View Full Version : Nessuno me lo sa' dire??
Vorrei sapere cos'e' il PFC active (power factor correction).A che serve?Che differenza c'e' tra un alimentatore che c'e l'ha e uno che non c'e l'ha? Grazie.
Invece di aprire un nuovo 3d ti bastava uppare quello che avevi già aperto, scrivevi qualcosa o ci mettevi una faccina e sarebbe ritornato in cima alla lista. :)
Cmq si tratta di un circuito in grado di mantenere costanti le tensioni (in un range del 10% circa) se queste risultassero inferiori ai valori nominali.
:D
Concordi su che cosa??? :eek: :eek: :eek: :eek: :mc: Comunque io sapevo che era un dispositivo x controllare le emissioni elettromagnetiche e contenere i consumi ( e' pure reso obbligatorio da una normativa europea) non ero a conoscenza avesse pure questa funzione.
intendevo che concordo con ciò che diceva magic
PFC è l’abbreviazione di ‘Power Factor Correction’, un filtro aggiuntivo per evitare sbalzi di
corrente. Per ottenere ciò il PSU deve generare una energia costante pari a 220V, prevenendo così
gli sbalzi di corrente, un grosso vantaggio per la sicurezza del vostro PC. Inoltre un alimentatore
PFC utilizza il 20% di energia in meno di un normale PSU. Gli alimentatori conformi allo standard
PFC assicurano che l’alimentatore è di alta qualità e quindi ideale per l’assemblaggio di PC.
nella corrente alternata oltre al voltaggio ed all' intensita' c'e' anche una terza componente , la fase.
Questa indica lo sfasamento tra intensita' e corrente.
I carichi resitivi non variano la fase
i carichi induttivi rallentano la variazione dell' intensita'
i carichi capacitivi rallentano la variazione del voltaggio.
Avere una fase diversa da 0° (corrente e voltaggio perfettamente in fase) provoca a monte degli scompensi e delle perdite di efficienza.
I PC sono carichi di tipo non resistivoe la loro progressiva diffusione d ha portato la necessita' di obbligare i produttori a limitare la variazione di fase.
motivo per cui al giorno d'oggi e' praticamente obbligatorio che un alimetatore sia dotato di rifasatore in modo da permettere all' ENEL (o a gli altri fornitori) di dimensionare correttamente le sottostazioni.
Un alimentatore rifasato non e' piu' efficiente di uno non rifasato (il consumo e' identico nei due casi), semplicemente permette di usare al meglio gli impianti esistenti e di limitare il degrado qualitativo della corrente elettrica presente nell' impianto.
azz una spiegazione più tecnica di così!!
ma che sei elettrotecnico o perito elettronico?
Originally posted by "Athlon"
nella corrente alternata oltre al voltaggio ed all' intensita' c'e' anche una terza componente , la fase.
Questa indica lo sfasamento tra intensita' e corrente.
I carichi resitivi non variano la fase
i carichi induttivi rallentano la variazione dell' intensita'
i carichi capacitivi rallentano la variazione del voltaggio.
Avere una fase diversa da 0° (corrente e voltaggio perfettamente in fase) provoca a monte degli scompensi e delle perdite di efficienza.
I PC sono carichi di tipo non resistivoe la loro progressiva diffusione d ha portato la necessita' di obbligare i produttori a limitare la variazione di fase.
motivo per cui al giorno d'oggi e' praticamente obbligatorio che un alimetatore sia dotato di rifasatore in modo da permettere all' ENEL (o a gli altri fornitori) di dimensionare correttamente le sottostazioni.
Un alimentatore rifasato non e' piu' efficiente di uno non rifasato (il consumo e' identico nei due casi), semplicemente permette di usare al meglio gli impianti esistenti e di limitare il degrado qualitativo della corrente elettrica presente nell' impianto. :p Eppure io ho letto che il pfc oltre a garantire un minor consumo di corrente (tramite il sistema che tu descrivi)riduce anche le emissioni elettromagnetiche , mantenendole entro il livello prefissato dalla C.E.
Originally posted by "gigggi"
azz una spiegazione più tecnica di così!!
ma che sei elettrotecnico o perito elettronico?
mancato ingegnere elettrico
P.S. per quanto riguarda la riduzione delle emissioni elettromagnetiche penso che si tratti solo di un caso , senza contare che gli alimentatori lavorando in bassa frequenza non emettono alcun tipo di radiazione dannosa.
adesso capisco!!! peccato che tu sia mancato ingegnere!! ma hai mancato di molto?
puoi sempre terminare gli studi!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.