View Full Version : NF7-S------>WORNING!!
Satan_petit_coeur
20-04-2003, 02:25
Ciao, ho appena acquistato la NF7-S rev2.0 e maledizione mi da gia' alcuni problemi di allarmi :mad: :muro:
Appena accendo il computer emette un suono breve e poi uno un po' piu' lungo e piu' alto di freq (in pratica quello solito di avvio di computer) cosa puo' essere a causare quel bip indesiderato prima di quello normale?
E poi a volte mi capita che mi va in allarme suonando una sirena, questo suono cosa indica?
Sul manuale ho cercato, ma non sono riuscito a trovare i significati corrispondenti ai vari segnali di avviso.
Aiutatemi voi vi prego... :cry:
Texlee+
La ventola del dissipatore forse specialmente se ha in funzione il software di monitoraggio della Winbond.
All'avvio fa due bip pure a me ma non ho nessun problema
Satan_petit_coeur
20-04-2003, 10:32
Hai ragione probabilmente e' l' hardware doctor perche' anche quando sono in windows che lo faccio partire mi fa lo stesso bip.
Cmq in internet non si trova qualche link dove ti spieghino i segnali di allarme?
Grazie
Texlee+
XP1700+@2400+
20-04-2003, 10:43
Non usate l'hardware doctor fornito col CD...blocca la ventola della CPU!!!
Io ho dovuto alimentarlas sul molex 4pin dell'alimentatore altrimenti eran danni.
Poi cercate di disabilitare tutti i controlli inutili di temperature della CPU...tanto se dovete bruciare non c'è controllo che tenga!
Questo è ciò che credo
Saluti
flacchio
20-04-2003, 11:02
In poche parole prendo la Abit e non installo nessuna infighettata impallatrice sul suo CD?
XP1700+@2400+
20-04-2003, 11:11
Originally posted by "flacchio"
In poche parole prendo la Abit e non installo nessuna infighettata impallatrice sul suo CD?
Esatto...dai oramai i cd di software che escono con le mobo hanno programmi che quando va bene sono già vecchi di un mese.
Usa motherboard monitor che è decisamente più efficace.
Poi scaricati i 2.03 da NVidia ed installa quelli...non serve nient'altro direi.
Saluti
P.S: ovviamente winxp con SP1 è meglio installarli
flacchio
20-04-2003, 18:09
Il problema è che ormai sta Abit ha un sacco di problemi, adesso sembra che serva un 400W minimo perchè se non rimane Rock solid in OC...
Credo che alla fine prenderò la 8RDA PLUS EPoX
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non usate l'hardware doctor fornito col CD...blocca la ventola della CPU!!!
Io ho dovuto alimentarlas sul molex 4pin dell'alimentatore altrimenti eran danni.
Poi cercate di disabilitare tutti i controlli inutili di temperature della CPU...tanto se dovete bruciare non c'è controllo che tenga!
Questo è ciò che credo
Saluti
strano a me HD non da nessun problema dichiara le stesse temp rilevate da bios...
XP1700+@2400+
20-04-2003, 18:16
Originally posted by "darton"
strano a me HD non da nessun problema dichiara le stesse temp rilevate da bios...
Sì sì attento però che non ti blocchi la ventola della CPU come ha fatto con me!
Saluti
c'è anche da dire che il manuale della NF7 fa schifo a dir poco, niente a che vedere con gli ottimi manualetti Asus... insomma, diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)
XP1700+@2400+
20-04-2003, 21:46
Originally posted by "Viking"
c'è anche da dire che il manuale della NF7 fa schifo a dir poco, niente a che vedere con gli ottimi manualetti Asus... insomma, diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)
Sì non che epox siamo meglio per la verità...cmq rimane la scheda leader attualmente sul mercato.
Saluti
Originally posted by "Viking"
c'è anche da dire che il manuale della NF7 fa schifo a dir poco, niente a che vedere con gli ottimi manualetti Asus... insomma, diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)
Quello che avevo io della Aus a7v8x mi sembrava normalissimo (come quello dell'abit) forse quello della epox e un po piu scarso.
Maurizio XP
20-04-2003, 21:53
Ma che sono questi bip? le hanno tutte le mobo abit?
Anche le rev 2.0 hanno il problema dell'eccessivo consumo di corrente?
XP1700+@2400+
20-04-2003, 22:00
Originally posted by "Maurizio XP"
Ma che sono questi bip? le hanno tutte le mobo abit?
Anche le rev 2.0 hanno il problema dell'eccessivo consumo di corrente?
Guarda io che ho avuto sia la 8RDA che questa ti dico che la rev 2.0 è sicuramente meno assetata di +5V ... tuttavia i +12V li mangia molto bene!
Saluti
Maurizio XP
20-04-2003, 22:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda io che ho avuto sia la 8RDA che questa ti dico che la rev 2.0 è sicuramente meno assetata di +5V ... tuttavia i +12V li mangia molto bene!
Saluti
uhm :D
quello che volevo sapere... avviene un consumo esagerato di corrente quindi? Sai il mio pc è SEMPRE acceso... :D
XP1700+@2400+
20-04-2003, 22:03
Originally posted by "Maurizio XP"
uhm :D
quello che volevo sapere... avviene un consumo esagerato di corrente quindi? Sai il mio pc è SEMPRE acceso... :D
Ma io credo che il consumo non sia esagerato però ti serve di sicuro un buon alimentatore (almeno 300W di sicuro qualcosa in più non guasta)!
Saluti
Maurizio XP
20-04-2003, 22:07
Ho un antec truepower 550w, non credo sia un problema.
Solo quindi mi confermi che il fatto che i voltaggi siano bassi vuol dire che consuma molta corrente.
XP1700+@2400+
20-04-2003, 22:16
Originally posted by "Maurizio XP"
Ho un antec truepower 550w, non credo sia un problema.
Solo quindi mi confermi che il fatto che i voltaggi siano bassi vuol dire che consuma molta corrente.
Non è detto per la verità...potrebbe anche essere un monitoraggio errato dei voltaggi...sai servirebbe un voltmetro come si deve...fidarsi del bios e della mobo non dà certezze a riguardo...
...cmq se hai un tester completo (voltmetro amperometro etc etc) non sarebbe male testare l'assorbimento di corrente sui singoli voltaggi.
Saluti
Maurizio XP
20-04-2003, 22:18
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non è detto per la verità...potrebbe anche essere un monitoraggio errato dei voltaggi...sai servirebbe un voltmetro come si deve...fidarsi del bios e della mobo non dà certezze a riguardo...
...cmq se hai un tester completo (voltmetro amperometro etc etc) non sarebbe male testare l'assorbimento di corrente sui singoli voltaggi.
Saluti
Chiedo sul forum di pctuner... loro sono attrezzati. :D ;)
Sinceramente: sai qual'era la mia preoccupazione? Che sprecasse un sacco di corrente...
Satan_petit_coeur
20-04-2003, 23:25
Avete detto un sacco di cose interessanti e di questo vi ringrazio, ma non c'e' nessuno che sappia un sito dove trovare le spiegazioni delle allarmi?
Grazie.
Texlee+
Gianluka74
21-04-2003, 00:33
Cmq dalla versione 16A del software di monitoraggio della Winbond è stato risolto il problema della ventola della CPU....
il file è questo: HWM_NF7V16A (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/hw_doctor/nf7/HWM_NF7V16A.EXE)
Devi avere la ver. di bios da 1.6 in sù.....
CiaoZ! :cool:
Maurizio XP
21-04-2003, 01:16
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Avete detto un sacco di cose interessanti e di questo vi ringrazio, ma non c'e' nessuno che sappia un sito dove trovare le spiegazioni delle allarmi?
Grazie.
Texlee+
Esatto, interessa molto anche a me.
Satan_petit_coeur
21-04-2003, 18:03
Dai su ragazzi, e' impossibile che non ci sia una tabella che spieghi i vari segnali acustici di avviso emessi dalla mobo, anche nella mia asus vecchia c'erano...
Texlee+
Maurizio XP
21-04-2003, 18:06
anche la kd7 ha questi problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.