View Full Version : incubo riavvii casuali.................un resoconto.
kintaro oe
21-04-2003, 16:10
ho da poco acquistato un pc composto dai seguenti componenti :
desk con alimentatore 300watt sunny (il suo del cabinet)
abit nf7-s con barton 2500 :cool:
256+256 mb 333 mhz
maxtor 40 gb ata133 7200
combo dvd+mast 48/10/40/16
isdn asuscom interno
terratec cinergy 400
asus v3800 pure :rolleyes: (16 mb) che possedevo gia'
non ho floppy 3 1/2
nessuna vendola aggiuntiva (il case lavora aperto)
appena montato e installato subito il sistema operativo, ho riscontrato
subito un'irregolarita' dell'alimentatore nel fornire i 3,3v, che in
effetti stava con computer inattivo a 3.1 , mentre sotto sforzo poteva
scendere a 3.05-3.03 ,mentre non ricordo a quanto stavano i 12v, ma
sicuramente entro il range evidenziato dal windbond motherboard
visto che saltuariamente il sistema tendeva a riavviarsi nelle situazioni
piu' disparate (mentre acquisivo, cambiavo canale con il telecomando,
premendo un tasto della tastiera, giocavo a campo minato!!) imputai all'ali
il problema.
cambiato l'alimentatore, il problema non scompare.
i 3.3volt sono andati a posto, i +12 stanno a 11.85 mentre i -12 a 11.7
questo sia con il sunny da 400 che ora ho montato, sia con un codegen da me
provato.
ho provato ad aggiornare i driver di ogni componente ma nulla.
dopo che ho messo questo post provo a reinstallare xp........
a questo punto, visto che la cosa succede anche con sistemi differenti dal mio,
sarebbe interessante fare un riepilogo di chi ha avuto i miei stessi problemi,
chi li ha risolti e chi non ne e' venuto a capo.
grazie !!!
dostoieschi
21-04-2003, 16:47
A mio avviso il tuo resta un probema di alimentazione. A questo proposito dovresti verificare di aver collegato anche il connettore atx addizionale (uguale a quello dei pentium iv) perché Abit consiglia di utilizzarlo, qunado disponibile. Inoltre la potenza massima dichiarata dell'alimentatore non è un parametro in assoluto particolarmente indicativo. Dovresti verificare il quantitivo di ampere che è in grado di fornire sui vari voltaggi.
XP1700+@2400+
21-04-2003, 16:59
Condivido...problema di alimentazione...serve un ali da 350W di buona marca o superiore con connettore supplementare 4pin +12V
saluti
R|kHunter
21-04-2003, 18:44
Un 300 watt sunny non basta per la NF7-S, devi upgradare alimentatore ;)
kintaro oe
21-04-2003, 22:42
il connettore addizionale l'ho attaccato, ma il fatto e' che il problema lo da' anche con l'ali da 400watt.
il fatto che mi dia gli stessi problemi sia con un 300, un 350 e un 400 mi lascia dubitare dell'alimentatore, anche perche' ho notato una cosa molto strana.
nel riavvio non esegue lo scandisk, e a sistema operativo caricato, mi appare una finestra di errore grave, con conseguente invito ad inviare a microsoft la causa.
ora ho provato a disabilitare il riavvio in caso di problemi da proprieta' di risorse del computer, e finora una sola volta mi ha dato errore di iexplorer.exe, ma niente riavvii.
non vorrei che i riavvii siano causati dal sistema operativo quando trova un particolare tipo di errore......
ciao !
francist
21-04-2003, 22:49
non sarà la scheda madre difettosa? te lo dico perchè a me è capitato un fatto simile; ho provato a cambiare ali, ram scheda madre ecc..alla fine ho usato una nuova Mother identica e tutto si è risolto per il meglio...
kintaro oe
21-04-2003, 23:25
sarebbe veramente una sfiga immensa !!!
questa e' la seconda nf7-s che sto' testando, la prima e' deceduta settimana scorsa dopo 5 giorni di funzionamento, e anche quella presentava gli stessi identici problemi.
comunque incrocio le dita, finora nessun problema, tengo la terratec accesa mentre navigo in internet, le sto' provando tutte per mettere in crisi il computer, e finora e' rimasto perfetto.....
ciao !
filippoxxx
22-04-2003, 00:55
stesso identico problema... il pc si riavvia e mi da l'errore grave di windows...
dove l'hai comprata?
|CR0T4NUS|
22-04-2003, 01:07
non è che tieni il bus a 400mhz con la ram a 333mhz ? sappi che tali impostazioni danno grossi problemi di instabilità ( ci sono incappato anch'io ).
tutto si risolve aggiornando il bios alla 1.1 .
filippoxxx
22-04-2003, 07:37
il bios 1.1?
Ma scusate non c'è mica solo una versione di bios che è quella installata sulla mobo???
TechnoPhil
22-04-2003, 08:35
kintaro oe
secondo me è un problema di settaggi bios o di sistema corrotto....con le poche periferiche che hai è impossibile che un ali da 300W non ti basti.....
reinstalla tutto windows. :D
dostoieschi
22-04-2003, 10:37
Originally posted by "kintaro oe"
non vorrei che i riavvii siano causati dal sistema operativo quando trova un particolare tipo di errore......
Sia Windows XP che Windows 2000 sono impostati di default per il riavvio automatico in caso di errore grave di sistema. Questa opzione si può disabilitare ma non risolve il problema degli errori: invece di riavviarsi al successivo errore il sistema darà la classica schermatona blu. Il mancato controllo dei dischi al successivo riavvio non è motivo di preoccupazione perché è windows a decidere quando è il caso di farlo e quando no: in linea di massima la scansione viene effettuata solo sulle unità fat32 utilizzate al momento dell'errore. Infatti, le unità ntfs sono assai meno suscettibili a questo tipo di errori.
Detto questo, gli errori che riscontri possono dipendere da una miriade di fattori anche se generalmente le memorie sono le prime a salire sul banco degli imputati: dovresti controllare di non aver impostato parametri troppo spinti e valutare infine la possibilità di una incompatibilità tra memorie e scheda madre. Quest'ultima eventualità non è affatto così remota come si potrebbe pensare. Infine, l'ultimo bios disponibile sul sito Abit è denominato "16" e la lunga lista di correzioni effettuate lungo la strada rende l'aggiornamento praticamente obbligatorio.
luckysat
22-04-2003, 12:31
Dopo l'assemblaggio del nuovo sistema , all'accensione tutto ok,ma dopo aver caricato i detonator si e' verificato un problema di avvio sembra dovuto al file nv4_disp,ho provato varie versioni di driver,lo spostamento fisico delle ram,l'aggiunta di un ulteriore alimentatore,compreso l'alzamento dei timings delle ram e la disabilitazione del fast write e tramite il rivatuner la disabilitazione del sideband addressing,l'aggiornamento del bios x la rev.2.0 alla vers. d11,ma non riesco a venirne a capo.
Il sintomo e' : continuo riavvio del sistema;e qualche volta schermata blu con l'errore del file nv4_disp.
*** STOP: 0x000000EA (0X82170580,0X8280C6A8,0X82865458,0x00000001)
nv4_disp
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco.
Scaricamento della memoria fisica completato.
Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico per ulteriori informazioni.
Solo dopo 4 o 5 riavvii riesco ad entrare nel sistema.
La scheda video e' una POINT OF VIEW GEFORCE 4 TI 4280 128MB VIVO.
Ho provato anche i driver di omega,ma niente.
Premetto che la scheda video l'ho testata su di un altro sistema con chipset VIA KT133 e funziona alla perfezione.
Mentre sul mio sistema ho sostituito la geforce con una matrox g550 dual head e stenta a partire il sistema(schermo nero),che va solo dopo una decina di reset.
Sistema nuovo di zecca.
CIAO
incompatibilita' col chipset nforce2 ? :muro: :mc: :muro:
Genocide85
22-04-2003, 12:56
disattiva da bios "allocate irq to pci vga".nn so se nella tua mobo ci sta questa voce,nella mia k7s5a si chiamava così e mi ha risolto un problema come il tuo.ciauz!
kintaro oe
22-04-2003, 21:25
allora......
resoconto giornaliero:
ieri sera, dopo aver postato sul forum, provo ad acquisire per un lungo periodo, visto che non mi ha mai piu' di 20 minuti senza riavviarsi.
con mio stupore ad un certo punto mi chiude l'applicazione senza battere ciglio, e ad un successivo rilancio della stessa noto delle performance inferiori.
tutto questo un paio di volte , dopodiche appurato il verificarsi di nuovo dell'inconveniente vengo a capo che sono le memorie (quelle dannatissime economiche che vende essedi)
infatti, a memoria, ricordo che l'inconveniente si presentava frequentemente con il computer bello caldo, stanza bella calda, tempo bello caldo !
oggi ho acquistato una ventola e l'ho messa che soffia sulle memorie/disco fisso, e con meraviglia, ha retto 70 minuti di acquisizione con contemporanea compressione in divx, praticamente e' dalle 18:30 che sta' lavorando e non ha dato il benche' minimo problema !
per la cronaca, il timing delle memorie e' settato in auto, niente overclock !
sorvolando sulla prima motherboard morta, dovuta a un'alimentatore scadente, dovrei scrivere in grande "HAI VOLUTO RISPARMIARE SULLE MEMORIE E SONO CAVOLI TUOI" sul soffitto della mia stanza................
l'importante e' esserne venuti a capo.............
ciao e' grazie a tutti !
kintaro oe
25-04-2003, 23:10
aleeeeee !!!!!
questo pc mi piglia per il c**o !!!
e' andato bene per un giorno, poi di nuovo con sti reset del cavolo, e in modo ancora piu' frequente !!
ho provato un modulo di memoria alla volta, ma nulla, e a sto punto mi sono chiesto....
se hanno problemi, mettendole in cas2 (in spd sono a 2,5) dovrebbero accentuarsi, consentendomi di trovare quella difettosa...
ma nulla !
il giorno dopo hanno funzionato perfettamente tutta mattina sotto benchmark a 2, senza mai piantarsi !
...mentre la sera e' stata una bestemmia unica.....
questa mattina ho formattato tutto, e finora "sembra" stabile, ma incrocio le dita.........domani e' un'altro giorno..........
ciao !
dostoieschi
26-04-2003, 09:43
C'è una questione che continua a generare confusione sia in te che in noi: un conto sono i riavii di sistema e un conto sono gli errori irreversibili. Se la funzione di riavvio automatico resta abilitata si continuerà a fare confusione tra i due fenomeni. Perciò disabilitala dopo di che le cose sono due: se si presentano schermate blu è probabile che siano le memorie le colpevoli (o per impostazioni errate o per incompatibilità o per rottura); se invece il computer continua a riavviarsi il settore alimentazione resta il principale imputato.
kintaro oe
26-04-2003, 19:07
ho reinstallato il sistema operativo, e finora non ha dato nessun problema.........
ciao!
Io ho avuto lo stesso problema....erono le ram...
Incompatibili con la mia scheda madre..adesso non ho piu' problemi
I problemi che si manifestavono erono blocchi di sistema e riavvii casuali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.