View Full Version : PROBLEMA CON ACCESS PER ESPERTI PROGRAMMATORI
HO CREATO UNA TABELLA DOVE VI SONO DEI CAMPI CHE POSSO ASSUMERE DUE VALORI SI/NO (VERO/FALSO)QUINDI HO REALIZZATO LA MASKERA DOVE VI SI CLICCA E VENGONO VISUALIZZATE LE RELATIVE SELEZIONI... IL PROBLEMA CHE MI SI PONE ADESSO E' UN PRATICA QUANDO DEVO TRASFERIRE I DATI IN UN FOGLIO DI CALCOLO.... DOVE DEVO AVERE DEI VALORI PER VERO=1 E FALSO =0 INVECE SUL FOGLIO SUDDETTO MI VENGONO RESTITUITE LE RELATIVE SCRITTE (VERO/FALSO)C'E' UN MODO CON ACCESS PER RISOLVERE IL PROBLEMA? EMAGARI CONVERTITRE I VALORI DI SELEZIONE (VERO/FALSO) IN VALORI NUMERICI (PERVERO=1 FALSO=0) SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.... :(
non ti preoccupare ....
quando sei arrivato nel foglio di calcolo puoi fare tutto, anche trasformare "pucchiacchia" in 0 e "pinca" in 1 :D
senza sforzo, secondo natura ! :pig:
igorlazunna
23-04-2003, 22:51
dunque ho fatto un po' di prove.
sono riuscito a fare quello di cui hai bisogno solo creando una origine dati odbc con il file mvb che contiene la tabella interessata.
quindi agganci il file da excel, menu Dati--> importa dati esterni.
in questo modo il risultato è 0,1-
tra l'altro le tabella di access cambia, quando fai aggiorna dati su excel vedi i dati aggiornati
Originally posted by "igorlazunna"
dunque ho fatto un po' di prove.
sono riuscito a fare quello di cui hai bisogno solo creando una origine dati odbc con il file mvb che contiene la tabella interessata.
quindi agganci il file da excel, menu Dati--> importa dati esterni.
in questo modo il risultato è 0,1-
tra l'altro le tabella di access cambia, quando fai aggiorna dati su excel vedi i dati aggiornati
Oggi ho fatto un po' di prove.. ank'io :D
Ho creato una Query con tutti i campi x,y,z, ecc..ecc
Poi ho scelto somma.. e mi restituisce i valori 0 e -1
quindi ho creato tramite click :D un pulsate che aggancia i dati automaticamente da access su Excel :D solo che ho il valore "-1" che nn mi piace vorrei fosse "+1" o "1" :D in quanto alla fine devo avere delle somme capisci e quel "-" davanti mi e' antipatico... lo so che basta fare sostituisci su excel ed il gioco e' fatto... ma cosi' faccio una brutta figura : e vorrei che mi restituisce i valori cosi' come sono...anzi se puoi aiutarmi ti mando la query magari in pvt :) :cool: e alla fine vorrei anke che mensilmente mi facesse il conteggio totale dei singoli campi
grazie ciao!
eh, certo che sono problemi ....
comunque VERO + x = x [b] 1, FALO + x = x
eh, certo che sono problemi ....
comunque VERO + x = x [b] 1, FALSO + x = x
spiegati meglio per favore .... :D
ma hai risolto ?
se non hai risolto ti aiuto.
comunque 'a prescindere':
nei fogli di calcolo Excel, il valore logico VERO viene convertito in +1 (proprio come ti serve a te) in espressioni numeriche e non in -1 come in altri contesti:
VERO + x = 1 + x
P.S.
sono 100 caratteri a 10 per dire la stessa cosa :D
però ca@@o, burdel, non dovete andare a scuola come si va a fig@ a Rimini !
:pig:
Originally posted by "a2000"
ma hai risolto ?
se non hai risolto ti aiuto.
comunque 'a prescindere':
nei fogli di calcolo Excel, il valore logico VERO viene convertito in +1 (proprio come ti serve a te) in espressioni numeriche e non in -1 come in altri contesti:
VERO + x = 1 + x
P.S.
sono 100 caratteri a 10 per dire la stessa cosa :D
Ma vieni convertito automaticamente?
xke' ti spiego ho rezlizzato un programmino con access...dove con un click i dati vegono catapultati in un foglio excel.. e fin qui' ci siamo
il problema e che mi vengono restituiti i valori -1 e 0
adesso qul -1 lo vorrei +1(senza magari fare sostituisci sul foglio di calcolo) gia sul foglio senza fare alcuna modifica capito? sono stato chiaro? :rolleyes:
niente di più semplice ! :cool:
allegatttoooooooo !!!! :p
Originally posted by "a2000"
però ca@@o, burdel, non dovete andare a scuola come si va a fig@ a Rimini !
:pig:
cioè ragionando col ca@@o ! :D
Originally posted by "a2000"
niente di più semplice ! :cool:
allegatttoooooooo !!!! :p
hey ma che cavolo di risposta e questa? :rolleyes: :rolleyes: :eek:
allora st'allegato arriva o no ?
:p
comunque ho provato a fare una querela da una db di access in Excel con un campo "pirlaggine" che poteva assumere i valori Sì/No e me l'ha convertito in +1 e 0 senza nessun problema. :)
Poi ci sono 1000 mila altre soluzioni. :cool:
Più difficile è andare a fi@a ! :pig: :pig: :pig:
Originally posted by "a2000"
comunque ho provato a fare una querela da una db di access in Excel con un campo "pirlaggine" che poteva assumere i valori Sì/No e me l'ha convertito in +1 e 0 senza nessun problema. :)
Poi ci sono 1000 mila altre soluzioni. :cool:
Più difficile è andare a fi@a ! :pig: :pig: :pig:
Ame l'ha convertiti in -1 e 0 se per favore mi dici come hai fatto....... :rolleyes: ah dimenticavo se cosa segreta mandami sto campo "pirlaggine "si/no ----> 1/0 in PVT che do un'okkiata :D
estrai i due file in C:\temp e spingi il tasto sul foglio Excel.
:)
Originally posted by "a2000"
estrai i due file in C:\temp e spingi il tasto sul foglio Excel.
:)
Ok ho visto il tuo lavoretto su excel e finalmente la "pirlaggine" funziona come speravo io :D Ho visto che addirittura e' possibile importare i dati direttamente con il DATI --->importa dati da esterni!
MA siccome io avevo fatto un pulsantino direttamente su Access :D che mi restituiva quel pirlone di -1 su excel....... :muro: con quale strumento associo quel pulsante a quella funzione su excel?Intanto do' un'okkiata...cmq grazie!
fa piacere.
:)
P.S.
ricorda sempre che Excel è superiore ad Access, diciamo già a livello di target .... :p
Originally posted by "a2000"
fa piacere.
:)
Come è umano lei!!!. :D :D sei un tipo forse troppo vicino alla makkina? :rolleyes: nel senso del linguaggio dicevo :D
diciamo che non sono tanto vicino al pello come vorrei e allora ... compenso: :pig: :pig: >> :muro: >> :confused: >> :eek:
Adesso pero' mi viene in mente una cosa.....pensavo se e' possibile tramite QUERY direttamente da Access senza passare per Excel fare il conteggio(1+0+0+1...ecc..ecc) per mese di ogni campo.....in pratica vorrei sapere "quanti pirla" ho a fine mese? :rolleyes: senza trasferire i dati su Excel per fare il conteggio..ma direttamente da Access...... :D
per sapere quanti pirla ci sono che usano Access ?
sì, direi che lo puoi fare direttamente con Access .... :D :D
anzi direi che per sapere il numero dei pirla in the world basta contare il numero di licenze Access :D :D :D :pig: :pig: :pig:
Select count(*) from Tabella Where Pirla = True;
O qualcosa del genere...
capisco sempre di più perchè l'hanno chiamato Ac-cess :pig:
O qualcosa del genere .... : O'ciess :pig: :pig:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.