View Full Version : Un consiglio sulla scheda di rete...3Com
Ciao,
avendo molti dubbi riguardo i vari componenti che andranno a costituire il mio nuovo pc...almeno per "faccenda" della scheda di rete, vorrei poter mettere un bel punto :)
Il modello cui sono interessato è il 3C905CX-TX-M della 3Com le cui specifiche sono illustrate a questo link:
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=prodspec&sku=3C905CX-TX-M
ed il cui prezzo, in una nota catena di negozi informatici italiana, è di circa 45 euro (ben più basso rispetto ai 61 euro indicati quale prezzo consigliato dai listini della 3Com stessa, aggiornati al 31/03/2003).
Mi chiedevo se rappresenta una valida scelta o se, ad un prezzo simile e restando in casa 3Com, posso optare per un differente prodotto dalle caratteristiche migliori...
Vi ringrazio anticipatamente, afrika
secondo me se cerchi un modello non "managed" (ammesso che non ti serva quella funzione) risparmi qualcosa.
Ciao gohan,
vorrei innanzitutto ringraziarti per la risposta...riguardo la funzione di monitoraggio e gestione PC, essa non mi è di grande utilità anche perchè la mia "rete" è composta unicamente dal mio computer :D
La scela del modello 3C905CX-TX-M è dovuta al risultato dello girovagare tra i negozi della mia città, Napoli, dove ho notato che questo prodotto ha addirittura un prezzo più basso della versione NM (3C905CX-TX-NM), tra le due, quindi, fingendo di essere un consumatore razionale, prendo quella che offre di più a meno :D
Il mio dubbio era, semmai, sul prodotto scelto...
afrika
io con le 3com sono sempre andato senza problemi.
Effettivamente le schede di rete 3com confermano sempre di essere degli ottimi prodotti
Pienamente d' accordo con voi sulla qualità dei prodotti 3Com...riguardo il modello da me scelto, spulciando i vari listini, ho notato che, purtroppo, gli unici che posso permettermi, tra i modelli non discontinuati e visto il budged, sono proprio quelli della serie 3C905, quindi...risolto l' arcano!
Grazie, afrika
Hack-a-sat
22-04-2003, 17:07
Originally posted by "afrika"
Pienamente d' accordo con voi sulla qualità dei prodotti 3Com...riguardo il modello da me scelto, spulciando i vari listini, ho notato che, purtroppo, gli unici che posso permettermi, tra i modelli non discontinuati e visto il budged, sono proprio quelli della serie 3C905, quindi...risolto l' arcano!
Grazie, afrika
se vuoi risparmiare, io nel mercatino vendo delle 3c905c-tx a 20€...
ciao
ma la differenza tra M e NM non sta solo nella presenza del WOL?
cmq, anche io ho quella che vende hack con WOL
consiglio: se il meno che trovi è 45 allora prendi quella che vende usata lui
va bene e ha il WOL...quindi perfetta
Originally posted by "Hack-a-sat"
se vuoi risparmiare, io nel mercatino vendo delle 3c905c-tx a 20€...
ciao
ma sono davvero col WOL?
la mia modello 3c905b-TX e ha il WOL
la C dovrebbe indicare solo una sk più nuova
da quello che so io quelle senza il WOL hanno la NM, ma aspettiamo lui per conferma
ho chiesto perchè io ho una 3C905-tx rev.A non ha il WOL.
Uhm...ammesso che io abbia ben inteso cosa sia la funzione WOL (W_ake Up O_n L_ine) essa è supportata, come da specifiche tecniche (con l' acronimo RWU: R_Emote W_ake U_p), dalle seguenti schede:
3C905C-TX-M
3C905CX-TX-M
3C905B-TX
3C905B-TX-M
3C905B-COMBO
3C905B-FX
riguardo al suo utlizzo ci sono, sempre che io abbia ben compreso, due possibilità: la prima tramite cavetto a 3-pin da collegare dalla scheda alla piastra madre e la seconda attraverso lo slot PCI (2.2 compatibile), ovviamente laddove la mobo le supporti via hardware e bios.
Spero di averci preso...almeno un po' :D
afrika
Hack-a-sat
23-04-2003, 09:22
allora, facciamo un po di luce:
:o :p la 3c905c ha il wol esattamente come la 3c905b l'unica differenza(che io sappia non ce ne sono altre rilevanti) tra la b e la c è la possibilità di fare il boot dalla rete...
tutto chiaro?!? :p
la b o la c fa il boot??
come funziona sta cosa, cioè cosa fa?? non so la differenza rispetto a WOL
Hack-a-sat
23-04-2003, 10:45
Originally posted by "Zeratul"
la b o la c fa il boot??
come funziona sta cosa, cioè cosa fa?? non so la differenza rispetto a WOL
è la c che fa il boot...
il wol è solo la possibilità dei accendere il pc da remoto... il boot dalla rete vuol dir che il pc carica un sistema operativo che bnon è residente sulla macchina ma da un'altra parte sulla rete...
capito?
Per le schede NIC 3C905B-TX, 3C905B-TX-NM, 3C905B-COMBO e 3C905B-FX è comunque possibile acquistare a parte una chip ROM dotato di software MBA, infatti, tale schede hanno un socket per ROM di boot...
afrika
Hack-a-sat
23-04-2003, 13:30
Originally posted by "afrika"
Per le schede NIC 3C905B-TX, 3C905B-TX-NM, 3C905B-COMBO e 3C905B-FX è comunque possibile acquistare a parte una chip ROM dotato di software MBA, infatti, tale schede hanno un socket per ROM di boot...
afrika
quantomeno per le 3c905b-tx confermo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.