003, 12:58
:D :D :D

Penso sia la solita fortuna dei principianti !!!!
Cmq anche a pareva strano che fosse tutto stabile senza toccare il Vcore
magari è merito dell'ali
Per ora ho una Volcano 7+ con una leggera modifica alle alette vista in questo forum, per il resto 3 fan in estrazione e 2 in intro per stare ttranquilli con le temp
42/45 Cpu 28/30 Mb

rip82
28-04-2003, 13:17
Originally posted by "DocDany"

Grz ragazzi,
quindi x l'alim ho capito che è sufficiente un 350 W, ma di quale marca ?
Invece x la RAM che rapporto ha la Asus P4PE tra fsb-mem, mi conviene prendere una DDR333 o DDR 400 e di che marca (+ economica delle CORSAIR) ?
Infine cosa mi consigliate x il raffreddamento se voglio arrivare a 3 GHz ?

Grz infinite !!
Come ali prendi un Chieftech 360W o superiori, non costano molto e vanno bene. La ram che ti consiglio e' la A-Data PC3200 con chips Winbond BH-5, gli stessi delle Corsair XMS PC3500, arrivano vicine ai 500mhz se le overvolti a dovere. Come raffreddamento sarebbe meglio un waterblock, se vuoi stare sull'aria prendi uno Swiftech MXC o un Thermalright SLK 800/900 con ventole Vantec Tornado.

Poncho
28-04-2003, 15:56
OCCHEI!!!!!!!!!!

Grazie per le preziose info :D :D :D

DocDany
05-05-2003, 00:01
Grz a tutti ! :D

X rip82:
- quanto viene un Chieftech 360 Watt ?
- quanto viene un modulo da 512 MB delle A-Data PC3200 (Winbond BH-5) ?

Infine x il rafreddamento non ho le idee molto chiare. :(
Premesso che lo vorrei ad aria e vorrei lavorare intorno a 3 GHz:
- dove vanno piazzati dissy e ventole...e quanti ?
- quale temp max della CPU bisogna avere in full load ?
- Swiftech MXC o Thermalright SLK 800/900: sono delle soluzioni complete di dissy e ventole ? Quanto vengono ?

T ringrazio in anticipo x la tua risposta ! ;)

rip82
05-05-2003, 09:03
Originally posted by "DocDany"

Grz a tutti ! :D

X rip82:
- quanto viene un Chieftech 360 Watt ?
- quanto viene un modulo da 512 MB delle A-Data PC3200 (Winbond BH-5) ?

Infine x il rafreddamento non ho le idee molto chiare. :(
Premesso che lo vorrei ad aria e vorrei lavorare intorno a 3 GHz:
- dove vanno piazzati dissy e ventole...e quanti ?
- quale temp max della CPU bisogna avere in full load ?
- Swiftech MXC o Thermalright SLK 800/900: sono delle soluzioni complete di dissy e ventole ? Quanto vengono ?

T ringrazio in anticipo x la tua risposta ! ;)
L'alimentatore lo trovi QUI (http://www.hwmagic.com/shop/catalogo_prodotti_dettaglio_categoria.asp?id=5), hanno anche il 420W, forse meglio se vuoi che ti duri un po'.
Le A-Data le trovi QUI (http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3eb61583006abbc02740d46e0c8906f9/Catalog/1019),sono calate la settimana scorsa, ora costano 118EU, anche se il sito le desse come "non disponibile" ordinale ugualmente, nel giro di una settimana ti arrivano.
Per il raffreddamento: lo Swiftech MCX4000+Delta SHE 80X80X38 costa 88.80EU IVA inclusa, con ventole meno potenti lo paghi meno, ma secondo me e' meglio una potente undervoltata, piuttosto che una poco potente, e questa e' la miglior ventola da 80, lo trovi QUI (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1002&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878).
Oppure c'e' il Thermalright SLK900+Vantec Tornado 92X92X38 per 82.80EU IVA inclusa QUI (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk900u/slk900u_tornado119.shtml), anche per questo vale il discorso della ventola fatto per lo Swiftech.
Tra i due dissipatori sceglierei lo Swiftech, che grazie all'alettatura d'alluminio rende meglio a parita' di portata d'aria, pero' costa 8EU di piu'.
Le temperature: in full load e' consigliabile non oltrepassare i 50°C, meglio se si sta sotto, io d'inverno sto a 35.5°C col massimo overclock, purtroppo ora fa caldo... E' vitale una buona ventilazione del case, ma non c'e' una regola per ottenerla, dipende dalla distribuzione interna dei componenti e dal tipo di case, al massimo, se ti interessa, ti posso descrivere come ho piazzato le ventole nel mio, studiando i flussi con il fumo dei bastoncini d'incenso :cool: , e' rumorosetto, ma funzionale.
Se hai altre domande ti rispondo volentieri.