PDA

View Full Version : nf7-s rev 2.0 bios 10 vs bios 11, and the winner is!!??


tommydc
21-04-2003, 11:30
ciao a tutti,
ho testato per un paio di giorni il bios 11 e devo dire che la scheda mi pare + stabile a bus non elevati (vedi oscillazioni voltaggi) ma raggiunge bus meno elevati.
Così ho preferito mantenere la versione 10.
Quali sono i vostri pareri sull'argomento?

thanx

tommy

darton
21-04-2003, 13:09
concordo con te il 10=voltaggi ballerini ma sale di piu' 11=piu'stabilita' ma sale meno :cry:
cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA e sono contento di aver speso questi quattrini e di essere ritornato ad amd :D

tommydc
21-04-2003, 13:18
Originally posted by "darton"

concordo con te il 10=voltaggi ballerini ma sale di piu' 11=piu'stabilita' ma sale meno :cry:
cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA e sono contento di aver speso questi quattrini e di essere ritornato ad amd :D

io sono un pò meno contento per il momento, ma chissà che la situazione non si aggiusti con nuovi bios......speriamo bene
:muro:
ciao

tommy ;)

darton
21-04-2003, 13:32
mah io per ora sono contento perche' riesco a stare sui 210-220 con un coolermaster cp5 di m@@@@ tra qualche giorno arriva slk900 e penso di salire ancora di piu' poi infine si passera' all'ybris o al lunasio e in quel caso... :eek:
cmq si spero anch'io in bios migliori...

Caf
21-04-2003, 13:54
La scheda (rev 2.0) l'ho appena montata.
Niente male per prestazioni e stabilità.
Il RAID SATA è eccezionale (meglio del HPT che montavo sulle Abit precedenti).
I problemi di latenza sul bus PCI tipici dei VIA sembrano assenti.

L'unico problema è l'USB 2.0... Ho due HD esterni e, appena comincio il trasferimento di un po' di Gb, il PC si resetta. Il brutto è che su quegli HD ho il backup fatto prima di cambiare la MB :mad:

Se qualcuno ha qualche consiglio...

Ciao

dadoo
21-04-2003, 14:10
Anche io ho il tuo stesso problema ( o circa ).
Dall' HD Usb2 posso copiare, ma non riesco a scriverci sopra file + grossi di 2 mb.
Ho provato entrambi i bios (10 e 11) e cambiare tutti i parametri possibili, ho messo vari driver usb2, ma nisba, stesso risultato: se provo a copiare su hd usb2 file grossi si blocca l'hd e poi non me lo fa più vedere, devo staccarlo e riagganciarlo ( ma non mi si blocca la macchina)
Ciao
Claudio

Caf
21-04-2003, 14:33
Originally posted by "dadoo"

se provo a copiare su hd usb2 file grossi si blocca l'hd e poi non me lo fa più vedere, devo staccarlo e riagganciarlo ( ma non mi si blocca la macchina)
Ciao
Claudio

Il reset della macchina lo fa solo in alcune condizioni... solitamente anche a me capita il tuo stesso fenomeno.

Io uso i case esterni della Magnex con dentro HDD Maxtor 740, tu cosa usi?

6maurino
21-04-2003, 14:54
Ma si può sapere se quanto letto in giro dei tanti problemi con la nf7 dipenda dal chipset nvidia.....o sulle epox con stesso chipset (8rga) vanno meglio? :confused:

Ciao

dadoo
21-04-2003, 14:57
il mio è un hd toshiba da 2.5'' in case anonimo.
prima con la abit kd7 andava tutto alla grande :mad: :mad:

XP1700+@2400+
21-04-2003, 15:16
Il mio spassionato consiglio è di NON installare il nuovo bios ver. 1.1 ... a mio avviso crea solo problemi!

Saluti

dadoo
21-04-2003, 15:18
Il problema lo fa anche con il bios 1.0 :cry:

R|kHunter
21-04-2003, 16:12
Confermo: il bios 1.1 sale di meno e in ogni caso mi sembra che abbia anche dei problemi con certi moltiplicatori della cpu :mad:

Satan_petit_coeur
21-04-2003, 17:54
Come faccio a sapere che versione di bios ho?

Texlee+

XP1700+@2400+
21-04-2003, 17:55
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Come faccio a sapere che versione di bios ho?

Texlee+

Se hai una rev 2.0 dell'abit hai per forza la versione 1.0...basta non aggiornarla !

Saluti

Maui24
21-04-2003, 19:12
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Il mio spassionato consiglio è di NON installare il nuovo bios ver. 1.1 ... a mio avviso crea solo problemi!

Saluti

Condordo pienamente.............l'ho tolto dopo 5 minuti di crash!!!
Rimesso il 10 alla grande ;)

moby
21-04-2003, 20:28
Originally posted by "darton"

secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA :D :eek: :eek:
Perché? che problemi dà con Linux? Ed è dato dal chipset o dalla MB?e lo da con qualche distro in particolare?. :eek:
Mi interessa sapeerlo, perché credo che entro un mese dovrò comprarla.
Thanks

darton
22-04-2003, 00:07
mah sento dire che ha problemi in particolare con le schede video non nvidia cioe' proprio sull'agp ma non vorrei essere ot...
ho scaricato i driver dal sito e tra qualche giorno provo ad reinstallare la mia adorata slack ;) vedremo come va...

ilkarro
22-04-2003, 09:54
Originally posted by "darton"

cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali

Puoi spiegarti meglio?

darton
22-04-2003, 10:03
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437244
se ne parla qui e mi sembra in qualche altro 3d che non trovo... purtroppo appena si alza il vcc il pc o si spegne bruscamente o non avvia l'os cmq a quanto pare non si va oltre 1,8 :cry:
io per ora non ho potuto provare per colpa di un dissi da 9€ appena arriva slk900 probabilmente potro' fare qualche prova...

ilkarro
22-04-2003, 10:10
Originally posted by "darton"

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=437244
se ne parla qui e mi sembra in qualche altro 3d che non trovo... purtroppo appena si alza il vcc il pc o si spegne bruscamente o non avvia l'os cmq a quanto pare non si va oltre 1,8 :cry:
io per ora non ho potuto provare per colpa di un dissi da 9€ appena arriva slk900 probabilmente potro' fare qualche prova...

Grazie del link e della spiegazione :)

XP2200
22-04-2003, 10:20
Originally posted by "ilkarro"



Grazie del link e della spiegazione :)

La rev2.0 sembra non soffrirne pero, io con un chietech da 360e ho voltaggi ottimi e ti assicuro che gli 1.8v di vcore li supero eccome ;)

XP1700+@2400+
22-04-2003, 10:21
Originally posted by "ilkarro"



Grazie del link e della spiegazione :)

Guarda con schede madri con chipset NForce 2 serve almeno un 350W tipo enermax, cmq che abbia amperaggi sui +5 e sui +3.3 molto elevati!

Come rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso il migliore attualmente è il chieftec da 420W con PFC attivo e ottimi amperaggi (ha anche i trimmer interni) e come costo siamo tra i 70€ e gli 80€ a seconda del negozio dove lo acquisti.

Saluti

ilkarro
22-04-2003, 10:23
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Guarda con schede madri con chipset NForce 2 serve almeno un 350W tipo enermax, cmq che abbia amperaggi sui +5 e sui +3.3 molto elevati!

Come rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso il migliore attualmente è il chieftec da 420W con PFC attivo e ottimi amperaggi (ha anche i trimmer interni) e come costo siamo tra i 70€ e gli 80€ a seconda del negozio dove lo acquisti.

Saluti

Ho già da un bel po' un Enermax 350 W, comunque grazie del consiglio :p

XP1700+@2400+
22-04-2003, 10:30
Originally posted by "ilkarro"



Ho già da un bel po' un Enermax 350 W, comunque grazie del consiglio :p

Allora per quanto mi riguarda stai a posto...a meno che tu non intenda installare una ATI 9700pro o superiore ehhehe in quel caso cominceresti a far soffrire l'ali visto quanto ciucciano ste sk video.

Saluti

darton
22-04-2003, 10:53
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Allora per quanto mi riguarda stai a posto...a meno che tu non intenda installare una ATI 9700pro o superiore ehhehe in quel caso cominceresti a far soffrire l'ali visto quanto ciucciano ste sk video.

Saluti

spero che tu abbia ragione perche' io ho l'enermax 350 e va benissimo per ora ma aspetto l'slk900 per salire un po' di piu' e non vorrei avere prob di voltaggi...

XP1700+@2400+
22-04-2003, 11:04
Originally posted by "darton"



spero che tu abbia ragione perche' io ho l'enermax 350 e va benissimo per ora ma aspetto l'slk900 per salire un po' di piu' e non vorrei avere prob di voltaggi...

Secondo me nessun problema, abbi solo l'accortezza di verificare la bontà dei voltaggi da bios.

Saluti

darton
22-04-2003, 11:41
ora sono a 3,3=3,34 +5=5,11 +12=12,10 e 220x9,5=2098 e 1,7vcc
cmq ora non salgo di piu' perche' sono a gia' a 44° in idle domani arriva sia slk900 che antec true 480 non vedo l'ora di vedere se la mia mobo avra' lo stesso comportamento delle altre viste in alcuni 3d...

XP1700+@2400+
22-04-2003, 11:45
Originally posted by "darton"

ora sono a 3,3=3,34 +5=5,11 +12=12,10 e 220x9,5=2098 e 1,7vcc
cmq ora non salgo di piu' perche' sono a gia' a 44° in idle domani arriva sia slk900 che antec true 480 non vedo l'ora di vedere se la mia mobo avra' lo stesso comportamento delle altre viste in alcuni 3d...

Beh guarda i tuoi voltaggi sono ottimi...ma come mai cambi ali allora?

Saluti

darton
22-04-2003, 12:50
l'ali mi serviva cmq perche' sto assemblando un altro pc naturalmente provo sia con i voltaggi enermax che antec cosi' almeno vedro' questi antec in azione...
cmq l'enermax provato con almeno 7-8 mobo sia p4 che amd non mi ha mai deluso...

PaveK
22-04-2003, 13:18
Ragazzi mi date un attimo una mano a capire questo caos con le versioni del bios???
Da alcune parti si leggono versioni stile 16 e 17; da altre 1.0 (o 10) e 1.1 (o 11)... io ho la NF7-S Rev 2.0, mi dite dove trovo i bios più adatti e quale mi consigliate di usare?

Grazie

XP1700+@2400+
22-04-2003, 13:48
Originally posted by "PaveK"

Ragazzi mi date un attimo una mano a capire questo caos con le versioni del bios???
Da alcune parti si leggono versioni stile 16 e 17; da altre 1.0 (o 10) e 1.1 (o 11)... io ho la NF7-S Rev 2.0, mi dite dove trovo i bios più adatti e quale mi consigliate di usare?

Grazie

Per la rev 2.0 i bios attualmente disponibili sono l'1.0 e l'1.1, ma quest'ultimo si tende a scartarlo in quanto ha dato problemi a molti (sottoscritto compreso)...quindi il mio consiglio è di non aggiornare proprio nulla per ora!

Saluti

PaveK
22-04-2003, 14:00
e di altre cose rispetto al CD originale che cambio? Solo i drivers nvidia alla vers 2.03?

XP1700+@2400+
22-04-2003, 14:05
Originally posted by "PaveK"

e di altre cose rispetto al CD originale che cambio? Solo i drivers nvidia alla vers 2.03?

Non installare il monitoraggio by winbond presente sul cd perchè ad alcuni (sottoscritto incluso) ha bloccato inspiegabilmente la ventola della CPU!

Praticamente il cd di abit lo puoi usare come carta igienica!

Saluti

darton
22-04-2003, 14:19
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Praticamente il cd di abit lo puoi usare come carta igienica!
Saluti

come morbidezza ci siamo ;) :D

Star trek
25-04-2003, 11:44
allora forse è meglio mstare sul kt400 che da meno problemi a parte con quanche 9700

masand
25-04-2003, 12:54
Originally posted by "Caf"

La scheda (rev 2.0) l'ho appena montata.
Niente male per prestazioni e stabilità.
Il RAID SATA è eccezionale (meglio del HPT che montavo sulle Abit precedenti).
Ciao

Salve a tutti...

Come faccio con questa scheda ad utilizzare il raid con normali HD?

Io ho due Maxtor da 40GB.

Grazie per eventuali risposte...

Un saluto a tutti...

masand

Star trek
25-04-2003, 13:03
Originally posted by "masand"



Salve a tutti...

Come faccio con questa scheda ad utilizzare il raid con normali HD?

Io ho due Maxtor da 40GB.

Grazie per eventuali risposte...

Un saluto a tutti...

masand

credo ti servano gli adattatori e comunque molte persone hanno incontrato non pochi problemi in questo modo. io fortunatamente ho un controller raid della 3ware e me lo tengo stretto anche se non è un serial ata

6maurino
25-04-2003, 14:52
scusate ma sulla nf7 si può variare il vdd da bios come la 8rga?

XP1700+@2400+
25-04-2003, 16:43
Originally posted by "6maurino"

scusate ma sulla nf7 si può variare il vdd da bios come la 8rga?

Certo che si può da 1.4V a 1.7V a passi di 0.1V

Saluti

Star trek
25-04-2003, 19:23
come 1,7 ?

e il palomino come lo alimenti ??

XP1700+@2400+
25-04-2003, 19:39
Originally posted by "Star trek"

come 1,7 ?

e il palomino come lo alimenti ??

Ehm stiamo parlando di Vdd non di Vcore ... il Vdd alimenta il chipset, il Vcore la CPU

Saluti

6maurino
25-04-2003, 20:10
ok....cmq ancora non mi hai detto cosa mi consiglieresti obbiettivamente tra nf7 e una 8rga+?

Thank you

XP1700+@2400+
25-04-2003, 20:29
Originally posted by "6maurino"

ok....cmq ancora non mi hai detto cosa mi consiglieresti obbiettivamente tra nf7 e una 8rga+?

Thank you

Ehm...pensavo invece di essere stato chiaro cmq la NF7-S è decisamente superiore come OC, ma se t'interessa una mobo con Video integrato allora la 8RGA+ è il miglior prodotto in commercio con queste caratteristiche.

Saluti

6maurino
25-04-2003, 20:40
no no.... non mi interessa il video integrato....
che vada per Abit allora...

Ciao

ValeXen
25-04-2003, 21:14
Originally posted by "darton"

concordo con te il 10=voltaggi ballerini ma sale di piu' 11=piu'stabilita' ma sale meno :cry:
cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA e sono contento di aver speso questi quattrini e di essere ritornato ad amd :D

Come mai hai problemi con Linux?
A me Mandrake 8.2 gira perfetta.
Abit nf7-s 2.0 + xp 2100+

ValeXen
25-04-2003, 21:16
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Guarda con schede madri con chipset NForce 2 serve almeno un 350W tipo enermax, cmq che abbia amperaggi sui +5 e sui +3.3 molto elevati!

Come rapporto prezzo/prestazioni a mio avviso il migliore attualmente è il chieftec da 420W con PFC attivo e ottimi amperaggi (ha anche i trimmer interni) e come costo siamo tra i 70€ e gli 80€ a seconda del negozio dove lo acquisti.

Saluti

ah...mi dici dove riesci a trovare quell'ali a quel prezzo che io meno di 100 euri non lo riesco a trovare :) anche pvt

XP1700+@2400+
25-04-2003, 21:22
Originally posted by "ValeXen"



ah...mi dici dove riesci a trovare quell'ali a quel prezzo che io meno di 100 euri non lo riesco a trovare :) anche pvt

Ti pvtizzo all'istante...

Saluti

ValeXen
25-04-2003, 21:25
tnks XP1700+@2400+

Star trek
25-04-2003, 23:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ehm stiamo parlando di Vdd non di Vcore ... il Vdd alimenta il chipset, il Vcore la CPU

Saluti


ah ecco

cmq mi sa che a me 420 watt non sono sufficienti visto che la 9700 assrbe solo lei attorno agli 8 ampere . se poi ci mettiamo il procio palomino e due dischi, non mi rimane molto margine, difatto sto proprio pensando ad un enermax da 550watt ma temo per la rumorosità.

Qualcuno mi conferma che gli enermax 430 e 550 sono rumorosi?

bye

Uther Pendragon®
26-04-2003, 00:28
qualcuno potrebbe passarmi il bios originale, con l'. ho dei strani problemi... thx...

spaceboy
26-04-2003, 01:15
to Mirko

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s2/nf7d10.exe

Moeb
26-04-2003, 03:28
Originally posted by "ValeXen"



ah...mi dici dove riesci a trovare quell'ali a quel prezzo che io meno di 100 euri non lo riesco a trovare :) anche pvt

Ciao a tutti ragazzi , sono nuovo del forum :)
Volevo dirvi che ho avuto dei buoni risultati con il q-tec 550 dual fan
qua' potete dare un occhiata:
http://members.xoom.virgilio.it/mo3bius/Overclock/Barton-225.htm
Fatemi sapere che ve ne pare :)

ciao

darton
26-04-2003, 09:41
Originally posted by "ValeXen"



Come mai hai problemi con Linux?
A me Mandrake 8.2 gira perfetta.
Abit nf7-s 2.0 + xp 2100+

a te gira perfetta ma con che sk video? solo con sk nvidia e driver proprietari gira bene altrimenti con sk come la mia rad 9500pro non c'e' possibilita di usare mtrr+dri quindi solo come driver vga generico... cmq uso slack e kde si vede proprio male...
speriamo bene in un prox...immediato futuro... :rolleyes:

Uther Pendragon®
26-04-2003, 09:44
Originally posted by "spaceboy"

to Mirko

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/dlbios.php?name=NF7-S&file=nf7-s2/nf7d10.exe

grazie space!! :D :D

maci74
26-04-2003, 10:50
Originally posted by "darton"

concordo con te il 10=voltaggi ballerini ma sale di piu' 11=piu'stabilita' ma sale meno :cry:
cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA D

Come sarebbe a dire che nn si puo' usare linux?
La sett prox vorrei prenderla sta benedetta mobo ma se mi dite che nn si puo usare linuz...beh!allora....femo gnete!NN FACCIAMO NIENTE :cry: :cry:

Chi sarebbe cosi' coretese da speigarmi bene?

ciriciao genteeee

Caf
26-04-2003, 13:05
Originally posted by "darton"

cmq secondo me L'UNICO grande prob di questa mobo resta l'ali per il resto oltre a la quasi impossibilita' di usare linux e' QUASI PERFETTA e sono contento di aver speso questi quattrini e di essere ritornato ad amd :D

Quasi perfetta? :eek:

Non direi proprio: la MB è effettivamente molto stabile anche in overclock, non la metti in crisi nenanche con un'ora di cicli CPU con Sandra.
Però i difetti di supporto periferiche ci sono e sono, a mio avviso, molto gravi:

1. non alloca le risorse della porta giochi della mia SB Audigy2 Ex
2. non riesco a fare funzionare stabilmente i miei due HDD USB2 (continui blocchi di sistema)
3. ogni tanto si mette a suonare come un'ambulanza, entro nel hwmonitor, il suono smette e non noto niente di anomalo...
3. il supporto drivers di NVIDIA mi sembra un po' deboluccio (vedi problemi con i SWIDE)
4. problemi di corruzione dati sul SATA in RAID0 (...e questo è grave)

Insomma, per una MB che ha passato così tante revisioni (io ho la 2.0) in così poco tempo, sono un po' deluso :(

giampa
26-04-2003, 13:10
Originally posted by "Caf"



1. non alloca le risorse della porta giochi della mia SB Audigy2 Ex :(
dovresti aggiornare i drivers collegandoti al sito creative, avevo lo stesso problema con la porta game... scaricato il file aggiornato e si è risolto tutto... ;)

ValeXen
26-04-2003, 13:31
Originally posted by "darton"



a te gira perfetta ma con che sk video? solo con sk nvidia e driver proprietari gira bene altrimenti con sk come la mia rad 9500pro non c'e' possibilita di usare mtrr+dri quindi solo come driver vga generico... cmq uso slack e kde si vede proprio male...
speriamo bene in un prox...immediato futuro... :rolleyes:

Io ho ati radeon 9000 con nessuno tipo di driver "aggiuntivo"
Tutto in Plug & Play

Ciao!

Però, dicendo la verità, Kde con questa scheda video ha 1 scrolling LENTISSIMO...cioè del tipo quando sfogli pagine web o l'explorer è lento .... come se il monitor avesse un refresh bassissimo... non sò se mi sono spiegato in italiano :D

Però non è insopportabile...è solo una questione di lentezza però si vede perfetto a livello di colori e tutto il resto...

Moeb
26-04-2003, 13:40
Originally posted by "Caf"



Quasi perfetta? :eek:

Non direi proprio: la MB è effettivamente molto stabile anche in overclock, non la metti in crisi nenanche con un'ora di cicli CPU con Sandra.
Però i difetti di supporto periferiche ci sono e sono, a mio avviso, molto gravi:

1. non alloca le risorse della porta giochi della mia SB Audigy2 Ex
2. non riesco a fare funzionare stabilmente i miei due HDD USB2 (continui blocchi di sistema)
3. ogni tanto si mette a suonare come un'ambulanza, entro nel hwmonitor, il suono smette e non noto niente di anomalo...

dovrebbe essere la temp alta ,anche se ti fa' vedere che sei a 50°

3. il supporto drivers di NVIDIA mi sembra un po' deboluccio (vedi problemi con i SWIDE)

Si dovrebbe aspettare dei drivers un po' piu' maturi .

4. problemi di corruzione dati sul SATA in RAID0 (...e questo è grave)
E' stato risolto dai nuovi drivers silicon image 3112a
li trovi qua :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/Sii3112RAID_1281.zip
Sono per la asus ma vanno bene anche per abit.



Insomma, per una MB che ha passato così tante revisioni (io ho la 2.0) in così poco tempo, sono un po' deluso :(

C'e' da aspettare ancora un po' per dei bios e drivers piu' maturi ,ci vuole un po' di pazienza .Il problema grosso del raid comq e' stato risolto coi nuovi drivers silicon image 3112a :)


ciao

Caf
26-04-2003, 13:59
Originally posted by "Moeb"


Il problema grosso del raid comq e' stato risolto coi nuovi drivers silicon image 3112a :)
ciao

Nuovi? potresti postare il link?

Grazie

Ciao

Caf
26-04-2003, 14:10
Originally posted by "giampa"


dovresti aggiornare i drivers collegandoti al sito creative, avevo lo stesso problema con la porta game... scaricato il file aggiornato e si è risolto tutto... ;)

Grazie!!!

avevo provato ad aggiornare i drivers con la nuova procedura Creative (tipo Live Update), ma non mi dava aggiornamenti sui drivers... vatti a fidare!! :mad:

Il tuo consiglio mi ha fatto sorgere qualche dubbio, sono andato sul sito e ho seguito il vecchio metodo manuale, effettivamente c'erano nuovi driver... li ho installati e ora la porta funziona :)

Molto bene, piano piano si risolvono tutti i problemi... che fatica però :D

Grazie ancora

6maurino
26-04-2003, 14:25
Ha il bios Award la nf7?

Ciao

Moeb
26-04-2003, 15:08
Originally posted by "Caf"



Nuovi? potresti postare il link?

Grazie

Ciao

Agli ordini senior :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/Sii3112RAID_1281.zip

Caf
26-04-2003, 15:16
Originally posted by "Moeb"



Agli ordini senior :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/Sii3112RAID_1281.zip

Ti ringrazio, vedo che li prendi dal sito Asus. Io ho gli ultimi Abit 10028, che differenza c'è?
Sono per caso quelli che evitano il problema corruzione a scapito delle performance (notizia letta sul forum Abit USA)?

Ciao

Moeb
26-04-2003, 15:40
Originally posted by "Caf"



Ti ringrazio, vedo che li prendi dal sito Asus. Io ho gli ultimi Abit 10028, che differenza c'è?
Sono per caso quelli che evitano il problema corruzione a scapito delle performance (notizia letta sul forum Abit USA)?

Ciao

Ciao Caf , sono per i controller sata-raid silicon image 3112a , la asus e' quella cheli ha messi a disposizioneper prima , ma vanno bene anche con abit e cn tutte le sk che montano il controller in oggetto.
Risolvono il bug della corruzione dei dati e del filesystem quando si mettono due hd in raid .Se non usi il raid puoi fare a meno di metterli , per gli usi normali quelli vecchi vanno benissimo , anche se usi l'adattatore.

darton
27-04-2003, 00:19
Originally posted by "maci74"



Come sarebbe a dire che nn si puo' usare linux?
La sett prox vorrei prenderla sta benedetta mobo ma se mi dite che nn si puo usare linuz...beh!allora....femo gnete!NN FACCIAMO NIENTE :cry: :cry:

Chi sarebbe cosi' coretese da speigarmi bene?

ciriciao genteeee

cmq su questo problema vorrei aprire un 3d in sezione apposita per capire quale distro riesce ad andare meglio con mobo nvidia qui penso siamo un po ot ;)

ValeXen
27-04-2003, 09:07
bà...con la mia vekkietta Mandrake 8.2 funzia :)

ValeXen
27-04-2003, 09:09
bà...con la mia vekkietta Mandrake 8.2 funzia :)

bronco113
05-05-2003, 11:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Il mio spassionato consiglio è di NON installare il nuovo bios ver. 1.1 ... a mio avviso crea solo problemi!

Saluti

ECCO.. cosa intendevo! :) ho citato te su un altro post, ricordando male! credevo avessi parlato dei driver, invece era questo post sul BIOS!!! :)