Fuegan
20-04-2003, 07:31
innanzi tutto BUONA PASQUA a Tutti!!!!
poi...
Sono da poco diventato felice possessore di una MSI KT3Ultra2 e di un ath 1800+ (con il core molto allungato e non quadrato come i primi (quindi penso a 0,13 micron) e con vcore a 1,5V. pultroppo l'unica pecca della mia sk madre è che non riesco a impostare il vcore a + di 1.6V, e con voltaggi così bassi il mio processore regge solo 166x??? (nn mi ricordo il molti ma wcpu me lo riconosce xome un 2200+).
Spulciando un pò nel forum ho scoperto che per ovviare al prob del voltaggio è sufficiente o fare una modifica con una resistenza alla sk madre o (ed è la cosa che vorrei fare io) aumentare il voltaggio della cpu smatitando gli L11.
e è da questo che nascono le mie domande:
1- ho letto che per smatitare sul proc servono delle penne (all'argento? o al rame?) dove si possono trovare???
2- avevo anche letto che basta una semplice matita (quelle per scrivere) è vero???
3- Potreste indicarmi come smatitare gli l11 x portare il vcore a 1.8??? nel forum ho trovato il link a una pagina in tedesco che fa vedere l'imm del processore con i contatti da collegare ma vorrei essere sicuro di non bruciare niente
4 - quello che si smatita si può anche cancellare??? nel senso, se io collego 1 contatto, poi posso cancellare il collegamento che ho fatto??? se si con cosa?
Se vi può essere utile per aiutarmi il mio processore è rafreddato da un cooler master silent con base in rame e sotto sfrozo (6 ore di codifica mpeg2) con il proc a 2200+ arriva al max a 38-40° con vcore a 1.6v,
il mio ali è un fortron Noise-Killer da 300W e la ram sono 256mb pc2700 che adesso stanno a 166mhz con tutte le latenze al minimo.
vi ringrazio in anticipo per tutti gli aiuti che potete darmi, anche i più piccoli. e ancora una volta Buona Pasqua a tutti!
poi...
Sono da poco diventato felice possessore di una MSI KT3Ultra2 e di un ath 1800+ (con il core molto allungato e non quadrato come i primi (quindi penso a 0,13 micron) e con vcore a 1,5V. pultroppo l'unica pecca della mia sk madre è che non riesco a impostare il vcore a + di 1.6V, e con voltaggi così bassi il mio processore regge solo 166x??? (nn mi ricordo il molti ma wcpu me lo riconosce xome un 2200+).
Spulciando un pò nel forum ho scoperto che per ovviare al prob del voltaggio è sufficiente o fare una modifica con una resistenza alla sk madre o (ed è la cosa che vorrei fare io) aumentare il voltaggio della cpu smatitando gli L11.
e è da questo che nascono le mie domande:
1- ho letto che per smatitare sul proc servono delle penne (all'argento? o al rame?) dove si possono trovare???
2- avevo anche letto che basta una semplice matita (quelle per scrivere) è vero???
3- Potreste indicarmi come smatitare gli l11 x portare il vcore a 1.8??? nel forum ho trovato il link a una pagina in tedesco che fa vedere l'imm del processore con i contatti da collegare ma vorrei essere sicuro di non bruciare niente
4 - quello che si smatita si può anche cancellare??? nel senso, se io collego 1 contatto, poi posso cancellare il collegamento che ho fatto??? se si con cosa?
Se vi può essere utile per aiutarmi il mio processore è rafreddato da un cooler master silent con base in rame e sotto sfrozo (6 ore di codifica mpeg2) con il proc a 2200+ arriva al max a 38-40° con vcore a 1.6v,
il mio ali è un fortron Noise-Killer da 300W e la ram sono 256mb pc2700 che adesso stanno a 166mhz con tutte le latenze al minimo.
vi ringrazio in anticipo per tutti gli aiuti che potete darmi, anche i più piccoli. e ancora una volta Buona Pasqua a tutti!