View Full Version : ffmpegx v0.0.4j
neoneogenesis
21-04-2003, 10:29
:muro:
esiste in questo mondo qualcosa che mi spieghi come usare questo software? quale prog. posso usare per creare vcd, o svcd? ne esiste qualcuno per osx jaguar? se qualcuno mi può aiutare......
AnonimoVeneziano
21-04-2003, 10:38
Che io sappia molti usano con successo MENCODER www.mplayerhq.hu
Ciao
neoneogenesis
22-04-2003, 21:05
:D
Ti ringrazio adesso sò dove "sbattere la testa"!
Vado a controllare.
Grazie ancora
Io uso ffmpeg con successo. E' piuttosto facile da utilizzare... una buona guida la trovi qui:
http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/supervideo/ffmpeg.shtml
Ciao
neoneogenesis
24-04-2003, 20:41
:) grazie, ma è l'installazione che mi crea dei problemi.
mi parla di "home foldier?" , di into/user/bin?
prima devo scaricare mpeg2enc, e copiarlo dove?
grazie a chiunque mi darà una risposta
Io ho messo mpeg2enc nella cartella utente (Finder/Inizio), e ffmpegX nella cartella Applicazioni. Poi in istallazione gli indichi dove hai messo i codec.
Ciao
neoneogenesis
25-04-2003, 19:26
aaaaaooooooo!!!!! ma chi sei? un fenomeno del mac? grazie veramente!!Un ultima cosa: ho comprato l' adattatore della scheda video(uscita per s-video e video analogico) per poter vedere i dvx nella tv, ma quando collego non mi visualizza DUPLICA SCHERMO e IMPOSTA SCHERMO , per poter visualizzare la frequenza e cose simili mi fà vedere in b/n e tutto disturbato, ho chiamato il tecnico , ma diciamo che prima di farlo venire a casa a 60 euro+iva all'ora , volevo informarmi un pò in giro, te ne sai qualcosa? grazie comunque. :p :eek:
Mi spiace ma non ho ancora collegato il mac alla TV quindi sono ignorante in materia. Io ti consiglio di cercare sul sito: www.macitynet.it nelle guide ed anche nel suo forum per avere aiuto in proposito.
Per quel che riguarda l'email che mi hai scritto:
ti volevo chiedere quale versione usi e come si fà a mettere in sincrono il video con l'audio?
-lo fa da in automatico il programma perchè setti entrambi in parametri nei tabs adeguati (audio e video)
ho un casino di file mpeg (per quick time ) che quando li faccio partire si vede il video ma l'audio va per i fatti suoi.
-usa Videolan per vedere i filmati. e' molto + duttile.
mi ha fatto 6 immagine disco(.img) , 4 filmati mpeg, 3 documenti.toc , 1 documento . m2v , e 1 doc audio .mp2 , ma che cos'è tutta stà roba? è normale ? e con toast quali file masterizzo?
-Ti deve risultare un solo file .avi.....
Prova con questi settaggi, dovresti ottenere da subito qualcosa di buono:
Video:
- codec: MPEG4
- bitrate: valori tra 800 e 1300 a seconda del tipo di scene
- video size: 720 X .... (non scendere al di sotto di questo valore, piuttosto un bitrate più basso)
- autosize: uncostrained
- framerate: PAL (25)
- crop: apro il file vob con macMPEG2 decoder lo scarichi qui:
http://mm2d.3ivx.com
il programma ti permette di vedere in tempo reale l'effetto del crop sui quattro lati in modo che puoi riportare i valori precisi su ffmpegx.
Audio:
- audio codec: mp3
- audio bitrate: o 96 o 128 kbit/sec
- sampling: 48000
Mpeg1/4:
- nessun bottone selezionato nella parte sinistra
- epzs
- gop: 250
- Qmin 2 Q max 6 o 8 (più questi valori sono distanti tra loro più piccolo viene il file finale ma la qualità in caso di molte scene in movimento peggiora.
Trascura al momento tutto il resto e così ottieni subito (tempo di encoding permettendo) un divx di ottima qualità.
Buon lavoro!
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 19:18
CIao, ero interessato a mettere il Mac OS X 10.2 su un iBook , ma ho sentito dire che ciuccia le batterie e le rompe ( :confused: ) è vero? Me lo confermi? CI sono patch in giro?
Grazie
CIao
PS= scusate per il Topic inquinato ;)
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
CIao, ero interessato a mettere il Mac OS X 10.2 su un iBook , ma ho sentito dire che ciuccia le batterie e le rompe ( :confused: ) è vero? Me lo confermi? CI sono patch in giro?
Grazie
CIao
PS= scusate per il Topic inquinato ;)
Ho sentito anche io questa cosa, credo all'uscita del'aggiornamento 10.2.3 o il 10.2.4, ma considerando che si è spenta da tempo la questione non dovrebbero esserci problemi sopratutto con l'ultimo aggiornamento.
Per quel che mi riguarda non ho avuto alcun problema.
Ciao
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 21:57
Ok, grazie Plain
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.