PDA

View Full Version : Unknow CPU Type.....


Legolas84
21-04-2003, 19:18
Proprio così.... oggi ho tolto il Barton dalla scheda.....

Quando l'ho rimontato all'accensione leggo Unknow CPU type 1300Mhz :eek:

Cosa?

Allora vado nel bios e imposto 2500+

Riavvio ed ecco che mi dice Unknow cpu Type 1833Mhz....

Quindi la frequenza è giusta, ma il procio non me lo conosce come Athlon XP......
Poi entro in win e lancio CPU-Z (che aveva sempre segnato valori giusti) e leggo:

Specification: Unknow cpu Type
Cache Level2: 128Kb :eek:

Il resto è tutto giusto..... però questo è un problema, chi mi aiuta a risolverlo? :) :( :( :(

Sparpa
21-04-2003, 21:39
hai per caso resettato il cmos? hai spostato qualche jumper?

Legolas84
22-04-2003, 09:00
Originally posted by "Sparpa"

hai per caso resettato il cmos? hai spostato qualche jumper?

jumper non ne ho toccati....

Il cmos dici che dovrei resettarlo? Se tolgo la pila e la rimetto va bene giusto?

devis
22-04-2003, 09:07
sposti il jumper clrcms per 10 sec. Hai settato "user define" o 2500+? :confused:

Legolas84
22-04-2003, 10:35
Originally posted by "devis"

sposti il jumper clrcms per 10 sec. Hai settato "user define" o 2500+? :confused:

Ok ora provo......

Nel Bios ho settato 2500+ Cioè la sigla di default.............................. :muro:

Legolas84
22-04-2003, 12:37
Niente!

Ho resettato il bios, e ancora mi dice unknow cpu type............

Maledizione!!!!! :(

Cosa posso fare?

WarBase
22-04-2003, 13:20
Nella mia mobo quando smonti e rimonti la CPU appena si riaccende devo entrare nel bios e salvare (anche senza cambiare una mazza)... a prescindere ... se no non mi riconosce i microcode della CPU... il perchè non lo sò... CMQ mi pare che se hai modificato il clock hai dovuto salvare quindi... non dovrebbe essere questo il prolblema... :muro:

Prova Load Optimized Defaults ... e poi salva... Vedi un ò cosa succede...Ciao

manuele.f
22-04-2003, 13:38
prova ad aggiornare il bios :)

Legolas84
22-04-2003, 14:16
Il bios è l'ultimo..... il 16 :(

Per il fatto di salvare il bios quando cambio cpu.... quello l'ho fatto pure io ma mi rimane sempre Unknow Cpu type..... io me ne fotterei, però finchè non viene scritto Athlon Xp (come prima :( ) il PC mi riconosce solo 128Kb di cache L2....... :cry:

WarBase
22-04-2003, 18:00
Originally posted by "Legolas84"

Il bios è l'ultimo..... il 16 :(

Per il fatto di salvare il bios quando cambio cpu.... quello l'ho fatto pure io ma mi rimane sempre Unknow Cpu type..... io me ne fotterei, però finchè non viene scritto Athlon Xp (come prima :( ) il PC mi riconosce solo 128Kb di cache L2....... :cry:

Ora si passa ai tentativi, cosa è cambiato da quando l'hai smontata e rimontata la CPU??? Prova a ripensare alle operazioni svolte... cosa è avvenuto in quel lasso di tempo che può aver indotto tale cambiamento??

Prova a fare mente locale e vedi cosa ti viene in mente.

Insomma, se prima andava e veniva riconosciuta ora c'è qualcosa che non va... e questa cosa è successa in quel lasso di tempo...

Fammi sapere se ti viene in mente qualcosa...

Ciao

Legolas84
22-04-2003, 19:30
Te l'ho detto, le uniche operazioni che ho fatto sono state togliere la cpu, smontare il Bios e togliere la pila per resettare il bios.

Un volta il pc non è partito è ha fatto una serie di suoni bitonali, poi ho staccato il filo dell'Ali e ha smesso..... Avevo montato male il dissipatore.... però ora la cpu sembra stare bene.....

WarBase
22-04-2003, 19:54
Originally posted by "Legolas84"

Te l'ho detto, le uniche operazioni che ho fatto sono state togliere la cpu, smontare il Bios e togliere la pila per resettare il bios.

Un volta il pc non è partito è ha fatto una serie di suoni bitonali, poi ho staccato il filo dell'Ali e ha smesso..... Avevo montato male il dissipatore.... però ora la cpu sembra stare bene.....

Smontare il Bios??? hai smontato la eprom?????

Perdonami... lo so che sembrano piccolezze, ma se descrivessi cronologicamente le operazioni... sarebbe meglio... insomma hai resettato il bios quando il problema gia sussisteva... e quindi... non di pertinenza... Dai ordine alle operazioni da te effettuate prima che ti accorgessi del problema,quello che hai fatto dopo non interessa.

Così come la descrivi tu neanche il padre eterno dei PC ti può aiutare... :cry: :cry:

Te lo dico perchè così, anche qualcunaltro ti potrebbe veramente aiutare.
Considera che il tuo Barton con 128k di L2 è una mezza ciofeca!!!!!Quindi ti conviene risolverlo il problema di riconoscimento!!!!
Ciao

Legolas84
22-04-2003, 20:08
Originally posted by "WarBase"



Smontare il Bios??? hai smontato la eprom?????

Perdonami... lo so che sembrano piccolezze, ma se descrivessi cronologicamente le operazioni... sarebbe meglio... insomma hai resettato il bios quando il problema gia sussisteva... e quindi... non di pertinenza... Dai ordine alle operazioni da te effettuate prima che ti accorgessi del problema,quello che hai fatto dopo non interessa.

Così come la descrivi tu neanche il padre eterno dei PC ti può aiutare... :cry: :cry:

Te lo dico perchè così, anche qualcunaltro ti potrebbe veramente aiutare.
Considera che il tuo Barton con 128k di L2 è una mezza ciofeca!!!!!Quindi ti conviene risolverlo il problema di riconoscimento!!!!
Ciao

Scusa, ho sbagliato! :p

ero al telefonino mentre postavo prima....
Allora non considerare il post di prima: ora ti spiego bene!

Ho tolto il dissipatore, ho tolto la cpu, ho pulito entrambi.
Poi ho rimesso la cpu e ho rimontato il dissipatore, a questo punto il pc invece di partire e fare il tipico beep mi fa una sirena bitonale e finchè non stacco la corrente non smette di suonare, a questo punto smonto di nuovo tutto, rimonto e riaccendo.
Questa volta fa il beep, quindi penso di aver montato male il dissipatore prima.
La cosa strana è che le temperature sono in media 10° più alte di prima... e mi accorgo che schiacciando il Volcano contro la scheda madre le temperature si abbassano fino a tornare normali.
Allora smonto di nuovo tutto, e mi accorgo che il Volcano va spostato più verso il basso (verso il north bridge) e dopo agganciato, con questa operazione le temperature tornano normali.

Durante tutto questo, al riavvio successivo ai suoni bitonali il Pc mi indica unknow cpu type.... allora qualcuno mi ha consigliato di resettare il bios, allora ho tolto la pila (non il chip del Cmos :p ) e ho fatto ripartire il tutto ma niente.

Il bello è che a un successivo riavvio (quando facevo le prove per le temperature alte....) una volta mi ha riconosciuto Athlon Xp (come normale) però poi ho tolto di nuovo la cpu per ripulirla e da allora sempre unknow cpu type.....

Spero di essere riuscito a spiegarmi.... se mai chiedi pure.... :)

Ho paura di averlo rovinato :(

Legolas84
22-04-2003, 20:11
Il bios l'ho resettato dopo il problema del riconoscimento...

WarBase
22-04-2003, 20:25
Originally posted by "Legolas84"



Scusa, ho sbagliato! :p

ero al telefonino mentre postavo prima....
Allora non considerare il post di prima: ora ti spiego bene!

Ho tolto il dissipatore, ho tolto la cpu, ho pulito entrambi.
Poi ho rimesso la cpu e ho rimontato il dissipatore, a questo punto il pc invece di partire e fare il tipico beep mi fa una sirena bitonale e finchè non stacco la corrente non smette di suonare, a questo punto smonto di nuovo tutto, rimonto e riaccendo.
Questa volta fa il beep, quindi penso di aver montato male il dissipatore prima.
La cosa strana è che le temperature sono in media 10° più alte di prima... e mi accorgo che schiacciando il Volcano contro la scheda madre le temperature si abbassano fino a tornare normali.
Allora smonto di nuovo tutto, e mi accorgo che il Volcano va spostato più verso il basso (verso il north bridge) e dopo agganciato, con questa operazione le temperature tornano normali.

Durante tutto questo, al riavvio successivo ai suoni bitonali il Pc mi indica unknow cpu type.... allora qualcuno mi ha consigliato di resettare il bios, allora ho tolto la pila (non il chip del Cmos :p ) e ho fatto ripartire il tutto ma niente.

Il bello è che a un successivo riavvio (quando facevo le prove per le temperature alte....) una volta mi ha riconosciuto Athlon Xp (come normale) però poi ho tolto di nuovo la cpu per ripulirla e da allora sempre unknow cpu type.....

Spero di essere riuscito a spiegarmi.... se mai chiedi pure.... :)

Ho paura di averlo rovinato :(

Un bel casino... nel senso che schiacciare il Volcano contro la schedamamma significa schiacciarla contro la CPU. Quindi ne deduco che non hai mai visto i datasheet del processori AMD nella parte in cui viene descritto il carico programmato sulla CPU max... e già qui... secondo me è un miracolo che vada ancora...

Poi, all'ultimo montaggio hai controllato che il core fosse integro???Le sollecitazioni termiche non ti hanno rovinato la CPU, ma forse quelle meccaniche....

Hai provato a riflashare il Bios su se stesso???

Ciao...

Legolas84
23-04-2003, 09:48
Il core è integro.....

Forse porei provare a rifleshiare il bios....

ora sono a scuola...

Legolas84
23-04-2003, 12:44
comunque non credo sia un danno fisico.... se così fosse non andrebbe proprio....

Credo sia un problema di riconoscimento softwere..... :(

Come ti ho detto un volta è andato....

WarBase
23-04-2003, 13:08
Originally posted by "Legolas84"

comunque non credo sia un danno fisico.... se così fosse non andrebbe proprio....

Credo sia un problema di riconoscimento softwere..... :(

Come ti ho detto un volta è andato....

Mhà... provabilmente hai ragione, in virtù del core ancora integro... il punto è, che non riconoscendoti il barton,il bios non ti legge bene le stringhe per il riconoscimento della CPU. Allora... potrebbe essere il Bios "bacato". ALtra teoria, che non si siano danneggiati alcuni piedini... oppure la CPU non sia perfettamente in sede e qualche piedino fa un falso contatto... Ma con gli zoccoli attuali è praticamente impossibile...CMQ qualche caso sul forum c'è stato... La levetta del socket la tiri su fin oltre 90° vero????Intendo quando monti la CPU...

Prova a rifleshare il bios... magari si è corrotto (non saprei come)...

Ciao

Legolas84
23-04-2003, 15:42
Ho rimesso il Bios 16 ma niente....

Ora provo a smontarlo e rimontarlo....

Il bello è che sia poco prima di rimettere il bios che dopo il Pc si riavvia da solo o si pianta... tutto questo quando vuole lui.......

Non vorrei averlo veramente rovinato.... :(

Legolas84
23-04-2003, 16:08
Niente di nuovo....

Cosa dici è meglio che mi metto in contatto dove l'ho comprato per tentarmi una sostituzione.... :(

WarBase
23-04-2003, 17:52
Originally posted by "Legolas84"

Niente di nuovo....

Cosa dici è meglio che mi metto in contatto dove l'ho comprato per tentarmi una sostituzione.... :(

Purtroppo i sintomi di una instabilità di origine ignota non fa ben sperare, sopratutto in virtù del fatto che prima andava tutto bene!!!!

Oramai è inutile piangere sul latte versato, per essere sicuri che la mobo stia bene(quella pressione forse ...e dico forse ... non le ha fatto bene) ... potresti porvarla con un'altra CPU? Anche un duron, solo per vedere se ti riconosce la CPU...

Se è ok, al 90% è il Barton... Per motivi o meccanici o di Temperature, sai anche se non si è bruciato forse il caldo del primo riavvio non gli ha fatto bene...

Fammi sapere ...

Ciao

MauryWeb
23-04-2003, 17:56
è successo anche a me e alla fine ho cambiato il processore ed è andato tutto a posto...

WarBase
23-04-2003, 18:09
X curiosità, metti la CPU di default e fai partire Prime95. Se puoi almeno per 3 orette e dimmi come va...e se va... opzione Torture Test...


Ciao
P.S.
Così vediamo se la CPU è alla frutta...

Legolas84
24-04-2003, 12:43
La mobo la cambio tra poco con una rev2.0
Questo sia che sia danneggiata o no.

Ora provo a fare il torture test e dopo vi dico come è andata.... se non lo regge mi metto in contatto per la sostituzione.... :rolleyes: :(

Legolas84
24-04-2003, 16:19
Originally posted by "MauryWeb"

è successo anche a me e alla fine ho cambiato il processore ed è andato tutto a posto...

Ciao,

Te lo hanno sostituito in garanzia?
Cosa hai detto al rivenditore?

MauryWeb
24-04-2003, 16:27
gliel'ho portato dopo 5 giorni dicendo che, non ostante avessi aggiornato il bios, la scheda madre non me lo riconosceva ed andava lento...

lui se l'è preso e, dopo averlo testato, mi ha detto... fattene dare un'altro. così sono andato dal responsabile con il foglietto dell'assistenza e me ne hanno dato un altro (che non sale se non a vcore assurdi :muro: :muro: )

Legolas84
24-04-2003, 16:39
Non è riuscito a portare a termine il test :eek: :cry:

Si è bloccato dopo 15 Test (circa 15 minuti) dicendomi:

Possible hardware Failure

Ok, è finita :(

Cosa mi consigliate di dire al rivenditore per farmelo sostituire......

Si accetano consigli (cercate di capire l'ho preso da 1 mese.... non posso cacciare altri 175Euro) :(

WarBase
24-04-2003, 18:08
Originally posted by "Legolas84"

Non è riuscito a portare a termine il test :eek: :cry:

Si è bloccato dopo 15 Test (circa 15 minuti) dicendomi:

Possible hardware Failure

Ok, è finita :(

Cosa mi consigliate di dire al rivenditore per farmelo sostituire......

Si accetano consigli (cercate di capire l'ho preso da 1 mese.... non posso cacciare altri 175Euro) :(

C'è poco da dire, se la CPU in impostazioni di default sbaglia significa che è difettosa. Vuoi convincere il rivenditore??? Portagli il prime95 e faglielo vedere... molti venditori non sanno nemmeno che esista... Se è un riveditore con la mente aperta,lo farà suo come strumento di lavoro... e devo ammettere che finora tutti quelli a cui l'ho fatto conoscere hanno creduto nella sua bontà...
Il venditore non dovrebbe avere problemi nel sostituirtelo se non ha segni di scheggiature o di cottura... vai tranquillo....

CMQ, prime95 esegue dei calcoli(iterazioni lehmmer...qualcosa) e li confronta con i dati corretti nel suo database... se sbaglia significa che la cpu sbaglia i calcoli... c'è qualcosa di peggio per un calcolatore???

Seconda cosa, il prime95 dà errori anche se la ram sbaglia... insomma...stressa ram e CPU. Se uno dei due è bacato dà errori... naturalmente io dò per scontato che la ram sia perfetta....

Ciao e in bocca al lupo...

Legolas84
24-04-2003, 18:10
Non è così sempllice.... devo convincerli a distanza..... :rolleyes:

WarBase
24-04-2003, 18:18
Originally posted by "Legolas84"

Non è così sempllice.... devo convincerli a distanza..... :rolleyes:

Manda una mail con il risultato del test e una schermata di z-cpu in cui evidenzi le impostazioni di default... un bella allegato... oppure proponendo una loro prova con il medesimo programma... Per esempio molti negozi on line per le schede grafiche fanno così... le riprendono, le provano e se riscontrano il difetto te ne danno una nuova...

Ciao

jan
26-04-2003, 17:06
Originally posted by "Legolas84"

Non è così sempllice.... devo convincerli a distanza..... :rolleyes:
azz legolas , mi fai spaventare , io intanto il mio 2500 lo sto tenendo schscio , fino a quando non ci cambiano la mamma, hai avulto altre news dalla marta di abit?sembra che a furia di protestare qualcos di buono ci è venuto fuori.
per il procio , mi spiace ,manad una mail al venditore per manifestargli il probelma ,vedi che ti rispondono.
ciao

tommy781
26-04-2003, 17:51
non vorrei fare il corvo ma mi sa che quando hai premuto lil dissipatore hai fatto il danno, non sempre se il core all'esterno è integro lo è anche all'interno,peccato però.

WarBase
26-04-2003, 18:11
Originally posted by "tommy781"

non vorrei fare il corvo ma mi sa che quando hai premuto lil dissipatore hai fatto il danno, non sempre se il core all'esterno è integro lo è anche all'interno,peccato però.

Bhè però se non c'è segno di danno esterno lo cambiano il garanzia ;) ;)

Ciao

Legolas84
26-04-2003, 18:35
Originally posted by "WarBase"



Bhè però se non c'è segno di danno esterno lo cambiano il garanzia ;) ;)

Ciao


sperem... vi farò sapere...

Marta mi hadetto che aspetta che gli arrivino le schede.... :D

jan
26-04-2003, 20:02
Originally posted by "Legolas84"




sperem... vi farò sapere...

Marta mi hadetto che aspetta che gli arrivino le schede.... :D
anche a me.... ;) hip hip hurra :sofico:

Legolas84
27-04-2003, 10:07
Originally posted by "jan"


anche a me.... ;) hip hip hurra :sofico:

Intanto a me mi viene da piangere per il Barton! :cry:

DavidTwister
27-04-2003, 10:17
scusa ma prima di tutto questo per avere sicurezza al 100% perchè non monti questo barton su un altra scheda madre con un altra ram???

avevo letto di problemi simili ed alla fine era la ram che era partita... ;)

Legolas84
27-04-2003, 10:20
Originally posted by "DavidTwister"

scusa ma prima di tutto questo per avere sicurezza al 100% perchè non monti questo barton su un altra scheda madre con un altra ram???

avevo letto di problemi simili ed alla fine era la ram che era partita... ;)

Al limite posso provare la ram su un altro pc.... va bè dai provo pure questa e poi vi so dire... :(

DavidTwister
27-04-2003, 10:23
io proverei direttamente il prociosu una skeda ke sei sicuro funzioni,e ti spiego xkè: se malauguratamente si è creato anche un micro graffio tra la circuiteria della skeda mamma,senza ke si possa vedere o senza ke te ne sei accorto,un falso contatto potrebbe causare tali problemi.... ;)

Legolas84
27-04-2003, 10:32
Originally posted by "DavidTwister"

io proverei direttamente il prociosu una skeda ke sei sicuro funzioni,e ti spiego xkè: se malauguratamente si è creato anche un micro graffio tra la circuiteria della skeda mamma,senza ke si possa vedere o senza ke te ne sei accorto,un falso contatto potrebbe causare tali problemi.... ;)

Non ha mobo Amd in cui provarlo..... :(

DavidTwister
27-04-2003, 10:35
Originally posted by "Legolas84"



Non ha mobo Amd in cui provarlo..... :(

:(

jan
27-04-2003, 12:52
Originally posted by "Legolas84"



Intanto a me mi viene da piangere per il Barton! :cry:
hai ragione :( mi spiace, ma vedrai che te lo cambiano! non ha bruciature vero?

Legolas84
27-04-2003, 13:34
Originally posted by "jan"


hai ragione :( mi spiace, ma vedrai che te lo cambiano! non ha bruciature vero?

A me sembra a posto..... sperem :(

jan
27-04-2003, 16:34
Originally posted by "Legolas84"



A me sembra a posto..... sperem :(
e allora vai senza paura ;)

Legolas84
30-04-2003, 16:20
Il mio Barton non verrà sostituito..... causa una micro scheggiatura in alto a destra...... :(

cionci
30-04-2003, 17:10
Che sfiga... Purtroppo è così con gli AMD... Se si scheeggiano non te li cambiano...

Ma quando hai resettato la CMOS hai staccato l'alimentazione dall'alimentatore (con il pulsante o staccando direttamente il cavo) ?
Altrimenti non ti resetta perchè c'è sempre la tensione di stand-by sulla scheda madre...

jan
30-04-2003, 17:15
Originally posted by "Legolas84"

Il mio Barton non verrà sostituito..... causa una micro scheggiatura in alto a destra...... :(
ahia :( mi dispiace molto

WarBase
30-04-2003, 18:09
Originally posted by "Legolas84"

Il mio Barton non verrà sostituito..... causa una micro scheggiatura in alto a destra...... :(

Non ha retto alla pressione meccanica poverino... i tappini hai 4 lati sono di spugna dura che comunque si comprime... limitano i rischi ma se uno schiaccia forte.... :( :(

Mi spiace legolas ... Adesso su cosa punti???(intendo nuova CPU)

Domanda, ma era la prima volta che smontavi CPU e Dissi??? Mi spiace, cmq capita anche hai più esperti. Proprio forse perchè troppo "smaliziati"... Ciao

Legolas84
30-04-2003, 18:34
Grazie per i post di conforto.... :) :(

Devo dire che questo fatto degli Amd mi fa un pò schifo e da questo lato preferisco intel, devo poi aggiungere che se nvidia sviluppasse un chipset per intel, quella sarebbe la mia scelta.

Ora, non punto proprio a niente! :mad: :mad: :( :( :muro:

Non lavoro ancora, e ho gli esami di maturità tra poco più di un mese, e quindi non ho la possibilità di farlo! :cry:

Per ora il mio fido pc in sign se ne sta spento :cry:

Rinnovo i ringraziamenti a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3d :) :(

manuele.f
30-04-2003, 18:38
Originally posted by "Legolas84"

Grazie per i post di conforto.... :) :(

Devo dire che questo fatto degli Amd mi fa un pò schifo e da questo lato preferisco intel, devo poi aggiungere che se nvidia sviluppasse un chipset per intel, quella sarebbe la mia scelta.

Ora, non punto proprio a niente! :mad: :mad: :( :( :muro:

Non lavoro ancora, e ho gli esami di maturità tra poco più di un mese, e quindi non ho la possibilità di farlo! :cry:

Per ora il mio fido pc in sign se ne sta spento :cry:

Rinnovo i ringraziamenti a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3d :) :(
attenzione...
la situazione a livello di chipset è diversa...
gli nforce2 surclassano i via e compagnia bella...
ma per quanto riguarda intel il chipset intel sono il massimo....sono dolori se ci si affida ai sis :eek:

Legolas84
30-04-2003, 18:43
Originally posted by "manuele.f"


attenzione...
la situazione a livello di chipset è diversa...
gli nforce2 surclassano i via e compagnia bella...
ma per quanto riguarda intel il chipset intel sono il massimo....sono dolori se ci si affida ai sis :eek:

intendevo che se nvidia facesse chipset per intel io prenderei una mobo con chipset nvidia + procio intel.... :)

Mi era stato detto che il SIS655 era meglio degli intel (esclusi i nuovi con fsb800) :confused:

jan
30-04-2003, 19:25
Originally posted by "Legolas84"

Grazie per i post di conforto.... :) :(

Devo dire che questo fatto degli Amd mi fa un pò schifo e da questo lato preferisco intel, devo poi aggiungere che se nvidia sviluppasse un chipset per intel, quella sarebbe la mia scelta.

Ora, non punto proprio a niente! :mad: :mad: :( :( :muro:

Non lavoro ancora, e ho gli esami di maturità tra poco più di un mese, e quindi non ho la possibilità di farlo! :cry:

Per ora il mio fido pc in sign se ne sta spento :cry:

Rinnovo i ringraziamenti a tutti quelli che hanno partecipato a questo 3d :) :(
va be :rolleyes: spento.... non hai una cpu da battaglia?

cionci
30-04-2003, 19:30
Originally posted by "cionci"

Ma quando hai resettato la CMOS hai staccato l'alimentazione dall'alimentatore (con il pulsante o staccando direttamente il cavo) ?
Altrimenti non ti resetta perchè c'è sempre la tensione di stand-by sulla scheda madre...
Hai verificato questa cosa ?

WarBase
30-04-2003, 19:49
Originally posted by "Legolas84"

Grazie per i post di conforto.... :) :(

Devo dire che questo fatto degli Amd mi fa un pò schifo e da questo lato preferisco intel, devo poi aggiungere che se nvidia sviluppasse un chipset per intel, quella sarebbe la mia scelta.



Bhè, ti capisco sei deluso ma devi tener conto che i pc non si smontano e rimontano tutti i giorni come se si giocasse con i lego(è un discorso generale non mi sto riferendo a te, magari tu avevi appena montato la buonanima del Barton2500+, ma tanta gente lo fa).

Io ho assemblato 1 PC intero e sul mio ho sostituito il 90% dei componenti compresi CPU e dissipatore e quindi un pò di manualità l'ho aquisita.Nonostante questo non metterò mai mano dentro al PC se non per necessità, ovvero sostituire qualcosa che non va oppure upgrade(che visto le mie finanze poche volte l'anno) poichè sono consapevole che ogni intervento può essere fonte di danneggiamento.

Per quello che riguarda Intel, la copertura del Core è di sicuro una cosa positiva... e li rende meno suscettibili a rotture involontarie... ma volevo vedere se facevi ad un P4 quello che hai fatto al Barton come ne veniva fuori... I P4 non li testano con i crash test!!!!

Ciao e Per regalo di maturità fatti regalare un bel Barton3000+ ;)

Legolas84
30-04-2003, 19:55
Originally posted by "cionci"


Hai verificato questa cosa ?

Ho proprio tolto la pila... ;)

Legolas84
30-04-2003, 19:56
Originally posted by "WarBase"



Bhè, ti capisco sei deluso ma devi tener conto che i pc non si smontano e rimontano tutti i giorni come se si giocasse con i lego(è un discorso generale non mi sto riferendo a te, magari tu avevi appena montato la buonanima del Barton2500+, ma tanta gente lo fa).

Io ho assemblato 1 PC intero e sul mio ho sostituito il 90% dei componenti compresi CPU e dissipatore e quindi un pò di manualità l'ho aquisita.Nonostante questo non metterò mai mano dentro al PC se non per necessità, ovvero sostituire qualcosa che non va oppure upgrade(che visto le mie finanze poche volte l'anno) poichè sono consapevole che ogni intervento può essere fonte di danneggiamento.

Per quello che riguarda Intel, la copertura del Core è di sicuro una cosa positiva... e li rende meno suscettibili a rotture involontarie... ma volevo vedere se facevi ad un P4 quello che hai fatto al Barton come ne veniva fuori... I P4 non li testano con i crash test!!!!

Ciao e Per regalo di maturità fatti regalare un bel Barton3000+ ;)

Non ho nessun procio.... :(

Ti ringrazio per tutto.... :)

cionci
01-05-2003, 08:17
Originally posted by "Legolas84"

Ho proprio tolto la pila... ;)
Non serve a niente togliere la pila... Rimangono sempre carichi i condensatrori... E dopo ci vuole un po' perchè si scarichino...

manuele.f
01-05-2003, 09:19
dipende dal circuito....
si potrebbe scaricare anche in un decimo di seondo :o :o

cionci
01-05-2003, 11:05
Originally posted by "manuele.f"

dipende dal circuito....
si potrebbe scaricare anche in un decimo di seondo :o :o
Chiaro, ma in quel caso non si scarica... Ho provato di persona...

AnonimoVeneziano
01-05-2003, 11:09
Soprattutto se lo lasci attaccato alla corrente, è ovvio che devi staccare completamente la corrente prima di farlo

CIao

cionci
01-05-2003, 11:11
In ogni caso la procedura regolare per cancellare i settagi del BIOS è togliere completamente l'alimentazione e cortocircuitare il jumper adatto per qualche secondo...

Se si cortocircuita con la tensione di stand-by attivata non succede niente...e credo che non succeda niente nemmeno se si toglie la pila con la tensione di stand-by presente...

La pila dovrebbe essere utile solamente per mantenere in funzione l'orologio nel caso di mancanza completa di alimentazione...

Legolas84
02-05-2003, 12:38
Io ho staccato il filo di alimentazione e poi ho tolto la pila per 5 minuti..... quindi....

cionci
02-05-2003, 12:44
Non devi togliere la pila... Devi staccare il cavo di alimentazione e3 cortocircuitare il jumper...