View Full Version : Quicksave SI quicksave NO...
Non lo nascondo, sono un accanito sostenitore del salvataggio possibile sempre e quando voglio !
Faccio fatica a sopportare i giochi che non mi lasciano salvare quando e quanto voglio: io giocatore devo essere padrone di fare quello che voglio, non deve essere il gioco ad impormi parametri così importanti !
Prendo come esmpio supremo Soldie of fortune 1 e 2: ti lasciano la possibilità di scegliere prima di iniziare se avere 0 salvataggi, 3, 5 o infiniti !
Così si fa: se uno vuole giocare senza saves... può farlo, chi vuole giocare salvando a manetta... lo stesso !
Trovo il non utilizzo dei quick save solo un pretesto per aumentare la longevità dei titoli, e non credo nel fatto che un gioco sia meno immersivo se permette di salvare a piacimento: vogliamo forse declassare capolavori come Half life, Deus Ex, No one lives forever perchè avevano il quicksave ?
Direi di no...
Sta all' utente abusarne o non abusarne.
Cosa ne pensate voi ?
io senza quicksave nn vivo :D
salvo praticamente ogni 5 sec. :D
Il quick save secondo me rovina un po' il gioco, quando c'è di solito lo si usa ad ogni porta chiusa o prima di svoltare ogni angolo buio (ed io sono il primo a farlo). Inevitabilmente però si accorcia il gioco e comunque ci si fanno meno scrupoli a buttarsi a capofitto sapendo che tanto c'è il salvataggio pronto un metro prima, quindi si gode meno il gioco. Io sarei più propenso a dei salvataggi automatici ben studiati (più magari qualche salvataggio "al volo") che dare la possibilità di salvare sempre.
Originally posted by "Spike"
Il quick save secondo me rovina un po' il gioco, quando c'è di solito lo si usa ad ogni porta chiusa o prima di svoltare ogni angolo buio (ed io sono il primo a farlo). Inevitabilmente però si accorcia il gioco e comunque ci si fanno meno scrupoli a buttarsi a capofitto sapendo che tanto c'è il salvataggio pronto un metro prima, quindi si gode meno il gioco. Io sarei più propenso a dei salvataggi automatici ben studiati (più magari qualche salvataggio "al volo") che dare la possibilità di salvare sempre.
In un certo senso hai ragione, ma rifarsi magari molte volte lo stesso punto per errori stupidi... è davvero frustrante !
Alla fine i videogiochi devono divertire e non frustrare...
si infatti dillo a quelli di raven shield :mad:
maledetto macello
rattopazzo
21-04-2003, 22:57
Beh, se si può salvare quando si vuole non vedo perchè non utilizzare il quicksave che ti evita di aprire delle finestre e perdere tempo...
..però possibilmente io preferisco i giochi dove puoi salvare solo alla fine di una missione, o comunque solo in determinati punti.
Secondo me quello che piu rovina il gusto del gioco è il GODMODEON,in poche parole i codici. Se li trovi prima o poi hai la terrificante tentazione di usarli e se lo fai sei irrimediabilmente fregato!!!
Per quanto riguarda il quicksave mi ritorna spesso in mente l'incubo vissuto con il primo Alien vs Predator, semplicemente allucinante il non poter mai salvare!!!! (finito dopo mesi di patimenti,godimento praticamente nullo).
A conti fatti dopo svariati anni di gioco propendo fortemente per il salvataggio veloce e affini, usandolo però con parsimonia d'altronde l'eccesso fa male in tutte le cose no??
Ciao Brunik
TheMarker
21-04-2003, 23:48
Il tutto dipende dalla difficoltà e dal genere del videogame, molte volte il quicksave alleggerisce e non frusta il giocatore, ma, se dovessi scegliere preferirei che ci sia.
Bye
Generalmente trovo il QS indispesabile, però c'è da dire che dipende molto anche dai giochi. Negli fps è VITALE, che siano stealth o no.
Però ci sono casi in cui se ne può fare a meno, purchè l'architettura del gioco non renda pesante dover riprendere da un punto precedente.
Faccio l'esempio di MGS2:S che mi sta prendendo in maniera pazzesca, in questi giorni. La modalità di salvataggio non permette di riprendere da uno specifico punto di uno schema, ma solo dall'inizio di questo, però gli schemi sono così veloci e brevi, che si possono ricominciare senza troppo impegno. Anzi, trovo frustrante il fatto che non ci sia un menu apposito in game.
Cmq SoF dovrebbe insegnare a tutti come si progetta un sistema di salvataggi con i controcosiddetti!
Hyperion
22-04-2003, 01:15
Sono sempre stato abituato male con i salvataggi... un save ogni quando mi pareva .... e l'azione diventava frammentaria ....
Con Sof misi un limite ai save .... 8 save per livello, giocato a difficile ....
Mi imposi di non poter salvare quando volevo ... Vi posso assicurare che che il gioco cambia ....
Io sarei per il non poter salvare mai ..... perchè se gli fps vogliono ricreare la realtà in maniera più convincente di tutti le altre tipologie di gioco, è giusto che si arrivi alla vittoria o al game over, senza vie di mezzo ...
Un conto è andare a giro per corridoi bui con l'idea del tanto-se-muoio-ricarico-la-partita, un altro sapere di dover ripartira da capo del livello ....
Però questo DEVE essere pianificato all'inizio dagli sviluppatori del gioco stesso .... perchè il divertimento si può tramutare facilmente in frustrazione ....
Ovvio che nessuno finirebbe Serious Sam (il primo) a livello difficile senza mai poter salvare (mi ricordo la fuga dell'ultimo livello, e il timer ... :cool: ) .... Basterebbe accorciare la durata dei livelli .... non più 20 minuti l'uno , ma 3 .... io sarei disposto a rifare da capo un livello da 3 minuti .... uno da 20 no .... e questo per me basterebbe per non farmi giocare al gioco in questione ....
Ciao!!
Miciomiao
22-04-2003, 01:26
Io sono d'accordo sia con spike che con xilema, anche se dopo splintercell sono molto più verso spike: calcolare tuto, non improvvisare mai, essere sicuri che se si muore si riparte dalla porta precedente rovina un bel po' il gioco!
Esistono vantaggi pro e contro. Certo salvare quando si può evita di non dover attendere il punto salvataggio quando si vuole spegnere il PC, d'altro canto è vero che nei livelli + difficili si salva ogni minuto....
Credo che una soluzione possa essere quella di limitare il salvataggio, x esempio salva in automatico all'inizio di ogni livello, e poi per l'intera durata del livello hai "n" salvataggi a disposizione quando desideri (ODIO i PUNTI DI SALVATAGGIO). In questo modo si evita di salvare ad ogni angolo sospetto, ma si evita di dover rifare una sessione di 20 minuti a memoria...
Originally posted by "Spike"
si infatti dillo a quelli di raven shield :mad:
maledetto macello
Eehhe ma RS è bello x quello, deve assolutamente essere senza salvataggi sennò che gusto c'è...... io anche a GR ci gioco senza salavataggi ...è + bello e mi impegna/o di + :)
NapalM
redheart
22-04-2003, 08:09
quick save a tutto spiano :D
il tasto "F5" è sfondato... :)
io amo salvare spesso......................prendi Mafia, è uno dei giochi + belli che conosca, ma salvare solo a fine missione è frustrante, alcune volte mi viene voglia di buttarlo dalla finestra!!! (5° piano!!!)
:sofico: :sofico: :sofico:
redheart
22-04-2003, 08:35
Originally posted by "dr.alex"
io amo salvare spesso......................prendi Mafia, è uno dei giochi + belli che conosca, ma salvare solo a fine missione è frustrante, alcune volte mi viene voglia di buttarlo dalla finestra!!! (5° piano!!!)
:sofico: :sofico: :sofico:
infatti è l'unico "difetto" di Mafia :(
Non in tutti i giochi il QS ci sta bene .... Sto giocando a raven shield e se avesse avuto il quick save l avrei finito in pochissimo tempo (in pratica una volta iniziata una missione sarei stato sicuro di averla portata a termine tra salva e ricarica ) mentre in questo modo ho passato ore rifacendo la stessa missione sperando di finirla con il brivido di essere ucciso ....... se hai il quicksave giochi sicuro senza nessun coinvolgimento tanto male che va ricarchi al punto di prima e sei a posto ....... ma io quando gioco a un VG mica lo devo finire in fretta , devo ingannare il tempo ! In definitiva NO al QS per il coinvolgimento del gioco , SI alla possibilità di metterlo per tutti quelli che lo vogliono per svariati motivi !
wolverine
22-04-2003, 09:08
Trovo sia molto utile ci sia il Quick Save... abitualmente non ne faccio un uso frequente... però è facile che in qualche gioco.. vedi che la situazione si fa un pò spessa.. in quel caso un F5 non fa male direi.. ;) :)
Originally posted by "Hyperion"
Però questo DEVE essere pianificato all'inizio dagli sviluppatori del gioco stesso .... perchè il divertimento si può tramutare facilmente in frustrazione ....
Fondamentalmente, però, deve essere data la possibilità di scegliere.
Se gli sviluppatori vogliono includere una modalità a checkpoint o senza savegame, beh lo facciano pure ma dessero ai giocatori la possibilità di decidere come giocare, se con i salvataggi o meno.
Guarda che è brutto vedere un bel gioco rovinato perchè non è possibile salvare.
Ricordate AvP? I salvataggi furono abilitati solo con la patch apposita.
sicuromepianto
22-04-2003, 10:44
I salvataggi DEVONO essere liberi, o meglio noi dobbiamo essere liberi di scegliere come giocare, se poter salvare quando si vuole oppure no, questo indipendentemente dalla difficoltà settata all'inizio del gioco. :o
Non ha infatti senso giocare in modalità easy solo per poter avere salvataggi indiniti, il bello è giocare in modalità vietnam (avete capito in cosa mi sto cimentando), però non sempre si ha la possibilità di giocare a lungo. :(
Quello che non capisco è perchè le software house non si rendono conto che certi videogiocatori (me compreso), soprattutto se "grandicelli" e quindi con limitati tempi videoludici, non acquistano giochi "chiusi" proprio per il rischio di non riuscire a finire il gioco. :muro:
E se per voi il gioco è bello e regala certe emozioni solo se si è costretti a rifare 20 volte lo stesso schema (con ore e ore di frustazione), allora siamo su binari diversi, io gioco se mi diverto, se no faccio altro.
Questo sempre IMHO. ;)
Saluti
Sicuramente ci sono alcuni games dove il salvataggio rovina un po' l' atmosfera e il gioco stesso, come Raven shield: certo è però che se quest' ultimo avesse dato la possibilità di salvare a piacimento... probabilmente l' avrei anche comprato; e invece il gioco già difficile per conto suo... non ti lascia salvare... e allora col cavolo che ci gioco !
Ad un certo punto bisogna rendersi conto che è solo un videogioco, e la prima cosa che deve fare è divertire, e io a rifare 100 volte lo stesso schema o tratto di livello non mi diverto per nulla :mad:
Diamo all' utente la possibilità di scegliere, non è poi così difficile implementare un sistema di salvataggi alla Soldier of fortune, e che cavolo !
Mi ricordo il terrore che provavo al primo Alien Vs Predator, dato che non si poteva salvare per tutto il livello!!! :eek:
Se c'è il quick save lo uso, se non c'è mi adeguo e m'impegno di piu' :sofico:
Originally posted by "Maury"
Se c'è il quick save lo uso, se non c'è mi adeguo e m'impegno di piu' :sofico:
Beh, io no. Un gioco dove non posso salvare non lo compro. ;)
Io sto giocando a X-men 2 wolverine's revenge, e qui si salva solo alla fine del livello ke benchè sia corto mi fa girare le P@llE :mad:
Il quick save non è solo un facilitare la missione.....io x esempio se c'è qualke situazione ke mi piace molto, me la salvo e me la conservo x poi rigiocarci quando l'ho finito (vedi tomb raider e MDK2)
ah prop.....ki è ke ha votato no? :D
Originally posted by "Grem"
Beh, io no. Un gioco dove non posso salvare non lo compro. ;)
In genere anch' io (vedi Raven Shield...) ;)
Ma come la mettiamo con Vietcong :confused: :D
Everland
22-04-2003, 12:39
Originally posted by "Redvex"
Il quick save non è solo un facilitare la missione.....io x esempio se c'è qualke situazione ke mi piace molto, me la salvo e me la conservo x poi rigiocarci quando l'ho finito (vedi tomb raider e MDK2)
ah prop.....ki è ke ha votato no? :D
Idem... ;)
Cmq se i punti di salvataggio sono settati bene non è un gran problema...
A me Resident Evil 2 e 3, anche se di meno, sono piaciuti nonostante questo tipo di salvataggio non convenzionale...
Anche Mafia mi va abbastanza bene com'è...
Ever4ever
Originally posted by "Xilema"
Ma come la mettiamo con Vietcong :confused: :D
In Vietcong puoi salvare, non troppo ma puoi. E poi i checkpoint sono vicini fra loro, praticamente alla fine di ogni missione ti restano pure dei salvataggi non utilizzati. :)
E poi Vietcong non l'ho comprato! :p
Originally posted by "Grem"
In Vietcong puoi salvare, non troppo ma puoi. E poi i checkpoint sono vicini fra loro, praticamente alla fine di ogni missione ti restano pure dei salvataggi non utilizzati. :)
E poi Vietcong non l'ho comprato! :p
Sono contento :)
Se il mio compare si muove a finirlo... ci gioco pure io !
P.S. Mi ha detto che a livello di parolacce è un gioco pazzesco, l' istruttore del training ti da pure della merdaccia !
AMO troppo il gergo militare: CON LUI AMMAZZIAMO E CON QUESTO CHIAV... :eek: :D :cool:
Originally posted by "Xilema"
P.S. Mi ha detto che a livello di parolacce è un gioco pazzesco, l' istruttore del training ti da pure della merdaccia !
Si come linguaggio è piuttosto colorito, ma rimane sempre in un ambito cmq "educato", insomma non scade nel cattivo gusto.
La fase di training è divertentissima, se non altro per come ti spiega le cose l'istruttore.. e guai a contraddirlo! :D
Io ho votato x i quicksave ;)
Ci starebbero bene anche in Raven Shield ad esempio ;)
Personalmente sarei più a favore di un numero limitato di salvataggi, per non abbassare troppo la difficoltà del gioco e lasciare la giusta dose di suspance e concentrazione!
bYeZ
Qnick
Su i salvataggi limitati non sarei daccordo......preferisco a questo punto ke non ci siano, oppure ci siano dei checkpoint alla resident evil, xkè se una xsona sbaglia e spreca i salvataggi diventa molto frustante
Originally posted by "Redvex"
Su i salvataggi limitati non sarei daccordo......preferisco a questo punto ke non ci siano, oppure ci siano dei checkpoint alla resident evil, xkè se una xsona sbaglia e spreca i salvataggi diventa molto frustante
Vero anche questo, come interessante l'ipotesi dei checkpoint :cool:
Cmq si potrebbe pensare ad un mix tra le due cose (magari difficile da implementare), ovvero autosave ad ogni checkpoint raggiunto ed eventualmente un nr limitatissimo di salvataggi personalizzati: se si commettesse qualche errore poi non si dovrebbe ricominciare dall'inizio la missione, ma dall'ultimo checkpoint raggiunto :)
Tornando a raven shield, è un po' snervante non poter salvare durante, ma rende più affascinante e difficile il gioco :mc: :D
Un pò in ritardo, ma dico la mia :D
Io fino a qualche anno fa ero come Xilema: se un gioco non consentiva di salvare dove e quanto mi pareva, nemmeno lo prendevo in considerazione, scartato a priori, anche se il mondo intero lo considerava un capolavoro. Poi sono successe un paio di cose, entrambe fondamentali per cambiare di molto il mio giudizio: il primo evento è stato l'avanzata inarrestabile delle console, macchine per forza di cose strutturalmente avverse al salvataggio infinito. Ed improvvisamente, e non capisco in toto il perchè, anche i giochi per PC sono diventati la fiera dei save-point predefiniti e limitati o peggio ancora...oddio, la cosa è in parte comprensibile quando un titolo è multipiattaforma. Un gioco sviluppato simultaneamente per PS2 e per PC nel 99% dei casi seguirà lo schema dei salvataggi limitati della console. Ma paradossalmente la cosa si è verificata anche con titoli unicamente sviluppati per PC: quali che siano state le ragioni di tale migrazione di intenti da parte dei programmatori, sta di fatto che fino ad un anno fa si era arrivati al punto che ignorare i titoli privi di salvataggi, significava perdere molte esperienze ludiche più o meno valide. Insomma, puoi resistere un titolo, due...tre...ma poi sbotti e ti adegui, altrimenti non giochi più!
Il secondo evento, molto più soggettivo e personale, è stato l'aver giocato al primo I.G.I.: personalmente l'ho adorato alla follia (così come sto adorando il seguito), ed è stato il primo vero gioco in cui l'assenza totale di salvataggi durante le missioni non ha rappresentato un handicap, ma anzi, un incentivo ed uno sprone in più per andare avanti, per arrivare a quell'ultimo istante col cuore in gola, dopo magari quasi un' ora di gioco, e rischiare il tutto per tutto per dimostrare a se stessi di essere più abili e veloci del computer. Avrò ripetuto certe missioni decine e decine di volte, tirato giù le bestemmie più infami per esser morto ad un passo dalla fine...eppure finire l'ultima missione di quel gioco a livello hard mi ha regalato qualcosa che è stato veramente intenso a livello di soddisfazione.
Insomma, da allora non è che faccio i salti mortali di gioia quando leggo di un gioco molto atteso che non permette i salvataggi, ma almeno ci gioco lo stesso e riesco ad apprezzarlo comunque.
Quello che però mi preme sottolineare alla fine di tale sproloquio, è che una soluzione come quella presentata da Xilema stesso con i due SoF sarebbe la soluzione definitiva: lasciar scegliere all'utente come regolarsi.
Anche perchè i programmatori là fuori tendono a fare un pò di confusione: l'utente videoludico di PC ha un' età media superiore a quello di console, e ciò comporta inevitabilmente quanto segue. Chi gioca col PC solitamente non ha lo stesso tempo a disposizione di chi gioca con una console: chi studia all'università o lavora non può quasi mai permettersi il lusso di giocare per più di un' ora di seguito, e creare dei giochi lunghi e difficili, ma privi di salvataggi infiniti porta ad un livello di frustrazione notevole, credetemi. Io non lavoro ancora (purtroppo...), studio, ma vi posso assicurare che il tempo libero che potevo permettermi anche solo 2 anni fa, ora me lo sogno. Ecco perchè quando leggo di una conversione da console che implementa anche i salvataggi infiniti mi riempio sempre di gioia: so di poter usufruire a misura del mio tempo di ottimi prodotti.
Ciao.
Quincy_it
22-04-2003, 15:51
Quicksave SI', ma purtroppo la tendenza del momento sembra essere differente.. :rolleyes:
La soluzione migliore IMHO è stata quella di Soldier of Fortune: poter scegliere un livello di difficoltà "custom", con possibilità di decidere anche il numero di salvataggi. ;)
Quando ho preso RS l'ultima cosa a cui ho pensato è se si poteva salvare....anzi durante la 1° missione me lo sono chiesto.....ma ho tirato diritto dopo 1 sec... :D :D
NapalM
Originally posted by "Xilema"
Ma come la mettiamo con Vietcong :confused: :D
La mettiamo che puoi salvare quando vuoi... ;)
Comunque anche io penso che il sistema migliore sia quello adottato da SOF.
Per quanto riguarda Vietcong, potete avere quick save infiniti seguendo questa procedura:
azionate la console (\,sotto ESC) e scrivete QSU, che sta per quick save unlimited, e premete invio. A questo punto potrete salvare quando vi pare col tasto F5.
Everland
22-04-2003, 19:12
Qualcuno di voi si ricorda Tomb Raider 3??
Bene... qualcuno di voi si ricorda i cristalli verdi che di tanto in tanto erano sparsi per i livelli??
Ok... nel gioco arrivato sugli scaffali quelli erano dei medipack... ma originariamente per gli sviluppatori quei cristalli dovevano essere... le possibilità di salvataggio!!
Più ne raccoglievi più potevi salvare, usandoli a propria discrezione, quando si voleva, magari anche tutti quelli raccolti in un solo livello, per dire...
Una soluzione del genere come la vedreste??
Ever4ever
wolverine
22-04-2003, 19:26
Originally posted by "Everland"
Qualcuno di voi si ricorda Tomb Raider 3??
Bene... qualcuno di voi si ricorda i cristalli verdi che di tanto in tanto erano sparsi per i livelli??
Ok... nel gioco arrivato sugli scaffali quelli erano dei medipack... ma originariamente per gli sviluppatori quei cristalli dovevano essere... le possibilità di salvataggio!!
Più ne raccoglievi più potevi salvare, usandoli a propria discrezione, quando si voleva, magari anche tutti quelli raccolti in un solo livello, per dire...
Una soluzione del genere come la vedreste??
Ever4ever
Secondo me sarebbe meglio il sistema usato in Silent Hill 2... puoi salvare quando vuoi oppure scegli di giocare salvando solo quando trovi i fogli rossi... ;)
Originally posted by "Qnick"
Cmq si potrebbe pensare ad un mix tra le due cose (magari difficile da implementare), ovvero autosave ad ogni checkpoint raggiunto ed eventualmente un nr limitatissimo di salvataggi personalizzati
Guarda che Vietcong fa esattamente così! ;)
Originally posted by "wolverine"
Secondo me sarebbe meglio il sistema usato in Silent Hill 2... puoi salvare quando vuoi oppure scegli di giocare salvando solo quando trovi i fogli rossi... ;)
Secondo me il migliore continua a rimanere quello di SoF, dove potevi personalizzare i salvataggi come volevi.
Però mi voglio lanciare in avanti e dico che, secondo me, il sistema migliore sarebbe uno come quello di Vietcong (checkpoint + quicksaves) unito alla possibilità di personalizzare questi ultimi (come in SoF). ;)
Guardate,io ho avuto esperienza con Soul Reaver 2:allucinante!!!In pratica c'erano i cosiddetti "Save Point",ovvero obelischi o piattaforme in determinate parti del gioco,diabolicamente distanti tra loro come da tradizione per questi giochi,che ti costringevano una volta cominciata la sessione di gioco,a portarla a termine fino al save point successivo,pena il ricominciare da capo :cry: .Ogni sessione era abbastanza lunga:sono uscito matto per finirlo! :muro: :muro: Non vi dico quant'era frustrante!Vagavo per ore e ore in cerca di questo save point.Quando partivo a giocare dovevo prepararmi psicologicamente che sarei potuto restarci per tanto tempo attaccato allo schermo.Nottate intere ad andare avanti per cercare di salvare (e' gia' xche' dopo un bel po' di tempo che uno si e' avvantaggiato col gioco,chiudere il pc per andare a fare altro o a dormire significava buttare al vento i progressi fatti sulla mappa):se partivi dovevi finire altrimenti perdevi tutto e ti ritrovavi a dover caricare dall'ultimo salvataggio obbligato permesso....terrificante! :eek:
Tra l'altro il gioco non era per niente facile per via degli enigmi anche un bel po' difficili...mooolto difficili! :muro:
Certo,c'erano dei totem che al passaggio si illuminavano e che erano come dei salvataggi automatici intermedi,ma non erano molto di aiuto.
Da quel momento ho chiuso con i giochi dove si salva quando lo decide il computer! :mad:
Everland
22-04-2003, 21:51
Per non parlare di Diablo II... :eek:
Ever4ever
40 a 2.....la dice lunga questo sondaggio!!!! :D :D
Originally posted by "Grem"
Guarda che Vietcong fa esattamente così! ;)
Secondo me il migliore continua a rimanere quello di SoF, dove potevi personalizzare i salvataggi come volevi.
Però mi voglio lanciare in avanti e dico che, secondo me, il sistema migliore sarebbe uno come quello di Vietcong (checkpoint + quicksaves) unito alla possibilità di personalizzare questi ultimi (come in SoF). ;)
Buono a sapersi :D ;)
Allora non mi resta che provarlo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.