PDA

View Full Version : Domande su Centrino DELL. (latitude???)


SimoneLucca
20-04-2003, 10:42
Il centrino che viene montato sul LATITUDE (i.e. C800) va da 1.3 a 1.6 Ghz e monta 128 Mb di RAM ..... ma non è un po poca?
Come mai per fare un latitude discreto si spende così tanto?

lukylions
20-04-2003, 15:04
DELL fa sempre così le novità le fanno pagare bene, se aspetti la prossima offerta vedrai che la ram aumenterà di sicuro!
CMQ Dell è sempre una marca di buona qualità e di livello un po superiore ad altre macchine, anche se oramai il livello costruttivo dei note mi sembra abbastanza buono per tutte le marche!
Io ho un 8200 inspiron e seguo sempre le novità DELL e posso dire che con il mio note non ho mai avuto problemi a differenza di altri che con altre marche si sono dovuti tenere appena acquistati dei note con difetti come pixel bruciati o malfunzionamenti ecc.
Per questo ho sempre ritenuto che i prezzi DELL un po superiori fossero dettati da una superiore qualità costruttiva!
Se hai modo di aspettare un po vedrai che poi la situazione si ribalta e i prezzi risultano molto più convenienti di altre marche!
Ti ho detto la DELL quando lancia un nuovo prodotto se lo fa pagare bene. ciao

SimoneLucca
20-04-2003, 16:28
ok, quindi mi consigli di aspettare.....
Quando credi che sia conveneneite comprare un portatile del genere?
Un P4M2.0Ghz con 512 Ram.... a che centrino può essere paragonato?
Cosa mi dovrebbe spingere ad acquistare un CentrinO?
Mi sono fatto uan configurazione per un inspiron 8500 e sinceramente il prezzo è molto molto più convenente... che me dici?
P.S. io con il portatile NON ci gioco e NON uso grafica spinta. Saltuariamete però poteri fare qualche piccolo montaggio video....

E che ne pernsi del nuovo schermo UltraSharp WUXGA a 1920x1600???
Sono molto indeciso.

Zac1978
20-04-2003, 16:31
Prendi l'8500.

L'unica cotroindicazione se devi fare videoscrittura, viene segnalata tastiera pessima e caratteri molto piccoli dovuto alla risoluzione forse esagerata

cipango
20-04-2003, 16:50
Anche io ti consiglio l'I8500 perché purtroppo con i latitude non puoi prescindere dall'XP pro e da una garanzia di livello elevato e questo porta su il prezzo. Con gli Inspiron rinunciando ai tre anni di garanzia a domicilio si ottengono prezzi molto interessanti. Confermo la scarsa qualità della tastiera, l'ho smontata già un paio di volte e sto mettendo a punto una soluzione per ridurre la rumorosità e le oscillazioni inserendo dei feltrini subito sotto la tastiera. Questa infatti poggia su alcuni laminati mettallici con funzione di schermo e raffreddamento passivo, con questi feltrini si azzera il gioco e la rumorosità, sto solo cercando il materiale adatto che non risenta della seppur tiepida temperatura nel tempo perché sarebbe grave se si sgretolassero andando a spargersi all'interno del note. Pensate possa essere una buona idea o è meglio ricorrere a dei gommini?
Per il resto un note eccezionale con forse il miglior schermo in commercio, visibilità di eccezionale livello anche con angoli di visualizzazione elevati, sembra quasi una TV LCD per quanto sono nitide le immagini. Un saluto a tutti.


PS se proprio vuoi Centrino credo che presto Dell commercializzerà un equivalente del Latitude D800 con nome Inspiron quindi a prezzi inferiori.

lukylions
20-04-2003, 18:05
Come ha detto cipango risparmi con un inspiron 8500!
Lo schermo deve essere veramente unico, fantastico!
Io ho un Inspiron 8200 con lo schermo migliore che c'èra prima uscissero questi nuovi , è un 15 1600X1200 risoluzione BT e ti dico che è il mio primo note ma ha uno schermo bellissimo che ha un angolo di visuale notevole e un contrasto e luminosità perfetta!
Immagino il nuovo 8500 cosa deve essere!
puoi acquistare un centrino se ti interessa la leggerezza del note e il sistema wireless e la durata maggiore delle batterie!
Ma con un 8500 puoi fare tutto ugualmente e puoi mettere la doppia batteria se vuoi!
Mi viene una voglia di vendere il mio 8200............
mi sto facendo prendere anche io da questa droga di possedere "l'ultimo modello notebook". ciao

lukylions
20-04-2003, 18:10
Cipango attento, devi mettere qualcosa che permetta sempre un buon ricliclo d'aria internamente.
Se metti dei feltrini troppo grandi ti contengono il calore, i gommini sicuramente sono piu indicati per questa cosa!
Forse un feltrino però risulterebbe piu largo e piu stabile!
Me lo immagino come quelli che si mettono sotto le gambe delle sedie per non farle strusciare sul pavimento sai?
Non so però! dimmi come va! ciao

SimoneLucca
21-04-2003, 14:07
Ma quando calerà il prezzo del centrino DELL? Se devo essere sinceso lo chassis in magnesio mi attira e ho visto accanto un latitude ed un inspiron.... credo che la differenza di prezzo ci sia ( ma attualemte è troppa!!!)

cipango
21-04-2003, 15:55
Scusa Simonelucca ma cosa hai visto? Ti posso assicurare, confermato anche dall'assistenza Dell, che a livello di chassis l'I8500 e il Latitude D800 sono la stessa macchina. Addirittura la tastiera di cui mi sono lamentato con loro è la stessa. Cambiano solo scheda madre e processore. E comunque è solo questione di tempo per avere anche nella serie Inspiron il centrino col nome credo di I600m così come l'I500m è l'equivalente del D600. Lasciati servire che la differenza tra Latitude e Inspiron sta principalmente nella versione pro di XP e nella garanzia obbligatoria di 3 anni a domicilio che alla quale solo sugli Inspiron puoi rinunciare risparmiando un sacco di eurini. Finora ho acquistato 4 notebook Dell e 1 desktop, e decisamente ho imparato a capire le loro strategie commerciali. Ti saluto.

PS anche il mio 8500 ha alcune parti in lega metallica (coperchio display e fondo) ma non giurerei trattarsi di magnesio.

Ecio
21-04-2003, 16:48
-il centrino 1.3 penso sia equivalente a circa un p4m da 1.7-1.8ghz o giu' di li, cque non devi paragonare i mhz, visto che come architettura e' diversa. Imho un centrino 1.3ghz dovrebbe andare piu' che bene x un utilizzo non-ludico.

-hai ragione, 128mb di ram sono pochissime, ALMENO 256 (e meglio fare 1x256 invece di 2x128, chiaramente)

-se cerchi un centrino, dell e' quello che te lo offre (come prezzo base) alla cifra minore. Se opti x l'inspiron 500m invece del latitude vedrai infatti che riesci a portartelo a casa con 1300euro circa. I nb con centrino delle altre marche costano molto di piu' (sony 2500euro, acer oltre 2000euro, toshiba 1900 e rotti, ibm non parliamone).

-Per uno che ci deve lavorare col portatile XP Pro mi pare la scelta piu' appropriata (anche spendendo qche euro d+) Avrei preferito win2000 ma non te lo danno (sul 500m)....

-come dicevano in vari thread, pare che le tastiere di un po' tutti i modelli nuovi facciano un po' schifo (500m, 8500, latitude nuovo...)

io alla fine ho deciso di lasciar stare dell, pur avendo a volte delle offerte interessante (tipo raddoppia la ram qche settimana fa, o 180euro di sconto sul 8500 etc..) anche perche' se la tastiera non e' buona impazzisco e poi se inizi a mettere su qche cosa di un po' piu' bello (vedi 512 di ram etc..) arrivi a prezzi esagerati. Non dimentichiamo poi che sui notebook le spese di sped. (al momento mi pare ci sia l'offerta con trasporto gratuito) sono sugli 80euro + iva!!
Tra l'altro poi dicono che sui modelli nuovi i tempi di consegna siano lunghini (20gg-1mese...)

PS sicuri che non si puo' rinunciare ai 3 anni sui latitude?

SimoneLucca
21-04-2003, 18:49
Per Cipango: non mi ricordo dove lo ho letto ma senz'altro sul sito DELL ita o tedesco ( comunque riporta lo Chassis Dell Tri-MetalTM tra le caratteristiche che non è riportato nell'Inspiron)... comunque se hai telefonato all'assistenza DELL.....

Per tutti:

1) cosa mi dovrebbe far scegliere CENTRINO vs P4M??? (oltre ad Autonomia e Peso.... come prestazioni?

2) posso comunque configurare Insipiron 8500 con 1x512 e metterci in seguito la memoria (l'ho già chiesto in altro 3d)

3) Avete mai visto lo schermo a 1920 wide? che ne pensate???

Ecio
22-04-2003, 08:59
xche scegliere centrino:

prestazioni analoghe ai p4m con minor consumo/dissipaz calore->portatili con + autonomia, peso + leggero ed inoltre wireless integrato

xche' non sceglierlo:
costa di piu' e se leggi i thread in giro la gente ti dice di boicottarlo visto che e' tcpa-ready. Io non concordo con questa idea di "boicottaggio" (visto che tutte le case + importanti stanno lavorando su chip/cpu con supporto tcpa-ready) ma per completezza riporto la cosa :D

SimoneLucca
22-04-2003, 09:08
e su LINUx come si comporta il centrino???

Che ne pensi del nuovo schermo DELL @1920? Non ti sembra un po troppo o l'hai visto dal vivo?

Ecio
22-04-2003, 12:22
se non erro non hanno ancora rilasciato i "driver" per il centrino, quindi linux funziona ma non e' supportata al momento la wireless intel integrata nel centrino (in realta' sui dell puoi scegliere di montare una wireless loro, quindi bisognerebbe cercare se esistono dei driver x linux per quest'altra wireless, che tra l'altro supporta non solo 802.11b ma anche un'altro standard (forse il g, non ricordo al momento)).

Il display non saprei, non l'ho mai visto, effettivamente xo' 1900 di riso mi pare un po' tantina, xo' se e' wide....mah non saprei...

SimoneLucca
22-04-2003, 18:31
Grazie mille... per quanto riguarda i drivers: sul sito (DELL) mi dicono di inserire un codice per scaricare i dirvers... come sono? Sono aggiornati tiopo Asus 8nuovi bios, drivers di sistemi vecchi per sistimi nuovi....) oppure mi attacco a quelli che trovo sul CD da loro fornito all'acquisto???