View Full Version : ASUS P4PE BIOS 1003 - PER FAVORE AIUTATEMI
ho aggiornato il bios della p4pe alla versione 1003
non l'avessi mai fatto :( :( :(
è tutto un problema.
adesso posso fare andare il fsb del procio e le ram solo in sincrono.
se faccio andare il procio a 133, non posso fare andare le ram a 166, ma solo a 133.
come devo fare?
per favore aiutatemi.
per il momento stò facendo andare tutto a 150, però così le ram mi vanno a 300 invece che a 333.
ditemi qualcosa per favore.
p.s.
inoltre l'asus update non mi permette di rimettere il 1002 perchè dice che è più vecchio di quello attuale.
che faccio?
Ma è il bios nuovo ufficiale o una beta? :confused:
Devo aggiornarlo anche io..ma se ci sono questi problemi lascio perdere..qualcun altro ha provato? :muro:
Sto cercando di aiutarti (e aiutarci) unendo le 2 discussioni.. ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4870991#4870991
lasciate perdere questo bios specialmente su sistemi overclocckati!!
Il 4/5 ed il 3/4 è diventato inutilizzabile!! Solo 1:1 funziona senza problemi....con questo nuovo bios non arrivo oltre i 3060 Mhz di overclock tenendo il 3:4 ed il 4:5 per le ram.
Il piu testato è il beta 7!! Anche il piu stabile per molti!!! Rimettete questo al piu presto se volete avere piu stabilità e meno problemi!! Parola mia!!!
Ora con il proc. in sign uso la beta 07!! Mai havuto errori!!!
Originally posted by "Gho57"
lasciate perdere questo bios specialmente su sistemi overclocckati!!
Il 4/5 ed il 3/4 è diventato inutilizzabile!! Solo 1:1 funziona senza problemi....con questo nuovo bios non arrivo oltre i 3060 Mhz di overclock tenendo il 3:4 ed il 4:5 per le ram.
Il piu testato è il beta 7!! Anche il piu stabile per molti!!! Rimettete questo al piu presto se volete avere piu stabilità e meno problemi!! Parola mia!!!
Ora con il proc. in sign uso la beta 07!! Mai havuto errori!!!
beh a me è successo l'esatto contrario, con qualsiasi 1002 avevo un mucchio di problemi, messo il 1003 mi sembra di avere un'altra scheda, mi sono ripartiti i fix e sparito il cold boot ( e mentre lo dico mi dò una toccatina, non si sa mai :rolleyes: )
io consiglio di aggiornare il bios all'1003 a chi ha problemi con gli altri, chi si trova bene con il 1002 (e non ha voglia di fare 2 prove) è meglio che resti con quello
Originally posted by "Gho57"
Il 4/5 ed il 3/4 è diventato inutilizzabile!! Solo 1:1 funziona senza problemi....con questo nuovo bios non arrivo oltre i 3060 Mhz di overclock tenendo il 3:4 ed il 4:5 per le ram.
da dove si settano il 3/4 ed il 4/5?
Originally posted by "tommyHD"
Ma è il bios nuovo ufficiale o una beta? :confused:
Devo aggiornarlo anche io..ma se ci sono questi problemi lascio perdere..qualcun altro ha provato? :muro:
è quello ufficiale, scaricato direttamente dal sito asus alla pagina della p4pe
TechnoPhil
22-04-2003, 08:41
Secondo me se uno non deve overclokkare è meglio lasciare il 1002....a me poi non sembra così male....l'unico difettuccio è che è un pò lentino.....il 1003 migliora questo???
:D
Originally posted by "TechnoPhil"
Secondo me se uno non deve overclokkare è meglio lasciare il 1002....a me poi non sembra così male....l'unico difettuccio è che è un pò lentino.....il 1003 migliora questo???
:D
come fai ad overclokkare con il 1003 se ti supporta solo i fix 1:1 :confused:
io comunque vorrei rimettere il 1002 ma mi piacerebbe sapere come cavolo devo fare :cry:
TechnoPhil
22-04-2003, 09:19
purtroppo non è possibile tornare indietro, a meno che tu non ti faccia prestare da un amico la sua eprom, oppure che qualcuno faccia un backup (con 1002) dal pc....poi te lo passa :D
in che senso non faccia un backup con il 1002.
io prima di mettere il 1002 avevo salvato il bios originale, ver. 1001.
ma mi da un file bak, non awd.
Originally posted by "sicuzzo"
come fai ad overclokkare con il 1003 se ti supporta solo i fix 1:1 :confused:
io comunque vorrei rimettere il 1002 ma mi piacerebbe sapere come cavolo devo fare :cry:
io adesso sto usando il 3:4 e va che è una meraviglia :)
forse dipende dalla revision della scheda, boh
se io uso 3:4 dovrei fare andare la ram a 400 e non credo che funzionerebbe, non penso che le mie nanya supporterebbero questa frequenza.
dovrei provare a farmi prestare un banco di pc 3200 e vedere se vanno.
comunque mi sembra assurdo che non possa rimettere il bios vecchio.
Per tornare indietro non c'è problema.....ho riflashato il tutto e via....
la beta che intendevo io è appunto la 7 ma della versione 1003 però!!
praticamente bios 1003 beta 07, col file p4pe03.007.
La versione 1002 mi da problemi oltre i 3100...finora la beta 7 si è dimostrata la piu, diciamo, elastica!!
intakeem
22-04-2003, 12:54
concordo,al beta 7 è la versione migliore per l'overclock, specialmete quello delle ram...avete provato col bios 1003final a mettere la ram sul secondo slot?siccome gli ultimi beta erano drammatici per la ram sul 1° slot, provate a mettere il banco sul secondo slot e vedete se vi va in asincrono.
per mettere un bios+vecchio del 1003final dovete flasciarlo da dos, facendo un disco di avvio con dentro il FLASH.EXE e il bios beta...cmq ci sono le istruzioni sul cd della mobo....ciao :p
intakeem
22-04-2003, 12:56
Originally posted by "TechnoPhil"
purtroppo non è possibile tornare indietro, a meno che tu non ti faccia prestare da un amico la sua eprom, oppure che qualcuno faccia un backup (con 1002) dal pc....poi te lo passa :D
assolutamente non serve la eprom,basta come ho gia detto, il disco di avvio che fai su win xp...quello di cui parli te è il flash a caldo, nell'eventualità che ti si corrompa il bios...e questo non mi sembra il caso...
Originally posted by "intakeem"
...avete provato col bios 1003final a mettere la ram sul secondo slot?siccome gli ultimi beta erano drammatici per la ram sul 1° slot, provate a mettere il banco sul secondo slot e vedete se vi va in asincrono.
adesso ci provo.
provo anche con un banco di ddr 400 e con fix 3:4, visto che i fix 4:5 non vanno.
se dovesse essere stabile con ddr 400 e fix 3:4 sarebbe il massimo.
ciao
Originally posted by "sicuzzo"
adesso ci provo.
provo anche con un banco di ddr 400 e con fix 3:4, visto che i fix 4:5 non vanno.
se dovesse essere stabile con ddr 400 e fix 3:4 sarebbe il massimo.
ciao
ok, fatto tutto:
1- risolto il problema dei fix.
è bastato mettere il banco di ram sul secondo slot ed adesso mi funziona tutto alla perfezione; procio a 133 e ram a 166
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
è andato tutto ok, il sistema era più che stabile.
ho fatto anche un paio di becmark del cavolo ( sandra memory becmark e 3dmark2001se ) ed i risultati sono stati ottimi.
punteggio 3d mark con un banco da 256 mb ddr 400: 12.312
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
Originally posted by "sicuzzo"
ok, fatto tutto:
1- risolto il problema dei fix.
è bastato mettere il banco di ram sul secondo slot ed adesso mi funziona tutto alla perfezione; procio a 133 e ram a 166
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
è andato tutto ok, il sistema era più che stabile.
ho fatto anche un paio di becmark del cavolo ( sandra memory becmark e 3dmark2001se ) ed i risultati sono stati ottimi.
punteggio 3d mark con un banco da 256 mb ddr 400: 12.312
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
Con che bios tutto questo? :confused:
Originally posted by "sicuzzo"
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
Quando hai impostato l'fsb a 150, quali altri parametri hai modificato? Se stti la voce "system performance" su turbo o optimal, il pc lo regge? Episodi di cold boot?
non ho toccato nient'altro
ho solo modificato bus e fix, tutto qui.
Originally posted by "sicuzzo"
1003, come da titolo ;)
Ah ok...non hai provato la famosa beta 7? :)
cristianox
23-04-2003, 11:09
novità?
io ho ogni tanto episodi di cold boot (ho il 1003 beta 11)
con il 1003 finale risolvo?
e con il bus a 150?
il beta 7 no l'ho ancora messo perchè per il momento con questo non ho più problemi.
Originally posted by "sicuzzo"
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
up ;)
cristianox
24-04-2003, 11:23
io ho 150 di bus e non mi da problemi, i fix penso funzionino (cioè parte e va tutto per ore)
ho 2 banchi di ram da 256 e mi tiene la ram a 375 ddr.....
boh, per il cold boot solo il tempo mi saprà dire! (anche perchè mi capitava sporadicamente)
cosa sarebbe il cold boot
scusate la mia ignoranza in materia, ma non sono molto esperto di overclok
flyzmarco
24-04-2003, 15:30
Anche io ho problemi con la mia p4pe bios 1003... Li ho risolti impostando il bus a 145 Mhz, facendo funzionare quindi il mio P4 a 2400 Mhz a 2610 Mhz... Bello, no? :) Ciao!
sembra che questo bios funzioni solo se si overclokka qualcosa :D
Originally posted by "sicuzzo"
cosa sarebbe il cold boot
scusate la mia ignoranza in materia, ma non sono molto esperto di overclok
Vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=414209&highlight=cold+boot
Originally posted by "sicuzzo"
grazie
fammi capire bene: tu con delle nanya ddr333 sei riuscito ad impostare 150 di bus con divisore 3:4, per un totale di dram frequency di 198*2?
Possibile che le tue nanya reggano questa frequenza senza overvoltaggio? Il mio banco di 512MB Twinmos con chip Mtec, per reggere 192*2 (bus 145) devo overvoltarle a 2.9v!!!
Inoltre, se imposto il bus ad un valore superiore a 142, il cold boot è fisso!!
Qualcuno può darmi una mano?
Originally posted by "Plus"
fammi capire bene: tu con delle nanya ddr333 sei riuscito ad impostare 150 di bus con divisore 3:4, per un totale di dram frequency di 198*2?
Possibile che le tue nanya reggano questa frequenza senza overvoltaggio? Il mio banco di 512MB Twinmos con chip Mtec, per reggere 192*2 (bus 145) devo overvoltarle a 2.9v!!!
Inoltre, se imposto il bus ad un valore superiore a 142, il cold boot è fisso!!
Qualcuno può darmi una mano?
magari, sarebbe troppo bello se fosse così.
io ho dapprima aggiornato il bios alla versione 1003;
poi ho sostituito le mie nanya con un banco da 256 mb di a-data chip winbod bh-5;
ed infine ho settato da bios la frequenza di bus di 150 mhz con fix 3:4, quindi bus delle ram a 200.
totale:
P4 2,4@2,7 - ddr a-data 400
niente cold-boot.
ciao
Salvio66
25-04-2003, 13:45
Originally posted by "TechnoPhil"
purtroppo non è possibile tornare indietro, a meno che tu non ti faccia prestare da un amico la sua eprom, oppure che qualcuno faccia un backup (con 1002) dal pc....poi te lo passa :D
Non é vero!!!! :eek: basta settare una voce nell'Asusupdate che ti permette di usare un bios precedente nelle opzioni........adesso ho la Abit ma fino a 20 gg. fà usavo anch'io la P4pe ho appena fatto in tempo ad agg. al 1003 ma non avendo migliorie notevoli ho rimesso la 1002beta7 . comunque quando l'ho venduta ho aggiornato al 1003 visto che il tipo non é extreme-overclocker quindi và bene lo stesso .... a proposito andava bene solo non era così prestazionale , andavano anche i molti x la ram........
Salvio66 ;) ;)
botta da disco di avvio e aggiorna il bios con l'aflah :)
Salvio66
25-04-2003, 14:24
Originally posted by "rafpro"
botta da disco di avvio e aggiorna il bios con l'aflah :)
Anche così và bene ;) ;)
Originally posted by "rafpro"
botta da disco di avvio e aggiorna il bios con l'aflah :)
veramente adesso che ho messo il banco di ram sul secondo slot non mi da più problemi, quindi per il momento chredo che resterò così.
comunque grazie
Originally posted by "sicuzzo"
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
up
Originally posted by "sicuzzo"
magari, sarebbe troppo bello se fosse così.
io ho dapprima aggiornato il bios alla versione 1003;
poi ho sostituito le mie nanya con un banco da 256 mb di a-data chip winbod bh-5;
ed infine ho settato da bios la frequenza di bus di 150 mhz con fix 3:4, quindi bus delle ram a 200.
totale:
P4 2,4@2,7 - ddr a-data 400
niente cold-boot.
ciao
quanto ti facevano le nanya ddr333? Che dissi hai?
le nanya non le ho mai overclokkate.
cosa intendi per dissy.
quello del procio o delle ram?
sul procio ho quello intel, è un p4 boxed, sulle ram nessun dissy.
ciao
jappilas
25-04-2003, 16:35
scusate se mi intrometto...
ho anch'io la p4pe con per il momento ancora il bios 1002 e una cosa che mi fa preoccupare (oltre a essere molto lento il setup):
il p4 northwood 2.4 ghz con ventola intel e voltaggio originale 1.525, vine alimentato a 1.59-1.61 V (valori visti sia nel bios sia con motherboard monitor 5.3) :eek:
ora come overvolt mi sembra non trascurabile... e pensare che volevo il p4 boxed per assicurare la massima affidabilità :muro:
secondo voi devo preoccuparmi?
penso di no, se non sbaglio lo fa anche a me
è uscito il 1004 beta 1
Chi lo prova?
Byez
cmq l'uscita quasi istantanea della beta1004.01 deve far riflettere sulla stabilita dell 1003 final.....che a me nn andava a ogni riavvio
cmq magari metteranno a posto sti problemi con i nuovi bios...
volevo fare una domanda io quando vado dentro il bios x settare delle voci mi sono accorto che e lento a passare da un opzione all'ltra..tipo quando installi un gioco esoso e hai un pII 350 ti va lento nei menu e cco a voi succede?nn che sia mortalmente lento ma E LENTO :muro: :cry:
grazie
Originally posted by "Dj_Sam"
è uscito il 1004 beta 1
Chi lo prova?
Byez
mi posteresti un link.
grazie
Salvio66
26-04-2003, 08:58
Quì trovi di tutto....
http://www.station-drivers.com/
comunque il voltaggio a "riposo" é sempre un pò più alto con questa mother.. :o .....quando và sotto sforzo cala al valore che avete settato....quasi :rolleyes: quindi é tutto normale.......
Salvio66 ;)
grazie, comunque aspetterò prima che qualcuno lo abbia provato prima di scaricarlo, specialmente vista la mia precedente esperienza ;)
p.s.
ma cosa dovrebbe avere in più il 1004?
Originally posted by "sicuzzo"
le nanya non le ho mai overclokkate.
cosa intendi per dissy.
quello del procio o delle ram?
sul procio ho quello intel, è un p4 boxed, sulle ram nessun dissy.
ciao
mi riferivo al dissi del procio. Secondo te, il dissi originale della versione boxed fino a che livello di oc riesce a supportare senza far alzare la temperatura in modo rilevante? Mi spiego meglio: io ho un p4 2,4B con dissi originale by intel. Fino a quanto potrei overcloccarlo senza correre rischi per la temperatura con questo dissi?
Originally posted by "Plus"
mi riferivo al dissi del procio. Secondo te, il dissi originale della versione boxed fino a che livello di oc riesce a supportare senza far alzare la temperatura in modo rilevante? Mi spiego meglio: io ho un p4 2,4B con dissi originale by intel. Fino a quanto potrei overcloccarlo senza correre rischi per la temperatura con questo dissi?
questo purtroppo non te lo saprei dire.
posso solo dirti che ho il tuo stesso procio, e sul mio sistema, overclokkandolo a 2,70 ghz mi fa dai 36 ai 40 gradi, mentre il limite che ti dà l'intel è di 71.
fai un po te.
ciao
Originally posted by "sicuzzo"
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
Originally posted by "sicuzzo"
veramente adesso che ho messo il banco di ram sul secondo slot non mi da più problemi, quindi per il momento chredo che resterò così.
comunque grazie
di nulla figurati :D
Originally posted by "jappilas"
scusate se mi intrometto...
ho anch'io la p4pe con per il momento ancora il bios 1002 e una cosa che mi fa preoccupare (oltre a essere molto lento il setup):
il p4 northwood 2.4 ghz con ventola intel e voltaggio originale 1.525, vine alimentato a 1.59-1.61 V (valori visti sia nel bios sia con motherboard monitor 5.3) :eek:
ora come overvolt mi sembra non trascurabile... e pensare che volevo il p4 boxed per assicurare la massima affidabilità :muro:
secondo voi devo preoccuparmi?
E' tutto normale..ha pienamente ragione Salvio66 ;)
Salvio66
28-04-2003, 12:53
Originally posted by "tommyHD"
E' tutto normale..ha pienamente ragione Salvio66 ;)
Denghiù ;) ;) :D
Salvio66
TechnoPhil
28-04-2003, 13:39
E' tutto a posto gente!!!!
non preoccupatevi x questo leggero overvolt, tanto quando la cpu lavora cala :D
succede anche a me, nessun problema!!!
poi la mobo si comporta molto bene anche x overclock....
Originally posted by "Salvio66"
Denghiù ;) ;) :D
Salvio66
Di niente! ;) :sofico:
Originally posted by "sicuzzo"
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie.
Originally posted by "sicuzzo"
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie.
Che tipo di problemi?
Io non ne ho mai avuti ne con bus a 150 e memorie e 400-2,5-3-3-7, ne
con bus a 167 e mem a 334-2-2-2-6.
TechnoPhil
29-04-2003, 13:13
zaccgio
come diamine fai a montare le ddr 400 sulla P4PE???? :D
ma non teneva solo fino le ddr333??? :D
altrimenti come overclocco le mie ram??? (tra l'altro saranno pure scadenti, con nessuna utility determino la frequenza... :muro: )
semplice:
1- vai nel bios e metti il bus del procio su 150
2- ti sposti, sempre da bios, sulla frequenza delle ram, ti appariranno tre frequenze da selezionare: 300/375/400
3- selezioni 400 ed ecco che la tua P4PE supporta le ddr 400
ciao
Originally posted by "TechnoPhil"
altrimenti come overclocco le mie ram??? (tra l'altro saranno pure scadenti, con nessuna utility determino la frequenza... :muro: )
hai provato con wcpuid
TechnoPhil
29-04-2003, 17:00
non è che con un bus a 150 mh/z friggo il procio???
sai non vorrei comprarmi un'altro dissy visto che l'originale intel va da dio...
poi con la frequenza esterna a 150 invece che 133 a quanto mi andrebbe il procio??? (ho p4 2,53 gh/z)
thank's a lot!
Originally posted by "sicuzzo"
ok, fatto tutto:
1- risolto il problema dei fix.
è bastato mettere il banco di ram sul secondo slot ed adesso mi funziona tutto alla perfezione; procio a 133 e ram a 166
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
è andato tutto ok, il sistema era più che stabile.
ho fatto anche un paio di becmark del cavolo ( sandra memory becmark e 3dmark2001se ) ed i risultati sono stati ottimi.
punteggio 3d mark con un banco da 256 mb ddr 400: 12.312
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
con questa configurazione, il mio p4 funziona a 2.70 ghz, e la temp. varia da 36 a 40 gradi, con dissipatore originale intel.
il tuo procio andrebbe a 2.85 ghz
Originally posted by "TechnoPhil"
non è che con un bus a 150 mh/z friggo il procio???
sai non vorrei comprarmi un'altro dissy visto che l'originale intel va da dio...
poi con la frequenza esterna a 150 invece che 133 a quanto mi andrebbe il procio??? (ho p4 2,53 gh/z)
thank's a lot!
2,85 ghz :sofico:
TechnoPhil
29-04-2003, 21:48
Grazie tante....il mio P4 xò ha temp decisamente più alte....io uso asus probe x rilevarle, comunque mi sembra di avere capito che non sono x nulla reali, devo togliere almeno 10 gradi!!!
ecco i miei valori:
idle 38 gradi
full load 55 gradi max dopo ore di conversione video!
non vanno male, ma cavando dieci gradi vanno ancora meglio!!!
:D
Originally posted by "sicuzzo"
2- prima di ripristinare il mio sistema in default, ho provato a mantenere il bus del procio a 150 ed a montare un banco da 256 mb di ddr 400 con fix 3:4.
credo che farò un upgrade della memoria per passare alla ddr 400 e mettere il bus del procio a 600 ( 150x4 ) con ram 400.
grazie a tutti
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
Originally posted by "sicuzzo"
a proposito, se uso questa configurazione, cosa cambia per gli slot pci e agp?
potrei avere dei problemi?
grazie
Ti ho già risposto.
Non hai problemi.
I fix del pci e dell'agp funzionano.
A proposito, ho montato il bios 1003 definitivo e non ho avuto problemi.
A quanto pare sembra che il nuovo bios funzioni; però resta il problema del primo banco ( a quanto mi par di aver capito).
Nel mio caso che ho 2 banchi di ram che devo fare? usare il 2 e il 3? [NB: non ho ancora aggiornato il bios]
Originally posted by "sicuzzo"
con questa configurazione, il mio p4 funziona a 2.70 ghz, e la temp. varia da 36 a 40 gradi, con dissipatore originale intel.
il tuo procio andrebbe a 2.85 ghz
ma quando hai montato il cpu hai aggiunto della pasta termoconduttiva? Il mio p4 2,4B@2,5, montato senza pasta termoconduttiva (ma solo con quanto uscito nello scatolo intel del processore+dissi), nel bios (quindi in fase di riavvio) mi dà 41-43 gradi...
Ragazzi anch'io avevo i vostri stessi problemi con il PE della Gigabyte, ma ho risolto tutto passando a ,dual chanell,Agp 8X,Ata133,possibilità di settare la ram come si vuole es:celeron 1700mhz default e mem a 400Mhz! Oppure come stò scrivendo adesso P4 2.533@3.000 con DDR a 400Mhz sena OV.
Medidate gente!
DISTRUCTORS
01-05-2003, 23:21
Hei Ragazzi nessuno ha provato la versione del bios 1004 :confused:
non ancora.
vuoi essere tu il fortunato ;)
Ora sto usando la vers. 1004 beta 2 e funziona egregiamente, overclock stabile come la 1003 beta 7!!!!!!!!! Il primo bios dopo la 1003 beta 10 che funziona sotto overclock!! Il 1004 beta 1 mi crashava windows!! Questo invece è stabilissimo!!
Anzi , i fix funzionano e il cold boot è scomparso almeno per me!! Abilitate tranquillamente il QFAN cosi vi togliete il pensiero......
CONSIGLIO: AGGIORNATE TRANQUILLAMENTE.
Originally posted by "Gho57"
Ora sto usando la vers. 1004 beta 2 e funziona egregiamente, overclock stabile come la 1003 beta 7!!!!!!!!! Il primo bios dopo la 1003 beta 10 che funziona sotto overclock!! Il 1004 beta 1 mi crashava windows!! Questo invece è stabilissimo!!
Anzi , i fix funzionano e il cold boot è scomparso almeno per me!! Abilitate tranquillamente il QFAN cosi vi togliete il pensiero......
CONSIGLIO: AGGIORNATE TRANQUILLAMENTE.
se mi dici che ti è sparito il cold boot mi costringi ad aggiornare il bios :p
a me con il 1003 finale era sparito, ma da qualche giorno è tornato :mad:
vediamo se sto 1004 beta2 fa il miracolo
che ne dite di postare un link da cui poterlo scaricare ;)
grazie
cristianox
02-05-2003, 13:09
ma scusate... non ci sta fuori il 1004 finale? perchè mettete il beta 2?
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i845pe/P4PE/
Qui lo trovate.....
Questa è la beta 02 del bios 1004! Quindi beta su beta arrivera la 1005 finale! copy?? :)
ANZI SE VOLETE C'è PURE LA 1005 BETA 1!!! ma lol!!
ok l'ho installata!! asdasdasdas
La stabilita e' ottima!! Provato 3dmark,superpi,prime....
per il resto non ho trovato cambiamenti.....tutto stabile per fortuna!!
Quindi anche quest versione consigliata!! eehhe
Mi sapete dire dove scaricare la versione 1002 beta7 che secondo alcuni e' la migliore in overclock ???
Grassieee ;)
non e' quella la migliore!! Testata da molte persone ma molto instabile!!
L'ultima piu stabile era la beta 07 del bios 1003 !! forse è a questa che ti riferisci!! cmq se ti serve mandami una mail che te la spedisco!!!
L'ultima release 1005 beta 01 che sto usando e' ancora migliore della 4 beta 2 in quanto il 3:4 è stabile anche con clock piu alti..quindi mi sentirei di consigliarti questa per l'overclock!!
In piu ha i fix, il cold boot sparito, il qfan migliorato e sensori della temp. regolati ma ancora traballanti da quel che vedo....
TechnoPhil
02-05-2003, 14:01
Gho57
sicuro di quel che dici sulla 1005???? io ho ancora la 1002 ma vorrei aggiornarmi!!!
io bios con la 1005 è un pò più veloce???
la 1002 c'è nel cd della mobo x poterlo ripristinare no??? :D
p.s. cos'è il cool boot??? :D
grazie!
Se non hai problemi non flashare la nuova versione!!!!
Se overcloccki e ti serve quindi piu stabilita ed elasticità allora conviene!!
Il cold boot era ( e lo è ancora per molti) un problema che affliggeva molte p4pe all'avvio , infatti alla prima accensione i led degli hd rimanevano accesi ed il pc non si avviava, quindi bisognava togliere la tensione e riaccendere per avere il pc funzionante! tutto qui.....sinteticamente NON PARTIVA ALLA PRIMA ACCENSIONE.
TechnoPhil
02-05-2003, 14:38
Grazie tante!!!! :D
a me questo non succede, xò ora hai risolto un mio grande dubbio dall'acquisto della skeda...
ecco xchè i miei led (accensione ed HD) non funzionano!!!!!!!!!!!!!!!
thank's :D :D :D
:D
:D
:confused:
non funzionano???
in che senso?? DEVONO funzionare!!! l'hai attaccati nel modo giusto??
Quello del cold boot è un problema che non centra una mazza con i led degli HD!! Ok, rimangono accesi ma è soltanto una constatazione non un malfunzionamento dei led. Dopo aver spento e riacceso funzionano alla perfezione!!
TechnoPhil
02-05-2003, 15:20
Boh.....
io non riesco a far funzionare questi 2 led.....
:cry:
Allora vada per la 1005 beta1, dove la scarico ???
Grazie
Originally posted by "Gho57"
non e' quella la migliore!! Testata da molte persone ma molto instabile!!
L'ultima piu stabile era la beta 07 del bios 1003 !! forse è a questa che ti riferisci!! cmq se ti serve mandami una mail che te la spedisco!!!
L'ultima release 1005 beta 01 che sto usando e' ancora migliore della 4 beta 2 in quanto il 3:4 è stabile anche con clock piu alti..quindi mi sentirei di consigliarti questa per l'overclock!!
In piu ha i fix, il cold boot sparito, il qfan migliorato e sensori della temp. regolati ma ancora traballanti da quel che vedo....
sopra c'è il link!! CIAO!
Originally posted by "Gho57"
sopra c'è il link!! CIAO!
thx :D
ma allora c'è il 1004 final?
dove lo scarico?
grazie
Stasera provo anche io la 1005 beta 1.. :)
Originally posted by "sicuzzo"
ma allora c'è il 1004 final?
dove lo scarico?
grazie
Nel link postato sopra da Gho c'è la 1005 beta 1 che è ancora meglio della 1004 finale che peraltro non è reperibile ;)
DISTRUCTORS
03-05-2003, 17:36
lo scarico e me lo provo pure io il 1005
turimuturi
03-05-2003, 20:15
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4PE
Qua si può prelevare il 1004 finale
turimuturi
04-05-2003, 18:14
Dal momento che ci siamo vi do anche questo link Asus che da consigli all'uso di un P4 FSB800 sulla P4PE!!! ;)
http://www.asus.com/products/mb/fsb800.htm
Originally posted by "turimuturi"
Dal momento che ci siamo vi do anche questo link Asus che da consigli all'uso di un P4 FSB800 sulla P4PE!!! ;)
http://www.asus.com/products/mb/fsb800.htm
Interessante grazie ;)
cristianox
05-05-2003, 14:07
ma che fanno alla asus?
io 2 settimane fa avevo trovato il 1004 finale
poi è sparito, adesso c'è il 1005 (ieri c'èra solo la beta uno)
..... installato il 1004 finale e funziona bene....
qualcuno ha provato il 1005?
credo di no per il momento.
che dici, metto il 1004, io per il momento ho il 1003.
ciao
cristianox
05-05-2003, 15:41
io ora ho su il 1004 finale e va bene....
sono stabile a 1800@2700 e ram a non mi ricordo quanto (ma più di 166x2)
io con il 1003 sono stabile con la config. che devi in sign, quindi non so se vale la pena che aggiorni il bios...
,,, ma se mi dici che ci sono dei miglioramenti ;)
cristianox
05-05-2003, 17:13
l'unico miglioramento per ora è che è più stabile in overclock (prima ogni tanto non partiva subito a @2700) se tu non hai problemi vai tranquillo! io avevo quello del cold boot da risolvere....
ma l'ho messo solo ieri e l'ho acceso 3 o 4 volte, mi ci vuole almeno una settimana per vedere se ho risolto definitivamente!
ok, grazie mille, allora per il momento tengo questo
Maurizio XP
05-05-2003, 19:15
ma gli 800 ci sono?
Maurizio XP
05-05-2003, 19:49
no no il bios a 800
cosa intendi per il bios ad 800?
il mio bios arriva fino a 220 mhz
Maurizio XP
05-05-2003, 20:24
voglio sapere se prendessi una p4pe (magari la black perl a 140€) con l'ultimo bios, potrei usare le cpu a 800?
AnacondA_snk
05-05-2003, 21:44
si, io sto vendendo una p4pe-s
se ti interessa pm me
Ed ecco uscito il BIOS 1005 FINALE!!!!!!
Cambia una mazza.....upgrade al code d1 e qualcosina dietro ai timings delle mem....subito flashato e testato...tutto stabile!!
Maurizio XP
05-05-2003, 21:48
ci devo pensaree, prezzo?
cmq che audio on-board ha?
jappilas
05-05-2003, 22:31
la P4PE come chip audio ha un analog devices ad1981
in pratica è un codec in standard ac 97 che però è a buoni livelli come qualità del suono (rapporto segnale rumore 93 dB) e funzioni : il driver SoundMax ha funzioni EAX e A3D, i suoni midi XG e un "virtual surround" a 5 canali
come soluzione audio non sarebbe male.. se per l' audio 3d non usasse l' implementazione SW :rolleyes: :rolleyes:
Maurizio XP
05-05-2003, 22:38
quindi cpu fa tutto... meglio la mia sb live!?
Maurizio XP
05-05-2003, 22:39
supporto linux?
jappilas
05-05-2003, 23:03
per il supporto linux ...ehmmm... :muro: meglio dare un controllo su www.soundmax.com ma ho una strana impressione
per quanto... credo che sarebbe assurdo che tutte le MB che ce l' hanno integrato (sono tante) non possano produrre suoni sotto linux.. capirei se mi toccasse rinunciare alle funzioni più evolute (audio 3d), ma un minimo... :rolleyes: :mc:
certo la live E' meglio (per i giochi almeno) ...anche io sto pensando di aggiungere la mia vecchia 5.1 ;);)
Maurizio XP
06-05-2003, 00:12
dici mi conviene rispolverarla?
Originally posted by "jappilas"
la P4PE come chip audio ha un analog devices ad1981
in pratica è un codec in standard ac 97 che però è a buoni livelli come qualità del suono (rapporto segnale rumore 93 dB) e funzioni : il driver SoundMax ha funzioni EAX e A3D, i suoni midi XG e un "virtual surround" a 5 canali
come soluzione audio non sarebbe male.. se per l' audio 3d non usasse l' implementazione SW :rolleyes: :rolleyes:
che significa che usa l'implementazione SW? Sei sicuro che è meglio la live 5.1?
Maurizio XP
06-05-2003, 00:31
significa che è la cpu ad occuparsi degli effetti 3d del suono e le prestazioni decadono, forse a questo punto meglio anche la live...
jappilas
06-05-2003, 13:31
sì infatti... ;)
cmq la live a metterla nel pc ci vuole poco (l' audio integrato magari non serve manco disabilitarlo ..)
in caso, le cose a cui prestare attenzione è la ridondanza di periferiche audio in windows .. eventuali conflitti (anche se non dovrebbero presentarsi, ad es una volta avevo provato la live con l' audio onboard di una mb VIA e nessun problema di driver).. e la possibilità che un gioco non sappia quale delle 2 usare..
a parte ciò... ;);)
ma non è più semplice montare la live e disabilitare quella on board.
fatto questo non dovresti avere problemi.
io ho fatto così
turimuturi
09-05-2003, 19:06
Certo che il con il nuovo bios 1005 le sodisfazioni non mancano!!!!
Sistema quasi stabile!
turimuturi
09-05-2003, 19:07
Invece a questa frequenza il sistema è stabile!!!
in effetti il 1005 sembra essere assai stabile.
io ho montato due slot di ddr 400, uno sul primo ( quello che mi aveva dato problemi con il bios 1003 ) ed uno sul secondo slot, mettendo la ram in cas 2 e non ho nessun problema.
niente overvolt, niente instabilità, niente cold boot
TechnoPhil
10-05-2003, 10:28
Infatti avete proprio ragione....il 1005 è molto ma molto stabile!!!! :D
potrei montare ram superiore alla ddr400 sulla p4pe?
Una domanda sull'audio onboard targato soundmax di questa mobo. Se collegassi la scheda audio onboard ad un sinto-amplificatore 5.1 via spdif, potrei evitare gli scompensi di cui avete parlato, ossia quelli dovuti all'implementazione SW? Insomma, potrei fare a meno di acquistare una scheda audio di qualità superiore (come la audigy 2), senza perdere qualità?
Originally posted by "Plus"
potrei montare ram superiore alla ddr400 sulla p4pe?
certo, basta overclokkare :D
Originally posted by "Plus"
Una domanda sull'audio onboard targato soundmax di questa mobo. Se collegassi la scheda audio onboard ad un sinto-amplificatore 5.1 via spdif, potrei evitare gli scompensi di cui avete parlato, ossia quelli dovuti all'implementazione SW? Insomma, potrei fare a meno di acquistare una scheda audio di qualità superiore (come la audigy 2), senza perdere qualità?
mi sa di no :rolleyes:
se vuoi una qualità audio degna di un sinto-amplificatore ti conviene prenderti una scheda audio.
basta una audigy o una live 5.1, non ti serve perforza la audigy 2 ;)
quindi se prendo la live 5.1 e la collego ad un sintoamplificatore 5.1 ottengo la stessa qualità di un'audigy collegata allo stesso sintoamplificatore? Oppure se collego la audigy, ottengo comunque una qualità superiore?
beh, è ovvio che con una audigy ottieni comunque una qualità superiore ;)
in riproduzione (non mi interessa la registrazione) qual è la differenza tra la live e la audigy?
ASUS P4PE bios 1002.
Ho scaricato dal sito asus.de il file :
asusupd50601 (bios 1005)
Qualcuno per cortesia sa dirmi come fare l'aggiornamento?
Grazie mille.
Originally posted by "red hot"
ASUS P4PE bios 1002.
Ho scaricato dal sito asus.de il file :
asusupd50601 (bios 1005)
Qualcuno per cortesia sa dirmi come fare l'aggiornamento?
Grazie mille.
usa l'asus update, selezione aggiornare da file, seleziona il file, e aggiorna il bios.
Ciao a tutti, ho un problema con la p4pe, ho comprato 2 x 256 a-data pc3600 che ho sostituito alle king pc3200 che avevo sopra, mantenedo la stessa configurazione (390DDR 2,5/3/3/7 Vmem 2,9) il pc mi si pianta.
Io penso che la scheda madre non sia in quanto con le king non avevo problemi e anche le adata pc 3600 non dovrebbero avere problemi ad andare a quella frequenza, cosa potrebbe essere? Potrebbe essere un problema di incompatibilità fra le mem e la scheda madre?
Ho letto nelle precedenti pagine che il bios 1003 beta 7 è il migliore per OC e la gestione delle mem, me lo confermate?
Qualcuno di voi che lo possiede me lo può spedire così faccio qualche prova?
PS Adesso ho il bios 1005 Finale.
Please Helpme
TechnoPhil
16-05-2003, 17:25
Se leggi il libretto delle istruzioni della P4PE c'è scritto che supporta solo le PC2700!!!
Ho letto nel forum che qualcuno usa 1 banco da 512 MB di PC3200 e funziona da dio.... :D
non so :confused:
non dovrebbe supportare tutte ste memorie.... :muro:
:muro:
Adesso provo a metterne solo 1 e vedo che succede, intanto sono riuscito a recuperare il bios 1003 beta 7 e provo anche con quello.
secondo voi asus pc probe è un buon programma, ossia affidabile, per monitorare le temperature di mobo (P4PE) e Cpu?
Originally posted by "TechnoPhil"
Ho letto nel forum che qualcuno usa 1 banco da 512 MB di PC3200 e funziona da dio.... :D
anche due ;)
Originally posted by "GPoint"
Io penso che la scheda madre non sia in quanto con le king non avevo problemi e anche le adata pc 3600 non dovrebbero avere problemi ad andare a quella frequenza, cosa potrebbe essere?
sul sito asus esiste per la p4pe una serie di memorie ddr 400 con cui la scheda è compatibile.
i moduli da 256 mb di pc 3600 sono single o double side?
Originally posted by "sicuzzo"
sul sito asus esiste per la p4pe una serie di memorie ddr 400 con cui la scheda è compatibile.
i moduli da 256 mb di pc 3600 sono single o double side?
Sono single, comunque ho risolto mettendo le 2 dimm sul secondo e terzo slot e va tutto ok
ahhhhh dimenticavo, oggi grazie alle nozioni di itakeem gli faccio la mod al vmem, qualcuno di voi l'ha già fatta?
TechnoPhil
17-05-2003, 13:32
Non finirà mai di stupire sta P4PE!!!!!! :D
:eek: :eek: :cool:
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.