View Full Version : [Java]Eclipse
Kleidemos
21-04-2003, 18:49
Che bello che è Eclipse!
Lo ho provato.............fantastico!!!
Avrei 2 domande pero:
1)in cosa è scritto??? penso java
2)è anche IDE???
P.S: pero di RAM bisogna averne x utilizzarlo :eek:
è scritto quasi completamente in Java
a parte poche parti native (la libreria SWT)
che penso siano scritte in c (o c++)
Cosa intendi con "è pure un IDE?"
Kleidemos
21-04-2003, 19:01
Originally posted by "paxs"
è scritto quasi completamente in Java
a parte poche parti native (la libreria SWT)
che penso siano scritte in c (o c++)
Cosa intendi con "è pure un IDE?"
sviluppo tipo JBuilder!
All'inizio scrivere sul blocco note e utile..................ma poi un po di aiuto non guasta :D
mi sa che non hai installato il JDT (Java Development Tools)
Eclipse ha un cuore molto ridotto, e si appoggia completamente ai plugin per ogni servizio che fornisce.
Penso che tu abbia installato solo la "Platform" che in pratica fornisce
un solo editor standard senza nessun supporto aggiuntivo particolare, oltre all'ambiente di base sopra al quale si appoggiano tutti i tools (quello per Java è quello che viene curato maggiormente ma ne vengono sviluppati anche per altri linguaggi)
Se installi il JDT ti ritroverai delle "perspective" e un editor dedicato a Java
davvero potente.
Per vedere se hai installato il JDT vai sotto Window\Show View\Other...
e dovresti vedere due cartelle che si chiamano Java e Java Browsing...
Eclispe all'inizio è un po' ostico perche' va al di fuori degli schemi convenzionali degli altri IDE, però una volta superati lo scoglio iniziale ti ripaga abbondantemente
secondo me è l'IDE sul quale investire il proprio tempo (io lo sto facendo da qualche mese)
Anche per mè è il top :)
Ciao
Kleidemos
22-04-2003, 08:05
Originally posted by "paxs"
mi sa che non hai installato il JDT (Java Development Tools)
Eclipse ha un cuore molto ridotto, e si appoggia completamente ai plugin per ogni servizio che fornisce.
Penso che tu abbia installato solo la "Platform" che in pratica fornisce
un solo editor standard senza nessun supporto aggiuntivo particolare, oltre all'ambiente di base sopra al quale si appoggiano tutti i tools (quello per Java è quello che viene curato maggiormente ma ne vengono sviluppati anche per altri linguaggi)
Se installi il JDT ti ritroverai delle "perspective" e un editor dedicato a Java
davvero potente.
Per vedere se hai installato il JDT vai sotto Window\Show View\Other...
e dovresti vedere due cartelle che si chiamano Java e Java Browsing...
Eclispe all'inizio è un po' ostico perche' va al di fuori degli schemi convenzionali degli altri IDE, però una volta superati lo scoglio iniziale ti ripaga abbondantemente
secondo me è l'IDE sul quale investire il proprio tempo (io lo sto facendo da qualche mese)
e una volta installato .................. come uso l'IDE?
:pig:
devi prima creare un progetto Java...
(File/New/Projet/Java Project)
A questo punto ti chiederà se vuoi passare alla perspective Java, tu digli
si (operazione che puoi fare anche manualmente)
a questo punto puoi utilizzare l'editor le viste e i menù personalizzati dedicati a java (e forniti appunto da JDT)
morpheus72
10-05-2003, 17:53
Io preferisco netbeans
Eclipse è molto comodo aiuta molto, io mi ci trovo davvero bene
Sotto linux poi gira che è una favola :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.