Entra

View Full Version : problema stampante lan URGENTE


im0dium
21-04-2003, 14:54
AIUUUUTOOOOOOOO!
ho un problema!

Ho un pc con win xp collegato via lan (cavo crossato) ad un pc con win 98, dotato di una stampante.
La rete funziona perfettamente, ad eccezione del fatto che non riesco a stampare via lan col pc xp.
La stampante viene riconosciuta, posso vedere le caratteristiche, nessun errore, ma quando lancio la stampa, il pc ci pensa un po' e poi appare un messaggio del tipo: Errore, parametro non corretto!

cosa ci faccio?
esiste un programma che mi possa aiutare a organizzare le stampanti in rete?

booooooooooooooooo!


grazie a tutti!!

gohan
21-04-2003, 17:25
ok che è urgente, ma il tempo di scrivere il modello della stampante potevi trovarlo! :D

im0dium
22-04-2003, 09:50
la stampante è una epson stylus photo 810!
Per avere la certezza che i driver fossero compatibili con winxp, l'ho collegata anche al cpu con l'xp via parallela, e funge tutto alla perfezione!

nb: win xp, all'atto di configurare una nuova stampante, dice di configurare le stampanti di rete non collegate ad un server di stampa come STAMPANTI LOCALI...perchè mai???

e ora???

grazie mille !!!
ciao a tutti!

michelepi
22-04-2003, 12:28
Hai provato ad andare nelle proprietà della stampante su xp, poi su porta e fare aggiungi porta puntando al percorso di rete della stampante su win98? Facci sapere, al limite spiega le prove che hai fatto.

P.S. Logicamente la stampante è condivisa? E nel tcp-ip c'è anche l'impostazione condividi stampanti?

im0dium
22-04-2003, 14:17
si! l'ho fatto!...ma secondo me il problema non è lì, perchè la stampante la vedo perfettamente, mi dice anche che è pronta, che non ha documenti in coda!
potrebbe essere un problema il fatto che xp all'installazione della stampante su lpt1 mi avesse avvertito che i driver che gli davo non erano 100% xp compatibili??
Da notare che la stampante da lpt1 (dell'xp, chiaramente) lavora perfettamente!

ah...sono un po' ignorante! bbiate pazienza, eh?? Il tcp-ip ha qualcosa a che fare con la mia rete locale? è importante che vada anche a vedere lì???

ciaociao a tutti!!!!

grazie!!!

licky79
22-04-2003, 14:43
Originally posted by "im0dium"

ah...sono un po' ignorante! bbiate pazienza, eh?? Il tcp-ip ha qualcosa a che fare con la mia rete locale? è importante che vada anche a vedere lì???

ciaociao a tutti!!!!

grazie!!!

TCP/IP è un protocollo di rete che ti permette di collegare 2 o + PC tra loro. Senza esso non puoi avere nessuna rete.

Se la tua rete funziona bene (START - ESEGUI - PING con indirizzo dell'altro PC in rete), non c'è nessun bisogno di andare a mettere le mani sul suddetto protocollo.

Un consiglio per quanto riguarda la stampante, è quello di reinstallarla sul PC con WINXP. Vai in STAMPANTI, tasto dx e cancella. Poi fai AGGIUNGI STAMPANTE e scegli stampante di rete.

Ciao.

im0dium
22-04-2003, 15:13
giusto giusto!
pensavo che riguardasse solo internet, ma chiaramente si assomigliano molto molto!

la stampante l'ho già reinstallata +e + volte, senza la minima variazione nel risultato...
Come dicevo prima sul cpu con xp è sempre installate la stampante in questione, ma per l'utilizzo diretto. Può rompere le balle?

Mi è venuto in mete... norton 2002 potrebbe interferire?

è tutto molto molto strano...com'è possibile che non funzioni la stampa se lo scambio dei files funziona perfettamente???

boooo!


grazie 100000000!

gohan
22-04-2003, 15:22
controlla nelle proprietà della stampante che non stia puntando alla porta lpt1 e anzichè all'altro pc.

michelepi
22-04-2003, 19:24
Se vedi la stampante e i driver son giusti allora è come dice gohan, verifica nelle proprietà della stampante che punti non sulla lpt1 ma sul percorso di rete. Saluti

im0dium
23-04-2003, 07:52
Sono (molto) sicuro che non stia puntando alla lpt1 di xp! statemò a vedere:

:confused: :confused:

im0dium
24-04-2003, 09:27
Non avete neanche un link da postare?
aiu iu iu iu iu iu iu iu iu iu iu uuuuuuuuuuuuu tooooooooooo!!!!


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mario78
25-04-2003, 11:39
Come l'hai aggiunta la stampante sul pc xp?
L'hai messa locale con porta remota tcp, giusto? Fammi sapere, grazie