PDA

View Full Version : MERAVIGLIOSA SCOPERTA SU ECS K7S5A+...


joko
21-04-2003, 15:07
Dunque, ieri sera - giorno di Pasqua, vabbè, che volete farci... - decido finalmente che è venuto il momento che mia figlia dodicenne possa navigare su Internet col suo PC, da me personalmente assemblato e così composto:

ECS K7S5A+ con LAN
Duron 1300
512MB RAM DDR
MASTERIZZATORE + LETTORE DVD LG
HD 60GB MAXTOR
RADEON 7200
VOODOO 1
MATROX M3D
SCHEDA TV
SOUND BLASTER DIGITAL 4.1
MODEM THUNDERCOM INTERNO 56K

Tralasciando gli inevitabili commenti ironici e l'ilarità che sicuramente suscita una configurazione come quella sopradescritta (VOODOO1? MATROX M3D? schede da preistoria informatica ormai! E' vero, ma siccome sono un retaggio del passato e poiché non ci prenderei niente a venderle, le ho installate ugualmente con WINDOWS 98... e vanno ancora), passo alla descrizione del problema.
Come avrete notato, le schede su bus PCI sono cinque, tante quanti sono gli slots relativi. Partendo a contare dallo slot AGP, il modem era il nr. 5, vale a dire installato nell'ultimo slot vicino al mai utilizzato slot AMR.
Quando ho installato il S.O., ho diviso il disco in due partizioni, di cui 20GB riservati a WINDOWS 98SE e 40GB a WINDOWS XP; ho poi notato che, lasciando abilitata la LAN da bios, in XP il sistema si riavviava quando si selezionava il pulsante "SPEGNI", mentre in WINDOWS 98SE ciò non accadeva.
Poco male - ho pensato - adesso frego io il PC: disabilito la LAN da BIOS e tutto dovrebbe andare bene. In effetti così è stato: il PC è stato utilizzato da mia figlia per diversi mesi senza che si evidenziassero problemi di qualsivoglia tipo e stavo già pensando di dotarlo di una CPU più performante e di una scheda video più moderna quando ieri... nel tentativo di collegarmi ad Internet con tale PC mi sono accorto che il modem non veniva più visto...
Allora sono iniziate - era Pasqua - le inevitabili lodi improprie al Signore.
Dopo mille tentativi di varia natura (smontaggio delle schede, aggiornamento dei drivers, e utilizzo di soluzioni tecnologiche d'avanguardia e comunque mai tramontate, quali cancheri vari), ho scoperto che...
... che se la LAN è disabilitata il quinto slot PCI non è utilizzabile!
Quindi, i casi sono due (sarebbero tre, a dire il vero):
- o abilito la LAN e mi tengo il PC che fa un riavvio perpetuo;
- o disabilito la LAN e non posso usare la scheda (qualsiasi scheda, ho fatto innumerevoli prove) posizionata nel quinto slot.

Il terzo caso sarebbe di far volare giù dalla finestra il PC, ma visto l'attuale periodo di magra scarto l'ipotesi a priori...
Attendo un aggiornamento del bios, di cui è stata rilasciata una sola versione (1.0a) nel lontano luglio 2002: non dubito che una versione successiva possa risolvere radicalmente il problema, però la rabbia è tanta...
C'è da dire che utilizzando WIN98 il problema del riavvio in fase di spegnimento non c'è: debbo pensare che questa scheda sia stata concepita per lavorare con questo sistema operativo... Sono avanti gli ingegneri della ECS, eh?

Buona Pasqua, ragazzi, e se qualcuno ha un rimedio, anche empirico, a portata di mano non esisti a scrivere in questo topic.

Un saluto.

Lo zio Joko

nemo81
21-04-2003, 15:19
Caro zio Joko,
Visto che per tua stessa ammissione hai delle schede video supplementari (e decisamente obsolete) montate nel tuo pc, che ne diresti di smontarne una (diciamo la vudoo1) ed utilizzare lo slot così liberato per installarci il modem??
oppure se proprio non vuoi rinunciare alla velocissima vodoo1, xche non compri un mdem usb??

ciao ciao

XP1700+@2400+
21-04-2003, 15:23
Sì rimescola le periferiche PCI può essere una soluzione...soprattutto magari eliminandone una!

Saluti

joko
21-04-2003, 15:29
L'idea da te prospettata, Nemo, è veramente ottima; non nuova ma ottima... A dire il vero ci avevo già pensato anch'io, e dovrebbero fare così anche i chirurghi: quando un dito fa male, perché non tagliarlo? Tanto, ce ne sono altri nove...
Scherzi a parte, non vedo perché dovrei spendere altri soldi acquistando un modem USB o seriale quando ne ho già uno interno che va bene; oppure perché dovrei eliminare una scheda vetusta sì, ma che coi giochi datati fa ancora il suo dovere...
E poi, io ho comprato una motherboard con 5 slot PCI, non con 4: mettiamo il caso che domani io voglia eliminare le due schede sorpassate od obsolete che dir si voglia e che intenda installarci, faccio per dire, una scheda d'acquisizione video e una scheda PCI con USB 2.0... mi dici poi che cosa elimino?
Se una scheda è stata concepita con un tot numero di slots, allora debbono andare tutti: non è un fatto di conflitti software, è proprio un problema hardware, che con un aggiornamento del bios potrebbe, a mio parere, essere agevolmente risolto...
Io ho postato qui per chiedere se qualcuno ha una soluzione che impedisca il riavvio perpetuo del PC sotto WIN XP quando decido di spegnerlo, non per lanciare anatemi o maledizioni nei confronti di ECS, che anzi ho difeso in più occasioni... Però, cavolo, bisogna che si trovi una soluzione, direi...

Ho variato di slots tutte le schede: il problema resta quello: con la LAN disabilitata lo slot nr. 5 è come se non esistesse neppure.

Un saluto

Lo zio Joko

Claus2k
21-04-2003, 15:29
Originally posted by "joko"

Dunque, ieri sera - giorno di Pasqua, vabbè, che volete farci... - decido finalmente che è venuto il momento che mia figlia dodicenne possa navigare su Internet col suo PC, da me personalmente assemblato e così composto:

ECS K7S5A+ con LAN
Duron 1300
512MB RAM DDR
MASTERIZZATORE + LETTORE DVD LG
HD 60GB MAXTOR
RADEON 7200
VOODOO 1
MATROX M3D
SCHEDA TV
SOUND BLASTER DIGITAL 4.1
MODEM THUNDERCOM INTERNO 56K

Tralasciando gli inevitabili commenti ironici e l'ilarità che sicuramente suscita una configurazione come quella sopradescritta (VOODOO1? MATROX M3D? schede da preistoria informatica ormai! E' vero, ma siccome sono un retaggio del passato e poiché non ci prenderei niente a venderle, le ho installate ugualmente con WINDOWS 98... e vanno ancora), passo alla descrizione del problema.
Come avrete notato, le schede su bus PCI sono cinque, tante quanti sono gli slots relativi. Partendo a contare dallo slot AGP, il modem era il nr. 5, vale a dire installato nell'ultimo slot vicino al mai utilizzato slot AMR.
Quando ho installato il S.O., ho diviso il disco in due partizioni, di cui 20GB riservati a WINDOWS 98SE e 40GB a WINDOWS XP; ho poi notato che, lasciando abilitata la LAN da bios, in XP il sistema si riavviava quando si selezionava il pulsante "SPEGNI", mentre in WINDOWS 98SE ciò non accadeva.
Poco male - ho pensato - adesso frego io il PC: disabilito la LAN da BIOS e tutto dovrebbe andare bene. In effetti così è stato: il PC è stato utilizzato da mia figlia per diversi mesi senza che si evidenziassero problemi di qualsivoglia tipo e stavo già pensando di dotarlo di una CPU più performante e di una scheda video più moderna quando ieri... nel tentativo di collegarmi ad Internet con tale PC mi sono accorto che il modem non veniva più visto...
Allora sono iniziate - era Pasqua - le inevitabili lodi improprie al Signore.
Dopo mille tentativi di varia natura (smontaggio delle schede, aggiornamento dei drivers, e utilizzo di soluzioni tecnologiche d'avanguardia e comunque mai tramontate, quali cancheri vari), ho scoperto che...
... che se la LAN è disabilitata il quinto slot PCI non è utilizzabile!
Quindi, i casi sono due (sarebbero tre, a dire il vero):
- o abilito la LAN e mi tengo il PC che fa un riavvio perpetuo;
- o disabilito la LAN e non posso usare la scheda (qualsiasi scheda, ho fatto innumerevoli prove) posizionata nel quinto slot.

Il terzo caso sarebbe di far volare giù dalla finestra il PC, ma visto l'attuale periodo di magra scarto l'ipotesi a priori...
Attendo un aggiornamento del bios, di cui è stata rilasciata una sola versione (1.0a) nel lontano luglio 2002: non dubito che una versione successiva possa risolvere radicalmente il problema, però la rabbia è tanta...
C'è da dire che utilizzando WIN98 il problema del riavvio in fase di spegnimento non c'è: debbo pensare che questa scheda sia stata concepita per lavorare con questo sistema operativo... Sono avanti gli ingegneri della ECS, eh?

Buona Pasqua, ragazzi, e se qualcuno ha un rimedio, anche empirico, a portata di mano non esisti a scrivere in questo topic.

Un saluto.

Lo zio Joko
snceramente non trovo logico mettere sia la vodoo1 che il modulo m3d(che fu una sola), quindi lascia solo la vodoo.

p.s.
Fortunata tua figlia, la mia ha un misero :D p233mmx

joko
21-04-2003, 15:39
Effettivamente, Claus, la M3D fu un vero e proprio buco nell'acqua da parte di MATROX, che col chip POWER VR2 faceva realmente pietà. Pensa che l'ho smontata dal PC di un amico - un P200 - sul quale era abbinata ad una gloriosa Mistyque 200 4MB: quest'ultima è stata riutilizzata come seconda scheda per pilotare un monitor aggiuntivo sul suo nuovo PC (un celeron 1000), mentre la MATROX M3D mi è stata regalata in quanto il mio amico mi ha detto testualmente: "Piuttosto che tenerla ci faccio la c@cca sopra (l'ha detto in maniera meno elegante e criptica :))"; però ha di bello che fa girare i giochi in bundle (MDK e ULTIMRACE PRO) benissimo e quindi mia figlia la usa solo per quello...

Un saluto

Lo zio Joko

P.S. perché non ti compri questa meravigliosa M3D per il PC di tua figlia :D ?
Dai, non picchiarmi: SCHERZOOOOOOOOOO!

nemo81
21-04-2003, 15:40
Dear zio,
In effetti hai ragione, hai comprato 5 slot pci e 5 debbono funzionare. Però per risolvere il problema nell'immediato ti suggerisco comunque di togliere una scheda video da uno degli slot pci (così oggi la tua bambina può navigare e, sopratutto, spegnere il pc per andare a dormire) e domani invia una e-mail alla ecs chiedendo assistenza x il tuo problema.
Una piccola idea che mi è venuta mentre scrivevo: Premetto che ho win98se e non windows xp, però x 98 c'era una patch che risolveva i problemi di spegnimento con una scheda di rete attiva, non è che esiste qualcosa del genere anche x windows xp?? (forse il sp1?? oppure prova con windows update, anche se non ti consiglio di scaricare il sp1 con il modem)

ciao ciao

joko
21-04-2003, 15:45
Caro Nemo,

Il problema è che il service pack 1 è già installato su quel PC... L'unica cosa che potrei provare a fare è una reinstallazione di WINDOWS XP da zero... cosa che vorrei evitare, dati i tempi biblici d'installazione, e il tempo perso a salvare i dati contenuti sull'HD...

Magari mando un'E-mail a PCWORLD o a PCUPGRADE chiedendo loro aiuto

Per intanto grazie

Lo zio Joko

mahrius
21-04-2003, 17:52
hai provato a levare il riavvio automatico in caso di blocco per Windows XP?
Proprietà del sistema >avanzate>avvio e ripristino> impostazioni e spunti la dicitura: riavvia automaticamente
io ce l'ho impostato così, mai una schermata blu... almeno finora (sgrat,sgrat) :D

saludos mahrius

Shinnok
21-04-2003, 18:36
non ha molto senso avere due acceleratori 3d sullo stesso pc... tieni la voodoo1 che è migliore della m3d che non ha praticamente effetti supportati e features e vai col liscio..Tanto con quella roba manco puoi farla giocare tua figlia quindi il problema non sussiste.

MrPinco
21-04-2003, 19:53
Non hai molte scelte, il fatto che ci siano 5 slot non implica che tutti siano utlizzabili, leggendo il manuale ti accorgerai che le mobo con audio e lan a bordo, spesso condividono lo stesso irq su ben 3 slot. Indi per cui, rimuovere la M3D mi sembra possa essere di giovamento alla stabilità del PC di tua figlia.

Se decidi per la terza via, dimmi in PVT dove abiti... :D :D

joko
21-04-2003, 21:47
Ragazzi,

è vero che la M3D è una vera e propria schifezza e che gli effetti grafici da essa supportati sono pochi e comunque assai inferiori alla VOODOO1 (a proposito, quest'ultima è una MONSTER 3D originale, acquistata nel lontano 1997 a ben Lit. 400.000...), ma è anche vero che qualche gioco funziona... E poi, vuoi mettere la soddisfazione di poter selezionare tutte le possibilità di gioco in una chicca come Quake II, di cui mia figlia è una fanatica giocatrice? OPEN GL, 3DFX OPEN GL, POWER VR OPEN GL... Tutta la gamma, insomma... :D

Ma poi, francamente, che altro uso potrei farne, se la togliessi dal PC della ragazzina? L'unica possibilità sarebbe di rimetterla nella scatola originale - sì, ce l'ho ancora: il mio amico non ha voluto neppure tener quella per ricordo: dice che gli ricorda tempi bui - e poi di tenerla lì come reperto archeologico. Tanto, chi se la compra?

:muro:

Un saluto.

Lo zio Joko

zagrosky
22-04-2003, 18:47
Bel problema davvero. Hai ragione sul voler disporre di tutti gli slots esistenti, ma credo che tu debba rassegnarti per un bel po' a convivere con questa situazione: per la K7S5A+ non è mai uscito un aggiornamento del bios e mi sa che dovrai aspettarlo ancora qualche tempo, se la ECS ha la stessa flemma con questa scheda madre che ha avuto con la K7S6A, per la quale ho aspettato un aggiornamento bios per quasi un annetto.

Magari mandando un'e-mail alla Elitegroup si può ottenere qualcosa, anche se non credo che sia sufficiente una lamentela per far mettere il moto quel po' po' di azienda, anche considerando che la motherboard che possiedi non è tanto diffusa quanto la sua versione precedente, la sempreverde K7S5A.

In bocca al lupo, Joko.

Un saluto da BoscoScuro

Zagrosky

existenz
06-05-2003, 08:25
Originally posted by "joko"

"......Pensa che l'ho smontata dal PC di un amico - un P200 - sul quale era abbinata ad una gloriosa Mistyque 200 4MB: quest'ultima è stata riutilizzata come seconda scheda per pilotare un monitor aggiuntivo sul suo nuovo PC (un celeron 1000)....."

scusate l'ignoranza, ma invece di comprare una scheda video dual head (come la mia gloriosa G400 MAX)si possono montare 2 schede video in contemporanea ed ognuna pilota un monitor diverso????
se così fosse....cerco sceda video su slot pci per secondo monitor :D

luckye
06-05-2003, 11:09
Originally posted by "joko"

Dunque, ieri sera - giorno di Pasqua, vabbè, che volete farci... - decido finalmente che è venuto il momento che mia figlia dodicenne possa navigare su Internet col suo PC, da me personalmente assemblato e così composto:

ECS K7S5A+ con LAN
Duron 1300
512MB RAM DDR
MASTERIZZATORE + LETTORE DVD LG
HD 60GB MAXTOR
RADEON 7200
VOODOO 1
MATROX M3D
SCHEDA TV
SOUND BLASTER DIGITAL 4.1
MODEM THUNDERCOM INTERNO 56K

Tralasciando gli inevitabili commenti ironici e l'ilarità che sicuramente suscita una configurazione come quella sopradescritta (VOODOO1? MATROX M3D? schede da preistoria informatica ormai! E' vero, ma siccome sono un retaggio del passato e poiché non ci prenderei niente a venderle, le ho installate ugualmente con WINDOWS 98... e vanno ancora), passo alla descrizione del problema.
Come avrete notato, le schede su bus PCI sono cinque, tante quanti sono gli slots relativi. Partendo a contare dallo slot AGP, il modem era il nr. 5, vale a dire installato nell'ultimo slot vicino al mai utilizzato slot AMR.
Quando ho installato il S.O., ho diviso il disco in due partizioni, di cui 20GB riservati a WINDOWS 98SE e 40GB a WINDOWS XP; ho poi notato che, lasciando abilitata la LAN da bios, in XP il sistema si riavviava quando si selezionava il pulsante "SPEGNI", mentre in WINDOWS 98SE ciò non accadeva.
Poco male - ho pensato - adesso frego io il PC: disabilito la LAN da BIOS e tutto dovrebbe andare bene. In effetti così è stato: il PC è stato utilizzato da mia figlia per diversi mesi senza che si evidenziassero problemi di qualsivoglia tipo e stavo già pensando di dotarlo di una CPU più performante e di una scheda video più moderna quando ieri... nel tentativo di collegarmi ad Internet con tale PC mi sono accorto che il modem non veniva più visto...
Allora sono iniziate - era Pasqua - le inevitabili lodi improprie al Signore.
Dopo mille tentativi di varia natura (smontaggio delle schede, aggiornamento dei drivers, e utilizzo di soluzioni tecnologiche d'avanguardia e comunque mai tramontate, quali cancheri vari), ho scoperto che...
... che se la LAN è disabilitata il quinto slot PCI non è utilizzabile!
Quindi, i casi sono due (sarebbero tre, a dire il vero):
- o abilito la LAN e mi tengo il PC che fa un riavvio perpetuo;
- o disabilito la LAN e non posso usare la scheda (qualsiasi scheda, ho fatto innumerevoli prove) posizionata nel quinto slot.

Il terzo caso sarebbe di far volare giù dalla finestra il PC, ma visto l'attuale periodo di magra scarto l'ipotesi a priori...
Attendo un aggiornamento del bios, di cui è stata rilasciata una sola versione (1.0a) nel lontano luglio 2002: non dubito che una versione successiva possa risolvere radicalmente il problema, però la rabbia è tanta...
C'è da dire che utilizzando WIN98 il problema del riavvio in fase di spegnimento non c'è: debbo pensare che questa scheda sia stata concepita per lavorare con questo sistema operativo... Sono avanti gli ingegneri della ECS, eh?

Buona Pasqua, ragazzi, e se qualcuno ha un rimedio, anche empirico, a portata di mano non esisti a scrivere in questo topic.

Un saluto.

Lo zio Joko

PAZZO !!! :)

Ma monti una voodoo1 e una M3D insieme ?? e come voler montare 2 schede audio e non capire xè il Pc non va....dai retta a me...è inutile tenere un accozzaglia di schede solo xè le si ha. Il radeon 7200 è superiore in tutto e per tutto alle altre due......LEVALE !!! e magia..........i problemi si risolveranno........

loncs
06-05-2003, 13:37
Terrificante sto pc, sembra uno di quelli che assemblano i costruttori per i test di compatibilità.
La M3D e la Voodoo1 sono letteralmente inutili! I giochi in bundle sono vecchi e probabilmente con la 7200 funzionano pure meglio.

joko
08-05-2003, 23:49
Come prevedevo - vabbé ch'era facile indovinare... -, la configurazione del pc di mia figlia ha suscitato reazioni ilari in voi esperti del forum... e avete proprio ragione, in effetti: un computer con tre schede video è praticamente inutile, visto che - è verissimo - la radeon 7200 è superiore ad entrambe le altre. Per quanto concerne la voodoo1, beh, magari può ancora servire per i vecchi giochi (ne ho tanti) che richiedono le librerie glide, anche se in giro si trova qualche emulatore, che però non ha la stessa resa di una scheda dedicata. Quanto alla Matrox M3D... c'è poco da dire: è un vero aborto, sulla quale Matrox dovrebbe vergognarsi tuttora di aver apposto il proprio marchio: però c'è e quindi la lascio installata, con sommo dispiacere dei puristi del 3D i quali continueranno ad arricciare il naso :D

Visto che un amico ha effettuato un upgrade nel suo PC, passando da un ATHLON XP2000+ a un XP2400+, mi sono fatto dare il suo processore, quindi ho sostituito il mio XP 1800+ col suo XP 2000+; il mio XP 1800+ ha invece sostituito il duroncello 1300 sul PC della bimba (chiamala bimba: ha dodici anni ed è alta 1,70...), così la piccola può trastullarsi con qualche gioco più moderno e scrivere le sue poesie (tristissime: mettono una voglia di suicidarsi... :rolleyes: )...

Ciao, ragàz, dallo

zio Joko

luckye
09-05-2003, 14:57
Originally posted by "joko"

Come prevedevo - vabbé ch'era facile indovinare... -, la configurazione del pc di mia figlia ha suscitato reazioni ilari in voi esperti del forum... e avete proprio ragione, in effetti: un computer con tre schede video è praticamente inutile, visto che - è verissimo - la radeon 7200 è superiore ad entrambe le altre. Per quanto concerne la voodoo1, beh, magari può ancora servire per i vecchi giochi (ne ho tanti) che richiedono le librerie glide, anche se in giro si trova qualche emulatore, che però non ha la stessa resa di una scheda dedicata. Quanto alla Matrox M3D... c'è poco da dire: è un vero aborto, sulla quale Matrox dovrebbe vergognarsi tuttora di aver apposto il proprio marchio: però c'è e quindi la lascio installata, con sommo dispiacere dei puristi del 3D i quali continueranno ad arricciare il naso :D

Visto che un amico ha effettuato un upgrade nel suo PC, passando da un ATHLON XP2000+ a un XP2400+, mi sono fatto dare il suo processore, quindi ho sostituito il mio XP 1800+ col suo XP 2000+; il mio XP 1800+ ha invece sostituito il duroncello 1300 sul PC della bimba (chiamala bimba: ha dodici anni ed è alta 1,70...), così la piccola può trastullarsi con qualche gioco più moderno e scrivere le sue poesie (tristissime: mettono una voglia di suicidarsi... :rolleyes: )...

Ciao, ragàz, dallo

zio Joko

Dai nessuno ti "deride" ne ci sentiamo di chissà quale esperienza. Il problema era semplicemente che con tutte quelle schede 3D Pci è sicuro che ci siano problemi.Puoi al max usare la voodoo come dici te x i giochi in glide ma almeno elimina la M3D !