PDA

View Full Version : Parliamo un pò dell'SLK900


Legolas84
20-04-2003, 19:16
Ciao,

l'SLK900 è il miglior dissi ad aria attualmente sul mercato. Però a molti problemi di compatibilità, la NF7-S 2.0 può ospitarlo o no? :confused:

Poi per la ventola.... Thermalright commercializza solo il corpo in rame e poi sono i siti come overclockmani@ ad abbinarvi una ventola......

La domanda è.... che ventola potrei metterci?

Se prendo la più veloce e rumorosa, dite che con Fan Speed riuscitrei a controllarla? dico questo perchè con il Volcano 7+ non ci riesco....
Mi si è rotto il regolatore manuale e ora la ventola gira sempre al massimo.... con fan speed la metto al minimo, ma poi da sola torna a correre a full speed.... e anche fan speed mi indica velocità massima....
Dite che con una Tornado succede lo stesso? :rolleyes:

Grazie a tutti quelli che vogliono partecipare.... :D

pufyto
20-04-2003, 19:23
Originally posted by "Legolas84"

Ciao,

l'SLK900 è il miglior dissi ad aria attualmente sul mercato. Però a molti problemi di compatibilità, la NF7-S 2.0 può ospitarlo o no? :confused:

Poi per la ventola.... Thermalright commercializza solo il corpo in rame e poi sono i siti come overclockmani@ ad abbinarvi una ventola......

La domanda è.... che ventola potrei metterci?

Se prendo la più veloce e rumorosa, dite che con Fan Speed riuscitrei a controllarla? dico questo perchè con il Volcano 7+ non ci riesco....
Mi si è rotto il regolatore manuale e ora la ventola gira sempre al massimo.... con fan speed la metto al minimo, ma poi da sola torna a correre a full speed.... e anche fan speed mi indica velocità massima....
Dite che con una Tornado succede lo stesso? :rolleyes:

Grazie a tutti quelli che vogliono partecipare.... :D

ciao e buona pasqua
guarda qui http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html e gioisci ;)
per quel che riguarda la ventola io ho preso una vantec tornado "in tutti i sensi!!!!"
se non dico una cxxxxxa esisto i cavetti di alimentazione da 5 http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo5v/cavo_5v.shtml e 7 volts http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo7v/cavo_7v.shtml forse funzionano!
ciao

Legolas84
20-04-2003, 19:27
Originally posted by "pufyto"



ciao e buona pasqua
guarda qui http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html e gioisci ;)
per quel che riguarda la ventola io ho preso una vantec tornado "in tutti i sensi!!!!"
se non dico una cxxxxxa esisto i cavetti di alimentazione da 5 http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo5v/cavo_5v.shtml e 7 volts http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo7v/cavo_7v.shtml forse funzionano!
ciao

Grazie.... :D

Allora dici che fan Speed non funziona.... :(

Mi tocca prendere degli adattatori...... :rolleyes:

Colasante 5
20-04-2003, 19:40
I cavetti a 5v e 7v ve li fate da soli... ;)

Legolas84
20-04-2003, 20:03
Originally posted by "Colasante 5"

I cavetti a 5v e 7v ve li fate da soli... ;)

Se fossi capace si..... :rolleyes:

darton
20-04-2003, 20:39
ciao io ho ordinato slk 900 abbinato ad una ys-tech 92x92 32db
meno rumorosa di 1 tornado 55db!
forse del rumore non te ne frega nulla... :)

Closer80
20-04-2003, 20:48
per montare questo dissi sulla sk madre in oggetto, mi servono (come riportato sul sito) mi servono i condensatori di piegatura... che cosa sono??? :confused:

Closer80
20-04-2003, 20:50
per montare questo dissi sulla sk madre in oggetto, mi servono (come riportato sul sito) mi servono i condensatori di piegatura... che cosa sono??? :confused:

kaan
20-04-2003, 22:38
Originally posted by "Closer80"

per montare questo dissi sulla sk madre in oggetto, mi servono (come riportato sul sito) mi servono i condensatori di piegatura... che cosa sono??? :confused:

forse c'è scritto che devi piegare i condensatori :)

XP1700+@2400+
20-04-2003, 22:47
Originally posted by "Legolas84"

Ciao,

l'SLK900 è il miglior dissi ad aria attualmente sul mercato. Però a molti problemi di compatibilità, la NF7-S 2.0 può ospitarlo o no? :confused:

Sì ho provato personalmente e ci sta senza problemi...un'avvertenza però...i fori dell'abit NF7-S rev 2.0 sono molto stretti quindi quando ci infili le madreviti metalliche poi per toglierle sono bestemmie che volano...il mio consiglio quindi è di allargare i fori leggermente.

Poi per la ventola.... Thermalright commercializza solo il corpo in rame e poi sono i siti come overclockmani@ ad abbinarvi una ventola......

La domanda è.... che ventola potrei metterci?

Ti consiglio una 92x92x25 però con potenziometro altrimenti ti uccidi le orecchie hehehe... di ventole buone ce ne sono molte...le enermax non sono male, ma anche altre marche sono da prendere in considerazione.

Cmq se vuoi vivere bene fa in modo che non superino i 36/37dB

Se prendo la più veloce e rumorosa, dite che con Fan Speed riuscitrei a controllarla? dico questo perchè con il Volcano 7+ non ci riesco....
Mi si è rotto il regolatore manuale e ora la ventola gira sempre al massimo.... con fan speed la metto al minimo, ma poi da sola torna a correre a full speed.... e anche fan speed mi indica velocità massima....
Dite che con una Tornado succede lo stesso? :rolleyes:

Grazie a tutti quelli che vogliono partecipare.... :D

Fan speed credo non funzioni a dovere ... in questi casi è meglio un regolatore manuale della ventola...il fatto che tu l'abbia rotto non significa che non si possa riparare :D

Saluti

romansnake
21-04-2003, 01:02
Prenditi una TT smart fan 2, ha il regolatore, è 80x80... :sofico:

Legolas84
21-04-2003, 09:38
Grazie per le risposte!

Allora per la ventola preferiscouna 92x92 visto che è più grande e manda più aria con meno rumore....

Del rumore mi importa e come! E' solo che volevo una ventola che se voglio alzare un pò di potenza mi dia questa possibilità... specie d'estate...

Come prestazioni comè questo?

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk900u/slk900u_sunon49.shtml

Dice che ha una conduttività termica pari a 0.19C\W

Dite che basta per overclokkare il mio barton?
39Db non dovrebberò essere tanto fastidiosi per uno che ha uno Xsaser3 con 7 ventole +2 e che non se ne accorge....

THE^JACKAL
21-04-2003, 10:14
Ma che vuol dire che devi allargare leggermente i fori della mobo...
Per quanto riguarda la rev 2.0 dell'Abit hanno risolto spostando di 3 4 millimentri il chip vicino al foro in basso a destra....

lasa
21-04-2003, 10:16
Per regolare la velocità di una Vantec Tornado e di una Delta va bene un rheobus Sunbeam??? A me pare di si visto che regge ventole fino a 20w di potenza.....

THE^JACKAL
21-04-2003, 10:18
si va benone...anche io faccio cosi

XP1700+@2400+
21-04-2003, 10:20
Originally posted by "THE^JACKAL"

Ma che vuol dire che devi allargare leggermente i fori della mobo...
Per quanto riguarda la rev 2.0 dell'Abit hanno risolto spostando di 3 4 millimentri il chip vicino al foro in basso a destra....

Significa che i 4 fori vanno leggermente levigati perchè i perni madreviti dove poi installerai l'SLK900 entrano a fatica e poi per estrarli sono veramente cavoli amari!

Tra l'altro un altro svantaggio di questa soluzione a 4viti è che una volta montati i suddetti perni non è più possibile estrarre la CPU dato che uno dei 4 è a ridosso della leva del socket e ne rende impossibile l'uscita dalla sede!

Per quanto riguarda invece le ventole da 92x92 la sunon sopracitata fa schifetto...troppo rumore e scarsa portata d'aria!

Consiglio ancora enermax da 92x92 per quanto mi riguarda...provate a vedere da deep****

Saluti

P.S: attualmente il top per una 92x92 inteso come rapporto CFM/dB spetta ad una Y.S.Tech che a fronte di 37dB sviluppa un CFM di ben 63.7 a 2800rpm

THE^JACKAL
21-04-2003, 10:26
e con che cosa li levigo?

XP1700+@2400+
21-04-2003, 10:37
Originally posted by "THE^JACKAL"

e con che cosa li levigo?

Con un po' di carta vetrata oppure con una lima di quelle circolari (ovviamente operazione da fare a mano...non usare trapani per carità!!!)

Cmq si tratta di levigare di max 0.5mm quindi nulla di esagerato.

Ti ripeto che è fondamentale farlo perchè altrimenti i perni poi non li togli più (servono pinze e tanta tanta fatica) e se te lo dico è perchè ho provato!

Saluti

Legolas84
21-04-2003, 10:42
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Significa che i 4 fori vanno leggermente levigati perchè i perni madreviti dove poi installerai l'SLK900 entrano a fatica e poi per estrarli sono veramente cavoli amari!

Tra l'altro un altro svantaggio di questa soluzione a 4viti è che una volta montati i suddetti perni non è più possibile estrarre la CPU dato che uno dei 4 è a ridosso della leva del socket e ne rende impossibile l'uscita dalla sede!

Per quanto riguarda invece le ventole da 92x92 la sunon sopracitata fa schifetto...troppo rumore e scarsa portata d'aria!

Consiglio ancora enermax da 92x92 per quanto mi riguarda...provate a vedere da deep****

Saluti

P.S: attualmente il top per una 92x92 inteso come rapporto CFM/dB spetta ad una Y.S.Tech che a fronte di 37dB sviluppa un CFM di ben 63.7 a 2800rpm

Adesso guardo li..... ;)

Legolas84
21-04-2003, 10:57
Allora di enermax ho trovato questo:

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=427&category_id=5111660325304bc849fec7e3641fb73f&ps_session=9635852dd43eafa3f4d409799baffa15

Solo che non dice ne il rumore ne la portata......

Poi ho pure trovato questa......

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1125&category_id=151ece732098312fc205271b369baef2&ps_session=9635852dd43eafa3f4d409799baffa15

Quale mi consigliate? :confused:

Le 120x120 non vanno bene sull'SlK 900 vero?

Se girando per quel sito ne trovate delle altre che vi sembrano migliori indicatele...... :D

Dadocom
21-04-2003, 11:58
Allora cosa mi dite di una Vantec Tornado 92x92 downvoltata a 5v (con un cavetto che qualcuno mi insegnerà a fare magari..)??
Meglio questa o meglio una Y.S. tech Poti regolabile? a me interessa soprattutto il rumore...

Il tutto da montare ovviamente su un SLK900

Altra domanda: sulla NF7-S 2.0 devo inclinare i condensatori per farci stare il dissy??

Grassie, Davide
P.S. Urgente!

jan
21-04-2003, 12:42
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Significa che i 4 fori vanno leggermente levigati perchè i perni madreviti dove poi installerai l'SLK900 entrano a fatica e poi per estrarli sono veramente cavoli amari!

Tra l'altro un altro svantaggio di questa soluzione a 4viti è che una volta montati i suddetti perni non è più possibile estrarre la CPU dato che uno dei 4 è a ridosso della leva del socket e ne rende impossibile l'uscita dalla sede!

Per quanto riguarda invece le ventole da 92x92 la sunon sopracitata fa schifetto...troppo rumore e scarsa portata d'aria!

Consiglio ancora enermax da 92x92 per quanto mi riguarda...provate a vedere da deep****

Saluti

P.S: attualmente il top per una 92x92 inteso come rapporto CFM/dB spetta ad una Y.S.Tech che a fronte di 37dB sviluppa un CFM di ben 63.7 a 2800rpm



non direi che sia una ottima idea , se poi devi portare la scheda in assistenza ,magari ti rompono x la garanzia.
io ne ho montato uno ad un amico , proprio ieri e proprio su nf7-s rev 2 , i perni si possono restringere con un comune trapano: inserite nel mandrino un perno alla volta , stringendolo con cautela dalla parte piu larga , quella dove appoggierà il dissi.
a questo punto potremo usare il trapano come tornio , fissatelo in morsa(non stringete troppo altrimenti...ciao ciao trapano :D ) e accendete il trapano , non usate velocita troppo alte .
ora con una limetta potete asportare il materiale di troppo , testandolo ripèetutamente , o nel foro del socket oppure con un calibro ,il diametro approsimativo è di 3,8mm.
cosi è mi venuto un lavoretto da artista , buon divertimento

Legolas84
21-04-2003, 13:10
Originally posted by "jan"





non direi che sia una ottima idea , se poi devi portare la scheda in assistenza ,magari ti rompono x la garanzia.
io ne ho montato uno ad un amico , proprio ieri e proprio su nf7-s rev 2 , i perni si possono restringere con un comune trapano: inserite nel mandrino un perno alla volta , stringendolo con cautela dalla parte piu larga , quella dove appoggierà il dissi.
a questo punto potremo usare il trapano come tornio , fissatelo in morsa(non stringete troppo altrimenti...ciao ciao trapano :D ) e accendete il trapano , non usate velocita troppo alte .
ora con una limetta potete asportare il materiale di troppo , testandolo ripèetutamente , o nel foro del socket oppure con un calibro ,il diametro approsimativo è di 3,8mm.
cosi è mi venuto un lavoretto da artista , buon divertimento


A parte che non ciò capito niente! :eek: :D :muro:

Che ventola hai montato sopra?

jan
21-04-2003, 14:38
in sostanza : qual'è la parte che non entra nel foro? quella cilindrica di diametro inferiore , questa ha un diametro di circa 4mm. e va ridotto a 3,8 circa, facendo si che mentre il supportino gira all'interno del trapano, noi per sfregamento asportiamo la parte di materiale necessaria per ridurre il diametro.
cmq per ora gli ho messo una top motor-medium da 80mm che gia aveva , più avanti gli faccio prendere una ystec 92 .
cmq è una bestia di siddi , quasi non sta nela case , per via del separè che c'è nei nostri chieftec, non è come l'800 , questo si sviluppa in senso verticale, e per chi usasse un dissi per il north-bridege un po voluminoso , ci sarebbero dei problemini

Legolas84
21-04-2003, 15:07
Non riesco a decidermi sulla ventola..... :muro:

THE^JACKAL
24-04-2003, 18:07
Domani montero il tutto, seguiro il consiglio di 1700+2400+ in quanto i fori della mobo sono davvero stretti....se trova della carta vetrata faro delle striscioline e levighero prima di mettere le madreviti...

Prendi una tornado e downvoltala secondo me la migliore scelta

Legolas84
24-04-2003, 18:08
Originally posted by "THE^JACKAL"

Domani montero il tutto, seguiro il consiglio di 1700+2400+ in quanto i fori della mobo sono davvero stretti....se trova della carta vetrata faro delle striscioline e levighero prima di mettere le madreviti...

Prendi una tornado e downvoltala secondo me la migliore scelta

Penso che farò così pure io

pamauro
25-04-2003, 20:38
Originally posted by "jan"





non direi che sia una ottima idea , se poi devi portare la scheda in assistenza ,magari ti rompono x la garanzia.
io ne ho montato uno ad un amico , proprio ieri e proprio su nf7-s rev 2 , i perni si possono restringere con un comune trapano: inserite nel mandrino un perno alla volta , stringendolo con cautela dalla parte piu larga , quella dove appoggierà il dissi.
a questo punto potremo usare il trapano come tornio , fissatelo in morsa(non stringete troppo altrimenti...ciao ciao trapano :D ) e accendete il trapano , non usate velocita troppo alte .
ora con una limetta potete asportare il materiale di troppo , testandolo ripèetutamente , o nel foro del socket oppure con un calibro ,il diametro approsimativo è di 3,8mm.
cosi è mi venuto un lavoretto da artista , buon divertimento


Non direi che l'idea di togliere quel piccolo quantitativo dalla vite che poi si infila sul apposita staffa sotto la mobo si da farsi perchè quando ristringi il tutto non è piu perfetto ma a un piccolo filo daria che a lungo andare si svita.
Cose gia viste su un noto dissi.
Il migliore è come detto da XP1700+@2400+ con un po di pazzienza tutto fila liscio e quello della garanzia si spera di non adoperarla e comunque non ti accorgi.

N@ndo
26-04-2003, 14:00
Ma a voi non è capitato di avere problemi con la staffa ad x dell'SLk900?
Io ho avuto problemi con due saldature sotto il socket della mobo, creano spessore e la staffa non aderisce regolarmente.
A voi è capitato o è solo un mio problema?Che temp avete?

Manwë
26-04-2003, 14:49
il mio slk-900u è installato perfettamente, temp massima 52°C sotto stress per 8 ore di seguito con cpu @2200MHz con vcore 1.75v
per il momento utilizzo una 80x80 comprata in un negozietto di elettronica anni anni fa, fra qualche giorno monterò una Delta 92x92 da 110CFM ;) che controllerò tramite l'hardcano 9 :D

Per l'installazione non ho avuto dubbi, ho allargato i fori con la fresa del dremel, basta un niente per adattare i 4 fori alle viti della Thermalright.

dylan7679
26-04-2003, 14:53
E' un dissipatore fantastico......il mio 2000+ Palo sta' sotto i 35 gradi :eek:

Legolas84
26-04-2003, 15:10
Originally posted by "Manwë"

il mio slk-900u è installato perfettamente, temp massima 52°C sotto stress per 8 ore di seguito con cpu @2200MHz con vcore 1.75v
per il momento utilizzo una 80x80 comprata in un negozietto di elettronica anni anni fa, fra qualche giorno monterò una Delta 92x92 da 110CFM ;) che controllerò tramite l'hardcano 9 :D

Per l'installazione non ho avuto dubbi, ho allargato i fori con la fresa del dremel, basta un niente per adattare i 4 fori alle viti della Thermalright.

Buono a sapersi.... :D

jan
26-04-2003, 16:48
Originally posted by "pamauro"




Non direi che l'idea di togliere quel piccolo quantitativo dalla vite che poi si infila sul apposita staffa sotto la mobo si da farsi perchè quando ristringi il tutto non è piu perfetto ma a un piccolo filo daria che a lungo andare si svita.
Cose gia viste su un noto dissi.
Il migliore è come detto da XP1700+@2400+ con un po di pazzienza tutto fila liscio e quello della garanzia si spera di non adoperarla e comunque non ti accorgi.
come andavi a matematica ? hai mai provato ad infilare un cilindro di 4,00 mm. in un foro di 3,8 mm(nella nf7s non entrano assolutamente a meno di smadonnare i fori), se hai intenzione di allargare i fori della mobo , fai pure , a me non pare proprio la soluzione più inteligente , oltretutto ,i perni sono fissati al supporto a x , le rondelle in plastica impediscono lo svitamento , cosi come le viti superiori con molla di ritenzione.
la soluzione più comoda è senza dubbio tornire i perni , per chi non ha un TORNIO a casa , si può benissimo accomodare con un trapanino ;)
un po di fantasia non guasta mai in questa vita!

pamauro
26-04-2003, 16:56
In matematia ottimo con un bel 10+ e oltre tutto per far entrare i perni che non sono da 4,00 ma da 3,9 e farli entrare in un foro da 3,88 non serve mica prendere chisa cosa queste sono le misure del mio dissi e dei fori della mobo del mio amico.

jan
26-04-2003, 17:11
Originally posted by "pamauro"

In matematia ottimo con un bel 10+ e oltre tutto per far entrare i perni che non sono da 4,00 ma da 3,9 e farli entrare in un foro da 3,88 non serve mica prendere chisa cosa queste sono le misure del mio dissi e dei fori della mobo del mio amico.
i perni non entrano , e soprattutto rischi di rovinare il pcb , non tanto quando li infili , ma soprattutto quando li devi togliere , sappiamo bene che è meglio non offrire appigli per invalidare la garanzia !

pamauro
26-04-2003, 17:15
Purtroppo le misure sono quelle unica cosa è che ho solo questo dissi e la mobo è quella del mio amico, martedi mi arriva la mia e cosi vedremo.
La rev è una 2.0.

jan
26-04-2003, 17:17
Originally posted by "pamauro"

Purtroppo le misure sono quelle unica cosa è che ho solo questo dissi e la mobo è quella del mio amico, martedi mi arriva la mia e cosi vedremo.
La rev è una 2.0.
attento a non fare cavolate ;)
ciao

pamauro
26-04-2003, 17:23
Non ci penso minimamente in caso dei fori stretti applicherò la tua tecnica.

jan
26-04-2003, 17:27
Originally posted by "pamauro"

Non ci penso minimamente in caso dei fori stretti applicherò la tua tecnica.
buon lavoro ;) , ah dimenticavo , mettici 2 tasselli a pavimento , altrimenti con la roba in sign prende il volo il pc :sofico: fammi sapere come vanno gli hd ;) interessano anche a me , anche se forse aspetto i Raptor :pig:

THE^JACKAL
27-04-2003, 12:51
Chi ha l 'SLK 900 potrebbe postare le sue temperature e il sistema grazie.

N@ndo
27-04-2003, 14:02
ora sono 2500+@2000mhz e full load a 47° idle 43° (1.62 Vcore). Sono arrivato a 2200Mhz con 54° Full Load e 1.75Vcore.
Il Barton scalda di più... :cry:

dylan7679
27-04-2003, 15:27
Originally posted by "THE^JACKAL"

Chi ha l 'SLK 900 potrebbe postare le sue temperature e il sistema grazie.

Xp 2000 Palo non overcloccato 35 gradi di media ,tra i 32 e i 38 39 insomma a seconda delle circostanze :)

Legolas84
27-04-2003, 16:17
Dite pure la ventola.... :D